• home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
PPAN
  • home
  • attività
  • ppan per
  • chi siamo
  • contatti
  • home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
le più lette...
  • Monticello: abitare nel verde con vista Cupolone. Ecco il nuovo concept di Europa Risorse
  • Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova
  • Il ruolo dell’architetto secondo Michelle Obama
  • "L’architettura dell’ovvio", con Renzo Piano Genova sceglierebbe la fattibilità veloce
  • Delrio firma il decreto Bim: dal 2019 obbligatorio per le grandi commesse

  • |
    Pandemia, il boom delle nuove ville urbane multifamily
    pubblicato il 28/12/2020
  • |
    Mercato in crisi, -20% di compravendite da qui al 2023. Il corporate tiene grazie agli investitori italiani
    pubblicato il 26/11/2020
  • |
    La rigenerazione traina la crescita delle città, le best practice europee da Parigi ad Amburgo
    pubblicato il 24/11/2020
  • |
    Daniele Fiori: solo case, (quasi) solo a Milano e rigorosamente green
    pubblicato il 25/11/2020
  • |
    Redo si rafforza con nuovi capitali e azionisti. Il Dna nei progetti di via Merezzate e via Moneta
    pubblicato il 19/11/2020
  • |
    Rilancio del Pil e sostenibilità, Assoimmobiliare punta tutto sulla rigenerazione urbana
    pubblicato il 17/11/2020
  • |
    Comunità e benessere, con Citterio-Viel la Bella Vita sale in verticale a Taiwan
    pubblicato il 06/11/2020
  • |
    Tra storia e innovazione, a Torino torna il residenziale di lusso. Ecco la nuova Domus Lascaris
    pubblicato il 03/11/2020
  • |
    Abitare sociale e green. La lezione dello studio austriaco Berger+Parkinnen
    pubblicato il 13/10/2020
  • |
    La Milano del futuro passa da rigenerazione e sostenibilità
    pubblicato il 30/09/2020
  • |
    Edilizia pubblica e rigenerazione. Mit, Mibact e Mef insieme per il decreto “Qualità dell’abitare”
    pubblicato il 17/09/2020
  • |
    L’Enpam fa cassa, efficientando la gestione del suo maxi-portafoglio immobiliare
    pubblicato il 14/09/2020
  • |
    Mad Architects a Los Angeles: taglio del nastro per la Gardenhouse
    pubblicato il 27/08/2020
  • |
    Biella, Brescia e Catania: con l’architettura la provincia si fa green
    pubblicato il 08/08/2020
  • |
    Dopo il concorso AAAcercasi, al via la vendita dello scalo Rogoredo
    pubblicato il 06/08/2020
  • |
    Pubblico-privato a Genova. Il waterfront di Levante riparte con il Palasport
    pubblicato il 23/07/2020
  • |
    Quale centralità per la Milano post-Covid? Si punta tutto sulla carta “green”
    pubblicato il 20/07/2020
  • |
    Le sfide del design: ibridazione, modelli industriali solidi, rapporto diretto con il consumatore
    pubblicato il 20/07/2020
  • |
    Scenari Immobiliari 2020: le sfide, i temi e i protagonisti "dopo la tempesta" Covid19
    pubblicato il 13/07/2020
  • |
    Design, tecnologia e industria. Hüga, la felicità nelle piccole cose
    pubblicato il 30/06/2020
  • |
    Real estate post Covid-19, la ripresa nel biennio 2023-24. Roma meglio di Milano
    pubblicato il 24/06/2020
  • |
    Cascina Merlata, decolla il progetto Labics per Euromilano
    pubblicato il 22/06/2020
  • |
    Scenari Immobiliari: green, innovazione e attenzione alla persona, le leve del real estate innovativo
    pubblicato il 09/06/2020
  • |
    Studio Marco Piva firma facciata e interni delle Tonino Lamborghini Towers
    pubblicato il 09/06/2020
  • |
    Bergamo, ripartono i lavori per un bio-quartiere fra i più grandi d’Europa
    pubblicato il 21/05/2020
  • |
    Stili di vita, a casa ma sempre in viaggio. Con le Tiny Houses mobili, ecologiche ed economiche
    pubblicato il 12/05/2020
  • |
    Le voci dai cantieri di Milano. Primo bilancio a una settimana dall’inizio della Fase 2
    pubblicato il 11/05/2020
  • |
    Al via Mipim Connect, la piattaforma digitale di MIPIM
    pubblicato il 30/04/2020
  • |
    La domanda per le case post-Covid: stanze in più, terrazze e luce
    pubblicato il 20/04/2020
  • |
    La casa post-Covid? Al via un contest riservato ai più giovani
    pubblicato il 15/04/2020
  • |
    A Is Molas in affitto le Sculture dello Studio Fuksas
    pubblicato il 08/04/2020
  • |
    Peluffo: Umiltà, lavoro e pensiero. L’architettura non fa le rivoluzioni, ma bisogna restare pronti
    pubblicato il 02/04/2020
  • |
    Open Project: dopo l’industria 4.0, il cantiere 4.0
    pubblicato il 31/03/2020
  • |
    Pandemic Architecture Competition. Cosa può fare l’architettura?
    pubblicato il 30/03/2020
  • |
    Il futuro passa per l’edilizia sostenibile: ecco il documento programmatico del GBC
    pubblicato il 27/03/2020
  • |
    Il Mipim passa il turno: a Cannes nel 2021 e nel coming soon una piattaforma digitale
    pubblicato il 26/03/2020
  • |
    Nomisma: senza misure adeguate si stima una perdita di 587mila compravendite entro il 2022
    pubblicato il 25/03/2020
  • |
    Decolla l’ex Ospedale al Mare del Lido. Via libera dalla Giunta di Venezia
    pubblicato il 28/02/2020
  • |
    ADEPT a Monaco di Baviera per la rigenerazione del quartiere di Neuperlach
    pubblicato il 27/02/2020
  • |
    Riqualificazione del patrimonio abitativo, alleanza Enel X e Federlegnoarredo
    pubblicato il 26/02/2020
  • |
    The Student Hotel sbarca a Torino. Architettura Tectoo nel quartiere Aurora
    pubblicato il 19/02/2020
  • |
    Scenari Immobiliari: edilizia stabile e (con la digitalizzazione) servizi immobiliari in crescita
    pubblicato il 05/02/2020
  • |
    Industrializzazione e legno, l’housing sociale che vince il Premio Rivolta 2019
    pubblicato il 11/12/2019
  • |
    Milano, torna Reinventing Cities con sette lotti per 427mila mq
    pubblicato il 05/12/2019
  • |
    Il metodo Cittadinanzattiva per il riuso dei borghi abbandonati
    pubblicato il 26/11/2019
  • |
    A Milano KPF, Snøhetta e Park in lizza per il Pirelli 35, al via la gara per il Pirellino
    pubblicato il 25/11/2019
  • |
    Geometri con Invimit: incarichi per valorizzare il patrimonio pubblico, 3 milioni dalla Cassa
    pubblicato il 10/11/2019
  • |
    Rebuild, il meglio dell’edilizia 4.0 Uk a Milano
    pubblicato il 07/11/2019
  • |
    Tendenze real estate in Italia: crescono student housing e senior living
    pubblicato il 05/11/2019
  • |
    Federcasa e Federlegno: più case popolari e rigenerazione stock residenziale
    pubblicato il 29/10/2019
  • |
    Il futuro dell’architettura? Tra tecnologia e natura, parola di UNStudio
    pubblicato il 28/10/2019
  • |
    Milano, rapporto Sigest: prezzi stabili e stock disponibile in calo
    pubblicato il 18/10/2019
  • |
    Dal Mibact l’annuncio del bonus facciate: credito del 90% per case e condomini
    pubblicato il 16/10/2019
  • |
    Yosuke Hayano racconta metodo, presente e futuro di MAD architects
    pubblicato il 15/10/2019
  • |
    Milano traina (ancora) la ripresa del real estate in Italia
    pubblicato il 13/09/2019
  • |
    Quando l’impresa cambia pelle, l’off site made in USA spiegato da Skender
    pubblicato il 26/08/2019
  • |
    Gli architetti milanesi premiano il social housing europeo di qualità
    pubblicato il 08/08/2019
  • |
    Riqualificazione condomini, accordo fra Enel X e UniCredit
    pubblicato il 02/08/2019
  • |
    Come vivremo insieme? Appuntamento a Venezia nel 2020 con Hashim Sarkis
    pubblicato il 16/07/2019
  • |
    L’architettura parla. Cosa dice quella di MVRDV?
    pubblicato il 09/07/2019
  • |
    Real estate in ripresa e prezzi stazionari, il punto di Scenari Immobiliari
    pubblicato il 05/07/2019
  • |
    Rebuild 2019: rigenerare le periferie con un piano nazionale di edilizia industrializzata
    pubblicato il 27/06/2019
  • |
    Lombardia in testa per compravendita d’immobili nel 2018
    pubblicato il 21/06/2019
  • |
    Rigenerazione urbana? Il punto con i past-curator dei padiglioni Italia alla Biennale
    pubblicato il 31/05/2019
  • |
    La nuova stagione del social housing parte con REDO Milano in zona Rogoredo
    pubblicato il 24/05/2019
  • |
    Progettisti, developer, avvocati a confronto sulle nuove “Ricette d’architettura”
    pubblicato il 15/04/2019
  • |
    Dieci anni dopo il sisma, luci e ombre sulla ricostruzione dell’Aquila
    pubblicato il 04/04/2019
  • |
    Costruzioni in legno, trend in crescita danno ossigeno alla bioedilizia
    pubblicato il 04/04/2019
  • |
    Freebooter, le case biofiliche dello studio GG-loop ad Amsterdam
    pubblicato il 01/04/2019
  • |
    Italian Design Day 2019, focus sulle città del futuro
    pubblicato il 21/03/2019
  • |
    Con il Club Med di Cefalù e il TSH di Firenze l’Italia si porta a casa due Mipim awards
    pubblicato il 14/03/2019
  • |
    Material Matters, l’edilizia circolare secondo Thomas Rau e Sabine Oberhuber
    pubblicato il 12/03/2019
  • |
    Circolarità in cantiere: dall’iniziativa di Thomas Rau alle proposte dell’Ance
    pubblicato il 28/02/2019
  • |
    Edifici a energia zero, Milano tra le città pilota del progetto EuGugle
    pubblicato il 11/02/2019
  • |
    Nel cantiere della Battersea Power Station: numeri, progetti e comunicazione
    pubblicato il 30/01/2019
  • |
    Headquarter Prada e Museo M9 in finale agli EU Mies Award 2019
    pubblicato il 16/01/2019
  • |
    Regno Unito, no al legno per gli involucri degli edifici residenziali oltre i 18 metri
    pubblicato il 21/12/2018
  • |
    EU Mies Award, 17 architetture italiane in lizza
    pubblicato il 11/12/2018
  • |
    Il Prisma a Milano: valorizzazione, più di una manutenzione straordinaria
    pubblicato il 11/12/2018
  • |
    La proposta di Legambiente: riqualificare 30mila condomini all’anno fino al 2030
    pubblicato il 07/12/2018
  • |
    Architettura e design, settori chiave dell’economia circolare
    pubblicato il 27/11/2018
  • |
    Capitolato 3d nell’infopoint per le case di Aurora Fiera Milano
    pubblicato il 09/11/2018
  • |
    Milano, cercasi soluzioni creative e aperte per il masterplan di Farini-San Cristoforo
    pubblicato il 22/10/2018
  • |
    Milano, in 14 mesi completate le strutture dei Giardini d’Inverno
    pubblicato il 09/10/2018
  • |
    Libro Bianco della fiscalità immobiliare, le proposte concrete di associazioni e privati
    pubblicato il 27/09/2018
  • |
    Energia e sicurezza, la filiera delle costruzioni lancia la campagna “Ecosismabonus”
    pubblicato il 19/09/2018
  • |
    La nuova sfida di REbuild: misurare il valore economico della sostenibilità nei progetti immobiliari
    pubblicato il 14/09/2018
  • |
    Cnappc, Cni e Inarcassa insieme per la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
    pubblicato il 11/09/2018
  • |
    Orizzonte Cina: Green building, infrastrutture e residenziale
    pubblicato il 09/08/2018
  • |
    Verso gli Emirati Arabi Uniti, regole e mercato per i progettisti
    pubblicato il 10/08/2018
  • |
    Il made in Italy in Russia: dall’interior design alle infrastrutture
    pubblicato il 08/08/2018
  • |
    Investire negli USA: leggi, trend del mercato e forme societarie
    pubblicato il 03/08/2018
  • |
    Gehry Partners sceglie Permasteelisa per la pelle del nuovo progetto di Londra
    pubblicato il 01/08/2018
  • |
    Elisa Valero trionfa nella sesta edizione dello Swiss Architectural Award
    pubblicato il 01/08/2018
  • |
    Ex scali di Milano, scende in campo COIMA SGR nell’area Valtellina – Farini
    pubblicato il 25/07/2018
  • |
    Il manifesto dell’VIII Congresso Architetti spinge per una Legge per l’architettura
    pubblicato il 10/07/2018
  • |
    Gardenhouse, il villaggio di MAD Architects nel cuore di Beverly Hills
    pubblicato il 09/07/2018
  • |
    Manifesto di Federcostruzioni: non bastano singoli edifici 4.0, serve una città smart
    pubblicato il 05/07/2018
  • |
    Ex area Falck con il Cnappc: 02Arch sia aggiudica il concorso per le nuove residenze
    pubblicato il 20/06/2018
  • |
    I giovani progettisti di Ta.R.I-Architects trionfano in Russia
    pubblicato il 30/05/2018
  • |
    Torino, a Recchiengineering il Masterplan per riqualificare le Aree Alenia 

    pubblicato il 23/05/2018
  • |
    #Waterfront: su Pantografo tendenze e funzioni delle nuove architetture
    pubblicato il 21/05/2018
  • |
    Roma, housing sociale e welfare di comunità a Santa Palomba con Cdp
    pubblicato il 15/05/2018
  • |
    Energia, connettività e mobilità verde: i contenuti della smart city di Cascina Merlata
    pubblicato il 13/04/2018
  • |
    Retrofitting a Trento, al via un concorso promosso dall’Itea per tre torri
    pubblicato il 11/04/2018
  • |
    Presentata a Milano 3D Housing 05, la casa stampata in tre dimensioni
    pubblicato il 21/03/2018
  • |
    Lusail City, una metropoli ecosostenibile e smart nel deserto del Qatar
    pubblicato il 15/03/2018
  • |
    Interior design made in Italy per le Trump Towers di Nuova Delhi
    pubblicato il 01/03/2018
  • |
    Catania: super-bando per il masterplan del nuovo waterfront cittadino
    pubblicato il 02/02/2018
  • |
    Da New York ad Hong Kong, la micro-casa come terreno di sperimentazione
    pubblicato il 29/01/2018
  • |
    Horti a Milano con Bnp Paribas RE: De Lucchi per l’architettura e Fiori per gli interni
    pubblicato il 18/01/2018
  • |
    Verso la prossima legislatura, la questione urbana sotto la lente della Commissione Periferie
    pubblicato il 22/12/2017
  • |
    Cos’è un Business Improvement District? Euromilano lo sperimenta a Cascina Merlata
    pubblicato il 04/12/2017
  • |
    Dacie 4.0: progetto digitale e manifattura industrializzata con Umberto Zanetti
    pubblicato il 22/11/2017
  • |
    Dono di Renzo Piano a Genova, così Bucci rilancia il Waterfront di Levante
    pubblicato il 31/10/2017
  • |
    Together!, in mostra al Vitra Design Museum di Frank Gehry 21 progetti-modello dell’abitare
    pubblicato il 04/08/2017
  • |
    Lazio, con la rigenerazione urbana premialità volumetriche per chi investe in qualità ed efficienza
    pubblicato il 13/07/2017
  • |
    Da Gehry a Oma, Facebook amplia la sede in California con un villaggio con 1500 alloggi
    pubblicato il 11/07/2017
  • |
    Italiani all’estero scelti da Cdp sgr: Dogma si aggiudica l’ex caserma Sani
    pubblicato il 07/07/2017
  • |
    Interior design con Iosa Ghini a Mosca per la società Capital Group
    pubblicato il 23/06/2017
  • |
    Milano, architettura green-tech con Paolo Caputo per China Investment
    pubblicato il 21/06/2017
  • |
    Roma, nuova vita per San Lorenzo con lo studentato olandese
    pubblicato il 21/06/2017
  • |
    Industrializzazione per il social housing, in Germania le best practice di Rubner Objektbau
    pubblicato il 05/06/2017
  • |
    Architetti Artigiani Anonimi, quando il design rianima la manifattura locale
    pubblicato il 29/05/2017
  • |
    Enna, dopo la maxi-biblioteca l’Università investe in una residenza per studenti
    pubblicato il 22/05/2017
  • |
    Dagli affitti alla benzina, in quale città del mondo conviene vivere?
    pubblicato il 18/05/2017
  • |
    Più che abitare, ecco l’housing sociale modello delle cooperative svizzere
    pubblicato il 27/05/2017
  • |
    L’architettura collettiva olandese vince il Mies 2017
    pubblicato il 12/05/2017
  • |
    In Cina una casa in bambù efficiente e industrializzata, con kit di montaggio
    pubblicato il 28/04/2017
  • |
    Casa Italia: opportunità (spiegate da chi è coinvolto), aspettative e criticità
    pubblicato il 11/04/2017
  • |
    Casa Italia: 25 milioni per 10 cantieri sperimentali e leggeri da Gorizia a Catania
    pubblicato il 08/04/2017
  • |
    Qualità low cost, lo studio sloveno Ofis arhitekti porta al fuorisalone la "living unit"
    pubblicato il 30/03/2017
  • |
    Le migliori architetture (italiane) d’alta quota, in una mostra diffusa da Cuneo a Bolzano
    pubblicato il 17/03/2017
  • |
    Periferie: Gentiloni ha firmato le convenzioni (500 milioni) con le prime 24 città
    pubblicato il 06/03/2017
  • |
    The Student Hotel sbarca a Roma con Cdp per rigenerare lo scalo di San Lorenzo
    pubblicato il 03/03/2017
  • |
    Pantografo: la quinta uscita è dedicata alla #committenza
    pubblicato il 08/03/2017
  • |
    Come sarà il nuovo Appennino? Think tank con Symbola e la scuola SOS
    pubblicato il 28/02/2017
  • |
    Residenze, spazi ricreativi e culturali, ecco i cinque finalisti del Mies Van Der Rohe 2017
    pubblicato il 15/02/2017
  • |
    Unborn Cities, le città cinesi mai nate. Il reportage di Kai Michael Caemmerer
    pubblicato il 01/02/2017
  • |
    Terremoto Centro Italia: Urgente definire una strategia comune, risultati Casa Italia nei prossimi anni
    pubblicato il 17/01/2017
  • |
    Case giapponesi: design che evolve con le esigenze della vita quotidiana
    pubblicato il 09/01/2017
  • |
    Piano Periferie: Grosseto, Messina, Vicenza tra le città che si sono aggiudicate i 500 milioni
    pubblicato il 03/01/2017
  • |
    Case, fabbriche, spazi per la cultura in Italia nel 2017. Ecco l’architettura che verrà
    pubblicato il 29/12/2016
  • |
    Il cubo con la casa intorno, tre storie di interior design
    pubblicato il 02/12/2016
  • |
    Piano per le Smart Cities: la Cdp stanzia 100 milioni per la trasformazione urbana
    pubblicato il 24/11/2016
  • |
    Enea alla Cop22: Investire sulla deep renovation per ridurre le emissioni di Co2
    pubblicato il 21/11/2016
  • |
    La famiglia italiana sposa il contemporaneo: cinque storie di architettura minore
    pubblicato il 28/11/2016
  • |
    Costruttori italiani nel mondo: 617 imprese in 89 Paesi, 0,7% del Pil, ferrovie il settore di punta
    pubblicato il 04/10/2016
  • |
    Premio Urbanistica 2016, protagoniste le città d’acqua
    pubblicato il 19/09/2016
  • |
    Mibact e Cnappc lanciano il concorso per 10 periferie italiane
    pubblicato il 13/09/2016
  • |
    The Courtscraper: Big sbarca a New York e inventa il grattacielo a corte
    pubblicato il 08/09/2016
  • |
    Immo-neo: la start up di architetti che si sostituisce all’agenzia immobiliare
    pubblicato il 07/09/2016
  • |
    Con l’Industria delle costruzioni #Saiexperience per il terzo numero di Pantografo
    pubblicato il 05/09/2016
  • |
    Post sisma: I progetti e i cantieri siano luogo di incontro tra persone, Pa e professionisti
    pubblicato il 02/09/2016
  • |
    Per una ricostruzione etica, gli Architetti ricordano che esiste lo strumento del concorso
    pubblicato il 01/09/2016
  • |
    Miyamoto sul terremoto del Centro Italia: lettura tecnica per capire e poi agire
    pubblicato il 31/08/2016
  • |
    Post sisma, come fare? Team interdisciplinari per ricostruire i luoghi dello stare insieme
    pubblicato il 31/08/2016
  • |
    Da Aravena e Piano, due lezioni per la ricostruzione del Centro Italia
    pubblicato il 29/08/2016
  • |
    Dagli scarti alimentari al polistirolo, start up e mercato sfidano con la ricerca l’edilizia tradizionale
    pubblicato il 12/07/2016
  • |
    Sidief cerca idee innovative per la valorizzazione del Quartiere Banca d’Italia all’Aquila
    pubblicato il 09/06/2016
  • |
    Sei angeli nel cielo di Parigi: 5+1AA consegna un complesso residenziale con 183 alloggi
    pubblicato il 09/06/2016
  • |
    My Place: progetti chiavi in mano per la sfida short term dell’albergo diffuso
    pubblicato il 19/05/2016
  • |
    Cascina Merlata, assegnati due lotti residenziali al team Recchi, Scandurra, Zanetti, Ai e Oliva
    pubblicato il 06/05/2016
  • |
    Come valorizzare il patrimonio pubblico? Il punto di Ance, Inu e Demanio con il ministro Delrio
    pubblicato il 19/04/2016
  • |
    Ad Appiano il design di feld72 entra nelle case delle cooperative
    pubblicato il 12/04/2016
  • |
    Senza alleanza virtuosa, tecnologia e arredo si contenderanno la posizione sul mercato
    pubblicato il 11/04/2016
  • |
    REbuild 2016: Strategie operative per affrontare le sfide dell’industria delle costruzioni
    pubblicato il 07/04/2016
  • |
    Progetti di ricucitura urbana, due storie italiane sui quotidiani di oggi
    pubblicato il 24/03/2016
  • |
    Wienerberger: sistema dedicato per la deep renovovation del patrimonio costruito
    pubblicato il 21/02/2016
  • |
    Monticello: abitare nel verde con vista Cupolone. Ecco il nuovo concept di Europa Risorse
    pubblicato il 27/01/2016
  • |
    Case di Modourbano nel cuore di Milano: demolizione e ricostruzione, 1300 euro/mq
    pubblicato il 11/12/2015
  • |
    Corviale, il progetto è stato scelto. Regione e Ater al lavoro per portarlo in cantiere
    pubblicato il 07/12/2015
  • |
    Non solo hotel, Matteo Thun & Partners firma 14 appartamenti vista Colosseo
    pubblicato il 04/12/2015
  • |
    Tre architetture italiane in lizza per le migliori opere di social housing europeo
    pubblicato il 24/11/2015
  • |
    Abitare temporaneo. Lezione spagnola che coniuga design e industrializzazione
    pubblicato il 26/11/2015
  • |
    Come fare housing sociale? Le linee guida per progettisti, costruttori e gestori
    pubblicato il 24/10/2015
  • |
    Le sfide dell’innovazione: case stampate a tempo di record
    pubblicato il 13/10/2015
  • |
    Edifici che producono energia e alimentano veicoli
    pubblicato il 19/10/2015
  • |
    Case come foglie: edifici che funzionano per fotosintesi
    pubblicato il 19/10/2015
  • |
    EuroMilano lancia un concorso di progettazione per due lotti residenziali
    pubblicato il 07/10/2015
  • |
    REbuild, hub dell’innovazione per Real Estate, Information Technology ed Energia
    pubblicato il 06/10/2015
  • |
    REbuild, da Riva del Garda a Milano. Un Think Tank per reinventare l’edilizia
    pubblicato il 01/10/2015
  • |
    La via italiana della rigenerazione. REbuild sbarca a Milano con un Think Tank
    pubblicato il 24/09/2015
  • |
    Rigenerare il Corviale: 194mila euro di montepremi per il progetto dei piani-terra
    pubblicato il 31/07/2015
  • |
    Complesso mixed use con Nexity e 5+1AA dove arriverà la linea metro del Grand Paris
    pubblicato il 25/07/2015
  • |
    K19, case al posto di un’autorimessa degli anni ’50. Demolizione e ricostruzione di LPzR
    pubblicato il 08/07/2015
  • |
    Giorgio Armani a Pechino per l’interior di un complesso di Mad Architects
    pubblicato il 01/07/2015
  • |
    Oltre lo stadio, As Roma svela le tre torri di Libeskind. Una trentina gli studi in campo
    pubblicato il 15/06/2015
  • |
    Lezione olandese. Energiesprong a Rebuild spiega come funziona il business del retrofit
    pubblicato il 15/06/2015
  • |
    Dal mobile all’immobile. Battesimo a Rebuild per il brand "Chateau d’Ax e-Building"
    pubblicato il 16/06/2015
  • |
    Gli Architetti contro il sito Cocontest: l’illusione del progetto low cost
    pubblicato il 25/05/2015
  • |
    Rebuild 2015. Tre priorità per le costruzioni: industrializzazione, digitale e management
    pubblicato il 21/05/2015
  • |
    Paolo Buzzetti e Filippo Delle Piane: Presidente Ance VS Presidente Ance Giovani
    pubblicato il 11/05/2015
  • |
    Deamicisarchitetti: "auto-committenza" e alleanza con impiantisti e strutturisti
    pubblicato il 12/04/2015
  • |
    RoadTO2020, rete per la rigenerazione urbana. I primi due condomini hanno passato il test
    pubblicato il 25/03/2015
  • |
    Tre Pritzker in una città di 1000 abitanti. Svelato l’hotel di Morphosis per Vals
    pubblicato il 25/03/2015
  • |
    Fusione Artelia Italia e Intertecno: una società di ingegneria di 200 persone e fatturato di 24 milioni
    pubblicato il 05/03/2015
  • |
    La Biennale dello spazio pubblico premia i Comuni virtuosi
    pubblicato il 04/03/2015
  • |
    La rivoluzione immobiliare promossa da Fiabci: "Prima l’uso e le funzioni, poi il costruito"
    pubblicato il 25/02/2015
  • |
    Housing sociale a Teramo. Demolizione e ricostruzione con Macola e Ricci Spaini
    pubblicato il 13/02/2015
  • |
    Mies Award 2015: tra 40 opere europee 4 sono made in Italy
    pubblicato il 10/02/2015
  • |
    Il Bignami dello Sblocca Italia. Cosa succede nel mondo della progettazione?
    pubblicato il 14/12/2014
  • |
    Via libera per MAD a Roma: 145 case di lusso riusando un edificio degli anni ’70
    pubblicato il 11/12/2014
  • |
    Il mattone ai tempi dello Sblocca Italia. Criticità e opportunità (secondo Arel)
    pubblicato il 28/11/2014
  • |
    Il Bosco Verticale è l’edificio "più alto, più bello e innovativo del mondo"
    pubblicato il 19/11/2014
  • |
    Svuotare e ricostruire recuperando l’esistente. Una casa a Ragusa fa scuola per il riuso
    pubblicato il 25/10/2014
  • |
    Progetta una casa in legno. Se sarà la migliore, la costruirà Legno Dolomiti Group
    pubblicato il 24/10/2014
  • |
    Dieci anni di Scape: decine di concorsi, 4 anni di Bim e un ufficio a Parigi
    pubblicato il 21/10/2014
  • |
    All’Aquila si lavora al nuovo Prg e da fine anno uno sportello per le iniziative dei privati
    pubblicato il 14/10/2014
  • |
    Roma, gara privata a 5 per un piano di recupero in via Cavour
    pubblicato il 10/10/2014
  • |
    Premio Oderzo alla casa-atelier Kostner firmata da Modus Architects
    pubblicato il 06/10/2014
  • |
    Città del Sole: partnership virtuosa tra Parsitalia, Inpgi, Hines, Atac e Comune
    pubblicato il 07/10/2014
  • |
    Cercasi architetti under40 da invitare a concorsi di architettura privati
    pubblicato il 03/10/2014
  • |
    Ater, Regione e Architetti di Roma annunciano il concorso per il Corviale
    pubblicato il 01/10/2014
  • |
    Gli Architetti al Governo: "Mantenere le promesse di investimenti intelligenti, si rischia la palude"
    pubblicato il 04/09/2014
  • |
    PwC: "Sfidare il processo e assumersi dei rischi: solo così vengono fuori idee buone e innovative"
    pubblicato il 26/08/2014
  • |
    Lezione di Deep Retrofitting. Quando giocare la carta dell’architettura
    pubblicato il 22/08/2014
  • |
    Archi5: "Costruttori e società di ingegneria sono ottimi veicoli per gli studi di architettura"
    pubblicato il 14/10/2014
  • |
    Demolizione e ricostruzione per la sede della Fondazione Elisabeth und Helmut Uhl Stiftung
    pubblicato il 30/07/2014
  • |
    L’imprenditore di City Reference si costruisce la casa di design come biglietto da visita per un nuovo business
    pubblicato il 29/07/2014
  • |
    Gara per giovani: Isabella Seràgnoli affida il progetto della casa del custode
    pubblicato il 15/07/2014
  • |
    Ecco cosa fa Confcooperative per rianimare il mercato della progettazione
    pubblicato il 19/06/2014
  • |
    A Parma negozi e uffici firmati Jo Coenen e Archi2
    pubblicato il 03/06/2014
  • |
    A Roma, la Città del Sole con case e uffici dove c’era un deposito Atac
    pubblicato il 01/06/2014
  • |
    Visioni utopistiche per la rigenerazione urbana. Al test il modello inglese
    pubblicato il 23/02/2014
  • |
    Ben van Berkel: “Bisogna progettare l’anima delle città”
    pubblicato il 12/04/2013
  • |
    Sanaa vince il Campus Bocconi, ma un giurato prende le distanze dalla scelta
    pubblicato il 02/02/2013
thebrief
piattaforma di informazione giornalistica. Storie e opinioni di professionisti in campo
www.ppan.it • thebrief.ppan.it
Per approfondimenti scrivere a info@ppan.it
calendario newsletter
info@ppan.it
calendario
  • home
  • attività
  • ppan per
  • home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
  •  
  • chi siamo
  • contatti
  • Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità

© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy