• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

i protagonisti
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    A San Siro non c’è solo lo stadio, un’idea inclusiva per il quartiere
    pubblicato il 23/07/2021
  • i protagonisti |
    Grattacieli, le nuove sfide della professione per una Milano del futuro
    pubblicato il 12/07/2021
  • i protagonisti |
    Da acciaieria ad Accademia di Belle Arti: il nuovo progetto di gmp Architekten a Shanghai
    pubblicato il 05/07/2021
  • i protagonisti |
    Colori e materia, C+S Architects a Mosca, in campo per Face of Renovation
    pubblicato il 30/06/2021
  • i protagonisti |
    La geografia internazionale di Marazzi Architetti e l’ultimo colpo messo a segno a Krasnoyarsk
    pubblicato il 30/06/2021
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Infrastrutture sociali, il nuovo corso della rigenerazione urbana che lega patrimonio e servizi
    pubblicato il 28/06/2021
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Quando il design incontra il gaming di Favij e Pow3r
    pubblicato il 14/06/2021
  • i protagonisti |
    Asti Architetti, l’architettura gentile che convince l’abitare milanese
    pubblicato il 08/06/2021
  • i protagonisti |
    network |
    Mig, il made in italy che con i suoi 3mila prodotti guarda all’Oriente
    pubblicato il 27/05/2021
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    Ingegneri con una visione. E Patuanelli rilancia la legge per l’architettura
    pubblicato il 19/05/2021
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    Dagli ingegneri il primo instant book sul PNRR
    pubblicato il 13/05/2021
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    Norme leggere e più sussidiarietà, la vera semplificazione per il rilancio del paese
    pubblicato il 27/04/2021
  • i protagonisti |
    Pa e urbanistica. Da Roma, la via della scansione certificata
    pubblicato il 20/04/2021
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Urbanistica e Pa, certificazione preventiva dei progetti per snellire i processi
    pubblicato il 20/04/2021
  • i protagonisti |
    Una road map e un tavolo governativo, la ricetta degli architetti per la Pa
    pubblicato il 19/04/2021
  • i protagonisti |
    Enric Miralles, nel 2021 Barcellona celebra il suo enfant terrible
    pubblicato il 15/04/2021
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Quale futuro per l’ex-Aermacchi di Varese?
    pubblicato il 14/04/2021
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Al via “Agritettura”, in cantiere con il profumo di bambù di Cardenas
    pubblicato il 14/04/2021
  • i protagonisti |
    innovazione |
    Dal design all’energie rinnovabili, i dieci punti di forza italiani
    pubblicato il 12/04/2021
  • i protagonisti |
    Energia pulita per industria e mobilità pesante. Il futuro è nell’idrogeno?
    pubblicato il 02/04/2021
  • i protagonisti |
    Occuparsi del tempo e dello spazio, per riprogettare l’ufficio di domani
    pubblicato il 22/03/2021
  • i protagonisti |
    Ada Colau e Anne Hidalgo, a lezione di urbanità con le due sindache di Barcellona e Parigi
    pubblicato il 22/03/2021
  • i protagonisti |
    Bressanone, l’Accademia Cusanus rivive attraverso le suggestioni di Modus Architects
    pubblicato il 15/03/2021
  • i protagonisti |
    De Lucchi: «Arti, scienze e tecnologie insieme nella filiera immobiliare»
    pubblicato il 12/03/2021
  • i protagonisti |
    La slow architecture di Frigerio ha trovato casa con Zamasport e nel Ferrero Technical Center
    pubblicato il 03/03/2021
  • i protagonisti |
    Neutralità climatica ed edilizia sostenibile, dall’Ue è partita la “Renovation Wave”
    pubblicato il 02/03/2021
  • i protagonisti |
    Tra ribassi e sconti, ecco come si impoverisce l’architettura e l’ingegneria italiana
    pubblicato il 23/02/2021
  • i protagonisti |
    Decoro urbano, Retake Milano cambia simbolo e combatte lo smog
    pubblicato il 19/02/2021
  • i protagonisti |
    A Lampedusa (con Vincenzo Latina) un teatro e il memoriale delle migrazioni
    pubblicato il 19/02/2021
  • i protagonisti |
    Traghettare un paese verso la transizione ecologica, come? La ricetta di Gaël Giraud
    pubblicato il 17/02/2021
  • i protagonisti |
    network |
    Da Quinzii Terna Architecture un atlante dello spazio pubblico di Milano
    pubblicato il 15/02/2021
  • i protagonisti |
    Ance: Draghi dovrà essere coraggioso, basta rimandare l’apertura dei cantieri
    pubblicato il 10/02/2021
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Da ex cotonificio a casa dello studente, lo studio Cinque A vince il concorso a Verrés
    pubblicato il 08/02/2021
  • i protagonisti |
    Pechino corre verso le Olimpiadi invernali 2022 (anche) con il made in Italy
    pubblicato il 08/02/2021
  • i protagonisti |
    Digitalizzazione e Pa. Quale alternativa al volontariato dei geometri tirocinanti?
    pubblicato il 05/02/2021
  • i protagonisti |
    network |
    Roland Baldi Architects, quando il concorso è nel dna
    pubblicato il 03/02/2021
  • i protagonisti |
    network |
    Giulio Ceppi: «Il design è libertà e servizio»
    pubblicato il 01/02/2021
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Task force dei sindaci: per le smart city, recovery fund e politica unita
    pubblicato il 30/01/2021
  • i protagonisti |
    network |
    Dmc, uno studio tutto al femminile per una Sardegna più resiliente
    pubblicato il 20/01/2021
  • i protagonisti |
    Gemelli Private Hospital, Binini Partners vince la gara a Roma
    pubblicato il 08/01/2021
  • i protagonisti |
    network |
    Botticini: architettura frenata da un sistema-vittima delle proprie inerzie, nonostante lo sforzo di molti
    pubblicato il 06/01/2021
  • i protagonisti |
    network |
    le competizioni |
    Pica Ciamarra: In Italia è urgente una legge “contro il consumo di tempo”
    pubblicato il 02/01/2021
  • i protagonisti |
    network |
    Lo studio Tommasi e la sua ricetta per il recupero: identità e attenzione alla sostenibilità
    pubblicato il 24/12/2020
  • i protagonisti |
    ICM e Cimolai insieme per costruire Cern Science Gateway di Ginevra di Piano
    pubblicato il 16/12/2020
  • i protagonisti |
    network |
    Daniele Fiori: solo case, (quasi) solo a Milano e rigorosamente green
    pubblicato il 25/11/2020
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Redo si rafforza con nuovi capitali e azionisti. Il Dna nei progetti di via Merezzate e via Moneta
    pubblicato il 19/11/2020
  • i protagonisti |
    Rapporto Lombardia, al primo posto per consumo del suolo
    pubblicato il 17/11/2020
  • i protagonisti |
    la scuola |
    Con l’H Campus di Roncade, Zanon vince il premio Architetto italiano dell’anno
    pubblicato il 13/11/2020
  • i protagonisti |
    network |
    la scuola |
    Qualità e opere pubbliche, De Appolonia e il percorso ad ostacoli con l’architettura scolastica
    pubblicato il 13/11/2020
  • i protagonisti |
    Da Messina a Cuneo, tra retrofitting e spazi pubblici, ecco lo studio Bodàr
    pubblicato il 05/11/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Sostenibilità, innovazione e comunità: le riflessioni di 100 designer e architetti italiani nel mondo
    pubblicato il 04/11/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Con la pandemia cambia la casa. Tra nuovi spazi e una vera transizione green
    pubblicato il 30/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Il sottosegretario Margiotta: «Il Dl semplificazioni è una legge completa»
    pubblicato il 28/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Dal Cnappc, la richiesta di un Fondo di rotazione con regia al Mit
    pubblicato il 28/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Concorsi e progetti al centro. Il forum degli Architetti sulla semplificazione dei lavori pubblici
    pubblicato il 28/10/2020
  • i protagonisti |
    Jean Nouvel e la luce: dal museo del mondo arabo al nuovo resort di Sharaan
    pubblicato il 27/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Costi bassi e rete tra quartieri: la vera ricetta dell’housing sociale
    pubblicato il 27/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Edilizia, paese bloccato e crollo del 13% della produzione
    pubblicato il 21/10/2020
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Abitare sociale e green. La lezione dello studio austriaco Berger+Parkinnen
    pubblicato il 13/10/2020
  • i protagonisti |
    A David Adjaye la Medaglia d’Oro Riba 2021
    pubblicato il 30/09/2020
  • i protagonisti |
    Kike Sarasola: «Investire sulla “fiducia sanitaria” per far ripartire turismo e hospitality»
    pubblicato il 30/09/2020
  • i protagonisti |
    Melis: «Il futuro della città? Una giungla popolata da strane creature»
    pubblicato il 30/09/2020
  • i protagonisti |
    L’Enpam fa cassa, efficientando la gestione del suo maxi-portafoglio immobiliare
    pubblicato il 14/09/2020
  • i protagonisti |
    Biella, Brescia e Catania: con l’architettura la provincia si fa green
    pubblicato il 08/08/2020
  • i protagonisti |
    innovazione |
    Milano, nel quartiere NoLo si sperimenta il format immobiliare “City Pop”
    pubblicato il 13/07/2020
  • i protagonisti |
    La seconda vita del padiglione Mvrdv, icona dell’Expo di Hannover 2000
    pubblicato il 11/07/2020
  • i protagonisti |
    Norvegia, nasce The Plus, la fabbrica più green del mondo
    pubblicato il 08/07/2020
  • i protagonisti |
    A Carron i lavori del nuovo Hotel Bvlgari Roma
    pubblicato il 07/07/2020
  • i protagonisti |
    Antonio Citterio Patricia Viel a Roma. Ecco il nuovo Bvlgari Hotel
    pubblicato il 02/07/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Professioni in campo per la Rinascita dell’Italia, ma gli architetti al tavolo con gli artisti
    pubblicato il 23/06/2020
  • i protagonisti |
    Cascina Merlata, decolla il progetto Labics per Euromilano
    pubblicato il 22/06/2020
  • i protagonisti |
    Carron, da general contractor a partner in grandi cantieri di restauro e valorizzazione immobiliare
    pubblicato il 08/06/2020
  • i protagonisti |
    Privacy, comfort ed esperienza. Il mondo del food sotto la lente di Maurizio Lai
    pubblicato il 04/06/2020
  • i protagonisti |
    Pininfarina: attenzione ai processi bottom-up, il design favorisca comportamenti sostenibili
    pubblicato il 19/05/2020
  • i protagonisti |
    Le voci dai cantieri di Milano. Primo bilancio a una settimana dall’inizio della Fase 2
    pubblicato il 11/05/2020
  • i protagonisti |
    Valesini: una rinnovata credibilità per gli architetti, si concentrino su progetti che si adattano ai comportamenti delle persone
    pubblicato il 17/04/2020
  • i protagonisti |
    Cucinella: Nell’emergenza riusare l’esistente, per il futuro scommettere sulle competenze
    pubblicato il 26/03/2020
  • i protagonisti |
    Un saluto a Vittorio Gregotti. Cino Zucchi ricorda il suo “mestiere impaziente”
    pubblicato il 15/03/2020
  • i protagonisti |
    Intelligenza dell’uomo e l’esperienza di bottega. I soci Piuarch ricordano Gregotti
    pubblicato il 15/03/2020
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    Corpo, città e pianeta. Alla Biennale Sarkis racconta cosa può fare l’architettura
    pubblicato il 27/02/2020
  • i protagonisti |
    Boom e crollo delle grandi imprese infrastrutturali: la crisi in formato e-book
    pubblicato il 10/01/2020
  • i protagonisti |
    Fatturato da 180 milioni e lavori per 400, parte da qui l’alleanza tra le imprese Percassi e Mangiavacchi
    pubblicato il 23/12/2019
  • i protagonisti |
    comunicare l’architettura |
    Domus d’autore. Sarà Chipperfield a firmare i 10 numeri del 2020
    pubblicato il 04/12/2019
  • i protagonisti |
    Assemblea Ance: 7 azioni per sviluppo, innovazione e sostenibilità
    pubblicato il 30/10/2019
  • i protagonisti |
    Il futuro dell’architettura? Tra tecnologia e natura, parola di UNStudio
    pubblicato il 28/10/2019
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    Concorsi privati: Cecchetto si aggiudica l’headquarter di Alperia a Merano
    pubblicato il 21/10/2019
  • i protagonisti |
    Yosuke Hayano racconta metodo, presente e futuro di MAD architects
    pubblicato il 15/10/2019
  • i protagonisti |
    Dalla Cittadella giudiziaria di Roma alle Caserme della Difesa, sfide aperte per gli architetti
    pubblicato il 12/10/2019
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Infrastrutture e turismo, importante è il dialogo con il luogo
    pubblicato il 28/09/2019
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Accordo tra Yard e Reaas: dall’integrazione un gruppo da 40 milioni di fatturato
    pubblicato il 13/09/2019
  • i protagonisti |
    Gli architetti bocciano l’appalto integrato: meglio i bandi-tipo per i concorsi a due gradi
    pubblicato il 15/07/2019
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Lettere alle città. Scrivono i neo-assessori all’Urbanistica Viviani (Livorno) e Barberis (Prato)
    pubblicato il 24/06/2019
  • i protagonisti |
    Non solo investitori: il Mipim dei professionisti
    pubblicato il 29/03/2019
  • i protagonisti |
    Design e architettura di Bellini nelle cornici di Curatolo, l’italian beauty in mostra a Mosca
    pubblicato il 05/03/2019
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Oltre la sostenibilità, il design ricostituente spiegato da Paola Antonelli
    pubblicato il 18/02/2019
  • i protagonisti |
    Dieci proposte per l’economia circolare in Italia
    pubblicato il 06/02/2019
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Venezia da abitare con 1000 nuove case. Il Cerv propone al Comune di copiare Cortina
    pubblicato il 25/01/2019
  • i protagonisti |
    Nodo funzioni per la Struttura di progettazione pubblica
    pubblicato il 24/01/2019
  • i protagonisti |
    Compensi professionali, nessuna discrezionalità per la stazione appaltante
    pubblicato il 17/12/2018
  • i protagonisti |
    Il monito dell’imprenditoria: riprendere a investire in infrastrutture
    pubblicato il 03/12/2018
  • i protagonisti |
    Progettazione opere pubbliche, meglio un fondo della Centrale unica
    pubblicato il 19/11/2018
  • i protagonisti |
    Rigenerazione urbana con i privati a Bolzano. Tour nel cantiere del Palais Campofranco
    pubblicato il 17/11/2018
  • i protagonisti |
    il committente |
    Catella (Coima): il real estate diventa servizio, puntare sull’esperienza dell’intrattenimento
    pubblicato il 27/10/2018
  • i protagonisti |
    il committente |
    Feld72, Franzoso, Demogo e la committenza di Tresoldi sono i vincitori della Medaglia d’Oro
    pubblicato il 13/10/2018
  • i protagonisti |
    waterline |
    Ponte Genova, alla stazione appaltante la responsabilità di valutare le soluzioni migliori
    pubblicato il 05/10/2018
  • i protagonisti |
    Costruzioni, il fatturato delle grandi imprese vola all’estero
    pubblicato il 01/10/2018
  • i protagonisti |
    waterline |
    Il disegno di Piano (se è un’idea) non viola il Codice dei Contratti
    pubblicato il 18/09/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Scenari Immobiliari 2018, il real estate fa i conti con il clima e con l’innovazione
    pubblicato il 14/09/2018
  • i protagonisti |
    waterline |
    Renzo Piano e Genova: 15 anni di annunci, plastici e presentazioni pubbliche
    pubblicato il 10/09/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Interesse pubblico, concretezza e rapidità. Dal Mibact all’Ance, l’alleanza necessaria
    pubblicato il 06/07/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Congresso Nazionale Architetti, l’urgenza di una domanda di qualità e del dialogo con la politica
    pubblicato il 05/07/2018
  • i protagonisti |
    Richard Sennett: Costruire città aperte, anche lasciando qualcosa di non programmato
    pubblicato il 01/06/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Bilancio Maxxi? Nuove partnership, una sede a L’Aquila e più fondi
    pubblicato il 26/01/2018
  • i protagonisti |
    Newsflash: Boeri in Triennale, Dal Co in Biennale con il Vaticano
    pubblicato il 19/01/2018
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Fari accesi su borghi, centri storici e periferie, ma non c’è un’azione di sistema
    pubblicato il 22/12/2017
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Italy makes a difference, il manifesto della Business of Design Week di Hong Kong
    pubblicato il 09/12/2017
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    L’oscar dell’architettura italiana del 2017 a Caravatti con un progetto in Mali
    pubblicato il 02/12/2017
  • i protagonisti |
    Giuliano Dall’Ò è il nuovo presidente di Green Building Council Italia
    pubblicato il 06/11/2017
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    Chi innova ce la fa. La sfida dei concorsi sotto la lente degli assessori-committenti
    pubblicato il 06/11/2017
  • i protagonisti |
    Scenari Immobiliari 2017: Cos’è e come si fa la città degli uomini?
    pubblicato il 16/09/2017
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Leed for Cities, Savona in corsa dopo Washington e per prima in Europa
    pubblicato il 17/09/2017
  • i protagonisti |
    post sisma |
    le iniziative |
    L’Italia domani? Symbola punta su ricostruzione e soft economy
    pubblicato il 30/06/2017
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    network |
    Maffeis Engineering: l’ingegneria italiana che firma gli stadi nel mondo
    pubblicato il 15/06/2017
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Calenda: L’edilizia sostenibile al centro della politica industriale italiana
    pubblicato il 06/06/2017
  • i protagonisti |
    Professione community manager, la sfida e il valore aggiunto per chi fa social housing
    pubblicato il 18/05/2017
  • i protagonisti |
    post sisma |
    Cucinella: Il piano strategico per Camerino modello nazionale per la ricostruzione
    pubblicato il 17/05/2017
  • i protagonisti |
    Prove di dialogo tra architetti e accademia. Focus su esami di stato, tirocinio, Casa Italia e internazionalizzazione
    pubblicato il 28/04/2017
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    innovazione |
    In Cina una casa in bambù efficiente e industrializzata, con kit di montaggio
    pubblicato il 28/04/2017
  • i protagonisti |
    post sisma |
    Casa Italia: 25 milioni per 10 cantieri sperimentali e leggeri da Gorizia a Catania
    pubblicato il 08/04/2017
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    Arup spiega come sarà lo stadio della Fiorentina: integrazione contenuto e contenitore
    pubblicato il 30/03/2017
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Tre anni con Franceschini al Mibact: nel bilancio assenti architettura e periferie
    pubblicato il 27/02/2017
  • i protagonisti |
    network |
    Sejima: L’architettura muove sentimenti e si rafforza quando crea un dialogo con chi la usa
    pubblicato il 22/02/2017
  • i protagonisti |
    media |
    Innescare il cambiamento, fare sistema con coraggio, per andare avanti dopo De Albertis
    pubblicato il 18/01/2017
  • i protagonisti |
    Case, fabbriche, spazi per la cultura in Italia nel 2017. Ecco l’architettura che verrà
    pubblicato il 29/12/2016
  • i protagonisti |
    A 40 anni dalla Legge sull’Architettura, Piano e Fuksas attesi in Francia per il 2017
    pubblicato il 27/12/2016
  • i protagonisti |
    De Albertis imprenditore e uomo di cultura. L’ultimo saluto al Presidente
    pubblicato il 03/12/2016
  • i protagonisti |
    network |
    La ricetta di Werner Tscholl: studio taglia small e gestione completa del processo
    pubblicato il 30/11/2016
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    Progetto al centro e distinzione di ruoli: Rpt contro i costruttori e Architetti contro Ingegneri
    pubblicato il 26/11/2016
  • i protagonisti |
    il committente |
    Tra Roma e il Cielo. Per la Nuvola di Fuksas spettacolo Rai e centinaia di buyer internazionali
    pubblicato il 30/10/2016
  • i protagonisti |
    comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Empatia Creativa: i cinque progetti milanesi di Mario Cucinella Architects
    pubblicato il 30/10/2016
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Le priorità per la Roma di Berdini: regia pubblica, infrastrutture, manutenzione e giovani
    pubblicato il 26/09/2016
  • i protagonisti |
    dintorni |
    La moda entra nell’hôtellerie. Viaggio con Ferragamo, Missoni, Bulgari e Versace
    pubblicato il 10/08/2016
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Leggerezza e relazione con il verde: Junya Ishigami vince il BSI Swiss Architectural Award
    pubblicato il 12/08/2016
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    le iniziative |
    The Economic Benefits of Green Energy. Bilancio sul sistema Leed spiegato dal USGBC
    pubblicato il 18/07/2016
  • i protagonisti |
    innovazione |
    Smart working: Microsoft apre la sua nuova sede a Milano
    pubblicato il 15/07/2016
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Soilday, il consumo di suolo ci costerà 800 milioni l’anno
    pubblicato il 13/07/2016
  • i protagonisti |
    dintorni |
    le iniziative |
    Street Architecture For The People: studio itinerante di architettura e design
    pubblicato il 06/07/2016
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    network |
    Valorizzazioni Culturali: Il patrimonio come leva reddituale, gli interlocutori internazionali siano investitori e non clienti
    pubblicato il 25/05/2016
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    le iniziative |
    Designing The Complexity. Il mestiere dell’architetto spiegato da Marco Piva
    pubblicato il 24/05/2016
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    La Scuola della Misericordia a Venezia, da palestra del Reyer a modello di valorizzazione culturale
    pubblicato il 25/05/2016
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Ance Giovani: le imprese al centro del processo di produzione per controllare qualità e risultati
    pubblicato il 13/05/2016
  • i protagonisti |
    network |
    rigenerazione urbana |
    Anna Merci, Laura Mazzei e Nicola Di Croce. La nuova squadra di G124
    pubblicato il 05/05/2016
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    Ingegneri creativi in via di estinzione. Appello a professionisti, Università e Ordini
    pubblicato il 27/04/2016
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    Taking Care: un invito all’azione. Tutti i dettagli del Padiglione Italia di Tam Associati
    pubblicato il 04/04/2016
  • i protagonisti |
    Dal divano Edra al museo Maxxi, la mitica Hadid in Italia
    pubblicato il 03/04/2016
  • i protagonisti |
    Zaha Hadid 1950-2016. Si è spenta improvvisamente a Miami l’architetto anglo-iracheno
    pubblicato il 31/03/2016
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente degli Architetti italiani
    pubblicato il 31/03/2016
  • i protagonisti |
    MIBACT Puglia |
    le iniziative |
    Arte contemporanea e archeologia in Puglia. Video-intervista con il committente
    pubblicato il 25/02/2016
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    le competizioni |
    innovazione |
    Politecnica con CF Moller e Pinearq si è aggiudicata due cittadelle ospedaliere a Sassari e Pordenone
    pubblicato il 23/02/2016
  • i protagonisti |
    500x100 |
    le iniziative |
    Organizzare gli studi, dialogare con la committenza privata, tutelare la qualità. Think tank a Milano
    pubblicato il 18/02/2016
  • i protagonisti |
    MIBACT Puglia |
    le iniziative |
    Dove l’arte ricostruisce il tempo. In Puglia la Soprintendenza Archeologia ha scommesso sull’industria creativa
    pubblicato il 17/02/2016
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Stati generali Architetti Milano: riprogettare la professione, migliorare l’organizzazione degli studi, dialogare con la filiera
    pubblicato il 02/02/2016
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Da Expo Milano 2015 a Dubai 2020: alleanza italo-araba per lavorare all’estero
    pubblicato il 17/01/2016
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    L’Anas e i concorsi: strumento vulnerabile ma un’opportunità per non imporre i progetti dall’alto
    pubblicato il 14/01/2016
  • i protagonisti |
    L’architettura in Italia del 2016? Da Torino a Salerno le 10 inaugurazioni più attese
    pubblicato il 31/12/2015
  • i protagonisti |
    L’architettura italiana del 2015: 10 nomi, 3 parole-chiave, i temi e le sfide
    pubblicato il 20/12/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    innovazione |
    Michele Leone su COP21. Da fisico, racconta la sua storia in difesa del climate change
    pubblicato il 06/12/2015
  • i protagonisti |
    le ingegnerie |
    Dba Group, Harpaceas, Ird Engineering, Crew: come l’ingegneria italiana va all’estero
    pubblicato il 10/12/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    innovazione |
    Stefano Boeri racconta a COP21 il suo progetto per una Città-Foresta in Cina: 100 boschi verticali
    pubblicato il 06/12/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    innovazione |
    Gianni Silvestrini su COP21: il salto si farà grazie alle “disruptive technologies”
    pubblicato il 02/12/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Riforma Appalti: formazione e informazione con il relatore Stefano Esposito
    pubblicato il 02/12/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    innovazione |
    Lantschner critico verso COP21: Finanza, media e multinazionali ci tengono in una bolla
    pubblicato il 01/12/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    innovazione |
    Da Fater a Saint-Gobain a Schneider Electric: cosa fanno le imprese per far fronte al cambiamento climatico
    pubblicato il 24/11/2015
  • i protagonisti |
    network |
    innovazione |
    Spoon City, la start up che fa incontrare domanda e offerta per l’architettura
    pubblicato il 18/10/2015
  • i protagonisti |
    network |
    Roberta Vitale, un architetto alla presidenza di Ance Giovani
    pubblicato il 15/10/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Bilancio Cdpi sgr e social housing: numeri, progetti e tagli del nastro
    pubblicato il 20/10/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Leopolda del Social Housing. Nencini: "la Casa è fattore di buon governo urbanistico"
    pubblicato il 20/10/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Con il sole si riducono i costi in bolletta: obiettivo -85% nel 2016
    pubblicato il 19/10/2015
  • i protagonisti |
    REbuild |
    le iniziative |
    REbuild, da Riva del Garda a Milano. Un Think Tank per reinventare l’edilizia
    pubblicato il 01/10/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    premio Expo |
    le competizioni |
    L’alveare del Regno Unito è la migliore architettura di Expo Milano 2015
    pubblicato il 29/09/2015
  • i protagonisti |
    dintorni |
    I designer in tempi di crisi. Xcoop per TedxUtrecht
    pubblicato il 12/02/2013
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    network |
    Dialogo, problem solving, senza autoreferenzialità. Ecco la Biennale di Tam Associati
    pubblicato il 23/09/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    il committente |
    Bnp Paribas RE: "Le strategie immobiliari sono globali, ma le soluzioni restano locali"
    pubblicato il 25/09/2015
  • i protagonisti |
    network |
    rigenerazione urbana |
    Eurocities: La qualità della vita è trasversale, le Pa non lavorino per compartimenti stagni
    pubblicato il 20/09/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Headquarter Tiburtina, la sfida della logistica di cantiere a ridosso dell’Av
    pubblicato il 22/09/2015
  • i protagonisti |
    il committente |
    Al Cairo 5+1AA svela il masterplan per TatweerMsr: 1,3 milioni di mq
    pubblicato il 09/09/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    CEI edilizia di culto |
    Come applicare l’Enciclica di Papa Francesco? La Cei dialoga con la politica e l’economia
    pubblicato il 18/09/2015
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    Tam Associati curatore del Padiglione Italia della Biennale Aravena
    pubblicato il 08/09/2015
  • i protagonisti |
    media |
    Lezione di sostenibilità ai giornalisti: "Meno temi scandalistici e più padronanza dei contenuti"
    pubblicato il 04/09/2015
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    "Cosa l’Architettura può fare". Ecco la Biennale di Aravena
    pubblicato il 03/09/2015
  • i protagonisti |
    Claudio De Albertis è il nuovo presidente Ance
    pubblicato il 28/07/2015
  • i protagonisti |
    Snøhetta sbarca in Italia grazie al magnate austriaco Renè Benko
    pubblicato il 27/07/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Complesso mixed use con Nexity e 5+1AA dove arriverà la linea metro del Grand Paris
    pubblicato il 25/07/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Short list per la riqualificazione della caserma di Bergamo: in gara spagnoli e portoghesi
    pubblicato il 21/07/2015
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    Alejandro Aravena è il direttore artistico della Biennale Architettura 2016
    pubblicato il 18/07/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Se il mare è un luogo d’incontro: dai Docks di Marsiglia alle parole di Michela Murgia
    pubblicato il 16/07/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Sconfinamenti culturali: la seconda vita degli edifici dismessi
    pubblicato il 16/07/2015
  • i protagonisti |
    la scuola |
    le iniziative |
    Dall’edilizia all’architettura scolastica: la scommessa di committenti e progettisti
    pubblicato il 16/07/2015
  • i protagonisti |
    ROMA 20-25 |
    rigenerazione urbana |
    Rigenerazione urbana a Roma: visioni (Roma20-25) e iniziative concrete (ex Fiera)
    pubblicato il 15/07/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Da aeroporto a parco pubblico attrezzato, la metamorfosi di Tempelhof a Berlino
    pubblicato il 10/07/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Ecco i sei "under40" in corsa per firmare il nuovo Headquarter Telecom
    pubblicato il 09/07/2015
  • i protagonisti |
    ArcotecnicaGroup e F&M Ingegneria per il post-Expo. Ok allo stadio AC Milan al Portello
    pubblicato il 07/07/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Torino, riuso temporaneo a Mirafiori. Ecco le otto soluzioni scelte da TNE
    pubblicato il 03/07/2015
  • i protagonisti |
    Giorgio Armani a Pechino per l’interior di un complesso di Mad Architects
    pubblicato il 01/07/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Paola Viganò vince il concorso di Cdpi sgr per Progetto Flaminio
    pubblicato il 24/06/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Freyrie: "La sfida è un Paese da rifare. Gli architetti devono innovare le loro strutture e dialogare con le aziende"
    pubblicato il 23/06/2015
  • i protagonisti |
    Oltre lo stadio, As Roma svela le tre torri di Libeskind. Una trentina gli studi in campo
    pubblicato il 15/06/2015
  • i protagonisti |
    REbuild |
    rigenerazione urbana |
    Lezione olandese. Energiesprong a Rebuild spiega come funziona il business del retrofit
    pubblicato il 15/06/2015
  • i protagonisti |
    waterline |
    le competizioni |
    Thetis premiato a Boston con un progetto per la difesa della città dall’acqua
    pubblicato il 16/06/2015
  • i protagonisti |
    REbuild |
    Dal mobile all’immobile. Battesimo a Rebuild per il brand "Chateau d’Ax e-Building"
    pubblicato il 16/06/2015
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    Una seconda vita per i fari? Call internazionale per 11 strutture aperta agli imprenditori
    pubblicato il 10/06/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Post-Expo? Partita la seconda fase della gara Arexpo per trovare il super advisor
    pubblicato il 10/06/2015
  • i protagonisti |
    Olbia, l’ex ospedale di don Verzè rinasce con il concept dei trentenni on_office
    pubblicato il 04/06/2015
  • i protagonisti |
    Dal cucchiaio al mondo. Il Maxxi mette in mostra i mercati contemporanei
    pubblicato il 27/05/2015
  • i protagonisti |
    Gli Architetti contro il sito Cocontest: l’illusione del progetto low cost
    pubblicato il 25/05/2015
  • i protagonisti |
    REbuild |
    Rebuild 2015. Tre priorità per le costruzioni: industrializzazione, digitale e management
    pubblicato il 21/05/2015
  • i protagonisti |
    dintorni |
    Dalla Triennale al Conservatorium Hotel di Amsterdam. A cena dove è di casa il design
    pubblicato il 21/05/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Varese a caccia di progetti per costruire il teatro e fare una biblioteca nell’ex caserma
    pubblicato il 21/05/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    A Bergamo Giorgio Gori lancia una stagione di concorsi. Si parte con l’ex caserma con Cdp
    pubblicato il 10/05/2015
  • i protagonisti |
    Paolo Buzzetti e Filippo Delle Piane: Presidente Ance VS Presidente Ance Giovani
    pubblicato il 11/05/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Nuovo headquarter Telecom nelle torri di Ligini all’Eur
    pubblicato il 08/05/2015
  • i protagonisti |
    il progetto |
    Prada e Koolhaas per il nuovo polo per l’arte di Milano
    pubblicato il 03/05/2015
  • i protagonisti |
    il committente |
    Land art d’autore. Christo e Celant (con Arup) al lavoro sul Lago di Iseo
    pubblicato il 28/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Salvini: "Vorrei città che vivono 24 ore al giorno, attrattive per le persone e le imprese"
    pubblicato il 21/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Task force per la città del domani, 50 interviste raccolte in un pamphlet
    pubblicato il 21/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    500x100Talk, microfono aperto sulla città. Cento idee, priorità e visioni
    pubblicato il 21/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Magnoli: "Le città non sono macchine. Replicare l’ecosistema della Natura per risolvere la complessità"
    pubblicato il 20/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Navarra: Il progetto è lo strumento che media tra chi decide, chi paga e chi ha l’idea
    pubblicato il 20/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Arosio: "L’urbanistica pianificata è defunta. La politica deve fare strategie, non progetti"
    pubblicato il 14/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Cinzia Leone: "Nelle città si deve lasciare la libertà di inventare l’uso degli spazi"
    pubblicato il 14/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Taddeucci: "Chi progetta la città deve considerare le emozioni e la comunicazione interpersonale"
    pubblicato il 14/04/2014
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Della Libera: "Napoli? Da cittadino è faticossima, da scrittore è un teatro all’aperto"
    pubblicato il 14/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    Fusetti: "Servono più creativi nei posti chiave per alimentare contenuti di management e marketing"
    pubblicato il 20/04/2015
  • i protagonisti |
    500x100 |
    500x100 va in scena al Salone del Mobile con un talk di 4 giorni sulla Città
    pubblicato il 01/04/2015
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    Codice Italia: ecco l’arte italiana che andrà in scena alla Biennale 2015
    pubblicato il 26/03/2015
  • i protagonisti |
    Tre Pritzker in una città di 1000 abitanti. Svelato l’hotel di Morphosis per Vals
    pubblicato il 25/03/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    L’ingegneria di Italferr in campo per Expo: 8 mesi di lavoro e coordinamento di 400 imprese
    pubblicato il 23/03/2015
  • i protagonisti |
    il progetto |
    A 10 anni dalla gara, Ian+ taglia il nastro della hall dell’Ospedale del Mare
    pubblicato il 17/03/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Stratex ha vinto la sfida Expo con i suoi prodotti chiavi in mano: incarichi per 20 milioni
    pubblicato il 16/03/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Building The Expo: i dettagli costruttivi di 30 padiglioni in mostra al Made
    pubblicato il 19/03/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Grattacielo orizzontale di 250 metri e sbalzo di 30: ecco la struttura di Headquarter Tiburtina
    pubblicato il 11/03/2015
  • i protagonisti |
    rigenerazione urbana |
    Labics, Ian+ e Viganò sono le firme italiane nella short list di Progetto Flaminio a Roma
    pubblicato il 13/03/2015
  • i protagonisti |
    l’istantanea |
    La Nuvola di Fuksas compie 15 anni. Ecco com’è oggi il cantiere
    pubblicato il 05/03/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Bodino: "Facciamo un lavoro sartoriale. Portiamo innovazione nel progetto e nella produzione"
    pubblicato il 04/03/2015
  • i protagonisti |
    Bottini (Cobaty): "In Europa si scrivono le leggi del domani, o si collabora o si subiscono"
    pubblicato il 03/03/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Dal TownHouse Duomo a Expo. E’ il ’networking’ la carta vincente di Alessandro Rosso
    pubblicato il 15/03/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Roma Creativa sposa la street art: 38 nuove opere che fanno bella la periferia
    pubblicato il 26/02/2015
  • i protagonisti |
    La rivoluzione immobiliare promossa da Fiabci: "Prima l’uso e le funzioni, poi il costruito"
    pubblicato il 25/02/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    L’Expo di Rubner: 25 milioni di lavori per Cluster, Children Park (in parte) e 3 padiglioni Slow Food
    pubblicato il 23/02/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Dal Cile alla Turchia (con tappa a Venezia per Condotte Immobiliare). Ecco l’Expo di FM Ingegneria
    pubblicato il 20/02/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Bnp Paribas Re punta al "Leed Gold" per l’Headquarter Tiburtina
    pubblicato il 18/02/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Headquarter Tiburtina: attrattore internazionale e volano per le attività commerciali
    pubblicato il 15/02/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Fondazione Promozione Acciaio racconta l’Headquarter Bnl-Bnp Paribas al Made Expo
    pubblicato il 28/06/2015
  • i protagonisti |
    Tre cordate in lizza con AC Milan per la valorizzazione di Fieramilanocity
    pubblicato il 05/02/2015
  • i protagonisti |
    Il nuovo stadio del Milan: metodo e linguaggio Arup. Intervista ai progettisti
    pubblicato il 04/02/2015
  • i protagonisti |
    ROMA 20-25 |
    Marco Lodoli: "Su Roma intervenire con prudenza preservando l’imprevedibilità barocca"
    pubblicato il 24/01/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Dall’informatica alla multimedialità. Ecco come Cws ha vinto la sfida Expo
    pubblicato il 14/03/2015
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Realacci, De Cesaris e Daverio sono gli architetti onorari del 2014
    pubblicato il 22/01/2015
  • i protagonisti |
    ROMA 20-25 |
    Caudo invita gli studenti a leggere la città "come fa Marco Lodoli"
    pubblicato il 21/01/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Il realismo magico della ceramica per raccontare l’Headquarter Tiburtina
    pubblicato il 20/01/2015
  • i protagonisti |
    Il Walkie Talkie non scioglierà più le auto. Sfida vinta con Permasteelisa
    pubblicato il 20/01/2015
  • i protagonisti |
    EXPO 2015 |
    Enel e Caritas Ambrosiana, doppio incarico Expo per lo studio Piuarch
    pubblicato il 14/01/2015
  • i protagonisti |
    L’architettura in Italia nel 2014 in pillole: chi ha fatto cosa (e tutto quello che resta da fare)
    pubblicato il 31/12/2014
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Corsini: "Abbiamo accompagnato BNP nelle sue operazioni romane in cambio di garanzie sulla qualità progettuale"
    pubblicato il 25/11/2014
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Dal disegno di città alla materia. 5+1AA svela il suo Headquarter Tiburtina
    pubblicato il 20/11/2014
  • i protagonisti |
    Technogym Village: con lo sport si investe sul territorio, la scuola e la salute
    pubblicato il 11/11/2014
  • i protagonisti |
    Quindici anni di architettura a Salerno, il bilancio dell’assessore all’Urbanistica De Maio
    pubblicato il 05/11/2014
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Il triathlon nell’immobiliare. Le priorità del development manager: pianificazione, performance, rispetto di tempi e costi
    pubblicato il 16/02/2015
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Headquarter Tiburtina a Venezia: i fundamentals e i suoi protagonisti
    pubblicato il 30/10/2014
  • i protagonisti |
    I Biologi scendono in campo al fianco degli Architetti per salvare i beni architettonici
    pubblicato il 28/10/2014
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Ferrero: "Il Real Estate è un mercato selettivo: il progetto garantisce il successo di quello che costruiamo"
    pubblicato il 27/10/2014
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Caudo: "Edificio Bnp Paribas è esempio del rapporto virtuoso tra Pa e operatori privati"
    pubblicato il 15/10/2014
  • i protagonisti |
    Formazione obbligatoria, countdown per i crediti del 2014 e arriva Arch Academy
    pubblicato il 30/10/2014
  • i protagonisti |
    Roma, gara privata a 5 per un piano di recupero in via Cavour
    pubblicato il 10/10/2014
  • i protagonisti |
    Città del Sole: partnership virtuosa tra Parsitalia, Inpgi, Hines, Atac e Comune
    pubblicato il 07/10/2014
  • i protagonisti |
    Fuksas: "Chi racconta l’architettura deve viaggiare e bisogna scrivere anche quando i progetti sono brutti"
    pubblicato il 22/09/2014
  • i protagonisti |
    Addio a Bernardo Secchi, l’Urbanista che ha fatto appassionare generazioni di architetti
    pubblicato il 15/09/2014
  • i protagonisti |
    Carlo Ratti: "Bisogna guardare al mondo come un mercato che offre enorme possibilità"
    pubblicato il 11/09/2014
  • i protagonisti |
    Ingegneri: "Nelle PA si faccia management, senza requisiti non si progetti. No concorrenza Università-professionisti"
    pubblicato il 10/09/2014
  • i protagonisti |
    Gli Architetti al Governo: "Mantenere le promesse di investimenti intelligenti, si rischia la palude"
    pubblicato il 04/09/2014
  • i protagonisti |
    Il Cinema e gli Architetti, in Italia è in arrivo un premio (con Ala Assoarchitetti)
    pubblicato il 01/09/2014
  • i protagonisti |
    REbuild |
    PwC: "Sfidare il processo e assumersi dei rischi: solo così vengono fuori idee buone e innovative"
    pubblicato il 26/08/2014
  • i protagonisti |
    Stadio AS Roma, il costruttore Parnasi spiega perché sono stati scelti Meis e Libeskind
    pubblicato il 25/08/2014
  • i protagonisti |
    il progetto |
    Stadio AS Roma: il Comune sostiene l’operazione privata in cambio di un investimento per le infrastrutture
    pubblicato il 24/08/2014
  • i protagonisti |
    REbuild |
    Lezione di Deep Retrofitting. Quando giocare la carta dell’architettura
    pubblicato il 22/08/2014
  • i protagonisti |
    Autorità portuale di Napoli, il bilancio dei primi tre mesi del commissario Karrer
    pubblicato il 24/07/2014
  • i protagonisti |
    Parigi, architettura ad uso misto made in Italy per l’agenzia pubblica di social housing
    pubblicato il 15/07/2014
  • i protagonisti |
    Rigenerazione urbana: prima di pensare alle norme rimettere al centro il progetto
    pubblicato il 07/07/2014
  • i protagonisti |
    Aosta, il Comune di Quart chiede ad urbanisti ed architetti di riprogettare l’area commerciale
    pubblicato il 04/07/2014
  • i protagonisti |
    Spagna, Francia e Svizzera sul podio della decima edizione del premio Philippe Rotthier
    pubblicato il 30/06/2014
  • i protagonisti |
    Headquarter Tiburtina |
    Le Ferrovie mettono sul mercato 4 milioni di mq di aree e spazi da Nord a Sud
    pubblicato il 23/06/2014
  • i protagonisti |
    il progetto |
    Scuola per 700 alunni a Cascina Merlata: Onsitestudio firma il progetto
    pubblicato il 20/06/2014
  • i protagonisti |
    CityLife, 02Arch è lo studio under35 che firmerà il nuovo asilo in legno
    pubblicato il 19/06/2014
  • i protagonisti |
    Renzo Piano e il rammendo delle periferie nella Maturità 2014
    pubblicato il 18/06/2014
  • i protagonisti |
    Roma-Latina: 20 anni per costruire un’autostrada di 100km
    pubblicato il 18/06/2014
  • i protagonisti |
    Naufragio in Sicilia. Dialogo con la politica su emergenza e architettura
    pubblicato il 14/06/2014
  • i protagonisti |
    L’architettura della speranza. Tre storie di italiani all’estero: TAMassociati, Livio Sacchi e Mario Cucinella
    pubblicato il 14/06/2014
  • i protagonisti |
    Tre edifici per ampliare il campus Iulm: il progetto 5+1AA rinnova la periferia
    pubblicato il 31/05/2014
  • i protagonisti |
    REbuild |
    network |
    REbuild: "Rigenerazione urbana, il mercato in rete per innovare il modello (italiano) di business"
    pubblicato il 30/05/2014
  • i protagonisti |
    Biennale Venezia |
    Greg Lindsay, un giornalista che racconta il futuro delle città
    pubblicato il 23/05/2014
  • i protagonisti |
    Renzo Piano: "L’architettura è un’arte ed è un servizio. No alla gabbia dorata dello stile"
    pubblicato il 03/06/2014
  • i protagonisti |
    media |
    Dialogo Italia-Svizzera: l’identikit del museo del domani
    pubblicato il 17/03/2014
  • i protagonisti |
    Perrone: "Le città diventano competitive capitalizzando le risorse che hanno in sé"
    pubblicato il 26/09/2013
  • i protagonisti |
    Jacques Herzog: “Anche quando si lavora per i privati si possono costruire architetture pubbliche”
    pubblicato il 18/04/2013
  • i protagonisti |
    Ben van Berkel: “Bisogna progettare l’anima delle città”
    pubblicato il 12/04/2013
  • i protagonisti |
    Per informare o per vendere, le grandi idee fanno la differenza nella comunicazione
    pubblicato il 01/12/2012
© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy