• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

masterplanning
  • masterplanning |
    Milano-Cortina 2026, il Villaggio Olimpico come comunità aperta progettato da SOM
    pubblicato il 16/07/2021
  • masterplanning |
    Grattacieli, le nuove sfide della professione per una Milano del futuro
    pubblicato il 12/07/2021
  • masterplanning |
    Sesto San Giovanni, Cimolai si aggiudica la gara per la nuova stazione ferroviaria
    pubblicato il 21/05/2021
  • masterplanning |
    Concorso per l’hub intermodale di Ravenna: a Davide Lorenzato il primo premio
    pubblicato il 19/05/2021
  • masterplanning |
    Piazzale Loreto, un’agorà verde simbolo della Milano olimpica
    pubblicato il 11/05/2021
  • masterplanning |
    Firenze, al via i lavori per la nuova Factory negli spazi dell’ex manifattura tabacchi
    pubblicato il 09/04/2021
  • masterplanning |
    Esch-sur-Alzette, come sta cambiando l’ex polo industriale, capitale della cultura 2022
    pubblicato il 03/03/2021
  • masterplanning |
    Da Quinzii Terna Architecture un atlante dello spazio pubblico di Milano
    pubblicato il 15/02/2021
  • masterplanning |
    Area Bovisa-Goccia: la periferia milanese tra campus e parchi
    pubblicato il 12/02/2021
  • masterplanning |
    Tiburtina come Porta Romana. Accordo Fs-Comune, poi le aree sul mercato
    pubblicato il 22/01/2021
  • masterplanning |
    Citymaking: per la Roma del futuro, i ministeri fuori dal centro
    pubblicato il 22/01/2021
  • masterplanning |
    Urbanistica a Roma: priorità, strategie pubbliche e negoziazione con i privati
    pubblicato il 22/01/2021
  • masterplanning |
    Scalo di Porta Romana, ecco i big in corsa per il masterplan dell’ex scalo
    pubblicato il 18/01/2021
  • masterplanning |
    Ex Fiera di Roma. Per il masterplan in arrivo un concorso internazionale di progettazione
    pubblicato il 15/12/2020
  • masterplanning |
    Milano Porta Romana, al via il concorso in due fasi per il masterplan
    pubblicato il 10/12/2020
  • masterplanning |
    La rigenerazione traina la crescita delle città, le best practice europee da Parigi ad Amburgo
    pubblicato il 24/11/2020
  • masterplanning |
    Porta Romana passa a Coima, Covivio e Prada (con 180 milioni). Per il masterplan ci sarà un concorso
    pubblicato il 11/11/2020
  • masterplanning |
    L’hotellerie di lusso alla conquista dei mercati in Arabia Saudita
    pubblicato il 20/10/2020
  • masterplanning |
    MilanoSesto, al via la gara per i lavori della nuova stazione di Sesto San Giovanni
    pubblicato il 23/07/2020
  • masterplanning |
    Pandemic Architecture Competition. Cosa può fare l’architettura?
    pubblicato il 30/03/2020
  • masterplanning |
    Milano post Expo. Piuarch in pole per l’headquarter Human Technopole
    pubblicato il 28/02/2020
  • masterplanning |
    Decolla l’ex Ospedale al Mare del Lido. Via libera dalla Giunta di Venezia
    pubblicato il 28/02/2020
  • masterplanning |
    Se il food fa rigenerazione urbana. A Fidenza è nato Gustincanto
    pubblicato il 28/02/2020
  • masterplanning |
    Under35 in lizza per un concorso privato a Rieti. Biro+ sul podio per Borgo Paraelios
    pubblicato il 08/02/2020
  • masterplanning |
    Scali Milano: a tre anni dal via proseguono i concorsi, focus Milano Cortina 2026
    pubblicato il 20/01/2020
  • masterplanning |
    Numeri e vincitori di Europan 15. Svelati i progetti per i siti di Laterza e Verbania
    pubblicato il 02/12/2019
  • masterplanning |
    A Milano KPF, Snøhetta e Park in lizza per il Pirelli 35, al via la gara per il Pirellino
    pubblicato il 25/11/2019
  • masterplanning |
    Cittadacqua, dalla Biennale di Pisa a Urbanpromo. Libri, convegni e progetti
    pubblicato il 12/11/2019
  • masterplanning |
    Il futuro dell’architettura? Tra tecnologia e natura, parola di UNStudio
    pubblicato il 28/10/2019
  • masterplanning |
    Scali Milano, per Rogoredo si sceglie l’opzione AAAarchitetticercasi
    pubblicato il 25/10/2019
  • masterplanning |
    Undertaking for great cities. Coima presenta la ‘carta’ per il futuro delle città
    pubblicato il 24/10/2019
  • masterplanning |
    Expo 2020, Carlo Ratti e Italo Rota raccontano il Padiglione Italia
    pubblicato il 23/10/2019
  • masterplanning |
    A 4 anni dall’Expo, Milano approva il piano di riqualificazione post-evento
    pubblicato il 04/10/2019
  • masterplanning |
    Dall’Italia al Vietnam, gli architetti e la tutela del patrimonio
    pubblicato il 10/09/2019
  • masterplanning |
    Ad Andrea Maffei Architects la cittadella dello sport di Novara
    pubblicato il 18/07/2019
  • masterplanning |
    Economie di scala, partnership, ruolo attivo delle comunità. Come rinascono le periferie
    pubblicato il 04/07/2019
  • masterplanning |
    It’s con i francesi di Eiffage per un nuovo polo universitario a Parigi
    pubblicato il 21/06/2019
  • masterplanning |
    Event-able, esperti a confronto sul rapporto tra manifestazioni internazionali e le città ospitanti
    pubblicato il 11/06/2019
  • masterplanning |
    Milano, montepremi da 1 milione per l’headquarter della Fondazione Human Technopole
    pubblicato il 29/05/2019
  • masterplanning |
    A Salerno, Steam, Pinearq e Studio Valle Progettazioni in prima linea per l’ospedale da 13 milioni
    pubblicato il 24/05/2019
  • masterplanning |
    Genova, il Comune lancia un concorso per rigenerare il “Quadrante Polcevera”
    pubblicato il 03/05/2019
  • masterplanning |
    WTC2019, a Napoli il congresso mondiale sulle opere sotterranee
    pubblicato il 30/04/2019
  • masterplanning |
    Venezia, cercasi proposte per valorizzare un’area di 64 ettari a Porto Marghera
    pubblicato il 29/04/2019
  • masterplanning |
    Masterplan De8 per l’ex Gres di Bergamo. Dall’industria al mixed use con attenzione ai giovani
    pubblicato il 28/04/2019
  • masterplanning |
    Labics e Topotek 1 vincono il concorso del Campus Bio-Medico di Roma
    pubblicato il 18/04/2019
  • masterplanning |
    Scali Milano, Oma e Laboratorio Permanente con un team interdisciplinare per Farini e San Cristoforo
    pubblicato il 11/04/2019
  • masterplanning |
    L’Università di Padova ha scelto Steam con Chipperfield per la PiaveFutura
    pubblicato il 06/04/2019
  • masterplanning |
    Transizione ecologica con Europan15. Due siti italiani: Laterza e Verbania
    pubblicato il 14/03/2019
  • masterplanning |
    Material Matters, l’edilizia circolare secondo Thomas Rau e Sabine Oberhuber
    pubblicato il 12/03/2019
  • masterplanning |
    Ferrovie e immobiliare, dopo Milano tocca a Roma e Torino
    pubblicato il 27/02/2019
  • masterplanning |
    Tour fra i padiglioni di Expo2020 Dubai
    pubblicato il 31/01/2019
  • masterplanning |
    Nel cantiere della Battersea Power Station: numeri, progetti e comunicazione
    pubblicato il 30/01/2019
  • masterplanning |
    Venezia da abitare con 1000 nuove case. Il Cerv propone al Comune di copiare Cortina
    pubblicato il 25/01/2019
  • masterplanning |
    Headquarter Prada e Museo M9 in finale agli EU Mies Award 2019
    pubblicato il 16/01/2019
  • masterplanning |
    King’s Cross, case di lusso di Wilkinson Eyre negli ex gasometri e shopping center di Heatherwick
    pubblicato il 04/01/2019
  • masterplanning |
    Bucci: avanti con il ponte di Piano, all’inizio anno un concorso per l’area del Polcevera
    pubblicato il 18/12/2018
  • masterplanning |
    Federal Building Torino, Iotti+Pavarani Architetti vince il concorso per il masterplan
    pubblicato il 13/12/2018
  • masterplanning |
    Capitolato 3d nell’infopoint per le case di Aurora Fiera Milano
    pubblicato il 09/11/2018
  • masterplanning |
    Expo2020, premio da 190mila euro per il miglior progetto del Padiglione Italia
    pubblicato il 29/10/2018
  • masterplanning |
    Catella (Coima): il real estate diventa servizio, puntare sull’esperienza dell’intrattenimento
    pubblicato il 27/10/2018
  • masterplanning |
    Milano, cercasi soluzioni creative e aperte per il masterplan di Farini-San Cristoforo
    pubblicato il 22/10/2018
  • masterplanning |
    Energia e sicurezza, la filiera delle costruzioni lancia la campagna “Ecosismabonus”
    pubblicato il 19/09/2018
  • masterplanning |
    Cercasi idee per il waterfront di Bari Sud, in palio il Piano urbanistico da 265mila euro
    pubblicato il 13/09/2018
  • masterplanning |
    Renzo Piano e Genova: 15 anni di annunci, plastici e presentazioni pubbliche
    pubblicato il 10/09/2018
  • masterplanning |
    Cantieri a Milano Santa Giulia: una città nella città, e candidatura per le Olimpiadi 2026
    pubblicato il 02/08/2018
  • masterplanning |
    Ecco il nuovo stadio del Venezia FC (inaugurazione nel 2023)
    pubblicato il 25/07/2018
  • masterplanning |
    Ex scali di Milano, scende in campo COIMA SGR nell’area Valtellina – Farini
    pubblicato il 25/07/2018
  • masterplanning |
    Innovare per progettare il futuro: il libro bianco di Italferr sul BIM
    pubblicato il 03/07/2018
  • masterplanning |
    I costruttori romani portano la rigenerazione urbana sul tavolo della politica
    pubblicato il 14/06/2018
  • masterplanning |
    Il Demanio cerca idee per la cittadella della PA di Torino. Montepremi di 140mila euro
    pubblicato il 06/06/2018
  • masterplanning |
    Biennale 2018, lo spazio libero secondo i Maestri dell’Architettura
    pubblicato il 05/06/2018
  • masterplanning |
    Stagione di concorsi a Padova: 30 gare di progettazione in 5 anni
    pubblicato il 05/06/2018
  • masterplanning |
    I giovani progettisti di Ta.R.I-Architects trionfano in Russia
    pubblicato il 30/05/2018
  • masterplanning |
    Torino, a Recchiengineering il Masterplan per riqualificare le Aree Alenia 

    pubblicato il 23/05/2018
  • masterplanning |
    #Waterfront: su Pantografo tendenze e funzioni delle nuove architetture
    pubblicato il 21/05/2018
  • masterplanning |
    Palermo ha scelto il progetto per il “Sistema Tram”
    pubblicato il 10/05/2018
  • masterplanning |
    David Chipperfield e i suoi “studi”, in mostra a Vicenza con 15 opere
    pubblicato il 08/05/2018
  • masterplanning |
    Dieci anni dopo il concorso-flop, nuova competizione per la Città della Statistica a Roma
    pubblicato il 30/04/2018
  • masterplanning |
    Smart e green, a Milano è nata la nuova Casa Siemens
    pubblicato il 17/04/2018
  • masterplanning |
    Con Invimit, un fondo immobiliare istituzionale per costruire nuove scuole
    pubblicato il 20/03/2018
  • masterplanning |
    Bologna, gli Architetti presentano la rassegna trimestrale ‘Disordine’
    pubblicato il 20/03/2018
  • masterplanning |
    L’Italia debutta a Cannes, tre premi ai MIPIM Award 2018
    pubblicato il 16/03/2018
  • masterplanning |
    Lusail City, una metropoli ecosostenibile e smart nel deserto del Qatar
    pubblicato il 15/03/2018
  • masterplanning |
    Milano, la nuova sede di Econocom fra mixed use e soluzioni innovative
    pubblicato il 12/03/2018
  • masterplanning |
    Stefano Boeri torna in Albania con tre nuove scuole
    pubblicato il 22/02/2018
  • masterplanning |
    Il Comune di Valeggio sul Mincio studia come fare una scuola primaria nuova e innovativa
    pubblicato il 22/02/2018
  • masterplanning |
    Il Comune di Valeggio avrà una nuova scuola primaria
    pubblicato il 18/01/2018
  • masterplanning |
    La capitale italiana dello smart working è Milano
    pubblicato il 15/02/2018
  • masterplanning |
    Catania: super-bando per il masterplan del nuovo waterfront cittadino
    pubblicato il 02/02/2018
  • masterplanning |
    Brunico, nuova vita per la scuola musicale a Casa Ragen
    pubblicato il 31/01/2018
  • masterplanning |
    Civico 5.0, la rivoluzione social-green di Legambiente parte dai condomini
    pubblicato il 30/01/2018
  • masterplanning |
    Verso la prossima legislatura, la questione urbana sotto la lente della Commissione Periferie
    pubblicato il 22/12/2017
  • masterplanning |
    Cos’è un Business Improvement District? Euromilano lo sperimenta a Cascina Merlata
    pubblicato il 04/12/2017
  • masterplanning |
    Post Expo? Il progetto c’è, per un parco della scienza del sapere e dell’innovazione
    pubblicato il 28/11/2017
  • masterplanning |
    Amsterdam, architettura e sostenibilità si sposano nell’ecoquartiere Park 20|20
    pubblicato il 03/11/2017
  • masterplanning |
    Dono di Renzo Piano a Genova, così Bucci rilancia il Waterfront di Levante
    pubblicato il 31/10/2017
  • masterplanning |
    Prato guarda al futuro, insieme ai suoi cittadini
    pubblicato il 28/09/2017
  • masterplanning |
    Manuale per un retail sostenibile, la Camera della Moda detta le regole
    pubblicato il 26/09/2017
  • masterplanning |
    Leed for Cities, Savona in corsa dopo Washington e per prima in Europa
    pubblicato il 17/09/2017
  • masterplanning |
    Turismo a Venezia, il futuro per chi vuole investire è sulle isole
    pubblicato il 03/08/2017
  • masterplanning |
    Lazio, con la rigenerazione urbana premialità volumetriche per chi investe in qualità ed efficienza
    pubblicato il 13/07/2017
  • masterplanning |
    Roma, nuova vita per San Lorenzo con lo studentato olandese
    pubblicato il 21/06/2017
  • masterplanning |
    Cucinella: Il piano strategico per Camerino modello nazionale per la ricostruzione
    pubblicato il 17/05/2017
  • masterplanning |
    Più che abitare, ecco l’housing sociale modello delle cooperative svizzere
    pubblicato il 27/05/2017
  • masterplanning |
    Bergamo annuncia un concorso di progettazione in due fasi per il Centro Piacentiniano
    pubblicato il 27/04/2017
  • masterplanning |
    Viaggio nel cantiere dell’M9 di Mestre firmato Sauerbruch Hutton
    pubblicato il 27/04/2017
  • masterplanning |
    Casa Italia: opportunità (spiegate da chi è coinvolto), aspettative e criticità
    pubblicato il 11/04/2017
  • masterplanning |
    Arup spiega come sarà lo stadio della Fiorentina: integrazione contenuto e contenitore
    pubblicato il 30/03/2017
  • masterplanning |
    Venezia cerca partner privati per la valorizzazione dell’isola delle Vignole
    pubblicato il 09/03/2017
  • masterplanning |
    Periferie: Gentiloni ha firmato le convenzioni (500 milioni) con le prime 24 città
    pubblicato il 06/03/2017
  • masterplanning |
    Energia, produzione e architettura, la soluzione Ori+Arienti per la Smart Land
    pubblicato il 13/03/2017
  • masterplanning |
    Rush finale nel cantiere del campus scolastico a Cernusco sul Naviglio
    pubblicato il 10/02/2017
  • masterplanning |
    Genova rimanda il suo futuro: concorso con 10 ex aequo, niente vincitore per il Blueprint
    pubblicato il 06/02/2017
  • masterplanning |
    Al via Europan14 dedicato alle "città produttive". Per l’Italia in gara c’è Cuneo
    pubblicato il 04/02/2017
  • masterplanning |
    Il Comune boccia lo stadio della Roma: "parere non favorevole"
    pubblicato il 02/02/2017
  • masterplanning |
    Dopo il sì a Guido Reni, il bilancio della stagione di concorsi promossa da Cdp Investimenti sgr
    pubblicato il 30/01/2017
  • masterplanning |
    Cercasi advisor per Arexpo. Azzone spiega l’identikit del team ideale e il ruolo del vincitore
    pubblicato il 26/01/2017
  • masterplanning |
    Piano Periferie: Grosseto, Messina, Vicenza tra le città che si sono aggiudicate i 500 milioni
    pubblicato il 03/01/2017
  • masterplanning |
    Case, fabbriche, spazi per la cultura in Italia nel 2017. Ecco l’architettura che verrà
    pubblicato il 29/12/2016
  • masterplanning |
    Cercasi masterplan per Bologna: 75mila euro di montepremi e sezione per i giovani
    pubblicato il 21/12/2016
  • masterplanning |
    Mestre, svelata la prima facciata dell’M9 di Sauerbruch Hutton
    pubblicato il 05/12/2016
  • masterplanning |
    Dagli scali, la nuova città: progetto partecipato FS Sistemi Urbani e Comune
    pubblicato il 22/11/2016
  • masterplanning |
    Centri commerciali in città: laboratorio a Roma con il Valle Aurelia Mall
    pubblicato il 14/11/2016
  • masterplanning |
    Empatia Creativa: i cinque progetti milanesi di Mario Cucinella Architects
    pubblicato il 30/10/2016
  • masterplanning |
    Le priorità per la Roma di Berdini: regia pubblica, infrastrutture, manutenzione e giovani
    pubblicato il 26/09/2016
  • masterplanning |
    Con l’Industria delle costruzioni #Saiexperience per il terzo numero di Pantografo
    pubblicato il 05/09/2016
  • masterplanning |
    Post sisma: I progetti e i cantieri siano luogo di incontro tra persone, Pa e professionisti
    pubblicato il 02/09/2016
  • masterplanning |
    Per una ricostruzione etica, gli Architetti ricordano che esiste lo strumento del concorso
    pubblicato il 01/09/2016
  • masterplanning |
    Miyamoto sul terremoto del Centro Italia: lettura tecnica per capire e poi agire
    pubblicato il 31/08/2016
  • masterplanning |
    Post sisma, come fare? Team interdisciplinari per ricostruire i luoghi dello stare insieme
    pubblicato il 31/08/2016
  • masterplanning |
    The Economic Benefits of Green Energy. Bilancio sul sistema Leed spiegato dal USGBC
    pubblicato il 18/07/2016
  • masterplanning |
    Edilizia circolare per superare l’inerzia e la paura dell’innovazione
    pubblicato il 21/06/2016
  • masterplanning |
    Ingegneri creativi in via di estinzione. Appello a professionisti, Università e Ordini
    pubblicato il 27/04/2016
  • masterplanning |
    Il mestiere del paesaggista: adattarsi ai luoghi, mai stravolgere la natura
    pubblicato il 22/04/2016
  • masterplanning |
    Milano, fondi europei per le periferie: investimenti sull’abitare e l’inclusione sociale
    pubblicato il 20/04/2016
  • masterplanning |
    Come valorizzare il patrimonio pubblico? Il punto di Ance, Inu e Demanio con il ministro Delrio
    pubblicato il 19/04/2016
  • masterplanning |
    Il waterfront, risorsa per lo sviluppo delle città. Napoli e Bari entro il 2019 si riprenderanno il mare
    pubblicato il 12/04/2016
  • masterplanning |
    Ad Appiano il design di feld72 entra nelle case delle cooperative
    pubblicato il 12/04/2016
  • masterplanning |
    Spazi polifunzionali per gli ex mattatoi. I casi di Milano e Roma
    pubblicato il 08/04/2016
  • masterplanning |
    L’eredità dei grandi eventi. Milano e Torino studiano un polo d’eccellenza anche sanitario
    pubblicato il 04/04/2016
  • masterplanning |
    Dal divano Edra al museo Maxxi, la mitica Hadid in Italia
    pubblicato il 03/04/2016
  • masterplanning |
    Progetti di ricucitura urbana, due storie italiane sui quotidiani di oggi
    pubblicato il 24/03/2016
  • masterplanning |
    Reporting from the Front, from Marghera, from Cities. Ecco alcuni protagonisti della Biennale di Aravena
    pubblicato il 22/02/2016
  • masterplanning |
    Monticello: abitare nel verde con vista Cupolone. Ecco il nuovo concept di Europa Risorse
    pubblicato il 27/01/2016
  • masterplanning |
    Masterplan di 723 ettari a Shanghai, vince pool di architetti e ingegneri italiani
    pubblicato il 16/12/2015
  • masterplanning |
    Dba Group, Harpaceas, Ird Engineering, Crew: come l’ingegneria italiana va all’estero
    pubblicato il 10/12/2015
  • masterplanning |
    Come sarà Roma tra 10 anni? Letture e idee da 25 scuole del mondo
    pubblicato il 14/12/2015
  • masterplanning |
    MM a Expo, dalla preparazione dell’area allo smontaggio: un’eredità da spendere all’estero
    pubblicato il 10/12/2015
  • masterplanning |
    Stefano Boeri racconta a COP21 il suo progetto per una Città-Foresta in Cina: 100 boschi verticali
    pubblicato il 06/12/2015
  • masterplanning |
    Pronta dopo 20 anni l’Arnhem Central: rigenerazione urbana e hub intermodale
    pubblicato il 19/11/2015
  • masterplanning |
    Porta Nuova: 500 pagine per raccontare la storia, l’energia e il cantiere
    pubblicato il 03/11/2015
  • masterplanning |
    Fatti, numeri e storie di protagonisti. Ecco l’instant book su Expo Milano
    pubblicato il 11/10/2015
  • masterplanning |
    Al Cairo 5+1AA svela il masterplan per TatweerMsr: 1,3 milioni di mq
    pubblicato il 09/09/2015
  • masterplanning |
    Snøhetta sbarca in Italia grazie al magnate austriaco Renè Benko
    pubblicato il 27/07/2015
  • masterplanning |
    Short list per la riqualificazione della caserma di Bergamo: in gara spagnoli e portoghesi
    pubblicato il 21/07/2015
  • masterplanning |
    ArcoTecnica: progetti e management per l’immobiliare, Spa con 220 dipendenti
    pubblicato il 21/07/2015
  • masterplanning |
    Rigenerazione urbana a Roma: visioni (Roma20-25) e iniziative concrete (ex Fiera)
    pubblicato il 15/07/2015
  • masterplanning |
    Da aeroporto a parco pubblico attrezzato, la metamorfosi di Tempelhof a Berlino
    pubblicato il 10/07/2015
  • masterplanning |
    ArcotecnicaGroup e F&M Ingegneria per il post-Expo. Ok allo stadio AC Milan al Portello
    pubblicato il 07/07/2015
  • masterplanning |
    Torino, riuso temporaneo a Mirafiori. Ecco le otto soluzioni scelte da TNE
    pubblicato il 03/07/2015
  • masterplanning |
    Paola Viganò vince il concorso di Cdpi sgr per Progetto Flaminio
    pubblicato il 24/06/2015
  • masterplanning |
    Post-Expo? Partita la seconda fase della gara Arexpo per trovare il super advisor
    pubblicato il 10/06/2015
  • masterplanning |
    A Bergamo Giorgio Gori lancia una stagione di concorsi. Si parte con l’ex caserma con Cdp
    pubblicato il 10/05/2015
  • masterplanning |
    Il modello Rena per il progetto Next Snia di Rieti: "non cerchiamo idee ma persone"
    pubblicato il 26/03/2015
  • masterplanning |
    RoadTO2020, rete per la rigenerazione urbana. I primi due condomini hanno passato il test
    pubblicato il 25/03/2015
  • masterplanning |
    L’ingegneria di Italferr in campo per Expo: 8 mesi di lavoro e coordinamento di 400 imprese
    pubblicato il 23/03/2015
  • masterplanning |
    Building The Expo: i dettagli costruttivi di 30 padiglioni in mostra al Made
    pubblicato il 19/03/2015
  • masterplanning |
    Labics, Ian+ e Viganò sono le firme italiane nella short list di Progetto Flaminio a Roma
    pubblicato il 13/03/2015
  • masterplanning |
    Al via Europan 13. Per l’Italia si è candidata Molfetta con il suo waterfront
    pubblicato il 04/03/2015
  • masterplanning |
    La Biennale dello spazio pubblico premia i Comuni virtuosi
    pubblicato il 04/03/2015
  • masterplanning |
    Expo Milano: -60 giorni e 5300 operai nel cantiere che vuole essere "modello di riuso"
    pubblicato il 02/03/2015
  • masterplanning |
    Dal TownHouse Duomo a Expo. E’ il ’networking’ la carta vincente di Alessandro Rosso
    pubblicato il 15/03/2015
  • masterplanning |
    L’Expo di Rubner: 25 milioni di lavori per Cluster, Children Park (in parte) e 3 padiglioni Slow Food
    pubblicato il 23/02/2015
  • masterplanning |
    Dal Cile alla Turchia (con tappa a Venezia per Condotte Immobiliare). Ecco l’Expo di FM Ingegneria
    pubblicato il 20/02/2015
  • masterplanning |
    Housing sociale a Teramo. Demolizione e ricostruzione con Macola e Ricci Spaini
    pubblicato il 13/02/2015
  • masterplanning |
    Mies Award 2015: tra 40 opere europee 4 sono made in Italy
    pubblicato il 10/02/2015
  • masterplanning |
    Verde verticale per il Padiglione Israele: "non decorazione su muro cieco ma campo coltivato"
    pubblicato il 10/02/2015
  • masterplanning |
    Tre cordate in lizza con AC Milan per la valorizzazione di Fieramilanocity
    pubblicato il 05/02/2015
  • masterplanning |
    Da Saragozza a Milano con il Kuwait e il Vino. Ecco l’Expo 2015 firmata Italo Rota
    pubblicato il 05/02/2015
  • masterplanning |
    Il nuovo stadio del Milan: metodo e linguaggio Arup. Intervista ai progettisti
    pubblicato il 04/02/2015
  • masterplanning |
    Cucinella su Expo: "le imprese faranno il miracolo, ma la programmazione è stata assente"
    pubblicato il 28/01/2015
  • masterplanning |
    Progetto Flaminio: Cdp Investimenti punta sull’approccio (e non sul fatturato dei progettisti)
    pubblicato il 14/01/2015
  • masterplanning |
    Il dna del progetto Cascina Merlata: "infrastrutture, ClasseA e mix di idee con i concorsi"
    pubblicato il 14/01/2015
  • masterplanning |
    Al via il concorso CDP Investimenti per il masterplan del Progetto Flaminio
    pubblicato il 21/12/2014
  • masterplanning |
    Ripa (Ntv): "Tiburtina poteva essere un’oasi di modernità ed è una cattedrale nel deserto"
    pubblicato il 09/12/2014
  • masterplanning |
    AV e Real Estate: progetti e lavori in corso a Milano, Torino, Firenze e Roma
    pubblicato il 14/11/2014
  • masterplanning |
    Ad Urbanpromo con Fs Sistemi Urbani, Bnp Paribas Real Estate e Arup Italia
    pubblicato il 11/11/2014
  • masterplanning |
    Piuarch sbarca a Parigi e firma la sede di IDF Habitat
    pubblicato il 17/10/2014
  • masterplanning |
    Puglia, dagli Uffici tecnici agli architetti. Si va a scuola di PPTR
    pubblicato il 18/09/2014
  • masterplanning |
    Stadio AS Roma: il Comune sostiene l’operazione privata in cambio di un investimento per le infrastrutture
    pubblicato il 24/08/2014
  • masterplanning |
    Scandicci con Rogers vince il premio europeo del Riba 2014
    pubblicato il 20/06/2014
  • masterplanning |
    Nel Parco del Cilento 100mila mq di agrivillage: dal Sud una risposta ai temi dell’Expo
    pubblicato il 18/06/2014
  • masterplanning |
    A Parma negozi e uffici firmati Jo Coenen e Archi2
    pubblicato il 03/06/2014
  • masterplanning |
    Rifiuti e sviluppo: decolla a Peccioli la rigenerazione di 40 casolari a due passi dalla discarica
    pubblicato il 03/06/2014
  • masterplanning |
    Visioni utopistiche per la rigenerazione urbana. Al test il modello inglese
    pubblicato il 23/02/2014
  • masterplanning |
    Superkilen, uno spazio urbano che racconta la densità di un quartiere multietnico
    pubblicato il 04/06/2013
  • masterplanning |
    Ben van Berkel: “Bisogna progettare l’anima delle città”
    pubblicato il 12/04/2013
  • masterplanning |
    D’Ascia in Cina. Il cuore della finanza di Shanghai è made in Italy
    pubblicato il 14/03/2013
  • masterplanning |
    Sanaa vince il Campus Bocconi, ma un giurato prende le distanze dalla scelta
    pubblicato il 02/02/2013
© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy