• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

Le ultime novità dal mondo dell'editoria. PPAN ti aggiorna costamente sulle nuove pubblicazione che riguardano il mondo del costruito

biblioteca

  • biblioteca |
    Città olistiche per il post-pandemia: la resilienza e il ruolo delle Pa
    pubblicato il 09/12/2020
  • biblioteca |
    Un nuovo modello di economia, politica e partecipazione. Il futuro come diverso presente
    pubblicato il 17/04/2020
  • biblioteca |
    le iniziative |
    Sigest ed AIM raccontano i “Borghi Rinati”
    pubblicato il 18/07/2019
  • biblioteca |
    rigenerazione urbana |
    media |
    Event-able, esperti a confronto sul rapporto tra manifestazioni internazionali e le città ospitanti
    pubblicato il 11/06/2019
  • biblioteca |
    rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    Ex scali ferroviari di Milano: il racconto del processo partecipato e dei progetti di riqualificazione
    pubblicato il 23/07/2018
  • biblioteca |
    le iniziative |
    Edra compie trent’anni e si racconta con la bellezza del paesaggio toscano
    pubblicato il 31/10/2017
  • biblioteca |
    dintorni |
    Icone d’impresa: la storia d’Italia attraverso gli oggetti d’uso quotidiano
    pubblicato il 01/12/2016
  • biblioteca |
    rigenerazione urbana |
    HafenCity, lo sviluppo del porto di Amburgo raccontato in un libro
    pubblicato il 23/11/2016
  • biblioteca |
    rigenerazione urbana |
    Porta Nuova: 500 pagine per raccontare la storia, l’energia e il cantiere
    pubblicato il 03/11/2015
  • biblioteca |
    le iniziative |
    Come fare housing sociale? Le linee guida per progettisti, costruttori e gestori
    pubblicato il 24/10/2015
  • biblioteca |
    EXPO 2015 |
    comunicare l’architettura |
    Fatti, numeri e storie di protagonisti. Ecco l’instant book su Expo Milano
    pubblicato il 11/10/2015
  • biblioteca |
    media |
    Verdi e resilienti, responsabili e intelligenti. Le città del futuro secondo Arup
    pubblicato il 13/06/2015
  • biblioteca |
    waterline |
    Il futuro europeo della portualità italiana: obiettivi e modelli di riferimento
    pubblicato il 04/02/2015
  • biblioteca |
    Dal 1950 ad oggi, la guida dell’architettura di Venezia lontano dalle rotte turistiche
    pubblicato il 11/12/2014
  • biblioteca |
    Paesaggi riciclati: 57 opere nel mondo che riusano cave, discariche, ex carceri
    pubblicato il 10/12/2014
  • biblioteca |
    waterline |
    Riuso con Big: museo ipogeo al posto di un cantiere navale abbandonato
    pubblicato il 02/12/2014
  • biblioteca |
    media |
    Cacciari: "Basta con la prudenza. Ora a Venezia serve un progetto per l’ordinario"
    pubblicato il 25/11/2014
  • biblioteca |
    Nuova architettura a Venezia. Il racconto della soprintendente Codello
    pubblicato il 18/11/2014
  • biblioteca |
    Se Venezia muore: una riflessione sulla salvezza delle città storiche
    pubblicato il 17/11/2014
  • biblioteca |
    Activity book per i piccoli: a scuola di disegno da nonno Giugiaro
    pubblicato il 16/07/2014
  • biblioteca |
    Dagli ecoquartieri europei al rammendo delle periferie italiane: strategie, tecniche e istruzioni per l’uso
    pubblicato il 07/07/2014
  • biblioteca |
    Re-immaginare l’urbanistica, i modelli internazionali
    pubblicato il 15/05/2014
  • biblioteca |
    La mappa dei musei: raggi X per 652 edifici costruiti in 12 anni
    pubblicato il 03/06/2014
  • biblioteca |
    Roma, il tramonto della città pubblica
    pubblicato il 25/03/2013
  • biblioteca |
    Art Parks, una guida per un viaggio tra i parchi americani
    pubblicato il 06/03/2013
  • biblioteca |
    L’arte non guarirà il mondo, "meno fantasie di onnipotenza e dialogo con il pubblico"
    pubblicato il 25/11/2012
© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy