• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

Archivio

Rassegna di tutti gli articoli pubblicati su PPAN e PPANthebrief. Seleziona tra le categorie e i tag per personalizzare la ricerca

  • le iniziative |
    Il Cnappc riparte dal New European Bauhaus per premiare i migliori architetti italiani
    pubblicato il 27/07/2021
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    A San Siro non c’è solo lo stadio, un’idea inclusiva per il quartiere
    pubblicato il 23/07/2021
  • le iniziative |
    Mims, scelti i 271 progetti che decollano con il programma per la qualità dell’abitare
    pubblicato il 22/07/2021
  • le iniziative |
    L’export italiano vola nel post-pandemia, ma la Cina insidia il made in Italy
    pubblicato il 21/07/2021
  • le iniziative |
    Superbonus, un bando (progetto e realizzazione) per innovare l’edilizia pubblica lombarda
    pubblicato il 19/07/2021
  • le competizioni |
    Milano-Cortina 2026, il Villaggio Olimpico come comunità aperta progettato da SOM
    pubblicato il 16/07/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Trapani ridisegna il suo waterfront con un concorso di idee
    pubblicato il 15/07/2021
  • le competizioni |
    Dopo la bomba d’acqua, un parco urbano adattabile e reattivo sul litorale Cervia-Milano Marittima
    pubblicato il 14/07/2021
  • i protagonisti |
    Grattacieli, le nuove sfide della professione per una Milano del futuro
    pubblicato il 12/07/2021
  • le competizioni |
    Una passerella trasparente aerea per il Secondo Arengario del Museo del Novecento
    pubblicato il 12/07/2021
  • le iniziative |
    Sintesi di artigianato e industria, la sfida dei tall buildings made by italians
    pubblicato il 09/07/2021
  • i protagonisti |
    Da acciaieria ad Accademia di Belle Arti: il nuovo progetto di gmp Architekten a Shanghai
    pubblicato il 05/07/2021
  • i protagonisti |
    La geografia internazionale di Marazzi Architetti e l’ultimo colpo messo a segno a Krasnoyarsk
    pubblicato il 30/06/2021
  • i protagonisti |
    Colori e materia, C+S Architects a Mosca, in campo per Face of Renovation
    pubblicato il 30/06/2021
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Infrastrutture sociali, il nuovo corso della rigenerazione urbana che lega patrimonio e servizi
    pubblicato il 28/06/2021
  • le iniziative |
    Gli Architetti di Roma aprono il dialogo con i candidati sindaco. Priorità: snellire la burocrazia
    pubblicato il 28/06/2021
  • il committente |
    Building sbarca a Milano: 4 cantieri e un landmark firmato Citterio-Viel
    pubblicato il 25/06/2021
  • le iniziative |
    Nasce la rete Open House Italia, 700 luoghi per un’architettura della cittadinanza
    pubblicato il 25/06/2021
  • il progetto |
    Il nuovo campus del Politecnico, Mattarella: «Un nuovo inizio per l’Italia»
    pubblicato il 22/06/2021
  • le competizioni |
    Team italo-francese in pole per la nuova Piazza dei Cinquecento a Roma
    pubblicato il 19/06/2021
  • le iniziative |
    Innovazione e Pon Città Metropolitane: dal gemello digitale alla smart control room
    pubblicato il 19/06/2021
  • il committente |
    Al via il cantiere di Certosa 135, nuovo intervento residenziale firmato Studio Calzoni Architetti
    pubblicato il 16/06/2021
  • le competizioni |
    Stadio Franchi di Firenze, il Comune presenta il nuovo bando
    pubblicato il 16/06/2021
  • il progetto |
    Logistica, sostenibilità e offsite: il caso di Trecate con The Blossom Avenue
    pubblicato il 14/06/2021
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Quando il design incontra il gaming di Favij e Pow3r
    pubblicato il 14/06/2021
  • Legge architettura |
    La legge per l’architettura torna in agenda nel dialogo tra Franceschini e Miceli
    pubblicato il 11/06/2021
  • rigenerazione urbana |
    Le centrali elettriche si riqualificano anche con l’architettura
    pubblicato il 09/06/2021
  • i protagonisti |
    Asti Architetti, l’architettura gentile che convince l’abitare milanese
    pubblicato il 08/06/2021
  • Biennale Venezia |
    Luoghi di produzione e comunità urbane, il focus della Serbia alla Biennale di Venezia
    pubblicato il 01/06/2021
  • le iniziative |
    Milano Design Film Festival, la petizione per rigenerare le città a partire dal PNRR
    pubblicato il 01/06/2021
  • le iniziative |
    Caccia alle case, dopo la pandemia Milano riparte dagli ex scali e dalla città olimpica
    pubblicato il 28/05/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Mig, il made in italy che con i suoi 3mila prodotti guarda all’Oriente
    pubblicato il 27/05/2021
  • le iniziative |
    Expo 2020 Dubai: Fondazione Inarcassa lancia la call “Rinascimento Urbano”
    pubblicato il 27/05/2021
  • Biennale Venezia |
    Sostenibilità, demografia e architettura: alla Biennale di Venezia la storia della Takamizawa house
    pubblicato il 26/05/2021
  • Fuorisalone |
    le iniziative |
    Il supersalone, in versione light per “salvare” il mercato e il design
    pubblicato il 26/05/2021
  • Biennale Venezia |
    L’Austria alla Biennale. Le piattaforme digitali ci daranno una vita urbana più equa?
    pubblicato il 25/05/2021
  • Biennale Venezia |
    Con l’acqua che non conosce limiti, la Danimarca propone un racconto sul rapporto uomo e natura
    pubblicato il 24/05/2021
  • rigenerazione urbana |
    Mvrdv trasforma un centro commerciale di Eindhoven in un luogo di lavoro, svago e cultura
    pubblicato il 24/05/2021
  • Biennale Venezia |
    Sarkis: No architetture per una funzione che evolve, servono progetti che anticipano il futuro
    pubblicato il 21/05/2021
  • le ingegnerie |
    Sesto San Giovanni, Cimolai si aggiudica la gara per la nuova stazione ferroviaria
    pubblicato il 21/05/2021
  • Biennale Venezia |
    Padiglione francese, viaggio tra le comunità abitative e le strategie per convivere
    pubblicato il 20/05/2021
  • le iniziative |
    Milano e Roma, attrattive per le costruzioni ma colmare il gap con il confronto Eu
    pubblicato il 20/05/2021
  • le ingegnerie |
    i protagonisti |
    Ingegneri con una visione. E Patuanelli rilancia la legge per l’architettura
    pubblicato il 19/05/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Concorso per l’hub intermodale di Ravenna: a Davide Lorenzato il primo premio
    pubblicato il 19/05/2021
  • Biennale Venezia |
    Comunità e relazioni: alla Biennale di Venezia va in scena il modello di cohousing nordico
    pubblicato il 19/05/2021
  • il committente |
    Benessere e vita sana a Bruzzano: gli ingredienti del masterplan UNStudio per Unipol
    pubblicato il 18/05/2021
  • Biennale Venezia |
    Biennale Architettura, il padiglione della Russia diventa un videogioco
    pubblicato il 18/05/2021
  • Biennale Venezia |
    Nel 2021, la seconda volta dell’Arabia Saudita alla Biennale Architettura
    pubblicato il 17/05/2021
  • Covid-19 |
    Un mix di casa e ufficio, ecco il “resimercial” design per il lavoro del futuro
    pubblicato il 14/05/2021
  • le ingegnerie |
    i protagonisti |
    Dagli ingegneri il primo instant book sul PNRR
    pubblicato il 13/05/2021
  • l’istantanea |
    le iniziative |
    Da Venezia alla Cina, attraverso l’architettura: il viaggio di “Est” in mostra alla Fondazione Cini
    pubblicato il 13/05/2021
  • le competizioni |
    Piazze e verde: tre bandi dalla Toscana alla Sicilia rinnovano le città e lo spazio urbano
    pubblicato il 12/05/2021
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Build Upon2: Brescia, Roma, Pesaro-Urbino e Padova nella rete europea per ridurre le emissioni di Co2
    pubblicato il 12/05/2021
  • le iniziative |
    Superbonus, politici e imprese tutti uniti: perché la proroga al 2023
    pubblicato il 11/05/2021
  • rigenerazione urbana |
    Piazzale Loreto, un’agorà verde simbolo della Milano olimpica
    pubblicato il 11/05/2021
  • le competizioni |
    Giovani creativi cercasi per progettare il logo del Centro Congressi la Nuvola
    pubblicato il 07/05/2021
  • rigenerazione urbana |
    il committente |
    La nuova Rinascente di Piazza Fiume, con 2050+ in bilico tra ripristino e trasformazione
    pubblicato il 06/05/2021
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Symbiosis cresce con il nuovo headquarter Snam (firmato Piuarch)
    pubblicato il 06/05/2021
  • le ingegnerie |
    le competizioni |
    Come cambierà l’Arena del Colosseo. Ecco il progetto vincitore
    pubblicato il 02/05/2021
  • le iniziative |
    Triennale di Milano, il ruggito della cultura tra mostre e festival
    pubblicato il 30/04/2021
  • il progetto |
    le competizioni |
    Al Palaluxottica di Agordo l’edizione 2020 del Premio Oderzo
    pubblicato il 29/04/2021
  • Biennale Venezia |
    Biennale di Architettura 2021, comunità resilienti in chiave cyber punk
    pubblicato il 27/04/2021
  • le ingegnerie |
    i protagonisti |
    Norme leggere e più sussidiarietà, la vera semplificazione per il rilancio del paese
    pubblicato il 27/04/2021
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Con i privati decolla la Marina di Ventimiglia (mix used per 200 milioni di investimenti)
    pubblicato il 26/04/2021
  • le iniziative |
    Sostenibilità economica e ambientale, grave ancora il divario sud e nord
    pubblicato il 26/04/2021
  • le iniziative |
    A quattro mesi dalla kermesse, i dubbi sul Salone del Mobile 2021
    pubblicato il 26/04/2021
  • Legge architettura |
    le competizioni |
    Procurement. Storie di concorsi che diventano casi e tracciano tendenze
    pubblicato il 22/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Urbanistica e Pa, certificazione preventiva dei progetti per snellire i processi
    pubblicato il 20/04/2021
  • i protagonisti |
    Pa e urbanistica. Da Roma, la via della scansione certificata
    pubblicato il 20/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    Come si reinventa una città, le strategie e i progetti di Rovereto
    pubblicato il 19/04/2021
  • i protagonisti |
    Una road map e un tavolo governativo, la ricetta degli architetti per la Pa
    pubblicato il 19/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    Roma, Cdp esce di scena e The Student Hotel rimane l’unico operatore in campo
    pubblicato il 16/04/2021
  • le iniziative |
    E se l’Italia ripartisse anche dallo sport (riqualificando impianti e periferie)?
    pubblicato il 16/04/2021
  • le iniziative |
    Dai porti alla metro di Roma, sbloccate 57 opere pubbliche per 82,7 miliardi
    pubblicato il 16/04/2021
  • i protagonisti |
    Enric Miralles, nel 2021 Barcellona celebra il suo enfant terrible
    pubblicato il 15/04/2021
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Al via “Agritettura”, in cantiere con il profumo di bambù di Cardenas
    pubblicato il 14/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Quale futuro per l’ex-Aermacchi di Varese?
    pubblicato il 14/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    Urgente la riforma del governo del territorio, le linee dell’Inu nella discussione sulla rigenerazione urbana
    pubblicato il 12/04/2021
  • i protagonisti |
    innovazione |
    Dal design all’energie rinnovabili, i dieci punti di forza italiani
    pubblicato il 12/04/2021
  • Biennale Venezia |
    le iniziative |
    Non pensare ai tempi morti come inutili. Confermata l’apertura della 17. Biennale Architettura
    pubblicato il 12/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Firenze, al via i lavori per la nuova Factory negli spazi dell’ex manifattura tabacchi
    pubblicato il 09/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Pensiline anti distanziamento e panchine a energia solare, come evolve l’arredo urbano
    pubblicato il 07/04/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Europan 16, Bitonto e San Donà di Piave i siti italiani in gara
    pubblicato il 06/04/2021
  • i protagonisti |
    Energia pulita per industria e mobilità pesante. Il futuro è nell’idrogeno?
    pubblicato il 02/04/2021
  • le iniziative |
    La nostra Italia. Un’idea di Pnrr (con 10 opere faro) targata Legambiente
    pubblicato il 02/04/2021
  • waterline |
    le competizioni |
    Venezia, un “concorso di idee” per le grandi navi fuori dalla laguna
    pubblicato il 01/04/2021
  • le iniziative |
    Nomisma: il mercato immobiliare tiene, seppur nell’incertezza del futuro
    pubblicato il 31/03/2021
  • le competizioni |
    Porta Romana, si punta sui big dell’ingegneria e dell’architettura internazionale
    pubblicato il 31/03/2021
  • il progetto |
    Ad Amelia, headquarter Talenti al posto dell’ex pastificio Federici
    pubblicato il 30/03/2021
  • le iniziative |
    Dalla città dei 15 minuti alla città dei 1000 minuti. Il festival Utopian Hours torna a ottobre
    pubblicato il 29/03/2021
  • le iniziative |
    innovazione |
    Come vele nel vento, la nebbia e la neve del Nord Europa, come sarà l’esperienza Expo 2020
    pubblicato il 26/03/2021
  • le iniziative |
    innovazione |
    Dubai Expo 2020, ecco l’architettura narrativa del Padiglione Italia
    pubblicato il 25/03/2021
  • innovazione |
    Cinque anni di investimenti, ecco come l’Agenzia del Demanio ha sposato il BIM
    pubblicato il 24/03/2021
  • innovazione |
    Cradle to Cradle: lo standard che certifica la sostenibilità dei processi industriali diventa 4.0
    pubblicato il 23/03/2021
  • i protagonisti |
    Ada Colau e Anne Hidalgo, a lezione di urbanità con le due sindache di Barcellona e Parigi
    pubblicato il 22/03/2021
  • i protagonisti |
    Occuparsi del tempo e dello spazio, per riprogettare l’ufficio di domani
    pubblicato il 22/03/2021
  • le competizioni |
    Torre uffici low-tech, firmata C+S Architects, vince un concorso in Belgio
    pubblicato il 19/03/2021
  • rigenerazione urbana |
    A Tor Vergata un progetto visionario dell’Agenzia del Demanio (con la struttura nazionale di progettazione)
    pubblicato il 19/03/2021
  • innovazione |
    Dalle città (con nuovi spazi comuni) riparte la progettualità per uno sviluppo sostenibile
    pubblicato il 18/03/2021
  • le iniziative |
    Dal Consiglio Nazionale dei Geometri una piattaforma telematica sul Superbonus 110%
    pubblicato il 17/03/2021
  • la scuola |
    Scuole, il modello Cdp per le infrastrutture nel territorio (in 5 anni 3,5 miliardi di finanziamento)
    pubblicato il 15/03/2021
  • le iniziative |
    le competizioni |
    “San Vittore, spazio alla bellezza”: annunciati i 6 gruppi vincitori
    pubblicato il 15/03/2021
  • i protagonisti |
    Bressanone, l’Accademia Cusanus rivive attraverso le suggestioni di Modus Architects
    pubblicato il 15/03/2021
  • le competizioni |
    Nursing Home Panorama, nella bergamasca il concept di Rsa post-Covid
    pubblicato il 12/03/2021
  • i protagonisti |
    De Lucchi: «Arti, scienze e tecnologie insieme nella filiera immobiliare»
    pubblicato il 12/03/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Tekne e Leclercq Associés sul podio per la sede della Regione Siciliana
    pubblicato il 12/03/2021
  • le iniziative |
    Dal MIMS, ok al commissariamento di 58 opere (66 miliardi) per un’Italia-veloce
    pubblicato il 11/03/2021
  • il progetto |
    Camplus sbarca a Pavia con una residenza dedicata a studenti, ricercatori e docenti universitari
    pubblicato il 10/03/2021
  • rigenerazione urbana |
    Milano, via Gola cambia look e si rigenera grazie ai cittadini
    pubblicato il 09/03/2021
  • le ingegnerie |
    le iniziative |
    Report OICE: corre la digitalizzazione dell’edilizia, in un anno boom del valore delle gare BIM
    pubblicato il 05/03/2021
  • le competizioni |
    Lucca, progetto green per la sede operativa di Sistema Ambiente Spa. Al via il concorso
    pubblicato il 05/03/2021
  • rigenerazione urbana |
    post sisma |
    Nell’area del post-sisma il più grande cantiere di restauro e recupero d’Europa
    pubblicato il 04/03/2021
  • rigenerazione urbana |
    “Welcome”, la natura entra nei luoghi di lavoro con la firma Kengo Kuma
    pubblicato il 04/03/2021
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Esch-sur-Alzette, come sta cambiando l’ex polo industriale, capitale della cultura 2022
    pubblicato il 03/03/2021
  • i protagonisti |
    La slow architecture di Frigerio ha trovato casa con Zamasport e nel Ferrero Technical Center
    pubblicato il 03/03/2021
  • i protagonisti |
    Neutralità climatica ed edilizia sostenibile, dall’Ue è partita la “Renovation Wave”
    pubblicato il 02/03/2021
  • le iniziative |
    In memoria di Anna Taddei, da Modena un premio per l’architettura progettata dalle donne
    pubblicato il 01/03/2021
  • le iniziative |
    Gli Architetti scendono in campo con la RPT per il Cantiere Recovery
    pubblicato il 27/02/2021
  • innovazione |
    Design e industrializzazione. Decolla nel Canavese la Gigafactory di Pininfarina
    pubblicato il 25/02/2021
  • le competizioni |
    Concorsi: +26% in 5 anni, e nell’ultimo anno +43% gli importi
    pubblicato il 24/02/2021
  • Con la Rete delle professioni tecniche parte il Cantiere Recovery, in attesa degli architetti
    pubblicato il 23/02/2021
  • i protagonisti |
    Tra ribassi e sconti, ecco come si impoverisce l’architettura e l’ingegneria italiana
    pubblicato il 23/02/2021
  • le competizioni |
    A Bagno di Romagna al via il concorso per un nuovo centro sportivo e un parco pubblico
    pubblicato il 23/02/2021
  • i protagonisti |
    A Lampedusa (con Vincenzo Latina) un teatro e il memoriale delle migrazioni
    pubblicato il 19/02/2021
  • i protagonisti |
    Decoro urbano, Retake Milano cambia simbolo e combatte lo smog
    pubblicato il 19/02/2021
  • rigenerazione urbana |
    Milano Cortina 2026: al via il piano per Santa Giulia
    pubblicato il 18/02/2021
  • le competizioni |
    Concorsi in Sicilia: dieci musei per 27 milioni di euro di investimenti
    pubblicato il 18/02/2021
  • i protagonisti |
    Traghettare un paese verso la transizione ecologica, come? La ricetta di Gaël Giraud
    pubblicato il 17/02/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Da Quinzii Terna Architecture un atlante dello spazio pubblico di Milano
    pubblicato il 15/02/2021
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Area Bovisa-Goccia: la periferia milanese tra campus e parchi
    pubblicato il 12/02/2021
  • la scuola |
    A Scandicci le scuole tornano protagoniste con un concorso. Bando per la Scuola Fermi
    pubblicato il 11/02/2021
  • i protagonisti |
    Ance: Draghi dovrà essere coraggioso, basta rimandare l’apertura dei cantieri
    pubblicato il 10/02/2021
  • le competizioni |
    Un headquarter che parla di green economy. Al via la gara del Gruppo Vergero per la nuova sede
    pubblicato il 09/02/2021
  • le iniziative |
    Borghi vendesi a 1 euro, ma in saldo anche stazioni e fari
    pubblicato il 09/02/2021
  • i protagonisti |
    Pechino corre verso le Olimpiadi invernali 2022 (anche) con il made in Italy
    pubblicato il 08/02/2021
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Da ex cotonificio a casa dello studente, lo studio Cinque A vince il concorso a Verrés
    pubblicato il 08/02/2021
  • i protagonisti |
    Digitalizzazione e Pa. Quale alternativa al volontariato dei geometri tirocinanti?
    pubblicato il 05/02/2021
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Snam e Cdp insieme per Renovit, piattaforma green per l’efficienza energetica
    pubblicato il 03/02/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Roland Baldi Architects, quando il concorso è nel dna
    pubblicato il 03/02/2021
  • le competizioni |
    Per la nuova stazione elettrica di Suvereto vince il cotto di Pierattelli Architetture
    pubblicato il 03/02/2021
  • le iniziative |
    Mies Award 2022: 449 opere che raccontano lo status dell’architettura in Europa
    pubblicato il 02/02/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Giulio Ceppi: «Il design è libertà e servizio»
    pubblicato il 01/02/2021
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Task force dei sindaci: per le smart city, recovery fund e politica unita
    pubblicato il 30/01/2021
  • la scuola |
    le competizioni |
    Scuole innovative: iniziativa ambiziosa, che ha fatto però perdere tempo e risorse a progettisti e Pa
    pubblicato il 30/01/2021
  • le competizioni |
    A Milano, con Coima un secondo bosco verticale con Boeri insieme a Diller Scofidio+Renfro
    pubblicato il 28/01/2021
  • le iniziative |
    Festa dell’architetto e New European Bauhaus: ridisegnare gli spazi del vivere (a partire dalle scuole)
    pubblicato il 27/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    Urbanistica a Roma: priorità, strategie pubbliche e negoziazione con i privati
    pubblicato il 22/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    Citymaking: per la Roma del futuro, i ministeri fuori dal centro
    pubblicato il 22/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    Tiburtina come Porta Romana. Accordo Fs-Comune, poi le aree sul mercato
    pubblicato il 22/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    Spazi urbani, con l’aiuto della Bauhaus europea mai più “non luoghi”
    pubblicato il 21/01/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Dmc, uno studio tutto al femminile per una Sardegna più resiliente
    pubblicato il 20/01/2021
  • il progetto |
    Sharjah, know how italiano per la House of Wisdom, prima biblioteca phygital dell’emirato
    pubblicato il 19/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Scalo di Porta Romana, ecco i big in corsa per il masterplan dell’ex scalo
    pubblicato il 18/01/2021
  • le competizioni |
    Infrastrutture ed economia green. La sfida dell’eolico
    pubblicato il 16/01/2021
  • il committente |
    Rosewood Hotels & Resorts sbarca a Roma con un design internazionale
    pubblicato il 16/01/2021
  • Il futuro del lavoro oltre l’emergenza si chiama coworking
    pubblicato il 15/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Roma, lo studio ABC disegna il nuovo mercato di San Giovanni di Dio
    pubblicato il 15/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Nuovo look per il MiCo di Milano. Ecco il restyling firmato 404Design
    pubblicato il 13/01/2021
  • comunicare l’architettura |
    Con Urbano, il racconto del mondo del costruito sotto la lente dei privati
    pubblicato il 12/01/2021
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Un nuovo campus scolastico in Valle d’Aosta, al via il concorso per il recupero del convitto regionale
    pubblicato il 08/01/2021
  • i protagonisti |
    Gemelli Private Hospital, Binini Partners vince la gara a Roma
    pubblicato il 08/01/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Botticini: architettura frenata da un sistema-vittima delle proprie inerzie, nonostante lo sforzo di molti
    pubblicato il 06/01/2021
  • Legge architettura |
    in punta di legge |
    Linee guida sulla qualità dell’architettura? Ok con riserva. Ecco le raccomandazioni del Csllpp
    pubblicato il 04/01/2021
  • il progetto |
    La pandemia non ferma la Cina: inaugurati tre nuovi centri congressi a Yabuli e nello Shandong
    pubblicato il 04/01/2021
  • network |
    i protagonisti |
    le competizioni |
    Pica Ciamarra: In Italia è urgente una legge “contro il consumo di tempo”
    pubblicato il 02/01/2021
  • le iniziative |
    Dibattito pubblico, ecco la nuova commissione al Mit per le grandi opere
    pubblicato il 30/12/2020
  • le iniziative |
    Dall’Asinara a Pianosa, alla Gallinara, anche tre isole tra i 10 progetti culturali finanziati Mibact
    pubblicato il 29/12/2020
  • Pandemia, il boom delle nuove ville urbane multifamily
    pubblicato il 28/12/2020
  • network |
    i protagonisti |
    Lo studio Tommasi e la sua ricetta per il recupero: identità e attenzione alla sostenibilità
    pubblicato il 24/12/2020
  • le iniziative |
    le competizioni |
    Gara lampo per la ricostruzione dell’arena del Colosseo. Online il bando Invitalia
    pubblicato il 22/12/2020
  • le competizioni |
    Il Museo del ‘900 di Milano pronto al raddoppio. Al via il concorso
    pubblicato il 22/12/2020
  • le iniziative |
    Next Generation Eu. Perché fare squadra per gestire in modo sostenibile boschi e foreste
    pubblicato il 17/12/2020
  • i protagonisti |
    ICM e Cimolai insieme per costruire Cern Science Gateway di Ginevra di Piano
    pubblicato il 16/12/2020
  • rigenerazione urbana |
    Riusare il patrimonio pubblico. Come grandi contenitori diventano hub di cultura e socialità
    pubblicato il 15/12/2020
  • rigenerazione urbana |
    Ex Fiera di Roma. Per il masterplan in arrivo un concorso internazionale di progettazione
    pubblicato il 15/12/2020
  • le iniziative |
    Blocco opere pubbliche, il punto di vista dei Rup e delle imprese
    pubblicato il 14/12/2020
  • le iniziative |
    Conservare o trasformare, la città rivive mettendo al centro il progetto
    pubblicato il 11/12/2020
  • rigenerazione urbana |
    Il diritto al paesaggio al test delle norme e dei progetti, in dialogo con la comunità scientifica
    pubblicato il 10/12/2020
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    Milano Porta Romana, al via il concorso in due fasi per il masterplan
    pubblicato il 10/12/2020
  • le iniziative |
    Ercolano, una gara per lo studio di fattibilità per la valorizzazione di Villa Favorita
    pubblicato il 09/12/2020
  • biblioteca |
    Città olistiche per il post-pandemia: la resilienza e il ruolo delle Pa
    pubblicato il 09/12/2020
  • le iniziative |
    le competizioni |
    San Vittore, spazio alla bellezza. Al via il concorso per un progetto condiviso e partecipato
    pubblicato il 09/12/2020
  • in punta di legge |
    DL Semplificazioni, da MIT e Funzione Pubblica ok a riqualificazioni con ampliamento volumetrico
    pubblicato il 04/12/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Ex Galateo di Lecce, la rigenerazione urbana parte dal sud con Archistart Studio
    pubblicato il 03/12/2020
  • comunicare l’architettura |
    Notizie da instagram o spazio alla riflessione? La comunicazione sotto la lente dei direttori delle riviste d’architettura
    pubblicato il 01/12/2020
  • le iniziative |
    Idee e progetti innovativi per una Napoli sostenibile: al via Arkeda Open House 2020
    pubblicato il 30/11/2020
  • rigenerazione urbana |
    Piazze Aperte e urbanismo tattico, ecco i primi cantieri a Milano
    pubblicato il 27/11/2020
  • il progetto |
    Torino, rush finale per Green Pea (visita in anteprima di PPAN)
    pubblicato il 27/11/2020
  • le iniziative |
    Mercato in crisi, -20% di compravendite da qui al 2023. Il corporate tiene grazie agli investitori italiani
    pubblicato il 26/11/2020
  • la scuola |
    Next Generation Eu. Ripartire dalla scuola, per un altro futuro del Paese
    pubblicato il 26/11/2020
  • network |
    i protagonisti |
    Daniele Fiori: solo case, (quasi) solo a Milano e rigorosamente green
    pubblicato il 25/11/2020
  • le competizioni |
    Architectural Thesis Award 2021, aperta la competizione per giovani architetti e designer. Primo premio 2mila euro
    pubblicato il 25/11/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Da Milano a Prato, a Verona, da Ancona a Bolzano, 5 declinazioni di sostenibilità
    pubblicato il 24/11/2020
  • rigenerazione urbana |
    La rigenerazione traina la crescita delle città, le best practice europee da Parigi ad Amburgo
    pubblicato il 24/11/2020
  • le competizioni |
    Forte senso civico e attenzione al contesto, ai francesi di Bruther lo Swiss Architectural Award
    pubblicato il 23/11/2020
  • Barcellona, Parigi e Copenhagen, la ricetta della città in 15 minuti
    pubblicato il 20/11/2020
  • le iniziative |
    Ghetti urbani, da nord a sud prove di rigenerazione
    pubblicato il 20/11/2020
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Redo si rafforza con nuovi capitali e azionisti. Il Dna nei progetti di via Merezzate e via Moneta
    pubblicato il 19/11/2020
  • il progetto |
    RossiProdi si aggiudica la chiesa di Alba Adriatica
    pubblicato il 18/11/2020
  • le competizioni |
    Sotto la Mole lo sport si fa green: ecco i vincitori del beauty contest indetto da Federtennis
    pubblicato il 18/11/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Rilancio del Pil e sostenibilità, Assoimmobiliare punta tutto sulla rigenerazione urbana
    pubblicato il 17/11/2020
  • innovazione |
    Innovazione e crescita e-commerce, l’impatto del Covid-19 su logistica e real estate
    pubblicato il 17/11/2020
  • i protagonisti |
    Rapporto Lombardia, al primo posto per consumo del suolo
    pubblicato il 17/11/2020
  • network |
    la scuola |
    i protagonisti |
    Qualità e opere pubbliche, De Appolonia e il percorso ad ostacoli con l’architettura scolastica
    pubblicato il 13/11/2020
  • la scuola |
    i protagonisti |
    Con l’H Campus di Roncade, Zanon vince il premio Architetto italiano dell’anno
    pubblicato il 13/11/2020
  • le ingegnerie |
    L’ingegneria diventa etica. Ceas: «oggi si vince solo se si fa sistema»
    pubblicato il 12/11/2020
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    Porta Romana passa a Coima, Covivio e Prada (con 180 milioni). Per il masterplan ci sarà un concorso
    pubblicato il 11/11/2020
  • Biennale Venezia |
    le iniziative |
    Video e podcast, per una “sbirciatina” alla 17 Biennale di Architettura di Venezia
    pubblicato il 11/11/2020
  • le iniziative |
    Sostenibilità: in Italia divario tra grandi centri e città medie. Trento sul podio, Vibo in coda
    pubblicato il 10/11/2020
  • le competizioni |
    Corvino+Multari guida il team che ristruttura la Casa Italia di Zurigo
    pubblicato il 07/11/2020
  • le competizioni |
    Big a Baltimora con un campus a misura di studenti: un villaggio per lo studio, la creatività e la socialità
    pubblicato il 06/11/2020
  • il progetto |
    Comunità e benessere, con Citterio-Viel la Bella Vita sale in verticale a Taiwan
    pubblicato il 06/11/2020
  • i protagonisti |
    Da Messina a Cuneo, tra retrofitting e spazi pubblici, ecco lo studio Bodàr
    pubblicato il 05/11/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Sostenibilità, innovazione e comunità: le riflessioni di 100 designer e architetti italiani nel mondo
    pubblicato il 04/11/2020
  • le iniziative |
    Nel mercato immobiliare i servizi “reggono”, ma ci vuole più attenzione alla formazione
    pubblicato il 04/11/2020
  • il progetto |
    Tra storia e innovazione, a Torino torna il residenziale di lusso. Ecco la nuova Domus Lascaris
    pubblicato il 03/11/2020
  • le competizioni |
    Bim & Digital Awards 2020, le innovazioni delle costruzioni in risposta alla pandemia
    pubblicato il 02/11/2020
  • le iniziative |
    La rigenerazione sotto la lente degli architetti: il cambiamento come opportunità, nuove idee per nuove realtà
    pubblicato il 02/11/2020
  • le iniziative |
    Valorizzazione del patrimonio pubblico. La ricetta Audis, con KCity e Nomisma
    pubblicato il 02/11/2020
  • le competizioni |
    Yoga, alluminio e sculture: la creatività protagonista dei concorsi italiani e internazionali rivolti ai giovani
    pubblicato il 30/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Con la pandemia cambia la casa. Tra nuovi spazi e una vera transizione green
    pubblicato il 30/10/2020
  • il progetto |
    A 20 anni dalla gara, pronto l’ospedale di Verduno firmato Aymeric Zublena
    pubblicato il 28/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Concorsi e progetti al centro. Il forum degli Architetti sulla semplificazione dei lavori pubblici
    pubblicato il 28/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Dal Cnappc, la richiesta di un Fondo di rotazione con regia al Mit
    pubblicato il 28/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Il sottosegretario Margiotta: «Il Dl semplificazioni è una legge completa»
    pubblicato il 28/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Costi bassi e rete tra quartieri: la vera ricetta dell’housing sociale
    pubblicato il 27/10/2020
  • i protagonisti |
    Jean Nouvel e la luce: dal museo del mondo arabo al nuovo resort di Sharaan
    pubblicato il 27/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    Pronta la Torre Libeskind. La sfida del Bollino Leed Gold per il direzionale
    pubblicato il 23/10/2020
  • le competizioni |
    Acqua, giardini sostenibili, spazi pubblici innovativi. Contest per studenti e giovani emergenti
    pubblicato il 23/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    Culturalibility 2.0. Ecco gli spazi che sperimentano l’aggregazione nel tempo Covid
    pubblicato il 23/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    Amatrice post-sisma. Prima pietra per l’ospedale firmato Valle 3.0
    pubblicato il 22/10/2020
  • le iniziative |
    Città a rischio e il futuro delle città. A Torino torna il festival Utopian Hours
    pubblicato il 21/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    Decolla Milanosesto, al via la riqualificazione delle ex Falck. Il Kuwait investe 500 milioni
    pubblicato il 21/10/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Edilizia, paese bloccato e crollo del 13% della produzione
    pubblicato il 21/10/2020
  • le iniziative |
    L’hotellerie di lusso alla conquista dei mercati in Arabia Saudita
    pubblicato il 20/10/2020
  • le competizioni |
    Concorso Mibact e Invitalia per il restauro della chiesa di S. Francesco a Mirandola
    pubblicato il 20/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    I borghi come spazio di sperimentazione e rigenerazione. Dal Mibact, 750mila euro
    pubblicato il 20/10/2020
  • le competizioni |
    Dal design ceramico al rilancio del territorio, giovani progettisti a confronto
    pubblicato il 16/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    New Sustainability Challenge, l’housing collettivo dagli anni ’60 ad oggi
    pubblicato il 15/10/2020
  • le iniziative |
    Digitalizzazione, sburocratizzazione e sostegno alle imprese, ecco cosa chiedono le organizzazioni
    pubblicato il 14/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Abitare sociale e green. La lezione dello studio austriaco Berger+Parkinnen
    pubblicato il 13/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    Ance, il futuro della rigenerazione urbana ha regole certe e scelte comuni
    pubblicato il 12/10/2020
  • le competizioni |
    Cultura e spazi urbani, call degli architetti di Bologna
    pubblicato il 12/10/2020
  • le iniziative |
    Riorganizzare spazi aperti e servizi, la ricetta di Milano post pandemica
    pubblicato il 09/10/2020
  • le competizioni |
    Quando l’immagine diventa progetto. Concorsi aperti per fotografi e videomaker
    pubblicato il 09/10/2020
  • la scuola |
    le iniziative |
    Da scuola a civic center, l’importanza di progettare “l’immateriale”
    pubblicato il 09/10/2020
  • le competizioni |
    Proclamati i vincitori del Young Talent Architecture Award
    pubblicato il 08/10/2020
  • le iniziative |
    Valorizzare il patrimonio culturale per rispondere alla crisi: nasce Valore Paese Italia
    pubblicato il 08/10/2020
  • le iniziative |
    Eco-responsabilità e cambiamento climatico: il ruolo dell’architetto nel futuro del pianeta
    pubblicato il 08/10/2020
  • le iniziative |
    Verso Spam2020, a Roma la progettazione come sintesi dei desideri e dei bisogni
    pubblicato il 07/10/2020
  • le iniziative |
    Recovery Plan e sviluppo urbano: i piani di governo, comuni e province
    pubblicato il 07/10/2020
  • il progetto |
    La rinascita di Camerino passa anche dalla musica
    pubblicato il 06/10/2020
  • le iniziative |
    Solidarietà e cura dell’ambiente. Le priorità sotto la lente dell’architettura femminile
    pubblicato il 05/10/2020
  • le competizioni |
    Arredo urbano e industria del food. Al via nuovi contest
    pubblicato il 02/10/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Reggio Emilia, il binomio architettura-cultura “rigenera” lo spazio urbano
    pubblicato il 02/10/2020
  • i protagonisti |
    Melis: «Il futuro della città? Una giungla popolata da strane creature»
    pubblicato il 30/09/2020
  • i protagonisti |
    A David Adjaye la Medaglia d’Oro Riba 2021
    pubblicato il 30/09/2020
  • i protagonisti |
    Kike Sarasola: «Investire sulla “fiducia sanitaria” per far ripartire turismo e hospitality»
    pubblicato il 30/09/2020
  • le iniziative |
    La Milano del futuro passa da rigenerazione e sostenibilità
    pubblicato il 30/09/2020
  • le iniziative |
    Hotellerie, Cdp e Mibact lanciano il Fondo Nazionale del Turismo
    pubblicato il 28/09/2020
  • le competizioni |
    Roma, Milano e Genova: i festival e le manifestazioni aperte ai giovani
    pubblicato il 25/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    SeiMilano: continua la rigenerazione urbana del quadrante ovest di Milano
    pubblicato il 25/09/2020
  • le ingegnerie |
    le competizioni |
    Ets (con un team italo-svizzero) si aggiudica il restauro del Ponte Musmeci di Potenza
    pubblicato il 25/09/2020
  • le iniziative |
    Mostre, talk e installazioni: ecco la Milano Design City
    pubblicato il 24/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    Mestre, l’ex ospedale Umberto I rinasce come parco urbano abitato
    pubblicato il 22/09/2020
  • le iniziative |
    L’architettura torna protagonista a Venezia con il Venice Architecture Short Film Festival
    pubblicato il 21/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    Così Milano vola verso il cielo
    pubblicato il 21/09/2020
  • le competizioni |
    AAA cercasi giovani talenti con idee per l’arredo urbano, micro-abitazioni, sedute e tavoli green
    pubblicato il 18/09/2020
  • le iniziative |
    Grazie al Superbonus 110% il progetto torna al centro. Attenzione all’indipendenza dei professionisti
    pubblicato il 18/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Snøhetta e Park insieme per Pirelli 35
    pubblicato il 18/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    Edilizia pubblica e rigenerazione. Mit, Mibact e Mef insieme per il decreto “Qualità dell’abitare”
    pubblicato il 17/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    Rigenerazione e sostenibilità per il nuovo campus della Bologna Business School
    pubblicato il 17/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Edilizia sanitaria post Covid19: riqualificazione sostenibile e opportunità d’investimento
    pubblicato il 16/09/2020
  • le iniziative |
    Con All Around Work Milano riparte dagli uffici
    pubblicato il 15/09/2020
  • i protagonisti |
    L’Enpam fa cassa, efficientando la gestione del suo maxi-portafoglio immobiliare
    pubblicato il 14/09/2020
  • il progetto |
    Con AllesWirdGut e feld72 si rinnova la tradizione e la cultura residenziale austriaca
    pubblicato il 14/09/2020
  • le iniziative |
    Rigenerazione e arte, pubblico-privato e crowdfunding. Lanciata la campagna per i 13 progetti finalisti
    pubblicato il 11/09/2020
  • le competizioni |
    Installazioni artistiche, design e progetti di grafica. Le aziende cercano proposte giovani
    pubblicato il 11/09/2020
  • la scuola |
    È arrivata in cantiere la scuola di Macerata nata dal concorso Miur Scuole innovative
    pubblicato il 11/09/2020
  • in punta di legge |
    Città ibernate e consegnate al passato. Architetti, costruttori e ambientalisti in rivolta
    pubblicato il 10/09/2020
  • innovazione |
    Fieramilanocity: accordo tra Fondazione Fiera Milano e Samsung SDS Europe
    pubblicato il 10/09/2020
  • rigenerazione urbana |
    Reggio Emilia: ecco i finalisti del Premio Rigenera
    pubblicato il 09/09/2020
  • le competizioni |
    Compasso D’Oro 2020. Idee, prodotti e protagonisti in mostra nel nuovo ADI Design Museum
    pubblicato il 09/09/2020
  • le iniziative |
    Borghi e aree montane: più di metà del territorio italiano, 2 miliardi potenziali di investimento
    pubblicato il 08/09/2020
  • la scuola |
    Partecipazione, innovazione e collaborazione: a Isnello per una scuola sostenibile
    pubblicato il 04/09/2020
  • le competizioni |
    Da Catania a Rovereto, cercasi idee giovani per il design legato al distanziamento sociale
    pubblicato il 04/09/2020
  • le iniziative |
    Al via i 7 eventi vincitori del bando “Festival dell’architettura”
    pubblicato il 02/09/2020
  • la scuola |
    le competizioni |
    Festa dell’Architetto. Il Cnappc a caccia di progettisti che hanno firmato le nuove scuole
    pubblicato il 01/09/2020
  • le competizioni |
    Concorsi e contest per i talenti più giovani. Le sfide aperte
    pubblicato il 28/08/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Roma Capitale lancia due concorsi: biblioteca al Flaminio e mercato rionale a Monteverde
    pubblicato il 27/08/2020
  • il progetto |
    Mad Architects a Los Angeles: taglio del nastro per la Gardenhouse
    pubblicato il 27/08/2020
  • dintorni |
    le iniziative |
    Architetti attenti al ciclo di vita dell’opera, ma serve più complicità con la committenza
    pubblicato il 09/08/2020
  • le iniziative |
    Milano Arch Week. Focus su architettura al femminile
    pubblicato il 09/08/2020
  • le iniziative |
    Architettura e design generativo, nasce l’ACPVlab e si parte dagli uffici
    pubblicato il 09/08/2020
  • Tornare in ufficio, ma come? Per Tétris la soluzione sta negli “spazi pivot”
    pubblicato il 08/08/2020
  • i protagonisti |
    Biella, Brescia e Catania: con l’architettura la provincia si fa green
    pubblicato il 08/08/2020
  • la scuola |
    Riapertura scuole: parte la caccia agli spazi (e alla loro valorizzazione)
    pubblicato il 07/08/2020
  • le iniziative |
    Struttura per la progettazione di beni ed edifici pubblici, ecco le 50 posizioni aperte
    pubblicato il 07/08/2020
  • innovazione |
    Zaha Hadid Architects in Honduras: digitalizzazione, offsite e supply chain
    pubblicato il 06/08/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Dopo il concorso AAAcercasi, al via la vendita dello scalo Rogoredo
    pubblicato il 06/08/2020
  • il progetto |
    Architettura e disabilità: un binomio possibile
    pubblicato il 05/08/2020
  • le iniziative |
    Invimit, dalla valorizzazione e vendita, agli investitori ma anche ai privati
    pubblicato il 05/08/2020
  • la scuola |
    Roma, 13 anni dopo il concorso parte il cantiere “Meno è Più 4” con Alvisi Kirimoto
    pubblicato il 03/08/2020
  • la scuola |
    le iniziative |
    Concorsi al traguardo. Prato e Parma aggiudicano nuove scuole
    pubblicato il 31/07/2020
  • in punta di legge |
    le iniziative |
    Ance: il caos normativo blocca la ripresa delle costruzioni
    pubblicato il 30/07/2020
  • le competizioni |
    Isola d’Elba, cercasi progetto per il santuario dei mammiferi marini
    pubblicato il 30/07/2020
  • il progetto |
    Modulo ospedaliero industrializzato firmato Humanitas con Taidelli e Techint
    pubblicato il 29/07/2020
  • le competizioni |
    Reinventing Cities: ecco i progetti milanesi finalisti della seconda edizione
    pubblicato il 28/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Torino, Cdp e Agenzia del Demanio in campo per la rigenerazione urbana
    pubblicato il 28/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Fs e Campidoglio insieme per il futuro di Roma: anello verde e 140 miliardi di investimenti pianificati
    pubblicato il 28/07/2020
  • le competizioni |
    Nuova sede Regione Siciliana a Palermo, maxi-montepremi da 1,3 milioni di euro
    pubblicato il 27/07/2020
  • le iniziative |
    Piano Cultura Futuro Urbano: le scuole e le biblioteche vincitrici del bando Mibact
    pubblicato il 24/07/2020
  • il progetto |
    Efficienza energetica, legno riciclabile e design contemporaneo con D2U per l’headquarter Agos
    pubblicato il 24/07/2020
  • le competizioni |
    innovazione |
    Centrali green. Al via quattro concorsi promossi da Enel (montepremi 244mila euro)
    pubblicato il 24/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Pubblico-privato a Genova. Il waterfront di Levante riparte con il Palasport
    pubblicato il 23/07/2020
  • le competizioni |
    MilanoSesto, al via la gara per i lavori della nuova stazione di Sesto San Giovanni
    pubblicato il 23/07/2020
  • le iniziative |
    Leve per il rilancio postCovid: real estate e transizione digitale, cultura e turismo
    pubblicato il 21/07/2020
  • le iniziative |
    Le sfide del design: ibridazione, modelli industriali solidi, rapporto diretto con il consumatore
    pubblicato il 20/07/2020
  • le iniziative |
    Quale centralità per la Milano post-Covid? Si punta tutto sulla carta “green”
    pubblicato il 20/07/2020
  • la scuola |
    innovazione |
    Spazio alla scuola. Dall’analisi su modelli Bim, soluzioni customizzate per il rientro in classe
    pubblicato il 19/07/2020
  • l’istantanea |
    Dall’idea al progetto, costruire lo spazio con i modelli d’architettura
    pubblicato il 17/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Roma 2040: il report del Cresme, la vision, i temi di sviluppo
    pubblicato il 17/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    Nuova edizione Urban Award: premio per i Comuni che investono in mobilità sostenibile
    pubblicato il 16/07/2020
  • le iniziative |
    Rethink 2025: il Riba in campo per il design post-Covid
    pubblicato il 15/07/2020
  • in punta di legge |
    Ance: La rigenerazione urbana? La grande assente del Dl Semplificazioni
    pubblicato il 15/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    Architetti e ingegneri al fianco dell’Esercito. Al via il piano Caserme verdi
    pubblicato il 15/07/2020
  • le iniziative |
    Tecnologie spaziali per valorizzare il patrimonio pubblico, ecco il Demanio digitale
    pubblicato il 14/07/2020
  • i protagonisti |
    innovazione |
    Milano, nel quartiere NoLo si sperimenta il format immobiliare “City Pop”
    pubblicato il 13/07/2020
  • le iniziative |
    Scenari Immobiliari 2020: le sfide, i temi e i protagonisti "dopo la tempesta" Covid19
    pubblicato il 13/07/2020
  • la scuola |
    Uptown School: a Milano nell’area di Cascina Merlata la scuola per 900 alunni pagata da Euromilano
    pubblicato il 12/07/2020
  • la scuola |
    CDP advisor per l’edilizia scolastica in Toscana
    pubblicato il 11/07/2020
  • i protagonisti |
    La seconda vita del padiglione Mvrdv, icona dell’Expo di Hannover 2000
    pubblicato il 11/07/2020
  • le iniziative |
    Ecco le T-shirt degli Architetti per Milano
    pubblicato il 10/07/2020
  • i protagonisti |
    Norvegia, nasce The Plus, la fabbrica più green del mondo
    pubblicato il 08/07/2020
  • le competizioni |
    Bologna, aggiudicata ad Archliving la valorizzazione dell’ex caserma Perotti
    pubblicato il 08/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Reinventing cities Roma: 26 proposte ricevute, 11 con oggetto Stazione Tuscolana
    pubblicato il 08/07/2020
  • le competizioni |
    Il Comune di Milano mette in affitto i caselli daziari di Porta Nuova
    pubblicato il 08/07/2020
  • i protagonisti |
    A Carron i lavori del nuovo Hotel Bvlgari Roma
    pubblicato il 07/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Europan cerca siti da coinvolgere nel concorso. Il tema? Le città da vivere
    pubblicato il 03/07/2020
  • le iniziative |
    Premio Italiano di Architettura 2020: vincono due architette
    pubblicato il 02/07/2020
  • i protagonisti |
    Antonio Citterio Patricia Viel a Roma. Ecco il nuovo Bvlgari Hotel
    pubblicato il 02/07/2020
  • le iniziative |
    le competizioni |
    La Regione Siciliana presenta il concorso per la sua nuova sede direzionale a Palermo
    pubblicato il 01/07/2020
  • rigenerazione urbana |
    Cdp apre a Roma (con progetto L22) la nuova sede per le attività immobiliari
    pubblicato il 01/07/2020
  • le competizioni |
    Boeri consolida il super percorso in Cina. Si aggiudica un centro di riabilitazione innovativo
    pubblicato il 01/07/2020
  • innovazione |
    Design, tecnologia e industria. Hüga, la felicità nelle piccole cose
    pubblicato il 30/06/2020
  • Legge architettura |
    Legge dell’architettura post-pandemia. Dove e come ripartire?
    pubblicato il 30/06/2020
  • la scuola |
    La scuola del futuro non si fa con la manutenzione ordinaria. Le sfide e il ruolo degli architetti
    pubblicato il 27/06/2020
  • le iniziative |
    Planet Netherlands, un viaggio nell’architettura olandese degli ultimi 20 anni
    pubblicato il 26/06/2020
  • rigenerazione urbana |
    La ricostruzione parte dalla comunità: il progetto Crateri per il post-sisma in Emilia-Romagna
    pubblicato il 26/06/2020
  • innovazione |
    Industria e design per il nuovo modulo ufficio. Ecco la Capsule di Il Prisma e Manni
    pubblicato il 25/06/2020
  • le iniziative |
    Real estate post Covid-19, la ripresa nel biennio 2023-24. Roma meglio di Milano
    pubblicato il 24/06/2020
  • le iniziative |
    L’architettura a servizio della comunità. A Riesi un laboratorio “umano” di rigenerazione
    pubblicato il 23/06/2020
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Professioni in campo per la Rinascita dell’Italia, ma gli architetti al tavolo con gli artisti
    pubblicato il 23/06/2020
  • i protagonisti |
    Cascina Merlata, decolla il progetto Labics per Euromilano
    pubblicato il 22/06/2020
  • le iniziative |
    Il nuovo ruolo di arte e architettura: il MAXXI festeggia 10 anni
    pubblicato il 18/06/2020
  • le competizioni |
    Condivisione e sostenibilità a Rogoredo, l’identikit del progetto AAA architetticercasi
    pubblicato il 16/06/2020
  • le iniziative |
    Hotellerie post-Covid: perdita di fatturato tra il 40 (se ci saranno incentivi) e il 60%
    pubblicato il 15/06/2020
  • rigenerazione urbana |
    Roma, città delle occasioni mancate o capitale del futuro? Una campagna animata dai giovani architetti
    pubblicato il 14/06/2020
  • la scuola |
    Scuola post Covid: corsa per le Pa per accedere ai 330 milioni del Miur. Milano parte con il suo piano da 4,4 milioni
    pubblicato il 13/06/2020
  • le ingegnerie |
    Professionisti: liquidità per poche settimane e drastica riduzione del fatturato
    pubblicato il 12/06/2020
  • rigenerazione urbana |
    Ingegneria, architettura e paesaggio a Belluno, la sintesi in un ponte firmato Campo Baeza
    pubblicato il 10/06/2020
  • le iniziative |
    Studio Marco Piva firma facciata e interni delle Tonino Lamborghini Towers
    pubblicato il 09/06/2020
  • le iniziative |
    Scenari Immobiliari: green, innovazione e attenzione alla persona, le leve del real estate innovativo
    pubblicato il 09/06/2020
  • i protagonisti |
    Carron, da general contractor a partner in grandi cantieri di restauro e valorizzazione immobiliare
    pubblicato il 08/06/2020
  • rigenerazione urbana |
    Corvetto e Gorla, nuovi modi per l’abitare nella periferia di Milano
    pubblicato il 06/06/2020
  • il progetto |
    Fincantieri Infrastructure, dal Ponte di Genova allo stadio per il Bologna
    pubblicato il 05/06/2020
  • le competizioni |
    Food Trails, il Comune di Milano si aggiudica come capofila il bando europeo
    pubblicato il 05/06/2020
  • le competizioni |
    Reinventing Cities Milano: 61 candidature per 7 aree, 1 per via Monte Sabini, 13 per l’ex Macello
    pubblicato il 05/06/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Varese, la rigenerazione inizia con alloggi di edilizia residenziale pubblica e per studenti
    pubblicato il 04/06/2020
  • i protagonisti |
    Privacy, comfort ed esperienza. Il mondo del food sotto la lente di Maurizio Lai
    pubblicato il 04/06/2020
  • le iniziative |
    Il rilancio: l’Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia lanciano una open call per la ripresa post-Covid 19
    pubblicato il 01/06/2020
  • il progetto |
    Minimal, contemporanea e in dialogo con la natura: la capanna sul lago di Fiè firmata Noa
    pubblicato il 29/05/2020
  • le iniziative |
    Cultura e socialità a Cuneo, al via il concorso per l’ex frigorifero militare
    pubblicato il 26/05/2020
  • le iniziative |
    Bergamo, ripartono i lavori per un bio-quartiere fra i più grandi d’Europa
    pubblicato il 21/05/2020
  • le iniziative |
    Maratona del Cnappc, 48 ore di dialogo e ascolto con #Architettiperilfuturo
    pubblicato il 21/05/2020
  • la scuola |
    Sostituzione edilizia. Gara, “tipo concorso”, per una scuola da 10 milioni a Prato
    pubblicato il 20/05/2020
  • innovazione |
    Starace (Enel): Elettrificando i consumi energetici del mondo si può de-carbonizzare l’intera economia
    pubblicato il 20/05/2020
  • comunicare l’architettura |
    Comunicare l’architettura, con attenzione al suo risvolto sociale
    pubblicato il 19/05/2020
  • i protagonisti |
    Pininfarina: attenzione ai processi bottom-up, il design favorisca comportamenti sostenibili
    pubblicato il 19/05/2020
  • Back to the office. Il mondo dell’ufficio e dell’interior design sotto la lente di Vitra
    pubblicato il 19/05/2020
  • il progetto |
    innovazione |
    Cos’è un vero smart building? Lo spiega la nuova sede AON pronta per l’inaugurazione a Milano
    pubblicato il 18/05/2020
  • Biennale Venezia |
    Dal 2020 al 2021, nuove date per la Biennale di Architettura guidata da Hashim Sarkis
    pubblicato il 18/05/2020
  • le iniziative |
    Design e retail a Milano. Al via la call del Comune
    pubblicato il 14/05/2020
  • il progetto |
    Innesto contemporaneo a Bolzano con l’hotel firmato dai giovani Perasso e Tolpeit
    pubblicato il 14/05/2020
  • le iniziative |
    Stili di vita, a casa ma sempre in viaggio. Con le Tiny Houses mobili, ecologiche ed economiche
    pubblicato il 12/05/2020
  • i protagonisti |
    Le voci dai cantieri di Milano. Primo bilancio a una settimana dall’inizio della Fase 2
    pubblicato il 11/05/2020
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Come dare più visibilità all’architettura? Torna Architecture & the Media
    pubblicato il 08/05/2020
  • le iniziative |
    Cdp e Saipem: protocollo e task force per scommettere sulla transizione energetica
    pubblicato il 08/05/2020
  • le iniziative |
    Il Comune di Milano riparte dalla mobilità sostenibile
    pubblicato il 07/05/2020
  • le ingegnerie |
    Dal Giappone agli Usa, Atlas è il nuovo proprietario della società Permasteelisa
    pubblicato il 01/05/2020
  • le iniziative |
    Al via Mipim Connect, la piattaforma digitale di MIPIM
    pubblicato il 30/04/2020
  • le iniziative |
    Cos’è l’hospitality made in Italy e perché il Paese se ne deve prendere cura
    pubblicato il 30/04/2020
  • le iniziative |
    Con Enel Cuore cambiano look gli spazi pubblici del liceo Artistofane di Roma
    pubblicato il 28/04/2020
  • le ingegnerie |
    le iniziative |
    Ponte Genova, varata l’ultima campata. Dal Mit: a breve un grande piano infrastrutturale
    pubblicato il 28/04/2020
  • le iniziative |
    Come saranno le chiese del futuro? A Koinè 2020 focus sull’edilizia di culto
    pubblicato il 27/04/2020
  • le ingegnerie |
    Felici (Artelia): Ripensare i modelli di pianificazione, i metodi di costruzione e il mix energetico
    pubblicato il 26/04/2020
  • Arte, paesaggio e misura. Distanze sociali in spiaggia (senza barriere) con Mare 2020
    pubblicato il 25/04/2020
  • le ingegnerie |
    Da Manni Group un modulo ospedaliero offsite per rispondere alla crisi sanitaria
    pubblicato il 24/04/2020
  • le iniziative |
    La fase 2 di Progetto Cmr. Dalla lezione cinese, al cantiere di un maxi-ospedale in Africa
    pubblicato il 22/04/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Al via Culturability 2.0: bando biennale e sostegno a realtà in crescita
    pubblicato il 21/04/2020
  • le iniziative |
    La domanda per le case post-Covid: stanze in più, terrazze e luce
    pubblicato il 20/04/2020
  • le iniziative |
    Quale domani dopo il virus. Con la partecipazione si scommette sulla ripresa post-Covid
    pubblicato il 17/04/2020
  • biblioteca |
    Un nuovo modello di economia, politica e partecipazione. Il futuro come diverso presente
    pubblicato il 17/04/2020
  • i protagonisti |
    Valesini: una rinnovata credibilità per gli architetti, si concentrino su progetti che si adattano ai comportamenti delle persone
    pubblicato il 17/04/2020
  • le iniziative |
    Le città più care al mondo? Roma e Milano a metà classifica
    pubblicato il 16/04/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    A Milano il nuovo hub Volkswagen flessibile e green
    pubblicato il 16/04/2020
  • le competizioni |
    La casa post-Covid? Al via un contest riservato ai più giovani
    pubblicato il 15/04/2020
  • innovazione |
    Emergenza come acceleratore: sburocratizzazione e rivoluzione della cultura manageriale
    pubblicato il 14/04/2020
  • le iniziative |
    Giuseppe Russo: Ciò che potrà salvarci è l’ecologia integrale. Applicare la Laudato Si’
    pubblicato il 10/04/2020
  • waterline |
    il progetto |
    Un hotel a 5 stelle sull’acqua, ecco il nuovo yacht Citterio-Viel con Ferretti
    pubblicato il 10/04/2020
  • Pompei Maximall, nell’attesa di riprendere il cantiere, con digitale e offsite si recuperano i tempi
    pubblicato il 09/04/2020
  • il progetto |
    A Is Molas in affitto le Sculture dello Studio Fuksas
    pubblicato il 08/04/2020
  • le iniziative |
    Organizzare il proprio studio per uno smart working più efficiente
    pubblicato il 08/04/2020
  • le iniziative |
    The City at Stake: Utopian Hours 2020 sarà dedicato alla crisi delle città
    pubblicato il 05/04/2020
  • EXPO 2015 |
    le competizioni |
    Ecco l’headquarter di Human Technopole firmato Piuarch
    pubblicato il 03/04/2020
  • le iniziative |
    Peluffo: Umiltà, lavoro e pensiero. L’architettura non fa le rivoluzioni, ma bisogna restare pronti
    pubblicato il 02/04/2020
  • le iniziative |
    Bozza di riforma della professione dell’architetto del Cnappc, il no degli urbanisti
    pubblicato il 01/04/2020
  • le iniziative |
    Dieci giorni per un ospedale nei due padiglioni della Fiera al Portello
    pubblicato il 01/04/2020
  • Italo Rota: Milano è stata l’expo della transizione, Dubai sarà la prima della nuova era
    pubblicato il 31/03/2020
  • le iniziative |
    Open Project: dopo l’industria 4.0, il cantiere 4.0
    pubblicato il 31/03/2020
  • innovazione |
    Design Oriented Postpamdemic Opportunities: piattaforma open source per il post Covid-19
    pubblicato il 30/03/2020
  • le competizioni |
    Pandemic Architecture Competition. Cosa può fare l’architettura?
    pubblicato il 30/03/2020
  • le iniziative |
    Virtual tour e contest fotografico: così il museo di Barcellona si trasferisce online
    pubblicato il 30/03/2020
  • Lettera aperta a Inarcassa: annullare (e non posticipare) i pagamenti per il 2020
    pubblicato il 27/03/2020
  • le iniziative |
    Il futuro passa per l’edilizia sostenibile: ecco il documento programmatico del GBC
    pubblicato il 27/03/2020
  • Ermentini: Cura del territorio, con timidezza e umiltà. Investire sulla vocazione all’immaginazione degli architetti
    pubblicato il 27/03/2020
  • i protagonisti |
    Cucinella: Nell’emergenza riusare l’esistente, per il futuro scommettere sulle competenze
    pubblicato il 26/03/2020
  • le iniziative |
    Il Mipim passa il turno: a Cannes nel 2021 e nel coming soon una piattaforma digitale
    pubblicato il 26/03/2020
  • innovazione |
    Ratti e Rota in un pool per un prototipo open source di struttura sanitaria industrializzata
    pubblicato il 25/03/2020
  • le iniziative |
    Nomisma: senza misure adeguate si stima una perdita di 587mila compravendite entro il 2022
    pubblicato il 25/03/2020
  • le iniziative |
    Smart working e digitalizzazione, professionisti e PA a confronto
    pubblicato il 24/03/2020
  • le competizioni |
    Mvrdv in Cina: un salotto urbano tridimensionale per l’università di Shenzhen
    pubblicato il 24/03/2020
  • le iniziative |
    Cantieri, si attende un provvedimento immediato per tutto il Paese
    pubblicato il 21/03/2020
  • Industrializzazione e impiantistica per l’emergenza. Dentro il cantiere del nuovo Ospedale Fiera Milano
    pubblicato il 21/03/2020
  • RPT e CUP: In condizione di guerra, solo proposte choc, come eliminare il Codice degli Appalti
    pubblicato il 20/03/2020
  • le ingegnerie |
    Massa: L’emergenza Covid19 dimostra che le professioni sono lo scheletro portante del Paese
    pubblicato il 19/03/2020
  • EXPO 2015 |
    le competizioni |
    DesignTech Hub, cercasi start up e designer per gli spazi di coworking
    pubblicato il 19/03/2020
  • Professionisti esclusi dal decreto Cura Italia, Inarcassa mette 100 milioni, sui social le reazioni
    pubblicato il 18/03/2020
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Onsitestudio e Baukuh, due italiani scelti da Domus tra le 50 firme dell’architettura emergente
    pubblicato il 17/03/2020
  • i protagonisti |
    Intelligenza dell’uomo e l’esperienza di bottega. I soci Piuarch ricordano Gregotti
    pubblicato il 15/03/2020
  • i protagonisti |
    Un saluto a Vittorio Gregotti. Cino Zucchi ricorda il suo “mestiere impaziente”
    pubblicato il 15/03/2020
  • le competizioni |
    Valle d’Aosta, Pila cerca con un concorso il progetto per la nuova telecabina con due stazioni
    pubblicato il 14/03/2020
  • Fermare i cantieri ed essere solidali. Dall’appello dell’Ance, alla concretezza della Cassa edile
    pubblicato il 14/03/2020
  • le ingegnerie |
    Appello del CNI a Governo e Inarcassa: servono misure speciali per i professionisti
    pubblicato il 13/03/2020
  • le ingegnerie |
    Oice: 2 mesi di sofferenza finanziaria, la soglia del collasso delle società di progettazione
    pubblicato il 12/03/2020
  • In Lombardia, pronti a fermare i cantieri, ma senza precipitare nell’emergenza economica
    pubblicato il 11/03/2020
  • le competizioni |
    Villa Altissimo a Torino. Yac e Unipol cercano giovani idee per la collina delle arti
    pubblicato il 10/03/2020
  • innovazione |
    Gli studi di progettazione raccontano come si lavora nei giorni del Coronavirus
    pubblicato il 10/03/2020
  • rigenerazione urbana |
    In Italia rinascono i mercati rionali, a Mestre record per i tempi
    pubblicato il 06/03/2020
  • le iniziative |
    Servizi innovativi nei centri commerciali? Al via contest per startup e fashion designer
    pubblicato il 05/03/2020
  • la scuola |
    le competizioni |
    Demolizione e ricostruzione, Legnago sceglie la scuola di Atelier(s) Alfonso Femia
    pubblicato il 05/03/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Concorsi, a Cattolica il Comune cerca un progetto definitivo per il waterfront
    pubblicato il 04/03/2020
  • la scuola |
    post sisma |
    le competizioni |
    Concorso per una scuola a Bevagna, la progettazione pagata con lo School Bonus
    pubblicato il 04/03/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Firenze, i cittadini in campo per cambiare il look del quartiere Sorgane
    pubblicato il 03/03/2020
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    One Thousand Museum di Zaha Hadid nelle foto di Hufton+Crow
    pubblicato il 03/03/2020
  • le iniziative |
    Se il food fa rigenerazione urbana. A Fidenza è nato Gustincanto
    pubblicato il 28/02/2020
  • rigenerazione urbana |
    Decolla l’ex Ospedale al Mare del Lido. Via libera dalla Giunta di Venezia
    pubblicato il 28/02/2020
  • EXPO 2015 |
    rigenerazione urbana |
    Milano post Expo. Piuarch in pole per l’headquarter Human Technopole
    pubblicato il 28/02/2020
  • rigenerazione urbana |
    ADEPT a Monaco di Baviera per la rigenerazione del quartiere di Neuperlach
    pubblicato il 27/02/2020
  • Biennale Venezia |
    i protagonisti |
    Corpo, città e pianeta. Alla Biennale Sarkis racconta cosa può fare l’architettura
    pubblicato il 27/02/2020
  • le iniziative |
    Riqualificazione del patrimonio abitativo, alleanza Enel X e Federlegnoarredo
    pubblicato il 26/02/2020
  • le iniziative |
    Noa* firma il punto di ristoro del Campionato Mondiale di Biathlon
    pubblicato il 21/02/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Con il premio Rigenera, la riqualificazione urbana passa da Reggio Emilia
    pubblicato il 21/02/2020
  • le iniziative |
    The Student Hotel sbarca a Torino. Architettura Tectoo nel quartiere Aurora
    pubblicato il 19/02/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Da Enea e Isnova una guida pratica per la riqualificazione energetica dei condomini
    pubblicato il 18/02/2020
  • le iniziative |
    Salute e Sanità, quali strutture e infrastrutture da programmare e progettare?
    pubblicato il 17/02/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Contro la segregazione scolastica o lo spreco alimentare, con l’architettura si può cambiare
    pubblicato il 10/02/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Ecco i sei finalisti del Pirelli 39. Al via la seconda fase del concorso promosso da Coima
    pubblicato il 10/02/2020
  • le competizioni |
    Under35 in lizza per un concorso privato a Rieti. Biro+ sul podio per Borgo Paraelios
    pubblicato il 08/02/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Recupero del patrimonio e delle tradizioni a Sassari con Peluffo&Partners
    pubblicato il 06/02/2020
  • le iniziative |
    Scenari Immobiliari: edilizia stabile e (con la digitalizzazione) servizi immobiliari in crescita
    pubblicato il 05/02/2020
  • innovazione |
    Tessuto tecnico e strumento di design: I-Mesh in mostra con "Arazzi contemporanei"
    pubblicato il 29/01/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Bolzano, concorso per un’opera pubblica da 4 milioni nel piccolo comune di Varna
    pubblicato il 29/01/2020
  • le competizioni |
    A Roma maxiconcorso per una nuova biblioteca a "La Sapienza"
    pubblicato il 28/01/2020
  • le iniziative |
    Quanto incide il sistema portuale veneto rispetto all’economia italiana?
    pubblicato il 27/01/2020
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Concorso a Segrate per una scuola, un mercato e aree verdi limitrofe
    pubblicato il 23/01/2020
  • le iniziative |
    Ance: stima positiva per il comparto costruzioni ma non sufficiente per lo sviluppo
    pubblicato il 22/01/2020
  • le iniziative |
    Benessere Italia, la sfida di Conte con una cabina di regia che traguarda i goals 2030
    pubblicato il 21/01/2020
  • rigenerazione urbana |
    Architettura e design per i nuovi bagni di Salisburgo
    pubblicato il 20/01/2020
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    Scali Milano: a tre anni dal via proseguono i concorsi, focus Milano Cortina 2026
    pubblicato il 20/01/2020
  • rigenerazione urbana |
    Scandicci, Yves Saint Laurent rigenera il Palazzo delle Finanze di Cdp Investimenti sgr
    pubblicato il 13/01/2020
  • i protagonisti |
    Boom e crollo delle grandi imprese infrastrutturali: la crisi in formato e-book
    pubblicato il 10/01/2020
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Roma lancia un concorso per riqualificare lo spazio pubblico di Testaccio (51mila mq)
    pubblicato il 10/01/2020
  • le iniziative |
    La forma dell’educazione nella riconfigurazione degli EduLab al Maxxi di Roma
    pubblicato il 02/01/2020
  • le iniziative |
    Green new deal per legare la qualità della vita con i plus della natura
    pubblicato il 23/12/2019
  • i protagonisti |
    Fatturato da 180 milioni e lavori per 400, parte da qui l’alleanza tra le imprese Percassi e Mangiavacchi
    pubblicato il 23/12/2019
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Costruire e in velocità. La lezione del Porto di Palermo
    pubblicato il 20/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Con Nexxt, Fastweb si è fatta casa a Milano
    pubblicato il 17/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    L’Agenzia del Demanio in Emilia lancia il concorso per la sua nuova sede
    pubblicato il 13/12/2019
  • le competizioni |
    Industrializzazione e legno, l’housing sociale che vince il Premio Rivolta 2019
    pubblicato il 11/12/2019
  • le ingegnerie |
    Artelia si espande nel Nord Europa e rafforza la sua base nel Sud-Est asiatico
    pubblicato il 11/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    Dalla Regione Lombardia, una legge sulla rigenerazione urbana. Cosa dice e a chi
    pubblicato il 08/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Milano, torna Reinventing Cities con sette lotti per 427mila mq
    pubblicato il 05/12/2019
  • comunicare l’architettura |
    i protagonisti |
    Domus d’autore. Sarà Chipperfield a firmare i 10 numeri del 2020
    pubblicato il 04/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    Uffici nell’ex Poligrafico dello Stato di Roma. Enel primo tenant, progetto Citterio-Viel
    pubblicato il 04/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Da Tuscolana all’ex Filanda, Roma partecipa a Reinventing cities con 5 aree
    pubblicato il 04/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Cuneo, seconda vita per l’ex sede di Ubi con il concorso Rondò dei Talenti
    pubblicato il 03/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Numeri e vincitori di Europan 15. Svelati i progetti per i siti di Laterza e Verbania
    pubblicato il 02/12/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Lecco, a Luconi Architetti il concorso per il comando provinciale dei VVF
    pubblicato il 02/12/2019
  • la scuola |
    le competizioni |
    Via Scialoia a Milano, la scuola-parco di Modus Architects vince il concorso Concorrimi
    pubblicato il 30/11/2019
  • la scuola |
    le iniziative |
    La Fondazione Agnelli boccia l’edilizia scolastica italiana
    pubblicato il 28/11/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Il metodo Cittadinanzattiva per il riuso dei borghi abbandonati
    pubblicato il 26/11/2019
  • le iniziative |
    innovazione |
    Milano top tra le città smart, Firenze e Bologna a poca distanza
    pubblicato il 26/11/2019
  • il committente |
    A Milano KPF, Snøhetta e Park in lizza per il Pirelli 35, al via la gara per il Pirellino
    pubblicato il 25/11/2019
  • le iniziative |
    Crowdfunding e architettura. A Torino decolla il nuovo festival Bottom Up!
    pubblicato il 20/11/2019
  • le iniziative |
    BIG disegna la nuova porta di Citylife
    pubblicato il 15/11/2019
  • waterline |
    Cittadacqua, dalla Biennale di Pisa a Urbanpromo. Libri, convegni e progetti
    pubblicato il 12/11/2019
  • le iniziative |
    Nuovi mercati per la progettazione: Open Twin traghetta le aziende nel mondo della digitalizzazione del real estate
    pubblicato il 12/11/2019
  • rigenerazione urbana |
    Geometri con Invimit: incarichi per valorizzare il patrimonio pubblico, 3 milioni dalla Cassa
    pubblicato il 10/11/2019
  • REbuild |
    le iniziative |
    Rebuild, il meglio dell’edilizia 4.0 Uk a Milano
    pubblicato il 07/11/2019
  • le iniziative |
    Tendenze real estate in Italia: crescono student housing e senior living
    pubblicato il 05/11/2019
  • i protagonisti |
    Assemblea Ance: 7 azioni per sviluppo, innovazione e sostenibilità
    pubblicato il 30/10/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Federcasa e Federlegno: più case popolari e rigenerazione stock residenziale
    pubblicato il 29/10/2019
  • le iniziative |
    Piano vendite Demanio: 18 beni per oltre 18 milioni di euro. Altri 43 immobili sul mercato
    pubblicato il 28/10/2019
  • i protagonisti |
    Il futuro dell’architettura? Tra tecnologia e natura, parola di UNStudio
    pubblicato il 28/10/2019
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    le competizioni |
    Scali Milano, per Rogoredo si sceglie l’opzione AAAarchitetticercasi
    pubblicato il 25/10/2019
  • le iniziative |
    Undertaking for great cities. Coima presenta la ‘carta’ per il futuro delle città
    pubblicato il 24/10/2019
  • le iniziative |
    Expo 2020, Carlo Ratti e Italo Rota raccontano il Padiglione Italia
    pubblicato il 23/10/2019
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    Concorsi privati: Cecchetto si aggiudica l’headquarter di Alperia a Merano
    pubblicato il 21/10/2019
  • in punta di legge |
    Acque e terreni sotto lo scacco dell’inquinamento: Ispra fotografa i danni ambientali
    pubblicato il 18/10/2019
  • le iniziative |
    Milano, rapporto Sigest: prezzi stabili e stock disponibile in calo
    pubblicato il 18/10/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Dal Mibact l’annuncio del bonus facciate: credito del 90% per case e condomini
    pubblicato il 16/10/2019
  • le iniziative |
    Il MoMA di New York inaugura l’ala ovest made by Diller Scofidio + Renfro e Gensler
    pubblicato il 16/10/2019
  • i protagonisti |
    Yosuke Hayano racconta metodo, presente e futuro di MAD architects
    pubblicato il 15/10/2019
  • le iniziative |
    Torino è “stratosferica” per il festival Utopian Hours
    pubblicato il 15/10/2019
  • i protagonisti |
    Dalla Cittadella giudiziaria di Roma alle Caserme della Difesa, sfide aperte per gli architetti
    pubblicato il 12/10/2019
  • le iniziative |
    Da Londra a Shanghai, l’energia diventa il metro di misura della prosperità urbana
    pubblicato il 11/10/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Torri Ligini all’Eur, 4 anni di stallo ma salvato il progetto UnoA
    pubblicato il 10/10/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Genova, sotto il Ponte di Piano il parco di Boeri
    pubblicato il 04/10/2019
  • EXPO 2015 |
    rigenerazione urbana |
    A 4 anni dall’Expo, Milano approva il piano di riqualificazione post-evento
    pubblicato il 04/10/2019
  • le competizioni |
    Concorsi, montepremi di 250mila euro per la copertura del Centrale del Foro Italico
    pubblicato il 03/10/2019
  • rigenerazione urbana |
    Milano Santa Giulia, Lendlease chiude l’acquisto del Complesso Sky
    pubblicato il 02/10/2019
  • rigenerazione urbana |
    Cantieri milanesi: torre da 80 metri con Beretta Associati a ridosso di Porta Nuova
    pubblicato il 02/10/2019
  • le iniziative |
    Pedevilla è il partner del nuovo ristorante del Campus Bio-Medico di Roma
    pubblicato il 01/10/2019
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Infrastrutture e turismo, importante è il dialogo con il luogo
    pubblicato il 28/09/2019
  • le iniziative |
    Emissioni zero in edilizia entro il 2050, per il World GBC si può
    pubblicato il 26/09/2019
  • la scuola |
    le iniziative |
    Scuole in Italia: crolli in aumento e adeguamento sismico inesistente
    pubblicato il 26/09/2019
  • innovazione |
    Bim e norma Uni come occasione per progettare “un mondo fatto bene”
    pubblicato il 26/09/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Concorsi, Fondazione CRC cerca under 40 per rigenerare un edificio a Cuneo
    pubblicato il 24/09/2019
  • le ingegnerie |
    le iniziative |
    Gli ingegneri guardano al loro futuro ascoltando chi ha saputo fare contaminazione e innovazione
    pubblicato il 20/09/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    FS con Crew si aggiudica l’architettura della nuova stazione di Riga
    pubblicato il 20/09/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Sfide dalle aree interne: Orizzontale e Collectif Etc rigenerano un’ex discoteca in bene comune
    pubblicato il 18/09/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Bagnoli, concorso di idee di Invitalia per un intervento da 80 milioni
    pubblicato il 18/09/2019
  • le competizioni |
    Corvino + Multari vincono il concorso per il nuovo polo MEF a Cagliari
    pubblicato il 17/09/2019
  • le iniziative |
    Posata la prima pietra dell’H-Campus, 58 milioni per il polo d’innovazione da 51 ettari
    pubblicato il 17/09/2019
  • le iniziative |
    Milano traina (ancora) la ripresa del real estate in Italia
    pubblicato il 13/09/2019
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Accordo tra Yard e Reaas: dall’integrazione un gruppo da 40 milioni di fatturato
    pubblicato il 13/09/2019
  • le iniziative |
    L’OAR lancia SPAM, il primo festival dell’architettura della Capitale
    pubblicato il 12/09/2019
  • le iniziative |
    Architettura italiana in campo contro climate change e perdita di biodiversità
    pubblicato il 12/09/2019
  • le iniziative |
    Barozzi Veiga disegnano il restyle dell’Art Institute di Chicago
    pubblicato il 12/09/2019
  • le iniziative |
    Dall’Italia al Vietnam, gli architetti e la tutela del patrimonio
    pubblicato il 10/09/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Progetto BUILD UPON, call di GBC Italia per le PA sostenibili
    pubblicato il 09/09/2019
  • le iniziative |
    Winy Maas presidente di giuria del premio Architetto dell’anno
    pubblicato il 09/09/2019
  • le iniziative |
    L’atlante di New Generations: chi sono e cosa fanno gli architetti europei emergenti
    pubblicato il 06/09/2019
  • le iniziative |
    ATLAS, le New Generations di architetti si raccontano nella reading room
    pubblicato il 06/09/2019
  • le ingegnerie |
    le iniziative |
    Dal Cityringen all’ospedale di Odense, le grandi opere in Danimarca parlano italiano
    pubblicato il 03/09/2019
  • le ingegnerie |
    Quando l’impresa cambia pelle, l’off site made in USA spiegato da Skender
    pubblicato il 26/08/2019
  • la scuola |
    le iniziative |
    Con l’off site, in due anni una scuola per 2000 alunni (in Germania con GMP)
    pubblicato il 22/08/2019
  • in punta di legge |
    Città, riqualificazione sotto il giogo degli adempimenti complessi
    pubblicato il 13/08/2019
  • le competizioni |
    Gli architetti milanesi premiano il social housing europeo di qualità
    pubblicato il 08/08/2019
  • in punta di legge |
    le iniziative |
    Codice dei contratti sotto modifica: il punto dopo lo Sblocca cantieri
    pubblicato il 05/08/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Riqualificazione condomini, accordo fra Enel X e UniCredit
    pubblicato il 02/08/2019
  • le iniziative |
    Numeri e tendenze, la rivincita dell’off site. Ecco cosa dice il report McKinsey
    pubblicato il 30/07/2019
  • le iniziative |
    Memoria e innovazione, in Sardegna nasce il MAR
    pubblicato il 26/07/2019
  • le iniziative |
    Milano sperimenta la sponsorship Coima per il Parco Biblioteca degli Alberi
    pubblicato il 26/07/2019
  • le iniziative |
    Commercio + urbanistica, Anci e Confcommercio lavorano su contenuti e contenitori delle città
    pubblicato il 26/07/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Coima apre agli under35 da invitare ai prossimi concorsi privati
    pubblicato il 24/07/2019
  • le competizioni |
    Architettura e Calcio. Gara aperta per lo stadio Inter-Milan
    pubblicato il 24/07/2019
  • le ingegnerie |
    Bilancio Politecnica: fatturato +23% e commesse +28%. E spazio alla responsabilità sociale
    pubblicato il 22/07/2019
  • le iniziative |
    Call in Lombardia per portare i piccoli comuni (con grandi potenzialità) al Mipim 2020
    pubblicato il 19/07/2019
  • rigenerazione urbana |
    Online i bandi di gara per la dismissione di 93 immobili dello Stato
    pubblicato il 19/07/2019
  • biblioteca |
    le iniziative |
    Sigest ed AIM raccontano i “Borghi Rinati”
    pubblicato il 18/07/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Ad Andrea Maffei Architects la cittadella dello sport di Novara
    pubblicato il 18/07/2019
  • in punta di legge |
    le iniziative |
    Codice degli appalti, al via la consultazione sul regolamento unico
    pubblicato il 16/07/2019
  • Biennale Venezia |
    Come vivremo insieme? Appuntamento a Venezia nel 2020 con Hashim Sarkis
    pubblicato il 16/07/2019
  • i protagonisti |
    Gli architetti bocciano l’appalto integrato: meglio i bandi-tipo per i concorsi a due gradi
    pubblicato il 15/07/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    La Triennale lancia un concorso per valorizzare la Villa Reale di Monza
    pubblicato il 12/07/2019
  • la scuola |
    le competizioni |
    Gli istituti di "Torino fa scuola" apriranno a settembre
    pubblicato il 10/07/2019
  • le iniziative |
    L’architettura parla. Cosa dice quella di MVRDV?
    pubblicato il 09/07/2019
  • le iniziative |
    Real estate in ripresa e prezzi stazionari, il punto di Scenari Immobiliari
    pubblicato il 05/07/2019
  • REbuild |
    Economie di scala, partnership, ruolo attivo delle comunità. Come rinascono le periferie
    pubblicato il 04/07/2019
  • REbuild |
    rigenerazione urbana |
    Rebuild 2019: rigenerare le periferie con un piano nazionale di edilizia industrializzata
    pubblicato il 27/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Lettere alle città. Scrivono i neo-assessori all’Urbanistica Viviani (Livorno) e Barberis (Prato)
    pubblicato il 24/06/2019
  • la scuola |
    le competizioni |
    Boom di concorsi a Milano: si continua con le scuole, in palio 215mila euro
    pubblicato il 24/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    It’s con i francesi di Eiffage per un nuovo polo universitario a Parigi
    pubblicato il 21/06/2019
  • le iniziative |
    Lombardia in testa per compravendita d’immobili nel 2018
    pubblicato il 21/06/2019
  • post sisma |
    le iniziative |
    Ricostruzione post-sisma. L’ingrediente della cultura ha funzionato in Giappone e in Colombia
    pubblicato il 20/06/2019
  • le iniziative |
    La staffetta creativa design e cultura aumenta le ricadute sul sistema economico italiano
    pubblicato il 20/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    L’IBC cerca idee per rigenerare i territori colpiti dal sisma del 2012
    pubblicato il 19/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    La Val Polcevera dopo il Morandi, un potenziale laboratorio di rigenerazione urbana
    pubblicato il 18/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Cdp, Comune di Roma e Urban Value fanno squadra per rigenerare un’ex cartiera
    pubblicato il 14/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Venezia Lido, l’Ospedale a mare ospiterà un resort e l’Italian Hotel School
    pubblicato il 14/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Rigenerazione beni della Difesa: valorizzazione, business e riuso attento al contesto
    pubblicato il 12/06/2019
  • REbuild |
    le iniziative |
    REbuild 2019 si sposta a Milano. (re)making cities sarà il tema della nuova edizione
    pubblicato il 11/06/2019
  • biblioteca |
    rigenerazione urbana |
    media |
    Event-able, esperti a confronto sul rapporto tra manifestazioni internazionali e le città ospitanti
    pubblicato il 11/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    CEI edilizia di culto |
    A Viareggio TAMassociati firma la nuova chiesa progettata con la comunità
    pubblicato il 10/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Novara, i progetti in corsa per la nuova cittadella dello sport
    pubblicato il 06/06/2019
  • le iniziative |
    Scuola di restauro. A Solomeo ci si interroga sul post sisma, a Verona focus sulle strutture lignee
    pubblicato il 03/06/2019
  • rigenerazione urbana |
    Rigenerazione urbana? Il punto con i past-curator dei padiglioni Italia alla Biennale
    pubblicato il 31/05/2019
  • le competizioni |
    Milano, montepremi da 1 milione per l’headquarter della Fondazione Human Technopole
    pubblicato il 29/05/2019
  • le iniziative |
    Il protocollo energetico GBC Historic Building verso l’internazionalizzazione
    pubblicato il 29/05/2019
  • le ingegnerie |
    L’italiana Spea Engineering nel Board del Forum Internazionale dei Trasporti
    pubblicato il 27/05/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Palermo, la rigenerazione urbana come driver per la legalità
    pubblicato il 24/05/2019
  • le iniziative |
    La nuova stagione del social housing parte con REDO Milano in zona Rogoredo
    pubblicato il 24/05/2019
  • le competizioni |
    A Salerno, Steam, Pinearq e Studio Valle Progettazioni in prima linea per l’ospedale da 13 milioni
    pubblicato il 24/05/2019
  • le iniziative |
    Enel X e BTcino in campo con strumenti innovativi per l’edilizia
    pubblicato il 23/05/2019
  • Scali Milano |
    le competizioni |
    Reinventing Cities a Milano, tra i vincitori Ratti con Covivio e Barreca La Varra a Greco
    pubblicato il 22/05/2019
  • in punta di legge |
    le competizioni |
    Padiglione Italia per Dubai 2020, il Consiglio di Stato respinge l’appello
    pubblicato il 20/05/2019
  • la scuola |
    le competizioni |
    Bologna, tiarstudio e abp architetti disegnano la nuova scuola Carracci
    pubblicato il 20/05/2019
  • le iniziative |
    Hotellerie, Room Mate sbarca a Trapani
    pubblicato il 16/05/2019
  • le competizioni |
    I romani di Modostudio vincono il concorso Aosta Est
    pubblicato il 15/05/2019
  • le competizioni |
    Gruppo Gallina lancia un concorso per il suo nuovo headquarter
    pubblicato il 14/05/2019
  • rigenerazione urbana |
    A Venezia un ex convento rinasce come boutique hotel
    pubblicato il 10/05/2019
  • WTC 2019 |
    Tunnelling e infrastrutture, si è concluso il WTC2019 di Napoli
    pubblicato il 10/05/2019
  • rigenerazione urbana |
    Ferrovie stanzia oltre sette miliardi per la riqualificazione urbanistica
    pubblicato il 10/05/2019
  • WTC 2019 |
    innovazione |
    Il World Tunnel Congress accoglie a Napoli i big del tunneling mondiale
    pubblicato il 08/05/2019
  • rigenerazione urbana |
    Genova, il Comune lancia un concorso per rigenerare il “Quadrante Polcevera”
    pubblicato il 03/05/2019
  • WTC 2019 |
    WTC2019, a Napoli il congresso mondiale sulle opere sotterranee
    pubblicato il 30/04/2019
  • rigenerazione urbana |
    Venezia, cercasi proposte per valorizzare un’area di 64 ettari a Porto Marghera
    pubblicato il 29/04/2019
  • rigenerazione urbana |
    Masterplan De8 per l’ex Gres di Bergamo. Dall’industria al mixed use con attenzione ai giovani
    pubblicato il 28/04/2019
  • le competizioni |
    Labics e Topotek 1 vincono il concorso del Campus Bio-Medico di Roma
    pubblicato il 18/04/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Roma, la rigenerazione urbana arriva a San Lorenzo
    pubblicato il 17/04/2019
  • le iniziative |
    Progettisti, developer, avvocati a confronto sulle nuove “Ricette d’architettura”
    pubblicato il 15/04/2019
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    le iniziative |
    Scali Milano, Oma e Laboratorio Permanente con un team interdisciplinare per Farini e San Cristoforo
    pubblicato il 11/04/2019
  • in punta di legge |
    le competizioni |
    La progettazione del Padiglione Italia per Dubai 2020 finisce in tribunale
    pubblicato il 11/04/2019
  • la scuola |
    le competizioni |
    L’Università di Padova ha scelto Steam con Chipperfield per la PiaveFutura
    pubblicato il 06/04/2019
  • le iniziative |
    Costruzioni in legno, trend in crescita danno ossigeno alla bioedilizia
    pubblicato il 04/04/2019
  • post sisma |
    le iniziative |
    Dieci anni dopo il sisma, luci e ombre sulla ricostruzione dell’Aquila
    pubblicato il 04/04/2019
  • il progetto |
    Freebooter, le case biofiliche dello studio GG-loop ad Amsterdam
    pubblicato il 01/04/2019
  • rigenerazione urbana |
    Da Bordeaux a Seoul, da Dijon a Istanbul, le città sulla passerella del Mipim 2019
    pubblicato il 30/03/2019
  • i protagonisti |
    Non solo investitori: il Mipim dei professionisti
    pubblicato il 29/03/2019
  • le iniziative |
    innovazione |
    Dalla città di Prato al caso ENI, cosa può fare chi punta sul driver della circolarità
    pubblicato il 29/03/2019
  • le iniziative |
    L’eredità di Olivetti nella variante urbanistica di Ivrea
    pubblicato il 27/03/2019
  • la scuola |
    L’architettura per l’infanzia secondo Vudafieri-Saverino Partners
    pubblicato il 22/03/2019
  • le iniziative |
    Italian Design Day 2019, focus sulle città del futuro
    pubblicato il 21/03/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Transizione ecologica con Europan15. Due siti italiani: Laterza e Verbania
    pubblicato il 14/03/2019
  • le competizioni |
    Con il Club Med di Cefalù e il TSH di Firenze l’Italia si porta a casa due Mipim awards
    pubblicato il 14/03/2019
  • le iniziative |
    DigiPLACE, la piattaforma digitale delle costruzioni italiana conquista la CE
    pubblicato il 14/03/2019
  • le competizioni |
    Cordata romana con ABDR, Valle e Proger si aggiudica la sede Istat
    pubblicato il 13/03/2019
  • le competizioni |
    Alfonso Femia AF517 a Roma per l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato
    pubblicato il 13/03/2019
  • le iniziative |
    A Prato arriva RECO’, il primo festival dell’economia circolare
    pubblicato il 13/03/2019
  • le iniziative |
    Material Matters, l’edilizia circolare secondo Thomas Rau e Sabine Oberhuber
    pubblicato il 12/03/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Milano 2030: forestazione urbana e case in affitto
    pubblicato il 11/03/2019
  • le ingegnerie |
    le iniziative |
    Fincantieri Infrastructure dà una seconda vita alla Cordioli&C grazie al Ponte di Genova
    pubblicato il 11/03/2019
  • le iniziative |
    Real estate e turismo: crescono le catene alberghiere (di lusso), Roma al top in Italia
    pubblicato il 06/03/2019
  • i protagonisti |
    Design e architettura di Bellini nelle cornici di Curatolo, l’italian beauty in mostra a Mosca
    pubblicato il 05/03/2019
  • le iniziative |
    Cambia la fisionomia del comparto costruzioni: grandi assenti le opere pubbliche
    pubblicato il 28/02/2019
  • le iniziative |
    Circolarità in cantiere: dall’iniziativa di Thomas Rau alle proposte dell’Ance
    pubblicato il 28/02/2019
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    le iniziative |
    Ferrovie e immobiliare, dopo Milano tocca a Roma e Torino
    pubblicato il 27/02/2019
  • innovazione |
    Caldo grafene, a Barcellona l’innovazione per il riscaldamento domestico
    pubblicato il 26/02/2019
  • network |
    Dalle Marche all’Olanda con i concorsi, le “Terre in movimento” di Gnomone
    pubblicato il 25/02/2019
  • le iniziative |
    #FabbricaRoma, il Campidoglio gioca le carte della sostenibilità e dell’innovazione
    pubblicato il 25/02/2019
  • le competizioni |
    Carlo Ratti in pole per il Padiglione Italia Dubai 2020
    pubblicato il 20/02/2019
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Oltre la sostenibilità, il design ricostituente spiegato da Paola Antonelli
    pubblicato il 18/02/2019
  • le ingegnerie |
    Rapporto Oice: gare in BIM + 219% nel 2018, si diffonde come elemento di premialità
    pubblicato il 17/02/2019
  • le ingegnerie |
    Gare BIM sotto la lente Cnappc-Cresme: Agenzia del Demanio in pista e segnali positivi dal Sud
    pubblicato il 17/02/2019
  • rigenerazione urbana |
    Edifici a energia zero, Milano tra le città pilota del progetto EuGugle
    pubblicato il 11/02/2019
  • il progetto |
    Geza torna a Fagagna per ampliare l’HQ della Pratic
    pubblicato il 08/02/2019
  • rigenerazione urbana |
    ReinvenTIAMO Roma: 14 siti da rigenerare con i privati
    pubblicato il 07/02/2019
  • i protagonisti |
    Dieci proposte per l’economia circolare in Italia
    pubblicato il 06/02/2019
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    C+S Architects al Lido di Venezia. Chiuso nel cassetto il palacinema, pronta la Piazza del Cinema
    pubblicato il 04/02/2019
  • il committente |
    Concorso di colpa per i ritardi sul fine lavori della “Nuvola”
    pubblicato il 31/01/2019
  • le competizioni |
    Tour fra i padiglioni di Expo2020 Dubai
    pubblicato il 31/01/2019
  • le iniziative |
    FenealUil: infrastrutture e recupero urbano, dalle costruzioni il rilancio del Paese
    pubblicato il 31/01/2019
  • rigenerazione urbana |
    Nel cantiere della Battersea Power Station: numeri, progetti e comunicazione
    pubblicato il 30/01/2019
  • le competizioni |
    Il Comando provinciale dei VVF di Lecco cerca idee per la nuova sede
    pubblicato il 30/01/2019
  • le competizioni |
    Bando di Fondazione Fiera Milano per uno dei più grandi impianti solari rooftop d’Europa
    pubblicato il 29/01/2019
  • la scuola |
    le iniziative |
    Architettura per i bambini, un laboratorio di democrazia. Le esperienze internazionali
    pubblicato il 28/01/2019
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Venezia da abitare con 1000 nuove case. Il Cerv propone al Comune di copiare Cortina
    pubblicato il 25/01/2019
  • i protagonisti |
    Nodo funzioni per la Struttura di progettazione pubblica
    pubblicato il 24/01/2019
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Dizionario urbanistico per spiegare (e difendere) il suolo come risorsa
    pubblicato il 23/01/2019
  • le iniziative |
    Headquarter Prada e Museo M9 in finale agli EU Mies Award 2019
    pubblicato il 16/01/2019
  • le ingegnerie |
    le iniziative |
    Patrimonio d’ingegno, l’archivio Maire racconta il ’900 della progettazione made in Italy
    pubblicato il 16/01/2019
  • innovazione |
    Transizione digitale, dal gennaio 2019 via al Decreto BIM
    pubblicato il 09/01/2019
  • le competizioni |
    Sgarbi guida il fronte del no contro il concorso del Palazzo dei Diamanti di Ferrara
    pubblicato il 09/01/2019
  • le iniziative |
    Progetto CMR e Sportium presentano il nuovo stadio del Padova Calcio
    pubblicato il 08/01/2019
  • rigenerazione urbana |
    King’s Cross, case di lusso di Wilkinson Eyre negli ex gasometri e shopping center di Heatherwick
    pubblicato il 04/01/2019
  • rigenerazione urbana |
    Progettazione, 200 milioni di finanziamento agli enti locali
    pubblicato il 21/12/2018
  • la scuola |
    le competizioni |
    La scuola di Cesenatico si fa con il progetto di Iotti+Pavarani
    pubblicato il 21/12/2018
  • innovazione |
    Regno Unito, no al legno per gli involucri degli edifici residenziali oltre i 18 metri
    pubblicato il 21/12/2018
  • Biennale Venezia |
    Biennale Architettura 2020. Il Presidente Baratta annuncia il curatore, sarà Hashim Sarkis
    pubblicato il 19/12/2018
  • le ingegnerie |
    Nessuna sorpresa a Genova. Progetto di Piano, lavori a Salini Impregilo, Fincantieri e Italferr
    pubblicato il 18/12/2018
  • le competizioni |
    Bucci: avanti con il ponte di Piano, all’inizio anno un concorso per l’area del Polcevera
    pubblicato il 18/12/2018
  • i protagonisti |
    Compensi professionali, nessuna discrezionalità per la stazione appaltante
    pubblicato il 17/12/2018
  • le ingegnerie |
    Collegamento tra Tav Afragola e Napoli, un bando a rischio
    pubblicato il 17/12/2018
  • le iniziative |
    Architettiamo la città. L’Ordine di Torino consegna un dossier con le visioni per il 2050
    pubblicato il 15/12/2018
  • le competizioni |
    Federal Building Torino, Iotti+Pavarani Architetti vince il concorso per il masterplan
    pubblicato il 13/12/2018
  • le competizioni |
    Aosta, concorso per la valorizzazione dell’area archeologica cittadina
    pubblicato il 12/12/2018
  • rigenerazione urbana |
    Il Prisma a Milano: valorizzazione, più di una manutenzione straordinaria
    pubblicato il 11/12/2018
  • le iniziative |
    EU Mies Award, 17 architetture italiane in lizza
    pubblicato il 11/12/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    La proposta di Legambiente: riqualificare 30mila condomini all’anno fino al 2030
    pubblicato il 07/12/2018
  • le iniziative |
    Ferrovie mette in vendita un’area di Tiburtina per realizzare un nuovo hotel
    pubblicato il 05/12/2018
  • rigenerazione urbana |
    il committente |
    Roma, Generali RE restaura e riapre in 14 mesi Palazzo Bonaparte
    pubblicato il 03/12/2018
  • i protagonisti |
    Il monito dell’imprenditoria: riprendere a investire in infrastrutture
    pubblicato il 03/12/2018
  • le competizioni |
    Nuovo ospedale di Salerno, corsa a 15 (star comprese) per un incarico da 13 milioni
    pubblicato il 01/12/2018
  • le iniziative |
    FS acquista la maggioranza dello studio bresciano Crew (Cremonesi Workshop)
    pubblicato il 30/11/2018
  • le iniziative |
    Corsa per la ricostruzione del Ponte Morandi. Ecco i protagonisti in gara
    pubblicato il 29/11/2018
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Domus si concentra sul tema delle città, sotto la guida di Winy Maas
    pubblicato il 28/11/2018
  • le iniziative |
    Architettura e design, settori chiave dell’economia circolare
    pubblicato il 27/11/2018
  • le competizioni |
    Cosenza, concorso di progettazione per lo stadio che sarà poi realizzato dai privati
    pubblicato il 22/11/2018
  • waterline |
    le iniziative |
    Yacht design, gioco di squadra tra ricercatori, imprenditori e progettisti
    pubblicato il 22/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    Da Torino ad Afragola, passando per l’Hotel House di Porto Recanati, la solitudine dei ghetti urbani
    pubblicato il 21/11/2018
  • i protagonisti |
    Progettazione opere pubbliche, meglio un fondo della Centrale unica
    pubblicato il 19/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Uno studentato internazionale smart sulle rive del Garda, al via il concorso
    pubblicato il 19/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Sant’Ambrogio di Torino cerca idee per reinventarsi attraverso il concorso
    pubblicato il 19/11/2018
  • i protagonisti |
    Rigenerazione urbana con i privati a Bolzano. Tour nel cantiere del Palais Campofranco
    pubblicato il 17/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    Scuole da star, MAD architects a Pechino con un asilo nido
    pubblicato il 16/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Studi romani e team internazionali in lizza per l’Istituto Poligrafico della Zecca
    pubblicato il 16/11/2018
  • la scuola |
    Bologna cerca un progetto per una nuova scuola nel quartiere Saragozza
    pubblicato il 14/11/2018
  • le iniziative |
    Dall’Islanda alla Cina, l’architettura del paesaggio alla Biennale di Barcellona
    pubblicato il 13/11/2018
  • la scuola |
    Per la scuola WeGrow di New York scende in campo lo studio BIG
    pubblicato il 13/11/2018
  • le iniziative |
    CNAPPC e Fondazione Reggio Children insieme per portare l’architettura nelle scuole
    pubblicato il 13/11/2018
  • le iniziative |
    Brainstorming su Torino, tavolo sulla città metropolitana promosso dagli Architetti
    pubblicato il 09/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    Capitolato 3d nell’infopoint per le case di Aurora Fiera Milano
    pubblicato il 09/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Milano lancia una call per architetti e professionisti
    pubblicato il 08/11/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Intesa fra Roma Capitale, Cnappc e Oar sui concorsi di progettazione
    pubblicato il 07/11/2018
  • le iniziative |
    Edilizia, Milano e Roma investono sulla digitalizzazione delle pratiche
    pubblicato il 05/11/2018
  • le iniziative |
    L‘investimento in tecnologia e prodotti green paga in competitività
    pubblicato il 30/10/2018
  • le competizioni |
    Expo2020, premio da 190mila euro per il miglior progetto del Padiglione Italia
    pubblicato il 29/10/2018
  • il committente |
    i protagonisti |
    Catella (Coima): il real estate diventa servizio, puntare sull’esperienza dell’intrattenimento
    pubblicato il 27/10/2018
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    A Salerno apre La Fabbrica, il primo Life Style Center d’Italia
    pubblicato il 26/10/2018
  • le iniziative |
    I-volution: infrastrutture e innovazione per rilanciare l’economia
    pubblicato il 25/10/2018
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    Milano, cercasi soluzioni creative e aperte per il masterplan di Farini-San Cristoforo
    pubblicato il 22/10/2018
  • le ingegnerie |
    innovazione |
    Anas e Mit sperimentano la sorveglianza collaborativa su ponti e viadotti
    pubblicato il 22/10/2018
  • SAIE |
    Chiusa in positivo la 53esima edizione di SAIE Oltre 40mila professionisti e 450 aziende in mostra
    pubblicato il 22/10/2018
  • SAIE |
    Anas, programmazione quinquennale e focus sulla manutenzione
    pubblicato il 19/10/2018
  • SAIE |
    Le innovazioni tecnologiche presentate in fiera testimoniano l’eccellenza italiana
    pubblicato il 19/10/2018
  • SAIE |
    Opere pubbliche: le ragioni dei rallentamenti, alert su Codice Appalti e qualificazione delle stazioni appaltanti
    pubblicato il 18/10/2018
  • SAIE |
    SAIE è mercato e dibattito, territorio e manutenzione, big data e tecnologie. Domani il Ministro Danilo Toninelli in fiera
    pubblicato il 18/10/2018
  • SAIE |
    Al via la 53esima edizione di SAIE
    pubblicato il 16/10/2018
  • MIBACT Puglia |
    le iniziative |
    Come nasce un’opera di Tresoldi? La storia della Basilica di Siponto raccontata dalla Fondazione Dino Zoli
    pubblicato il 14/10/2018
  • il committente |
    i protagonisti |
    Feld72, Franzoso, Demogo e la committenza di Tresoldi sono i vincitori della Medaglia d’Oro
    pubblicato il 13/10/2018
  • rigenerazione urbana |
    Milano, in 14 mesi completate le strutture dei Giardini d’Inverno
    pubblicato il 09/10/2018
  • waterline |
    i protagonisti |
    Ponte Genova, alla stazione appaltante la responsabilità di valutare le soluzioni migliori
    pubblicato il 05/10/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Restaurare e reintegrare il ponte Morandi, la proposta dell’InArch
    pubblicato il 03/10/2018
  • REbuild |
    Da Coima a Edge Technologies, business model che innovano il real estate
    pubblicato il 02/10/2018
  • i protagonisti |
    Costruzioni, il fatturato delle grandi imprese vola all’estero
    pubblicato il 01/10/2018
  • la scuola |
    Scuole italiane, la radiografia di Cittadinanzattiva: 50 crolli nell’ultimo anno
    pubblicato il 27/09/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Libro Bianco della fiscalità immobiliare, le proposte concrete di associazioni e privati
    pubblicato il 27/09/2018
  • SAIE |
    Dall’edilizia scolastica alle grandi opere, il driver della digitalizzazione per un ambiente costruito 4.0 sicuro, sostenibile, interconnesso
    pubblicato il 27/09/2018
  • REbuild |
    innovazione |
    Gli immobili certificati LEED aumentano fino all’11% il valore dei progetti
    pubblicato il 25/09/2018
  • Legge architettura |
    Architettura, servizio tecnico o opera di ingegno?
    pubblicato il 25/09/2018
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Roma, a 13 anni dal concorso, l’headquarter della Angelini prende forma
    pubblicato il 24/09/2018
  • il progetto |
    Ferrari Centro Stile, il nuovo nato della scuderia di Maranello
    pubblicato il 24/09/2018
  • SAIE |
    Dall’Innovation Day a SAIE 2018. Intervista a Fabrizio Ferraris, direttore marketing e comunicazione Harpaceas
    pubblicato il 24/09/2018
  • le competizioni |
    Eco Luoghi 2018: sostenibilità, innovazione e soluzioni modulari
    pubblicato il 21/09/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Dalla Zisa di Palermo ad una scuola a Modena, il top di Culturability 2018
    pubblicato il 19/09/2018
  • SAIE |
    post sisma |
    le iniziative |
    Energia e sicurezza, la filiera delle costruzioni lancia la campagna “Ecosismabonus”
    pubblicato il 19/09/2018
  • waterline |
    i protagonisti |
    Il disegno di Piano (se è un’idea) non viola il Codice dei Contratti
    pubblicato il 18/09/2018
  • le iniziative |
    innovazione |
    Dubai, un quarto degli edifici stampati in 3D nel 2025
    pubblicato il 18/09/2018
  • REbuild |
    innovazione |
    La nuova sfida di REbuild: misurare il valore economico della sostenibilità nei progetti immobiliari
    pubblicato il 14/09/2018
  • rigenerazione urbana |
    Best practice nel mondo dell’immobiliare, i protagonisti (e i progetti) di Roma
    pubblicato il 14/09/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Scenari Immobiliari 2018, il real estate fa i conti con il clima e con l’innovazione
    pubblicato il 14/09/2018
  • le competizioni |
    Cercasi idee per il waterfront di Bari Sud, in palio il Piano urbanistico da 265mila euro
    pubblicato il 13/09/2018
  • le iniziative |
    La “nuova classe dirigente” prende forma al Congresso Nazionale degli Ingegneri
    pubblicato il 12/09/2018
  • le iniziative |
    Cnappc, Cni e Inarcassa insieme per la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
    pubblicato il 11/09/2018
  • waterline |
    i protagonisti |
    Renzo Piano e Genova: 15 anni di annunci, plastici e presentazioni pubbliche
    pubblicato il 10/09/2018
  • le ingegnerie |
    "L’architettura dell’ovvio", con Renzo Piano Genova sceglierebbe la fattibilità veloce
    pubblicato il 05/09/2018
  • rigenerazione urbana |
    Alleanza dei sindaci per il ripristino dei fondi del Bando Periferie
    pubblicato il 04/09/2018
  • le ingegnerie |
    rigenerazione urbana |
    Dopo il Ponte Morandi. Cardinale (CNI): Sostituzione edilizia, multidisciplinarietà, comunicazione trasparente
    pubblicato il 22/08/2018
  • le ingegnerie |
    rigenerazione urbana |
    Dopo il Ponte Morandi. Delle Piane: Politiche di fiscalità agevolata per chi vuole investire
    pubblicato il 21/08/2018
  • le ingegnerie |
    waterline |
    Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova
    pubblicato il 20/08/2018
  • network |
    rigenerazione urbana |
    Green e smart, gli uffici secondo Scandurra Studio Architettura
    pubblicato il 10/08/2018
  • le ingegnerie |
    SAIE |
    Digitalizzazione nelle costruzioni, le priorità per Pietro Baratono
    pubblicato il 10/08/2018
  • le iniziative |
    Verso gli Emirati Arabi Uniti, regole e mercato per i progettisti
    pubblicato il 10/08/2018
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    Cesenatico, 100mila euro di montepremi per una nuova scuola primaria
    pubblicato il 10/08/2018
  • rigenerazione urbana |
    Stop al Piano Periferie, tutto bloccato fino al 2020. Sindaci e assessori contro il governo
    pubblicato il 09/08/2018
  • le iniziative |
    Orizzonte Cina: Green building, infrastrutture e residenziale
    pubblicato il 09/08/2018
  • le iniziative |
    Il made in Italy in Russia: dall’interior design alle infrastrutture
    pubblicato il 08/08/2018
  • le iniziative |
    Mit, on line la consultazione sul “Codice dei Contratti Pubblici”
    pubblicato il 08/08/2018
  • le iniziative |
    Investire negli USA: leggi, trend del mercato e forme societarie
    pubblicato il 03/08/2018
  • la scuola |
    Valore Valeggio |
    Bando regionale per l’edilizia scolastica: anche Valeggio sul Mincio entra in lista
    pubblicato il 02/08/2018
  • rigenerazione urbana |
    Cantieri a Milano Santa Giulia: una città nella città, e candidatura per le Olimpiadi 2026
    pubblicato il 02/08/2018
  • le competizioni |
    Elisa Valero trionfa nella sesta edizione dello Swiss Architectural Award
    pubblicato il 01/08/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Gehry Partners sceglie Permasteelisa per la pelle del nuovo progetto di Londra
    pubblicato il 01/08/2018
  • SAIE |
    Mit-Ance: Toninelli e Buia su decreto sbloccacantieri, semplificazione e digitalizzazione
    pubblicato il 01/08/2018
  • rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    Agroscalo 2020, il progetto che trasformerà Porta Genova in un campo agricolo
    pubblicato il 31/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Reinventing cities, scelti i finalisti per la riqualificazione di cinque siti milanesi
    pubblicato il 27/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    A ridosso della stazione Tiburtina il nuovo Headquarter delle Ferrovie
    pubblicato il 26/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Ex scali di Milano, scende in campo COIMA SGR nell’area Valtellina – Farini
    pubblicato il 25/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Apple Piazza Liberty: acqua, pietra e alberi nel progetto di Norman Foster
    pubblicato il 25/07/2018
  • le iniziative |
    Ecco il nuovo stadio del Venezia FC (inaugurazione nel 2023)
    pubblicato il 25/07/2018
  • le iniziative |
    Sostenibilità, innovazione e bellezza: da qui riparte l’Italia
    pubblicato il 23/07/2018
  • biblioteca |
    rigenerazione urbana |
    Scali Milano |
    Ex scali ferroviari di Milano: il racconto del processo partecipato e dei progetti di riqualificazione
    pubblicato il 23/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Pronto "Green Life", il nuovo HQ della Crédit-Agricole Italia a Parma
    pubblicato il 20/07/2018
  • Legge architettura |
    le iniziative |
    Cultura del progetto e interesse pubblico, l’Alto Adige fa scuola al Maxxi
    pubblicato il 19/07/2018
  • Legge architettura |
    le iniziative |
    Conoscere per orientarsi in vista di una legge per l’architettura
    pubblicato il 12/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    Legge architettura |
    le iniziative |
    Il manifesto dell’VIII Congresso Architetti spinge per una Legge per l’architettura
    pubblicato il 10/07/2018
  • Legge architettura |
    le iniziative |
    Bonisoli: All’Italia ora non serve una legge sull’architettura
    pubblicato il 10/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    Gardenhouse, il villaggio di MAD Architects nel cuore di Beverly Hills
    pubblicato il 09/07/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Interesse pubblico, concretezza e rapidità. Dal Mibact all’Ance, l’alleanza necessaria
    pubblicato il 06/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Da Bogotà, una lezione per le città del futuro, multigenerazionali, pedonali e ciclabili
    pubblicato il 06/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Manifesto di Federcostruzioni: non bastano singoli edifici 4.0, serve una città smart
    pubblicato il 05/07/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Congresso Nazionale Architetti, l’urgenza di una domanda di qualità e del dialogo con la politica
    pubblicato il 05/07/2018
  • le iniziative |
    innovazione |
    Innovare per progettare il futuro: il libro bianco di Italferr sul BIM
    pubblicato il 03/07/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Periferia Intelligente: concorso del MiBACT con un premio di 50mila euro
    pubblicato il 25/06/2018
  • le iniziative |
    Trasparenza e metodo: le carte vincenti per valorizzare gli immobili alberghieri
    pubblicato il 22/06/2018
  • waterline |
    Anche Thun e Moinard per il nuovo Waterfront Costa Smeralda
    pubblicato il 21/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    Ex area Falck con il Cnappc: 02Arch sia aggiudica il concorso per le nuove residenze
    pubblicato il 20/06/2018
  • le iniziative |
    Roma Resiliente: metà Giunta Raggi per presentare la strategia per la città del futuro
    pubblicato il 19/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    Dalla High Line a The Shed, l’architettura di Diller Scofidio + Renfro a New York
    pubblicato il 18/06/2018
  • REbuild |
    Dagli hotel alle case, da WoodBeton le soluzioni per l’edilizia customizzata
    pubblicato il 15/06/2018
  • le iniziative |
    La Costituzione? Strumento per valorizzare la cultura del progetto
    pubblicato il 14/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    I costruttori romani portano la rigenerazione urbana sul tavolo della politica
    pubblicato il 14/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    le competizioni |
    Montepremi di 520mila euro per un campus universitario a Padova
    pubblicato il 13/06/2018
  • la scuola |
    le competizioni |
    Grazie ai concorsi, due nuove scuole a Palermo per 1500 alunni
    pubblicato il 08/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    Con Concorrimi, Milano porta a casa il progetto per la nuova Biblioteca Lorenteggio
    pubblicato il 08/06/2018
  • la scuola |
    Nato da AAA architetticercasi, l’asilo BabyLife progettato da 02Arch
    pubblicato il 08/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Il Demanio cerca idee per la cittadella della PA di Torino. Montepremi di 140mila euro
    pubblicato il 06/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Stagione di concorsi a Padova: 30 gare di progettazione in 5 anni
    pubblicato il 05/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    Con l’headquarter Volkswagen, si rigenera un pezzo del quartiere Gallaratese
    pubblicato il 05/06/2018
  • rigenerazione urbana |
    Reinventing Cities a Milano: 44 progetti in gara
    pubblicato il 05/06/2018
  • Biennale Venezia |
    Biennale 2018, lo spazio libero secondo i Maestri dell’Architettura
    pubblicato il 05/06/2018
  • la scuola |
    Valore Valeggio |
    Progettare scuole insieme, un taccuino per Pa, progettisti e comunità scolastiche
    pubblicato il 04/06/2018
  • i protagonisti |
    Richard Sennett: Costruire città aperte, anche lasciando qualcosa di non programmato
    pubblicato il 01/06/2018
  • network |
    le competizioni |
    I giovani progettisti di Ta.R.I-Architects trionfano in Russia
    pubblicato il 30/05/2018
  • Biennale Venezia |
    le iniziative |
    Il paesaggio urbano di Hong Kong con un centinaio di nuovi grattacieli
    pubblicato il 29/05/2018
  • le iniziative |
    Una nuova casa-bottega per Confindustria Moda
    pubblicato il 28/05/2018
  • rigenerazione urbana |
    Torino, a Recchiengineering il Masterplan per riqualificare le Aree Alenia 

    pubblicato il 23/05/2018
  • Biennale Venezia |
    Dalle carceri alle stazioni, cosa troveremo alla prossima Biennale Architettura
    pubblicato il 22/05/2018
  • WTC 2019 |
    Sono 1000 gli abstract ricevuti per il 2019 World Tunnel Congress di Napoli
    pubblicato il 22/05/2018
  • waterline |
    l’industria delle costruzioni |
    #Waterfront: su Pantografo tendenze e funzioni delle nuove architetture
    pubblicato il 21/05/2018
  • la scuola |
    Valore Valeggio |
    Una scuola-villaggio a misura di bambino per Valeggio sul Mincio
    pubblicato il 18/05/2018
  • le iniziative |
    AIM presenta la nuova collana Report Milano
    pubblicato il 17/05/2018
  • REbuild |
    innovazione |
    Rebuild 2018, focus su industria 4.0 e transizione sostenibile del settore
    pubblicato il 17/05/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Roma, housing sociale e welfare di comunità a Santa Palomba con Cdp
    pubblicato il 15/05/2018
  • Biennale Venezia |
    Otto itinerari per un viaggio alla riscoperta dell’Arcipelago Italia
    pubblicato il 15/05/2018
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Comunicare l’architettura, a Barcellona un think tank con la stampa internazionale
    pubblicato il 11/05/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Palermo ha scelto il progetto per il “Sistema Tram”
    pubblicato il 10/05/2018
  • le iniziative |
    David Chipperfield e i suoi “studi”, in mostra a Vicenza con 15 opere
    pubblicato il 08/05/2018
  • Biennale Venezia |
    le iniziative |
    I finalisti del Young Talent Architecture Award in mostra alla Biennale di Venezia
    pubblicato il 03/05/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Dieci anni dopo il concorso-flop, nuova competizione per la Città della Statistica a Roma
    pubblicato il 30/04/2018
  • Fuorisalone |
    Alla Design Week i numeri dei mercati del mobile e dell’immobiliare
    pubblicato il 30/04/2018
  • rigenerazione urbana |
    Confcooperative |
    Roma, It’s spiega il progetto della nuova sede Confcooperative
    pubblicato il 27/04/2018
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Rush finale per Zaha Hadid a Milano, in estate l’inaugurazione per la Torre Generali
    pubblicato il 26/04/2018
  • WTC 2019 |
    Non solo tunnelling: archeologia, architettura e arte al WTC 2019 di Napoli
    pubblicato il 23/04/2018
  • Fuorisalone |
    Fuorisalone 2018, cinque giovani promesse del design italiano
    pubblicato il 21/04/2018
  • rigenerazione urbana |
    A Roma inaugura Aura, una nuova piazza pubblica commerciale da 17mila mq
    pubblicato il 20/04/2018
  • Fuorisalone |
    le iniziative |
    Verso la smart city, il design al servizio della comunità
    pubblicato il 20/04/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Smart, healthy, creative e human. PonteVia studia come costruire una città così
    pubblicato il 18/04/2018
  • Fuorisalone |
    House in motion: l’abitare e la mobilità per i 20 anni di Interni al Fuorisalone
    pubblicato il 17/04/2018
  • il progetto |
    Smart e green, a Milano è nata la nuova Casa Siemens
    pubblicato il 17/04/2018
  • Fuorisalone |
    le iniziative |
    Bertone design e Citroën alla Design Week di Milano
    pubblicato il 17/04/2018
  • Disordine |
    le competizioni |
    Cnappc, Fondazione Inarcassa e Regione Emilia Romagna, iniziative pro-concorso
    pubblicato il 15/04/2018
  • Fuorisalone |
    Energia, connettività e mobilità verde: i contenuti della smart city di Cascina Merlata
    pubblicato il 13/04/2018
  • Fuorisalone |
    Studio Marco Piva alla Galleria Manzoni di Milano, sviluppo immobiliare ed uso temporaneo
    pubblicato il 13/04/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Ance e Deloitte insieme per una piattaforma che incentiva Ecobonus e Sismabonus
    pubblicato il 13/04/2018
  • SAIE |
    Digitalizzazione, riqualificazione energetica, sismica e infrastrutture i focus di SAIE 2018
    pubblicato il 13/04/2018
  • Fuorisalone |
    innovazione |
    L’hotel del futuro? Visioni per strutture pensate sull’orbita e progetti pronti per il cantiere
    pubblicato il 12/04/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Retrofitting a Trento, al via un concorso promosso dall’Itea per tre torri
    pubblicato il 11/04/2018
  • Fuorisalone |
    La Regione Puglia porta il racconto delle Biblioteche di Comunità a Milano
    pubblicato il 11/04/2018
  • la scuola |
    l’industria delle costruzioni |
    Pantografo, il decimo numero è dedicato alla #scuola
    pubblicato il 04/04/2018
  • Fuorisalone |
    le iniziative |
    Social e recycling al 100%, al fuorisalone le Stanze Sospese delle carceri del domani
    pubblicato il 03/04/2018
  • le iniziative |
    Roma gioca la carta green: firmato il PAESC per ridurre le emissioni
    pubblicato il 29/03/2018
  • le iniziative |
    #FermoImmobile, l’Agenzia del Demanio lancia il contest per far conoscere il patrimonio
    pubblicato il 28/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Barcellona, l’area aeroportuale di El Prat si rigenera e punta sull’hub digitale
    pubblicato il 27/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    C+S Architects vince il concorso per la riqualificazione delle ex scuderie di Tervuren in Belgio
    pubblicato il 23/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    Da modello educativo alle scuole, Reggio Emilia Approach nelle aree post sisma
    pubblicato il 23/03/2018
  • Disordine |
    le iniziative |
    A cosa serve l’architetto? Partono le campagne di comunicazione e marketing
    pubblicato il 22/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Biblioteca civica di Bressanone, a sette mesi dall’incarico terminato il primo lotto
    pubblicato il 22/03/2018
  • le iniziative |
    innovazione |
    Presentata a Milano 3D Housing 05, la casa stampata in tre dimensioni
    pubblicato il 21/03/2018
  • Biennale Venezia |
    Dieci cappelle nel bosco della Fondazione Cini. Ecco il padiglione della Santa Sede
    pubblicato il 20/03/2018
  • Disordine |
    le iniziative |
    Bologna, gli Architetti presentano la rassegna trimestrale ‘Disordine’
    pubblicato il 20/03/2018
  • la scuola |
    Valore Valeggio |
    Partnership pubblico-privata: un valore aggiunto per il patrimonio e il territorio
    pubblicato il 20/03/2018
  • la scuola |
    Valore Valeggio |
    Con Invimit, un fondo immobiliare istituzionale per costruire nuove scuole
    pubblicato il 20/03/2018
  • Confcooperative |
    Confcooperative raddoppia Il Palazzo della Cooperazione di via Torino a Roma
    pubblicato il 19/03/2018
  • Confcooperative |
    Confcooperative fa il bis a Roma. L’intervista al Presidente Maurizio Gardini
    pubblicato il 19/03/2018
  • la scuola |
    Valore Valeggio |
    “In luoghi migliori, si impara meglio”, ecco la ricetta di Cucinella per una scuola di qualità
    pubblicato il 19/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Milano rigenera le sue periferie, al via ‘Quartieri connessi’
    pubblicato il 19/03/2018
  • le iniziative |
    le competizioni |
    L’Italia debutta a Cannes, tre premi ai MIPIM Award 2018
    pubblicato il 16/03/2018
  • le iniziative |
    Lusail City, una metropoli ecosostenibile e smart nel deserto del Qatar
    pubblicato il 15/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    “Espaço”, la proposta di Piuarch per rigenerare gli spazi pubblici di San Paolo
    pubblicato il 13/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Base Milano raddoppia e si interroga sul city making e sulle nuove sfide urbane
    pubblicato il 12/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Spark One, Progetto Cmr fa scoccare la scintilla per riqualificare Milano Santa Giulia
    pubblicato il 12/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Milano, la nuova sede di Econocom fra mixed use e soluzioni innovative
    pubblicato il 12/03/2018
  • le iniziative |
    Non solo moda e design, a Milano decolla la Digital Week
    pubblicato il 07/03/2018
  • le iniziative |
    L’imprenditoria del progetto in Italia: trend, sinergie e opportunità
    pubblicato il 05/03/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Roma, bando della Zecca per riqualificare lo storico complesso di via Principe Umberto
    pubblicato il 05/03/2018
  • Biennale Venezia |
    Politica e generosità, la Biennale delle Grafton Architects
    pubblicato il 03/03/2018
  • le iniziative |
    Triennale di Milano, online la piattaforma Broken Nature
    pubblicato il 02/03/2018
  • il committente |
    Interior design made in Italy per le Trump Towers di Nuova Delhi
    pubblicato il 01/03/2018
  • le iniziative |
    Un maxi-progetto per l’arredo urbano. Il Comune di Milano presenta il manuale
    pubblicato il 28/02/2018
  • le iniziative |
    Monza, un villaggio dentro la città per accogliere e curare i malati di Alzheimer
    pubblicato il 27/02/2018
  • MHT Master |
    Al via il Master in Urban Heritage and Global Tourism promosso dall’università Iuav di Venezia
    pubblicato il 27/02/2018
  • il progetto |
    Nel trevigiano completato il centro per i malati d’Alzheimer firmato da Davanzo Architetti
    pubblicato il 27/02/2018
  • waterline |
    Waterfront city, identità e linguaggio dei progetti completati nel 2017
    pubblicato il 26/02/2018
  • Valore Valeggio |
    le iniziative |
    Il Comune di Valeggio sul Mincio studia come fare una scuola primaria nuova e innovativa
    pubblicato il 22/02/2018
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    Stefano Boeri torna in Albania con tre nuove scuole
    pubblicato il 22/02/2018
  • rigenerazione urbana |
    Citylife: PwC è il nuovo tenant della Torre Libeskind
    pubblicato il 20/02/2018
  • Biennale Venezia |
    ARCIPELAGO ITALIA |
    Una mostra in tre atti. Arcipelago Italia è un progetto dedicato al futuro delle aree interne
    pubblicato il 20/02/2018
  • le iniziative |
    Sicilia, partnership pubblico-privata per i siti archeologici di Naxos e Taormina
    pubblicato il 19/02/2018
  • le iniziative |
    innovazione |
    Dai dati all’informazione, con #Occhiodalcielo si monitorano i cantieri delle grandi opere
    pubblicato il 15/02/2018
  • innovazione |
    La capitale italiana dello smart working è Milano
    pubblicato il 15/02/2018
  • la scuola |
    le competizioni |
    Nuova scuola per 9 milioni di euro, nel bolognese il progetto si cerca con un concorso
    pubblicato il 12/02/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Teammiup: nasce la piattaforma per promuovere partnership tra professionisti
    pubblicato il 09/02/2018
  • l’istantanea |
    Fotografia di architettura animata e contestualizzata, lo sguardo di Marco Cappelletti
    pubblicato il 08/02/2018
  • rigenerazione urbana |
    Russia 2018: viaggio alla scoperta dei 12 stadi dei prossimi Mondiali di calcio
    pubblicato il 08/02/2018
  • le iniziative |
    Lo ‘Young Talent Architeture Award’ premia architetti e designer
    pubblicato il 05/02/2018
  • waterline |
    le competizioni |
    Catania: super-bando per il masterplan del nuovo waterfront cittadino
    pubblicato il 02/02/2018
  • la scuola |
    le competizioni |
    Demolizione e ricostruzione in Emilia, per il progetto della nuova scuola si parte dal concorso
    pubblicato il 31/01/2018
  • il progetto |
    Brunico, nuova vita per la scuola musicale a Casa Ragen
    pubblicato il 31/01/2018
  • le iniziative |
    Civico 5.0, la rivoluzione social-green di Legambiente parte dai condomini
    pubblicato il 30/01/2018
  • innovazione |
    Da New York ad Hong Kong, la micro-casa come terreno di sperimentazione
    pubblicato il 29/01/2018
  • le iniziative |
    Vuoi essere uno dei relatori di REbuild 2018? Aperta la call to speaker
    pubblicato il 29/01/2018
  • la scuola |
    Svelata la scuola innovativa di Renzo Piano: flessibile, sicura, aperta ai cittadini
    pubblicato il 28/01/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Regole e visioni per Milano 2030, un laboratorio per costruire una città felice
    pubblicato il 26/01/2018
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Bilancio Maxxi? Nuove partnership, una sede a L’Aquila e più fondi
    pubblicato il 26/01/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Kuma decolla alla Manifattura di Rovereto, firmato l’appalto da 38,6 milioni
    pubblicato il 26/01/2018
  • network |
    GBPA Architects: 40 cantieri in una decina d’anni e fatturato in continua crescita
    pubblicato il 25/01/2018
  • l’istantanea |
    Venezia omaggia il fotografo Fulvio Roiter, 200 scatti per raccontare la sua carriera
    pubblicato il 24/01/2018
  • innovazione |
    Amazon Go apre a Seattle: negozio intelligente senza casse ma pieno di telecamere
    pubblicato il 23/01/2018
  • le iniziative |
    Report Ocse, la cultura come driver di rilancio delle comunità locali
    pubblicato il 22/01/2018
  • i protagonisti |
    Newsflash: Boeri in Triennale, Dal Co in Biennale con il Vaticano
    pubblicato il 19/01/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Horti a Milano con Bnp Paribas RE: De Lucchi per l’architettura e Fiori per gli interni
    pubblicato il 18/01/2018
  • rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Città per la circolarità: Milano, Prato e Bari con il Ministero dell’Ambiente
    pubblicato il 18/01/2018
  • la scuola |
    Valore Valeggio |
    le iniziative |
    Il Comune di Valeggio avrà una nuova scuola primaria
    pubblicato il 18/01/2018
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Piacenza scommette sulle idee dei cittadini per ripensare l’aeroporto di San Damiano
    pubblicato il 16/01/2018
  • waterline |
    le competizioni |
    Palermo torna a guardare al suo mare: concorso per due terminal, premio da 77mila euro
    pubblicato il 16/01/2018
  • le iniziative |
    Formazione per futuri decision maker con Feltrinelli, H-Farm e Rena
    pubblicato il 12/01/2018
  • la scuola |
    Il 2018 riparte con l’edilizia scolastica, nuove risorse per chi ha già il progetto
    pubblicato il 11/01/2018
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Milano, bando della Camera di Commercio per la riqualificazione di un complesso edilizio
    pubblicato il 09/01/2018
  • le iniziative |
    Edicole, oppure? Infopoint, spazi multifunzionali, hub per trovare il professionista di fiducia
    pubblicato il 22/12/2017
  • DIGITAL&BIM Italia 2017 |
    le iniziative |
    innovazione |
    Innovazione delle costruzioni, nel 2017 è scattata la rivoluzione digitale
    pubblicato il 22/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Fari accesi su borghi, centri storici e periferie, ma non c’è un’azione di sistema
    pubblicato il 22/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    post sisma |
    Per prendersi cura del Paese, l’Italia concentra le sue energie su ricostruzione e scuola
    pubblicato il 22/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    Verso la prossima legislatura, la questione urbana sotto la lente della Commissione Periferie
    pubblicato il 22/12/2017
  • ARCIPELAGO ITALIA |
    le iniziative |
    Padiglione Italia 2018, Cucinella avvia un percorso di partecipazione in 5 aree strategiche
    pubblicato il 22/12/2017
  • le iniziative |
    Il Campidoglio ci riprova con il Macro: nuovo direttore e progetto collettivo dal basso
    pubblicato il 21/12/2017
  • le competizioni |
    Rifunzionalizzare il costruito, Firenze cerca un’idea per le Cappelle Medicee
    pubblicato il 19/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    dintorni |
    Setting per una fiction e design for all, le carte vincenti dei borghi italiani
    pubblicato il 18/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Fondi europei per la rigenerazione urbana, ora c’è la piattaforma Urbis
    pubblicato il 15/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Arte urbana aumentata, al via a Milano il primo museo a cielo aperto
    pubblicato il 15/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    Città storiche? Valorizzare l’identità senza omologare il commercio
    pubblicato il 15/12/2017
  • le iniziative |
    F-Light festival, a Firenze lo IED illumina Ponte Vecchio
    pubblicato il 12/12/2017
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Domus va verso il centenario con una “piattaforma esperienziale”, Michele De Lucchi è il direttore
    pubblicato il 11/12/2017
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Italy makes a difference, il manifesto della Business of Design Week di Hong Kong
    pubblicato il 09/12/2017
  • il committente |
    Delrio firma il decreto Bim: dal 2019 obbligatorio per le grandi commesse
    pubblicato il 05/12/2017
  • il committente |
    Cos’è un Business Improvement District? Euromilano lo sperimenta a Cascina Merlata
    pubblicato il 04/12/2017
  • le competizioni |
    Con Europan, l’ex caserma a Cuneo si porta a casa un progetto di rigenerazione
    pubblicato il 04/12/2017
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    L’oscar dell’architettura italiana del 2017 a Caravatti con un progetto in Mali
    pubblicato il 02/12/2017
  • le competizioni |
    Doppietta romana per i musei di Ferrara: 3Ti con Labics e Abdr con Proger
    pubblicato il 01/12/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Culturability, la rigenerazione si fa se ha un impatto sociale
    pubblicato il 29/11/2017
  • la scuola |
    il progetto |
    In provincia di Udine, un istituto primario privato per il Gruppo Danieli firmato Made associati e Marco Zito
    pubblicato il 29/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Cercasi progetto per una nuova biblioteca a Milano
    pubblicato il 28/11/2017
  • EXPO 2015 |
    rigenerazione urbana |
    Post Expo? Il progetto c’è, per un parco della scienza del sapere e dell’innovazione
    pubblicato il 28/11/2017
  • le iniziative |
    Shopping tourism in Italia tra botteghe storiche, outlet, stazioni e aeroporti
    pubblicato il 27/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    Torri dell’Eur: c’è il permesso di costruire, niente oneri a favore del Campidoglio
    pubblicato il 26/11/2017
  • network |
    Con ABS Group il tessuto diventa materia per l’architettura
    pubblicato il 24/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    Benedetta Tagliabue disegna il Parco del mare di Rimini
    pubblicato il 23/11/2017
  • le iniziative |
    Il mixed use dà un’anima alle città e le fa crescere
    pubblicato il 23/11/2017
  • Biennale Venezia |
    ARCIPELAGO ITALIA |
    Oltre 500 le candidature presentate con la call “Arcipelago Italia” lanciata dal curatore del Padiglione Italia Mario Cucinella
    pubblicato il 23/11/2017
  • network |
    Dacie 4.0: progetto digitale e manifattura industrializzata con Umberto Zanetti
    pubblicato il 22/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Da Chipperfield a Echo Architecture, rush finale per i centri commerciali griffati
    pubblicato il 21/11/2017
  • le iniziative |
    Barcellona, nuovo look temporaneo per il padiglione di Mies van der Rohe
    pubblicato il 20/11/2017
  • l’istantanea |
    Paesaggi e architetture. Svelati i vincitori di Wiki Loves Monuments 2017
    pubblicato il 17/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    Porta Nuova cresce ancora con Coima. Svelato il grattacielo Gioia 22
    pubblicato il 17/11/2017
  • waterline |
    Le città d’acqua cercano un dialogo con le Autorità Portuali
    pubblicato il 16/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Al via Reinventing Cities, Milano mette in gara cinque aree urbane
    pubblicato il 16/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    A Bologna apre FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande al mondo
    pubblicato il 15/11/2017
  • l’istantanea |
    le iniziative |
    Itinerari lenti e paesaggi da scoprire lungo le linee ferroviarie dismesse
    pubblicato il 14/11/2017
  • le competizioni |
    Regione Piemonte lancia il concorso di progettazione per la rinascita del castello di Miasino
    pubblicato il 13/11/2017
  • il progetto |
    Design, efficienza e performance per il nuovo tassello del Campus Humanitas
    pubblicato il 10/11/2017
  • l’industria delle costruzioni |
    #Nuovimestieri: nel nuovo numero di Pantografo le professioni del futuro
    pubblicato il 10/11/2017
  • la scuola |
    Macroscuola, l’Ance Giovani cerca idee per la scuola del futuro
    pubblicato il 09/11/2017
  • i protagonisti |
    le competizioni |
    Chi innova ce la fa. La sfida dei concorsi sotto la lente degli assessori-committenti
    pubblicato il 06/11/2017
  • i protagonisti |
    Giuliano Dall’Ò è il nuovo presidente di Green Building Council Italia
    pubblicato il 06/11/2017
  • la scuola |
    Scuole innovative. L’identikit dei vincitori delle 51 operazioni
    pubblicato il 06/11/2017
  • rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Amsterdam, architettura e sostenibilità si sposano nell’ecoquartiere Park 20|20
    pubblicato il 03/11/2017
  • le iniziative |
    Il Pescara Calcio svela il concept del nuovo stadio sviluppato da Proger e Vaccarini
    pubblicato il 31/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    Da periferia del Veneto a fucina della rigenerazione, 35 milioni di investimento a Belluno
    pubblicato il 31/10/2017
  • biblioteca |
    le iniziative |
    Edra compie trent’anni e si racconta con la bellezza del paesaggio toscano
    pubblicato il 31/10/2017
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Dono di Renzo Piano a Genova, così Bucci rilancia il Waterfront di Levante
    pubblicato il 31/10/2017
  • le iniziative |
    Roma, le periferie si vestono di luci con il festival Rgb Light Experience
    pubblicato il 27/10/2017
  • DIGITAL&BIM Italia 2017 |
    le iniziative |
    La transizione digitale in edilizia raccontata nel blog DigitalBIM
    pubblicato il 27/10/2017
  • DIGITAL&BIM Italia 2017 |
    Il successo di Digital&BIM Italia negli approfondimenti dei giornali
    pubblicato il 27/10/2017
  • l’istantanea |
    waterline |
    Porto Marghera entra in città con le gigantografie di Giorgio Bombieri
    pubblicato il 26/10/2017
  • le iniziative |
    Una scomoda verità 2, Al Gore torna al cinema
    pubblicato il 25/10/2017
  • DIGITAL&BIM Italia 2017 |
    le iniziative |
    Digital&BIM Italia, successo per il primo evento sulla digitalizzazione del settore edile
    pubblicato il 25/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    Prada Rong Zhai: inaugurata la nuova casa della holding italiana in Cina
    pubblicato il 24/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Rigenerare con creatività? Ferrara fa scuola con RiCrea Festival
    pubblicato il 18/10/2017
  • l’istantanea |
    Fotografare il quotidiano: Pietracupa legge e interpreta le opere di Modus
    pubblicato il 17/10/2017
  • le competizioni |
    Cercasi professionisti under 40 per la nuova facciata del MiCo
    pubblicato il 16/10/2017
  • le iniziative |
    A Caorle la campagna rinasce grazie all’arte contemporanea di Alberto Garutti
    pubblicato il 13/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Stadio del Pisa, a 200 metri dalla torre pendente svelato il progetto di Iotti+Pavarani
    pubblicato il 13/10/2017
  • il progetto |
    Bologna sposa il contemporaneo e taglia il nastro del nuovo Centro Arti e Scienze Golinelli
    pubblicato il 12/10/2017
  • le competizioni |
    La Fondazione Collodi cerca soluzioni per un nuovo polo bibliotecario
    pubblicato il 12/10/2017
  • le competizioni |
    Da Londra al mondo, il RIBA premia l’architettura internazionale
    pubblicato il 11/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    Rinascente, sbarca a Roma il secondo flagship store
    pubblicato il 10/10/2017
  • le competizioni |
    Compenso di un euro per un piano strutturale? Sentenza salva Catanzaro
    pubblicato il 06/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Palermo – Monreale, cercasi progetti per una Greenway
    pubblicato il 06/10/2017
  • le iniziative |
    Dalle utopie ai cantieri, l’esperimento di Torinostratosferica
    pubblicato il 05/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Palermo, online il bando per l’ampliamento della rete tranviaria
    pubblicato il 04/10/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    ‘Dall’idea alla città’, Milano dà il via alla seconda edizione di Bilancio Partecipativo
    pubblicato il 04/10/2017
  • le competizioni |
    Sul Mincio a caccia di idee per la ciminiera, Campogalliano cerca operatori per l’area dei laghi
    pubblicato il 03/10/2017
  • le iniziative |
    Hotel ed economia circolare: dalla riqualificazione energetica al comfort
    pubblicato il 28/09/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Prato guarda al futuro, insieme ai suoi cittadini
    pubblicato il 28/09/2017
  • le iniziative |
    Wellference. Fari sul comfort degli interni e qualità della vita delle persone
    pubblicato il 26/09/2017
  • innovazione |
    Manuale per un retail sostenibile, la Camera della Moda detta le regole
    pubblicato il 26/09/2017
  • comunicare l’architettura |
    innovazione |
    Economia e beni culturali. Quali i nuovi mestieri che guardano al futuro?
    pubblicato il 26/09/2017
  • rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Il lago di Garda si fa smart, si parte con l’illuminazione ma si investe sul depuratore
    pubblicato il 25/09/2017
  • innovazione |
    Ospitalità per i giovani, come e dove nascono gli ostelli di ultima generazione
    pubblicato il 20/09/2017
  • rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Leed for Cities, Savona in corsa dopo Washington e per prima in Europa
    pubblicato il 17/09/2017
  • i protagonisti |
    Scenari Immobiliari 2017: Cos’è e come si fa la città degli uomini?
    pubblicato il 16/09/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Da Prato a Mazara del Vallo, ecco i cinque migliori progetti di Culturability 2017
    pubblicato il 14/09/2017
  • rigenerazione urbana |
    Badolato, da borgo fantasma ad esempio di recupero
    pubblicato il 14/09/2017
  • l’industria delle costruzioni |
    #Cultura: nel nuovo numero di Pantografo innovazione e valorizzazione del patrimonio
    pubblicato il 12/09/2017
  • le competizioni |
    Firenze, cercasi idee (gratis) per mettere in sicurezza gli spazi pubblici
    pubblicato il 08/09/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Il Demanio cerca uno sviluppatore per la Villa Medicea dell’Ambrogiana
    pubblicato il 08/09/2017
  • le iniziative |
    Dieci francobolli celebrano l’architettura contemporanea in Inghilterra
    pubblicato il 07/09/2017
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Torino riqualifica e riusa: dopo tre anni di lavori, nuova vita per le ex OGR
    pubblicato il 07/09/2017
  • la scuola |
    il progetto |
    A Bisceglie è arrivata al traguardo la scuola di Qualità Italia 
    pubblicato il 31/08/2017
  • innovazione |
    BIG svela le prime immagini della Lego House a Billund
    pubblicato il 30/08/2017
  • il progetto |
    Con feld72, la nuova scuola per i ragazzi e per il paese
    pubblicato il 17/08/2017
  • innovazione |
    Cinque architetture dove sport e benessere sono un plus
    pubblicato il 16/08/2017
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Palermo, la rigenerazione per frammenti con idee e contributi informali
    pubblicato il 11/08/2017
  • rigenerazione urbana |
    Cittadella della Sicurezza a Scampia: al via la gara per affidare il progetto
    pubblicato il 09/08/2017
  • le iniziative |
    Together!, in mostra al Vitra Design Museum di Frank Gehry 21 progetti-modello dell’abitare
    pubblicato il 04/08/2017
  • le competizioni |
    innovazione |
    Salini Impregilo costruirà la nuova sede Eni di Milano progettata da Morphosis con Nemesi
    pubblicato il 03/08/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Turismo a Venezia, il futuro per chi vuole investire è sulle isole
    pubblicato il 03/08/2017
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Palazzo Grillo a Genova, da luogo di degrado a hotel a 4 stelle
    pubblicato il 02/08/2017
  • waterline |
    le competizioni |
    Ecco come sarà il frontemare di Maratea frutto del concorso indetto dal Comune
    pubblicato il 31/07/2017
  • rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Consegnato alla città di Milano il teatro Maciachini firmato da Italo Rota
    pubblicato il 28/07/2017
  • la scuola |
    le iniziative |
    Sei scuole con un Fondo immobiliare di Invimit. Entro l’estate il bando per trovare la Sgr
    pubblicato il 27/07/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Waterproof, cercasi professionisti under40 per ri-pensare la sede di Ca’ Tron a Venezia
    pubblicato il 26/07/2017
  • il progetto |
    Venezia, una nuova maxi-piazza per i viaggiatori del Marco Polo
    pubblicato il 24/07/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Palermo lancia cinque concorsi per un montepremi complessivo di 651mila euro
    pubblicato il 19/07/2017
  • l’industria delle costruzioni |
    #Comfort è l’hashtag del nuovo Pantografo: dal cibo alla qualità dell’abitare
    pubblicato il 18/07/2017
  • la scuola |
    Il bilancio del Governo sulle scuole in Italia: 9,6 miliardi di risorse dal 2014 al 2017
    pubblicato il 18/07/2017
  • le iniziative |
    Mobilità In-Sostenibile: rivoluzionare i trasporti per migliorare il nostro futuro
    pubblicato il 13/07/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Lazio, con la rigenerazione urbana premialità volumetriche per chi investe in qualità ed efficienza
    pubblicato il 13/07/2017
  • la scuola |
    le competizioni |
    Aggiudicati i concorsi promossi da Fondazione Agnelli e Compagnia di San Paolo
    pubblicato il 12/07/2017
  • le iniziative |
    le competizioni |
    Idee in cantiere: i cittadini disegnano le cesate della M4 di Milano
    pubblicato il 11/07/2017
  • le iniziative |
    Da Gehry a Oma, Facebook amplia la sede in California con un villaggio con 1500 alloggi
    pubblicato il 11/07/2017
  • post sisma |
    Reggiolo, architettura e partecipazione per la chiesa post sisma di Mab Arquitectura
    pubblicato il 10/07/2017
  • le iniziative |
    Cino Zucchi: La metamorfosi delle città contemporanee, sintesi di antichità e modernità
    pubblicato il 10/07/2017
  • le competizioni |
    Camera con vista: cercasi idee sulla ricettività immaginifica nel paesaggio piemontese
    pubblicato il 07/07/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Italiani all’estero scelti da Cdp sgr: Dogma si aggiudica l’ex caserma Sani
    pubblicato il 07/07/2017
  • post sisma |
    le iniziative |
    Enea: L’innovazione può favorire una ricostruzione smart e sostenibile del Centro Italia
    pubblicato il 06/07/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Milanosesto lancia un concorso per un nuovo complesso residenziale nell’area ex Falck
    pubblicato il 06/07/2017
  • innovazione |
    I nuovi mestieri delle start up che investono sulla domotica
    pubblicato il 03/07/2017
  • post sisma |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    L’Italia domani? Symbola punta su ricostruzione e soft economy
    pubblicato il 30/06/2017
  • le iniziative |
    Symbola e Unioncamere: la cultura motore dell’Italia e del made in Italy
    pubblicato il 29/06/2017
  • waterline |
    le competizioni |
    Dieci fari da valorizzare in Sardegna, al via il bando con Agenzia del Demanio
    pubblicato il 28/06/2017
  • la scuola |
    Concorso record per la scuola di Riccione: bando e aggiudicazione in 131 giorni
    pubblicato il 24/06/2017
  • W.A.Ve. Iuav |
    Ricostruire la Siria, come? A Venezia lo IUAV promuove un Hub con altre facoltà
    pubblicato il 23/06/2017
  • le iniziative |
    Interior design con Iosa Ghini a Mosca per la società Capital Group
    pubblicato il 23/06/2017
  • le iniziative |
    Dal GBC Italia un appello a Calenda per tutelare la direttiva sull’efficienza energetica
    pubblicato il 23/06/2017
  • rigenerazione urbana |
    Con BNP REIM rinasce l’ex Garage Traversi di Milano
    pubblicato il 22/06/2017
  • REbuild |
    innovazione |
    REbuild 2017: la filiera italiana fa squadra e spinge verso l’artigianato industriale
    pubblicato il 22/06/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Roma, nuova vita per San Lorenzo con lo studentato olandese
    pubblicato il 21/06/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Milano, architettura green-tech con Paolo Caputo per China Investment
    pubblicato il 21/06/2017
  • le iniziative |
    Abusivismo ricettivo, Venezia lancia GeoIDS per scovare gli alloggi nascosti al fisco
    pubblicato il 20/06/2017
  • innovazione |
    Bim obbligatorio per le stazioni appaltanti? Il Mit apre una consultazione
    pubblicato il 20/06/2017
  • il progetto |
    Dall’alta quota alla città, a Lissone il prototipo di LeapHome
    pubblicato il 19/06/2017
  • le ingegnerie |
    network |
    i protagonisti |
    Maffeis Engineering: l’ingegneria italiana che firma gli stadi nel mondo
    pubblicato il 15/06/2017
  • rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Al via un concorso di idee per cambiare il look della sede degli Industriali di Torino
    pubblicato il 14/06/2017
  • il progetto |
    Sauna delle mele, uno spazio relax immerso nella natura
    pubblicato il 13/06/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Mare Culturale Urbano, la start up innovativa che investe sulle residenze artistiche
    pubblicato il 13/06/2017
  • Biennale Venezia |
    ARCIPELAGO ITALIA |
    Mario Cucinella lancia la Call “Arcipelago Italia”
    pubblicato il 12/06/2017
  • Biennale Venezia |
    ARCIPELAGO ITALIA |
    Biennale 2018, Yvonne Farrell e Shelley McNamara presentano "Freespace"
    pubblicato il 07/06/2017
  • l’istantanea |
    le iniziative |
    Francia, la Biennale d’Architettura d’Orléans decolla con gli italiani a bordo
    pubblicato il 06/06/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Il Governo taglia il nastro per la nuova stazione AV Napoli Afragola
    pubblicato il 06/06/2017
  • i protagonisti |
    le iniziative |
    Calenda: L’edilizia sostenibile al centro della politica industriale italiana
    pubblicato il 06/06/2017
  • l’istantanea |
    le iniziative |
    Il Mibact fa conoscere i suoi musei attraverso i social con #Artemoda2017
    pubblicato il 05/06/2017
  • innovazione |
    Industrializzazione per il social housing, in Germania le best practice di Rubner Objektbau
    pubblicato il 05/06/2017
  • rigenerazione urbana |
    la scuola |
    le competizioni |
    Con un concorso Ariano Irpino cerca la soluzione per un polo scolastico d’eccellenza
    pubblicato il 01/06/2017
  • le iniziative |
    Da Italferr a Cattolica Immobiliare, i committenti sposano il BIM
    pubblicato il 31/05/2017
  • REbuild |
    innovazione |
    REbuild 2017, l’innovazione a portata delle Pmi
    pubblicato il 31/05/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Luca Montuori: Piani di Zona e collaborazione con i privati, spazi pubblici e riuso temporaneo
    pubblicato il 30/05/2017
  • network |
    le iniziative |
    Architetti Artigiani Anonimi, quando il design rianima la manifattura locale
    pubblicato il 29/05/2017
  • le iniziative |
    La cultura (con o senza interventi sul patrimonio) può rigenerare le periferie?
    pubblicato il 29/05/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Più che abitare, ecco l’housing sociale modello delle cooperative svizzere
    pubblicato il 27/05/2017
  • post sisma |
    le iniziative |
    Terremotocentroitalia, la ricostruzione passa anche per il monitoraggio civico
    pubblicato il 26/05/2017
  • il progetto |
    La Coop di Arezzo progettata da Piuarch vince il premio "Deep Renovation and Design"
    pubblicato il 25/05/2017
  • network |
    innovazione |
    Da Star a LinkedIn, Il Prisma fornisce uffici chiavi in mano per chi crede nello smartworking
    pubblicato il 24/05/2017
  • rigenerazione urbana |
    post sisma |
    Il piano di Boeri per l’urbanistica post sisma: priorità e alleanze per una visione possibile
    pubblicato il 23/05/2017
  • le competizioni |
    New City Map, cercasi 20 professionisti under36 per un documentario sull’accoglienza
    pubblicato il 23/05/2017
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Gli architetti si raccontano con Open: 637 studi di architettura aperti in tutt’Italia
    pubblicato il 23/05/2017
  • innovazione |
    Laboratorio Permanente firma un hub per il co-working a Milano
    pubblicato il 23/05/2017
  • rigenerazione urbana |
    Enna, dopo la maxi-biblioteca l’Università investe in una residenza per studenti
    pubblicato il 22/05/2017
  • innovazione |
    BIM, ecco il manifesto per le smart cities e le smart homes
    pubblicato il 22/05/2017
  • innovazione |
    Smart Working: a Milano cinque giorni per sperimentare il lavoro da remoto
    pubblicato il 22/05/2017
  • le iniziative |
    Edoardo Tresoldi sbarca ad Abu Dhabi con la sua prima opera indoor
    pubblicato il 19/05/2017
  • rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Treviso, partnership pubblico-privata per l’ex fabbrica Pagnossin
    pubblicato il 18/05/2017
  • media |
    Dagli affitti alla benzina, in quale città del mondo conviene vivere?
    pubblicato il 18/05/2017
  • i protagonisti |
    Professione community manager, la sfida e il valore aggiunto per chi fa social housing