-
le iniziative |Il Cnappc riparte dal New European Bauhaus per premiare i migliori architetti italiani
pubblicato il 27/07/2021 -
le iniziative |Mims, scelti i 271 progetti che decollano con il programma per la qualità dell’abitare
pubblicato il 22/07/2021 -
le iniziative |L’export italiano vola nel post-pandemia, ma la Cina insidia il made in Italy
pubblicato il 21/07/2021 -
le iniziative |Superbonus, un bando (progetto e realizzazione) per innovare l’edilizia pubblica lombarda
pubblicato il 19/07/2021 -
le iniziative |Sintesi di artigianato e industria, la sfida dei tall buildings made by italians
pubblicato il 09/07/2021 -
le iniziative |Gli Architetti di Roma aprono il dialogo con i candidati sindaco. Priorità: snellire la burocrazia
pubblicato il 28/06/2021 -
le iniziative |Nasce la rete Open House Italia, 700 luoghi per un’architettura della cittadinanza
pubblicato il 25/06/2021 -
le iniziative |Innovazione e Pon Città Metropolitane: dal gemello digitale alla smart control room
pubblicato il 19/06/2021 -
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |Milano Design Film Festival, la petizione per rigenerare le città a partire dal PNRR
pubblicato il 01/06/2021 -
le iniziative |Caccia alle case, dopo la pandemia Milano riparte dagli ex scali e dalla città olimpica
pubblicato il 28/05/2021 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Milano e Roma, attrattive per le costruzioni ma colmare il gap con il confronto Eu
pubblicato il 20/05/2021 -
le iniziative |Da Venezia alla Cina, attraverso l’architettura: il viaggio di “Est” in mostra alla Fondazione Cini
pubblicato il 13/05/2021 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Dai porti alla metro di Roma, sbloccate 57 opere pubbliche per 82,7 miliardi
pubblicato il 16/04/2021 -
le iniziative |E se l’Italia ripartisse anche dallo sport (riqualificando impianti e periferie)?
pubblicato il 16/04/2021 -
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |Non pensare ai tempi morti come inutili. Confermata l’apertura della 17. Biennale Architettura
pubblicato il 12/04/2021 -
le iniziative |Firenze, al via i lavori per la nuova Factory negli spazi dell’ex manifattura tabacchi
pubblicato il 09/04/2021 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Dalla città dei 15 minuti alla città dei 1000 minuti. Il festival Utopian Hours torna a ottobre
pubblicato il 29/03/2021 -
le iniziative |innovazione |Come vele nel vento, la nebbia e la neve del Nord Europa, come sarà l’esperienza Expo 2020
pubblicato il 26/03/2021 -
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |Dal Consiglio Nazionale dei Geometri una piattaforma telematica sul Superbonus 110%
pubblicato il 17/03/2021 -
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |Dal MIMS, ok al commissariamento di 58 opere (66 miliardi) per un’Italia-veloce
pubblicato il 11/03/2021 -
le iniziative |Report OICE: corre la digitalizzazione dell’edilizia, in un anno boom del valore delle gare BIM
pubblicato il 05/03/2021 -
le iniziative |Esch-sur-Alzette, come sta cambiando l’ex polo industriale, capitale della cultura 2022
pubblicato il 03/03/2021 -
le iniziative |In memoria di Anna Taddei, da Modena un premio per l’architettura progettata dalle donne
pubblicato il 01/03/2021 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Snam e Cdp insieme per Renovit, piattaforma green per l’efficienza energetica
pubblicato il 03/02/2021 -
le iniziative |Mies Award 2022: 449 opere che raccontano lo status dell’architettura in Europa
pubblicato il 02/02/2021 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |le competizioni |Gara lampo per la ricostruzione dell’arena del Colosseo. Online il bando Invitalia
pubblicato il 22/12/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Next Generation Eu. Perché fare squadra per gestire in modo sostenibile boschi e foreste
pubblicato il 17/12/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Ercolano, una gara per lo studio di fattibilità per la valorizzazione di Villa Favorita
pubblicato il 09/12/2020 -
le iniziative |le competizioni |San Vittore, spazio alla bellezza. Al via il concorso per un progetto condiviso e partecipato
pubblicato il 09/12/2020 -
le iniziative |Idee e progetti innovativi per una Napoli sostenibile: al via Arkeda Open House 2020
pubblicato il 30/11/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Da Milano a Prato, a Verona, da Ancona a Bolzano, 5 declinazioni di sostenibilità
pubblicato il 24/11/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Rilancio del Pil e sostenibilità, Assoimmobiliare punta tutto sulla rigenerazione urbana
pubblicato il 17/11/2020 -
le iniziative |Video e podcast, per una “sbirciatina” alla 17 Biennale di Architettura di Venezia
pubblicato il 11/11/2020 -
le iniziative |Sostenibilità: in Italia divario tra grandi centri e città medie. Trento sul podio, Vibo in coda
pubblicato il 10/11/2020 -
le iniziative |Nel mercato immobiliare i servizi “reggono”, ma ci vuole più attenzione alla formazione
pubblicato il 04/11/2020 -
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |Valorizzazione del patrimonio pubblico. La ricetta Audis, con KCity e Nomisma
pubblicato il 02/11/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |i protagonisti |Con la pandemia cambia la casa. Tra nuovi spazi e una vera transizione green
pubblicato il 30/10/2020 -
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |i protagonisti |Concorsi e progetti al centro. Il forum degli Architetti sulla semplificazione dei lavori pubblici
pubblicato il 28/10/2020 -
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |Città a rischio e il futuro delle città. A Torino torna il festival Utopian Hours
pubblicato il 21/10/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Digitalizzazione, sburocratizzazione e sostegno alle imprese, ecco cosa chiedono le organizzazioni
pubblicato il 14/10/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Eco-responsabilità e cambiamento climatico: il ruolo dell’architetto nel futuro del pianeta
pubblicato il 08/10/2020 -
le iniziative |Valorizzare il patrimonio culturale per rispondere alla crisi: nasce Valore Paese Italia
pubblicato il 08/10/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Verso Spam2020, a Roma la progettazione come sintesi dei desideri e dei bisogni
pubblicato il 07/10/2020 -
le iniziative |Solidarietà e cura dell’ambiente. Le priorità sotto la lente dell’architettura femminile
pubblicato il 05/10/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |L’architettura torna protagonista a Venezia con il Venice Architecture Short Film Festival
pubblicato il 21/09/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Edilizia sanitaria post Covid19: riqualificazione sostenibile e opportunità d’investimento
pubblicato il 16/09/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Borghi e aree montane: più di metà del territorio italiano, 2 miliardi potenziali di investimento
pubblicato il 08/09/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Struttura per la progettazione di beni ed edifici pubblici, ecco le 50 posizioni aperte
pubblicato il 07/08/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |dintorni |Architetti attenti al ciclo di vita dell’opera, ma serve più complicità con la committenza
pubblicato il 09/08/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Invimit, dalla valorizzazione e vendita, agli investitori ma anche ai privati
pubblicato il 05/08/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Pubblico-privato a Genova. Il waterfront di Levante riparte con il Palasport
pubblicato il 23/07/2020 -
le iniziative |Piano Cultura Futuro Urbano: le scuole e le biblioteche vincitrici del bando Mibact
pubblicato il 24/07/2020 -
le iniziative |Leve per il rilancio postCovid: real estate e transizione digitale, cultura e turismo
pubblicato il 21/07/2020 -
le iniziative |Quale centralità per la Milano post-Covid? Si punta tutto sulla carta “green”
pubblicato il 20/07/2020 -
le iniziative |Le sfide del design: ibridazione, modelli industriali solidi, rapporto diretto con il consumatore
pubblicato il 20/07/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Tecnologie spaziali per valorizzare il patrimonio pubblico, ecco il Demanio digitale
pubblicato il 14/07/2020 -
le iniziative |Scenari Immobiliari 2020: le sfide, i temi e i protagonisti "dopo la tempesta" Covid19
pubblicato il 13/07/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |le competizioni |La Regione Siciliana presenta il concorso per la sua nuova sede direzionale a Palermo
pubblicato il 01/07/2020 -
le iniziative |Planet Netherlands, un viaggio nell’architettura olandese degli ultimi 20 anni
pubblicato il 26/06/2020 -
le iniziative |Real estate post Covid-19, la ripresa nel biennio 2023-24. Roma meglio di Milano
pubblicato il 24/06/2020 -
le iniziative |i protagonisti |Professioni in campo per la Rinascita dell’Italia, ma gli architetti al tavolo con gli artisti
pubblicato il 23/06/2020 -
le iniziative |L’architettura a servizio della comunità. A Riesi un laboratorio “umano” di rigenerazione
pubblicato il 23/06/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Hotellerie post-Covid: perdita di fatturato tra il 40 (se ci saranno incentivi) e il 60%
pubblicato il 15/06/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Varese, la rigenerazione inizia con alloggi di edilizia residenziale pubblica e per studenti
pubblicato il 04/06/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Cultura e socialità a Cuneo, al via il concorso per l’ex frigorifero militare
pubblicato il 26/05/2020 -
le iniziative |Maratona del Cnappc, 48 ore di dialogo e ascolto con #Architettiperilfuturo
pubblicato il 21/05/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Stili di vita, a casa ma sempre in viaggio. Con le Tiny Houses mobili, ecologiche ed economiche
pubblicato il 12/05/2020 -
le iniziative |Cdp e Saipem: protocollo e task force per scommettere sulla transizione energetica
pubblicato il 08/05/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Cos’è l’hospitality made in Italy e perché il Paese se ne deve prendere cura
pubblicato il 30/04/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Ponte Genova, varata l’ultima campata. Dal Mit: a breve un grande piano infrastrutturale
pubblicato il 28/04/2020 -
le iniziative |Con Enel Cuore cambiano look gli spazi pubblici del liceo Artistofane di Roma
pubblicato il 28/04/2020 -
le iniziative |Come saranno le chiese del futuro? A Koinè 2020 focus sull’edilizia di culto
pubblicato il 27/04/2020 -
le iniziative |La fase 2 di Progetto Cmr. Dalla lezione cinese, al cantiere di un maxi-ospedale in Africa
pubblicato il 22/04/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Quale domani dopo il virus. Con la partecipazione si scommette sulla ripresa post-Covid
pubblicato il 17/04/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Giuseppe Russo: Ciò che potrà salvarci è l’ecologia integrale. Applicare la Laudato Si’
pubblicato il 10/04/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Peluffo: Umiltà, lavoro e pensiero. L’architettura non fa le rivoluzioni, ma bisogna restare pronti
pubblicato il 02/04/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Bozza di riforma della professione dell’architetto del Cnappc, il no degli urbanisti
pubblicato il 01/04/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Virtual tour e contest fotografico: così il museo di Barcellona si trasferisce online
pubblicato il 30/03/2020 -
le iniziative |Il futuro passa per l’edilizia sostenibile: ecco il documento programmatico del GBC
pubblicato il 27/03/2020 -
le iniziative |Il Mipim passa il turno: a Cannes nel 2021 e nel coming soon una piattaforma digitale
pubblicato il 26/03/2020 -
le iniziative |Nomisma: senza misure adeguate si stima una perdita di 587mila compravendite entro il 2022
pubblicato il 25/03/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Onsitestudio e Baukuh, due italiani scelti da Domus tra le 50 firme dell’architettura emergente
pubblicato il 17/03/2020 -
le iniziative |Servizi innovativi nei centri commerciali? Al via contest per startup e fashion designer
pubblicato il 05/03/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Riqualificazione del patrimonio abitativo, alleanza Enel X e Federlegnoarredo
pubblicato il 26/02/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |The Student Hotel sbarca a Torino. Architettura Tectoo nel quartiere Aurora
pubblicato il 19/02/2020 -
le iniziative |Da Enea e Isnova una guida pratica per la riqualificazione energetica dei condomini
pubblicato il 18/02/2020 -
le iniziative |Salute e Sanità, quali strutture e infrastrutture da programmare e progettare?
pubblicato il 17/02/2020 -
le iniziative |Contro la segregazione scolastica o lo spreco alimentare, con l’architettura si può cambiare
pubblicato il 10/02/2020 -
le iniziative |Scenari Immobiliari: edilizia stabile e (con la digitalizzazione) servizi immobiliari in crescita
pubblicato il 05/02/2020 -
le iniziative |Ance: stima positiva per il comparto costruzioni ma non sufficiente per lo sviluppo
pubblicato il 22/01/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Benessere Italia, la sfida di Conte con una cabina di regia che traguarda i goals 2030
pubblicato il 21/01/2020 -
le iniziative |La forma dell’educazione nella riconfigurazione degli EduLab al Maxxi di Roma
pubblicato il 02/01/2020 -
le iniziative |
-
le iniziative |Numeri e vincitori di Europan 15. Svelati i progetti per i siti di Laterza e Verbania
pubblicato il 02/12/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |REbuild |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Federcasa e Federlegno: più case popolari e rigenerazione stock residenziale
pubblicato il 29/10/2019 -
le iniziative |Piano vendite Demanio: 18 beni per oltre 18 milioni di euro. Altri 43 immobili sul mercato
pubblicato il 28/10/2019 -
le iniziative |Undertaking for great cities. Coima presenta la ‘carta’ per il futuro delle città
pubblicato il 24/10/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Il MoMA di New York inaugura l’ala ovest made by Diller Scofidio + Renfro e Gensler
pubblicato il 16/10/2019 -
le iniziative |Dal Mibact l’annuncio del bonus facciate: credito del 90% per case e condomini
pubblicato il 16/10/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |Da Londra a Shanghai, l’energia diventa il metro di misura della prosperità urbana
pubblicato il 11/10/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Gli ingegneri guardano al loro futuro ascoltando chi ha saputo fare contaminazione e innovazione
pubblicato il 20/09/2019 -
le iniziative |Sfide dalle aree interne: Orizzontale e Collectif Etc rigenerano un’ex discoteca in bene comune
pubblicato il 18/09/2019 -
le iniziative |Posata la prima pietra dell’H-Campus, 58 milioni per il polo d’innovazione da 51 ettari
pubblicato il 17/09/2019 -
le iniziative |i protagonisti |Accordo tra Yard e Reaas: dall’integrazione un gruppo da 40 milioni di fatturato
pubblicato il 13/09/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Architettura italiana in campo contro climate change e perdita di biodiversità
pubblicato il 12/09/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |L’atlante di New Generations: chi sono e cosa fanno gli architetti europei emergenti
pubblicato il 06/09/2019 -
le iniziative |Dal Cityringen all’ospedale di Odense, le grandi opere in Danimarca parlano italiano
pubblicato il 03/09/2019 -
le iniziative |Con l’off site, in due anni una scuola per 2000 alunni (in Germania con GMP)
pubblicato il 22/08/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Numeri e tendenze, la rivincita dell’off site. Ecco cosa dice il report McKinsey
pubblicato il 30/07/2019 -
le iniziative |Commercio + urbanistica, Anci e Confcommercio lavorano su contenuti e contenitori delle città
pubblicato il 26/07/2019 -
le iniziative |Milano sperimenta la sponsorship Coima per il Parco Biblioteca degli Alberi
pubblicato il 26/07/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |Call in Lombardia per portare i piccoli comuni (con grandi potenzialità) al Mipim 2020
pubblicato il 19/07/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Real estate in ripresa e prezzi stazionari, il punto di Scenari Immobiliari
pubblicato il 05/07/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |La staffetta creativa design e cultura aumenta le ricadute sul sistema economico italiano
pubblicato il 20/06/2019 -
le iniziative |Ricostruzione post-sisma. L’ingrediente della cultura ha funzionato in Giappone e in Colombia
pubblicato il 20/06/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |La Val Polcevera dopo il Morandi, un potenziale laboratorio di rigenerazione urbana
pubblicato il 18/06/2019 -
le iniziative |Venezia Lido, l’Ospedale a mare ospiterà un resort e l’Italian Hotel School
pubblicato il 14/06/2019 -
le iniziative |Cdp, Comune di Roma e Urban Value fanno squadra per rigenerare un’ex cartiera
pubblicato il 14/06/2019 -
le iniziative |Rigenerazione beni della Difesa: valorizzazione, business e riuso attento al contesto
pubblicato il 12/06/2019 -
le iniziative |REbuild |REbuild 2019 si sposta a Milano. (re)making cities sarà il tema della nuova edizione
pubblicato il 11/06/2019 -
le iniziative |Scuola di restauro. A Solomeo ci si interroga sul post sisma, a Verona focus sulle strutture lignee
pubblicato il 03/06/2019 -
le iniziative |Il protocollo energetico GBC Historic Building verso l’internazionalizzazione
pubblicato il 29/05/2019 -
le iniziative |La nuova stagione del social housing parte con REDO Milano in zona Rogoredo
pubblicato il 24/05/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Progettisti, developer, avvocati a confronto sulle nuove “Ricette d’architettura”
pubblicato il 15/04/2019 -
Scali Milano, Oma e Laboratorio Permanente con un team interdisciplinare per Farini e San Cristoforo
pubblicato il 11/04/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |innovazione |Dalla città di Prato al caso ENI, cosa può fare chi punta sul driver della circolarità
pubblicato il 29/03/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |DigiPLACE, la piattaforma digitale delle costruzioni italiana conquista la CE
pubblicato il 14/03/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Material Matters, l’edilizia circolare secondo Thomas Rau e Sabine Oberhuber
pubblicato il 12/03/2019 -
le iniziative |Fincantieri Infrastructure dà una seconda vita alla Cordioli&C grazie al Ponte di Genova
pubblicato il 11/03/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |Real estate e turismo: crescono le catene alberghiere (di lusso), Roma al top in Italia
pubblicato il 06/03/2019 -
le iniziative |Circolarità in cantiere: dall’iniziativa di Thomas Rau alle proposte dell’Ance
pubblicato il 28/02/2019 -
le iniziative |Cambia la fisionomia del comparto costruzioni: grandi assenti le opere pubbliche
pubblicato il 28/02/2019 -
-
le iniziative |#FabbricaRoma, il Campidoglio gioca le carte della sostenibilità e dell’innovazione
pubblicato il 25/02/2019 -
le iniziative |i protagonisti |Oltre la sostenibilità, il design ricostituente spiegato da Paola Antonelli
pubblicato il 18/02/2019 -
le iniziative |FenealUil: infrastrutture e recupero urbano, dalle costruzioni il rilancio del Paese
pubblicato il 31/01/2019 -
le iniziative |Architettura per i bambini, un laboratorio di democrazia. Le esperienze internazionali
pubblicato il 28/01/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Patrimonio d’ingegno, l’archivio Maire racconta il ’900 della progettazione made in Italy
pubblicato il 16/01/2019 -
le iniziative |
-
le iniziative |Architettiamo la città. L’Ordine di Torino consegna un dossier con le visioni per il 2050
pubblicato il 15/12/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |La proposta di Legambiente: riqualificare 30mila condomini all’anno fino al 2030
pubblicato il 07/12/2018 -
le iniziative |Ferrovie mette in vendita un’area di Tiburtina per realizzare un nuovo hotel
pubblicato il 05/12/2018 -
le iniziative |FS acquista la maggioranza dello studio bresciano Crew (Cremonesi Workshop)
pubblicato il 30/11/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |CNAPPC e Fondazione Reggio Children insieme per portare l’architettura nelle scuole
pubblicato il 13/11/2018 -
le iniziative |Dall’Islanda alla Cina, l’architettura del paesaggio alla Biennale di Barcellona
pubblicato il 13/11/2018 -
le iniziative |Brainstorming su Torino, tavolo sulla città metropolitana promosso dagli Architetti
pubblicato il 09/11/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Libro Bianco della fiscalità immobiliare, le proposte concrete di associazioni e privati
pubblicato il 27/09/2018 -
Energia e sicurezza, la filiera delle costruzioni lancia la campagna “Ecosismabonus”
pubblicato il 19/09/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |i protagonisti |Scenari Immobiliari 2018, il real estate fa i conti con il clima e con l’innovazione
pubblicato il 14/09/2018 -
le iniziative |La “nuova classe dirigente” prende forma al Congresso Nazionale degli Ingegneri
pubblicato il 12/09/2018 -
le iniziative |Cnappc, Cni e Inarcassa insieme per la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
pubblicato il 11/09/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Gehry Partners sceglie Permasteelisa per la pelle del nuovo progetto di Londra
pubblicato il 01/08/2018 -
le iniziative |Reinventing cities, scelti i finalisti per la riqualificazione di cinque siti milanesi
pubblicato il 27/07/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Ex scali di Milano, scende in campo COIMA SGR nell’area Valtellina – Farini
pubblicato il 25/07/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
Il manifesto dell’VIII Congresso Architetti spinge per una Legge per l’architettura
pubblicato il 10/07/2018 -
le iniziative |Da Bogotà, una lezione per le città del futuro, multigenerazionali, pedonali e ciclabili
pubblicato il 06/07/2018 -
le iniziative |i protagonisti |Interesse pubblico, concretezza e rapidità. Dal Mibact all’Ance, l’alleanza necessaria
pubblicato il 06/07/2018 -
le iniziative |i protagonisti |Congresso Nazionale Architetti, l’urgenza di una domanda di qualità e del dialogo con la politica
pubblicato il 05/07/2018 -
le iniziative |Manifesto di Federcostruzioni: non bastano singoli edifici 4.0, serve una città smart
pubblicato il 05/07/2018 -
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |Trasparenza e metodo: le carte vincenti per valorizzare gli immobili alberghieri
pubblicato il 22/06/2018 -
le iniziative |Roma Resiliente: metà Giunta Raggi per presentare la strategia per la città del futuro
pubblicato il 19/06/2018 -
le iniziative |I costruttori romani portano la rigenerazione urbana sul tavolo della politica
pubblicato il 14/06/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Comunicare l’architettura, a Barcellona un think tank con la stampa internazionale
pubblicato il 11/05/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |I finalisti del Young Talent Architecture Award in mostra alla Biennale di Venezia
pubblicato il 03/05/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |Smart, healthy, creative e human. PonteVia studia come costruire una città così
pubblicato il 18/04/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |Ance e Deloitte insieme per una piattaforma che incentiva Ecobonus e Sismabonus
pubblicato il 13/04/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |Social e recycling al 100%, al fuorisalone le Stanze Sospese delle carceri del domani
pubblicato il 03/04/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |#FermoImmobile, l’Agenzia del Demanio lancia il contest per far conoscere il patrimonio
pubblicato il 28/03/2018 -
le iniziative |Barcellona, l’area aeroportuale di El Prat si rigenera e punta sull’hub digitale
pubblicato il 27/03/2018 -
le iniziative |A cosa serve l’architetto? Partono le campagne di comunicazione e marketing
pubblicato il 22/03/2018 -
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |
-
le iniziative |“Espaço”, la proposta di Piuarch per rigenerare gli spazi pubblici di San Paolo
pubblicato il 13/03/2018 -
le iniziative |Base Milano raddoppia e si interroga sul city making e sulle nuove sfide urbane
pubblicato il 12/03/2018 -
le iniziative |Spark One, Progetto Cmr fa scoccare la scintilla per riqualificare Milano Santa Giulia
pubblicato il 12/03/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Un maxi-progetto per l’arredo urbano. Il Comune di Milano presenta il manuale
pubblicato il 28/02/2018 -
le iniziative |Monza, un villaggio dentro la città per accogliere e curare i malati di Alzheimer
pubblicato il 27/02/2018 -
le iniziative |Il Comune di Valeggio sul Mincio studia come fare una scuola primaria nuova e innovativa
pubblicato il 22/02/2018 -
-
le iniziative |Sicilia, partnership pubblico-privata per i siti archeologici di Naxos e Taormina
pubblicato il 19/02/2018 -
le iniziative |innovazione |Dai dati all’informazione, con #Occhiodalcielo si monitorano i cantieri delle grandi opere
pubblicato il 15/02/2018 -
le iniziative |Teammiup: nasce la piattaforma per promuovere partnership tra professionisti
pubblicato il 09/02/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |Regole e visioni per Milano 2030, un laboratorio per costruire una città felice
pubblicato il 26/01/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |Horti a Milano con Bnp Paribas RE: De Lucchi per l’architettura e Fiori per gli interni
pubblicato il 18/01/2018 -
le iniziative |Piacenza scommette sulle idee dei cittadini per ripensare l’aeroporto di San Damiano
pubblicato il 16/01/2018 -
le iniziative |
-
le iniziative |Padiglione Italia 2018, Cucinella avvia un percorso di partecipazione in 5 aree strategiche
pubblicato il 22/12/2017 -
-
le iniziative |Il Campidoglio ci riprova con il Macro: nuovo direttore e progetto collettivo dal basso
pubblicato il 21/12/2017 -
le iniziative |Edicole, oppure? Infopoint, spazi multifunzionali, hub per trovare il professionista di fiducia
pubblicato il 22/12/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Domus va verso il centenario con una “piattaforma esperienziale”, Michele De Lucchi è il direttore
pubblicato il 11/12/2017 -
le iniziative |i protagonisti |Italy makes a difference, il manifesto della Business of Design Week di Hong Kong
pubblicato il 09/12/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |Shopping tourism in Italia tra botteghe storiche, outlet, stazioni e aeroporti
pubblicato il 27/11/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |Da Chipperfield a Echo Architecture, rush finale per i centri commerciali griffati
pubblicato il 21/11/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |A Bologna apre FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande al mondo
pubblicato il 15/11/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Il Pescara Calcio svela il concept del nuovo stadio sviluppato da Proger e Vaccarini
pubblicato il 31/10/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Digital&BIM Italia, successo per il primo evento sulla digitalizzazione del settore edile
pubblicato il 25/10/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |A Caorle la campagna rinasce grazie all’arte contemporanea di Alberto Garutti
pubblicato il 13/10/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |‘Dall’idea alla città’, Milano dà il via alla seconda edizione di Bilancio Partecipativo
pubblicato il 04/10/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Wellference. Fari sul comfort degli interni e qualità della vita delle persone
pubblicato il 26/09/2017 -
le iniziative |Da Prato a Mazara del Vallo, ecco i cinque migliori progetti di Culturability 2017
pubblicato il 14/09/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Sei scuole con un Fondo immobiliare di Invimit. Entro l’estate il bando per trovare la Sgr
pubblicato il 27/07/2017 -
le iniziative |Together!, in mostra al Vitra Design Museum di Frank Gehry 21 progetti-modello dell’abitare
pubblicato il 04/08/2017 -
le iniziative |Waterproof, cercasi professionisti under40 per ri-pensare la sede di Ca’ Tron a Venezia
pubblicato il 26/07/2017 -
le iniziative |Lazio, con la rigenerazione urbana premialità volumetriche per chi investe in qualità ed efficienza
pubblicato il 13/07/2017 -
le iniziative |Mobilità In-Sostenibile: rivoluzionare i trasporti per migliorare il nostro futuro
pubblicato il 13/07/2017 -
le iniziative |Da Gehry a Oma, Facebook amplia la sede in California con un villaggio con 1500 alloggi
pubblicato il 11/07/2017 -
le iniziative |Cino Zucchi: La metamorfosi delle città contemporanee, sintesi di antichità e modernità
pubblicato il 10/07/2017 -
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |Enea: L’innovazione può favorire una ricostruzione smart e sostenibile del Centro Italia
pubblicato il 06/07/2017 -
-
le iniziative |
-
le iniziative |Dal GBC Italia un appello a Calenda per tutelare la direttiva sull’efficienza energetica
pubblicato il 23/06/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Abusivismo ricettivo, Venezia lancia GeoIDS per scovare gli alloggi nascosti al fisco
pubblicato il 20/06/2017 -
le iniziative |Mare Culturale Urbano, la start up innovativa che investe sulle residenze artistiche
pubblicato il 13/06/2017 -
le iniziative |i protagonisti |Calenda: L’edilizia sostenibile al centro della politica industriale italiana
pubblicato il 06/06/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |Francia, la Biennale d’Architettura d’Orléans decolla con gli italiani a bordo
pubblicato il 06/06/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |Luca Montuori: Piani di Zona e collaborazione con i privati, spazi pubblici e riuso temporaneo
pubblicato il 30/05/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |La cultura (con o senza interventi sul patrimonio) può rigenerare le periferie?
pubblicato il 29/05/2017 -
le iniziative |network |Architetti Artigiani Anonimi, quando il design rianima la manifattura locale
pubblicato il 29/05/2017 -
le iniziative |Terremotocentroitalia, la ricostruzione passa anche per il monitoraggio civico
pubblicato il 26/05/2017 -
le iniziative |Gli architetti si raccontano con Open: 637 studi di architettura aperti in tutt’Italia
pubblicato il 23/05/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Rigenerazione Urbana Sostenibile in Puglia: in arrivo 109 milioni dall’Europa
pubblicato il 16/05/2017 -
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Il museo del futuro? Anche grazie al digitale e ai social, sarà il luogo della condivisione
pubblicato il 02/05/2017 -
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |Project Vitra: il racconto di un’istituzione per l’architettura e il design
pubblicato il 05/04/2017 -
le iniziative |Qualità low cost, lo studio sloveno Ofis arhitekti porta al fuorisalone la "living unit"
pubblicato il 30/03/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |innovazione |Canapa: dal product design alla ricostruzione. A Milano gli esiti della call Fabric-Action
pubblicato il 20/03/2017 -
le iniziative |media |
-
Venezia cerca partner privati per la valorizzazione dell’isola delle Vignole
pubblicato il 09/03/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |le competizioni |Pritzker a Rcr Arquitectes: i commenti degli architetti e dei critici italiani
pubblicato il 02/03/2017 -
le iniziative |i protagonisti |Tre anni con Franceschini al Mibact: nel bilancio assenti architettura e periferie
pubblicato il 27/02/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |media |le competizioni |Residenze, spazi ricreativi e culturali, ecco i cinque finalisti del Mies Van Der Rohe 2017
pubblicato il 15/02/2017 -
le iniziative |Palermo, l’Ordine festeggia 90 anni e guarda al futuro ascoltando i giovani
pubblicato il 11/02/2017 -
le iniziative |Agenzia del Demanio nel 2017: cantieri, Federal Building e impegno con Casa Italia
pubblicato il 07/02/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Architetti e ingegneri all’estero: competitivi (con eccellenza) su pochi progetti e pochi mercati
pubblicato il 24/01/2017 -
le iniziative |Better Boiler: a Londra il Comune cambia gratuitamente le caldaie inefficienti
pubblicato il 19/01/2017 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Intervista a Boeri su Amatrice: oltre alla mensa, idee per la ricostruzione della cittadina
pubblicato il 24/12/2016 -
le iniziative |Giovani architetti senza frontiere. Concorso per un luogo di culto in Senegal
pubblicato il 23/12/2016 -
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |Bigger and better, le città europee investono su piani di sviluppo sul lungo periodo
pubblicato il 30/11/2016 -
le iniziative |
-
le iniziative |le competizioni |Cultura per il no profit. Cercasi associazioni per gestire 13 gioielli del patrimonio italiano
pubblicato il 15/11/2016 -
le iniziative |
-
le iniziative |La famiglia italiana sposa il contemporaneo: cinque storie di architettura minore
pubblicato il 28/11/2016 -
-
le iniziative |Verso una nuova architettura, con Mario Cucinella a scuola di sostenibilità e rigenerazione
pubblicato il 26/10/2016 -
le iniziative |Costruttori italiani nel mondo: 617 imprese in 89 Paesi, 0,7% del Pil, ferrovie il settore di punta
pubblicato il 04/10/2016 -
le iniziative |Cdp lancia il concorso per il recupero dell’ex ospedale San Gallo di Firenze
pubblicato il 27/09/2016 -
-
le iniziative |innovazione |Innovazione e cambiamento al Forum di Scenari Immobiliari. Il real estate incontra le start up
pubblicato il 17/09/2016 -
Alleanza con i privati. Agenzia del Demanio e Difesa Servizi mettono in affitto 20 fari
pubblicato il 16/09/2016 -
le iniziative |media |
-
le iniziative |Carlo Ratti e MAD dialogano con gli sviluppatori al Forum di Scenari Immobiliari
pubblicato il 14/09/2016 -
le iniziative |
-
le iniziative |Citylife a caccia di immagini d’autore per raccontare la trasformazione urbana
pubblicato il 08/09/2016 -
le iniziative |
-
Immo-neo: la start up di architetti che si sostituisce all’agenzia immobiliare
pubblicato il 07/09/2016 -
le iniziative |Museo, multimediale e memoria: 3 M per ricordare il terremoto a San Giuliano di Puglia
pubblicato il 05/09/2016 -
le iniziative |
-
-
le iniziative |le competizioni |Da Roma a Parigi, i giovani di stARTT firmano l’ampliamento dell’hotel de Gallifet
pubblicato il 09/08/2016 -
le iniziative |Dalla Danimarca alla Francia. Incentivi e marketing quando si rispetta l’ambiente
pubblicato il 05/08/2016 -
le iniziative |i protagonisti |Leggerezza e relazione con il verde: Junya Ishigami vince il BSI Swiss Architectural Award
pubblicato il 12/08/2016 -
le iniziative |Bando Periferie, per aggiudicarsi le risorse l’asso della partnership pubblico-privata
pubblicato il 28/07/2016 -
le iniziative |Fari, torri ed edifici costieri: l’Agenzia del Demanio mette in affitto per 50 anni 20 nuovi beni
pubblicato il 27/07/2016 -
le iniziative |dintorni |Installazione d’arte pubblica a Tempio Pausania con Alvisi Kirimoto e Renzo Piano
pubblicato il 21/07/2016 -
le iniziative |
-
The Economic Benefits of Green Energy. Bilancio sul sistema Leed spiegato dal USGBC
pubblicato il 18/07/2016 -
le iniziative |
-
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |
-
le iniziative |dintorni |i protagonisti |Street Architecture For The People: studio itinerante di architettura e design
pubblicato il 06/07/2016 -
le iniziative |Costruzione in Italia, ancora crisi. Per l’ANCE l’energia è il primo volano per la ripresa
pubblicato il 06/07/2016 -
le iniziative |media |The Floating Piers, 10 numeri che raccontano l’opera di Christo sul Lago d’Iseo
pubblicato il 05/07/2016 -
le iniziative |Italo Rota racconta le potenzialità del digitale applicato a casa, lavoro, e gioco
pubblicato il 30/06/2016 -
le iniziative |A Ferrara l’ex distilleria Alc.Este tenta il rilancio ascoltando la community
pubblicato il 30/06/2016 -
le iniziative |Reside Innovation Call: cercasi startup, progetti e soluzioni per l’abitare
pubblicato il 30/06/2016 -
le iniziative |network |Il mercato immobiliare oggi in Italia sotto la lente di Scenari Immobiliari
pubblicato il 28/06/2016 -
le iniziative |REbuild |Edilizia circolare. Dieci punti di vista raccolti tra i protagonisti di REbuild 2016
pubblicato il 28/06/2016 -
le iniziative |SAIE |Economia circolare nell’edilizia: obiettivo internazionale e opportunità per le aziende
pubblicato il 28/06/2016 -
le iniziative |
-
Designing The Complexity. Il mestiere dell’architetto spiegato da Marco Piva
pubblicato il 24/05/2016 -
La Scuola della Misericordia a Venezia, da palestra del Reyer a modello di valorizzazione culturale
pubblicato il 25/05/2016 -
le iniziative |i protagonisti |Ance Giovani: le imprese al centro del processo di produzione per controllare qualità e risultati
pubblicato il 13/05/2016 -
le iniziative |il committente |Concentrazione, collaborazione e creatività. Lo spazio ufficio deve offrire soluzioni multiple
pubblicato il 05/05/2016 -
le iniziative |Un miliardo di euro per 33 interventi, compresi l’Auditorium di Abdr e il Museo di Scape
pubblicato il 02/05/2016 -
le iniziative |Inu a Cagliari: serve una rivoluzione nella quale il Paese metta al centro il progetto e le persone
pubblicato il 28/04/2016 -
Chi sarà la Capitale Italiana della Cultura 2018? Candidature entro il 31 maggio
pubblicato il 22/04/2016 -
le iniziative |innovazione |Produci, consuma, recupera: il Legno Arredo (con Symbola) sposa l’economia circolare
pubblicato il 04/04/2016 -
le iniziative |i protagonisti |
-
Riconversione dell’ex Ansaldo: mix di creatività, impresa, tecnologia e welfare
pubblicato il 29/03/2016 -
le iniziative |Architetti italiani. Nominati i consiglieri nazionali, dopo Pasqua la scelta del Presidente
pubblicato il 17/03/2016 -
le iniziative |Creatività e mercato. "What a space" stringe un’alleanza internazionale per il temporary retail
pubblicato il 15/03/2016 -
Arte contemporanea e archeologia in Puglia. Video-intervista con il committente
pubblicato il 25/02/2016 -
le iniziative |In-chiostro creativo alle 5 Vie. Per il fuorisalone idee e protagonisti sotto i portici
pubblicato il 21/02/2016 -
-
-
le iniziative |Il futuro delle città metropolitane, rilancio per il sistema-Italia grazie a investitori e creativi
pubblicato il 03/02/2016 -
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |L’architettura entra in ospedale. Prima pietra per la nuova struttura Arzignano-Montecchio Maggiore
pubblicato il 27/01/2016 -
le iniziative |Professione, città e futuro. Dialogo aperto agli Stati Generali degli Architetti di Milano
pubblicato il 27/01/2016 -
le iniziative |Periferie: incentivare la sostituzione edilizia e scegliere delle "zone franche" per sperimentare
pubblicato il 25/01/2016 -
le iniziative |Periferie, 500milioni nella Legge di Stabilità. Le proposte di Architetti, Anci e Legambiente
pubblicato il 14/01/2016 -
le iniziative |i protagonisti |innovazione |Michele Leone su COP21. Da fisico, racconta la sua storia in difesa del climate change
pubblicato il 06/12/2015 -
le iniziative |le competizioni |
-
le iniziative |
-
le iniziative |i protagonisti |innovazione |Stefano Boeri racconta a COP21 il suo progetto per una Città-Foresta in Cina: 100 boschi verticali
pubblicato il 06/12/2015 -
le iniziative |i protagonisti |innovazione |Gianni Silvestrini su COP21: il salto si farà grazie alle “disruptive technologies”
pubblicato il 02/12/2015 -
le iniziative |i protagonisti |Riforma Appalti: formazione e informazione con il relatore Stefano Esposito
pubblicato il 02/12/2015 -
le iniziative |i protagonisti |innovazione |Lantschner critico verso COP21: Finanza, media e multinazionali ci tengono in una bolla
pubblicato il 01/12/2015 -
le iniziative |i protagonisti |innovazione |
-
Culturability, ecco i sei progetti di rigenerazione urbana finanziati da Unipolis
pubblicato il 17/11/2015 -
Priorità-scuola. Cos’è e cosa fa la struttura di missione guidata da un architetto
pubblicato il 28/10/2015 -
le iniziative |Come fare housing sociale? Le linee guida per progettisti, costruttori e gestori
pubblicato il 24/10/2015 -
-
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |i protagonisti |Leopolda del Social Housing. Nencini: "la Casa è fattore di buon governo urbanistico"
pubblicato il 20/10/2015 -
le iniziative |
-
le iniziative |I sindaci dell’Ile de France a lezione alla Tiburtina: stazione e headquarter privato
pubblicato il 08/10/2015 -
le iniziative |REbuild |REbuild, hub dell’innovazione per Real Estate, Information Technology ed Energia
pubblicato il 06/10/2015 -
REbuild, da Riva del Garda a Milano. Un Think Tank per reinventare l’edilizia
pubblicato il 01/10/2015 -
le iniziative |REbuild |La via italiana della rigenerazione. REbuild sbarca a Milano con un Think Tank
pubblicato il 24/09/2015 -
le iniziative |
-
-
le iniziative |i protagonisti |Se il mare è un luogo d’incontro: dai Docks di Marsiglia alle parole di Michela Murgia
pubblicato il 16/07/2015 -
le iniziative |i protagonisti |
-
Dall’edilizia all’architettura scolastica: la scommessa di committenti e progettisti
pubblicato il 16/07/2015 -
le iniziative |i protagonisti |Da aeroporto a parco pubblico attrezzato, la metamorfosi di Tempelhof a Berlino
pubblicato il 10/07/2015 -
le iniziative |Torino, il progetto raccontato ai cittadini con 4 dialoghi architetto-non architetto
pubblicato il 23/06/2015 -
le iniziative |i protagonisti |
-
Al via Europan 13. Per l’Italia si è candidata Molfetta con il suo waterfront
pubblicato il 04/03/2015 -
le iniziative |i protagonisti |Roma Creativa sposa la street art: 38 nuove opere che fanno bella la periferia
pubblicato il 26/02/2015 -
le iniziative |Regolamento edilizio unico? Indicare prestazioni senza vincolare soluzioni tecniche
pubblicato il 19/02/2015 -
le iniziative |Cultura: l’Ue approva il programma di 490 milioni per le 5 regioni del Mezzogiorno
pubblicato il 13/02/2015 -
le iniziative |Policlinico di Roma, presentato il nuovo preliminare: soluzione in house e concorso cestinato
pubblicato il 27/01/2015 -
le iniziative |i protagonisti |
-
le iniziative |Incompiute: dopo il censimento (693 opere) premialità per enti locali e privati
pubblicato il 13/01/2015 -
le iniziative |Il Mibact cerca 20 direttori per altrettanti musei italiani. Online il bando
pubblicato il 09/01/2015 -
le iniziative |Via libera per MAD a Roma: 145 case di lusso riusando un edificio degli anni ’70
pubblicato il 11/12/2014 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Il rammendo delle periferie. Assegnato a Roma il premio al miglior tema della maturità 2014
pubblicato il 18/11/2014 -
le iniziative |AV e Real Estate: progetti e lavori in corso a Milano, Torino, Firenze e Roma
pubblicato il 14/11/2014 -
le iniziative |
-
le iniziative |Eucities Reloading: gli Architetti aprono un tavolo sulla rigenerazione urbana con l’Europa
pubblicato il 31/10/2014 -
le iniziative |Mibact e Miur premiano 12 scuole italiane-modello e le portano in mostra alla Biennale
pubblicato il 16/10/2014 -
le iniziative |Fondazione Fiera di Milano cerca contenuti e partners per un padiglione al Portello
pubblicato il 15/10/2014 -
le iniziative |
-
le iniziative |Gli Architetti italiani mettono in palio 10mila euro per le start up dei più giovani
pubblicato il 10/10/2014 -
le iniziative |
-
le iniziative |A Milano quattro giorni di festival dell’architettura. C’è anche il vespa-tour con Zucchi e Boeri
pubblicato il 07/10/2014 -
le iniziative |
-
Sei città in corsa per il 2019. I protagonisti e i feedback di una giornata al Maxxi
pubblicato il 30/09/2014 -
le iniziative |Hashtag #lecittàvivibili. Tre proposte per la trasformazione urbana targate dal ministro Lupi
pubblicato il 24/07/2014 -
le iniziative |Riforma Mibact, Franceschini propone una direzione per "Il contemporaneo e le periferie"
pubblicato il 17/07/2014 -
le iniziative |
-
le iniziative |Gli Architetti premiano gli architetti: al via la gara per i migliori del 2014
pubblicato il 14/06/2014 -
le iniziative |
-
le iniziative |
-
le iniziative |Da Padova a Lecce, un laboratorio che promuove cultura nella periferia dell’impero
pubblicato il 05/06/2014 -
le iniziative |innovazione |
-
le iniziative |Rifiuti e sviluppo: decolla a Peccioli la rigenerazione di 40 casolari a due passi dalla discarica
pubblicato il 03/06/2014 -
le iniziative |