• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

Le trasformazioni sul fronte d'acqua. Waterline è una rubrica realizzata con il supporto di Marta Moretti che propone notizie e temi che hanno a che fare con la conservazione e il recupero, e più in generale con lo spazio pubblico e il libero accesso all'acqua

waterline

  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Con i privati decolla la Marina di Ventimiglia (mix used per 200 milioni di investimenti)
    pubblicato il 26/04/2021
  • waterline |
    le competizioni |
    Venezia, un “concorso di idee” per le grandi navi fuori dalla laguna
    pubblicato il 01/04/2021
  • waterline |
    il progetto |
    Un hotel a 5 stelle sull’acqua, ecco il nuovo yacht Citterio-Viel con Ferretti
    pubblicato il 10/04/2020
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Costruire e in velocità. La lezione del Porto di Palermo
    pubblicato il 20/12/2019
  • waterline |
    Cittadacqua, dalla Biennale di Pisa a Urbanpromo. Libri, convegni e progetti
    pubblicato il 12/11/2019
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    C+S Architects al Lido di Venezia. Chiuso nel cassetto il palacinema, pronta la Piazza del Cinema
    pubblicato il 04/02/2019
  • waterline |
    le iniziative |
    Yacht design, gioco di squadra tra ricercatori, imprenditori e progettisti
    pubblicato il 22/11/2018
  • waterline |
    i protagonisti |
    Ponte Genova, alla stazione appaltante la responsabilità di valutare le soluzioni migliori
    pubblicato il 05/10/2018
  • waterline |
    i protagonisti |
    Il disegno di Piano (se è un’idea) non viola il Codice dei Contratti
    pubblicato il 18/09/2018
  • waterline |
    i protagonisti |
    Renzo Piano e Genova: 15 anni di annunci, plastici e presentazioni pubbliche
    pubblicato il 10/09/2018
  • waterline |
    le ingegnerie |
    Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova
    pubblicato il 20/08/2018
  • waterline |
    Anche Thun e Moinard per il nuovo Waterfront Costa Smeralda
    pubblicato il 21/06/2018
  • waterline |
    l’industria delle costruzioni |
    #Waterfront: su Pantografo tendenze e funzioni delle nuove architetture
    pubblicato il 21/05/2018
  • waterline |
    Waterfront city, identità e linguaggio dei progetti completati nel 2017
    pubblicato il 26/02/2018
  • waterline |
    le competizioni |
    Catania: super-bando per il masterplan del nuovo waterfront cittadino
    pubblicato il 02/02/2018
  • waterline |
    le competizioni |
    Palermo torna a guardare al suo mare: concorso per due terminal, premio da 77mila euro
    pubblicato il 16/01/2018
  • waterline |
    Le città d’acqua cercano un dialogo con le Autorità Portuali
    pubblicato il 16/11/2017
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Dono di Renzo Piano a Genova, così Bucci rilancia il Waterfront di Levante
    pubblicato il 31/10/2017
  • waterline |
    l’istantanea |
    Porto Marghera entra in città con le gigantografie di Giorgio Bombieri
    pubblicato il 26/10/2017
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Palermo, la rigenerazione per frammenti con idee e contributi informali
    pubblicato il 11/08/2017
  • waterline |
    le competizioni |
    Ecco come sarà il frontemare di Maratea frutto del concorso indetto dal Comune
    pubblicato il 31/07/2017
  • waterline |
    le competizioni |
    Dieci fari da valorizzare in Sardegna, al via il bando con Agenzia del Demanio
    pubblicato il 28/06/2017
  • waterline |
    Parigi: la riconquista delle rive della Senna con il Parc Rives de Seine
    pubblicato il 10/05/2017
  • waterline |
    L’energia vitaminica dei paesaggi portuali nelle tele di Sasja Hagens
    pubblicato il 19/01/2017
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    Dopo 10 anni e con 800 milioni, inaugurata la Filarmonica di Amburgo
    pubblicato il 11/01/2017
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    il progetto |
    Port House, inaugurata ad Anversa la stazione marittima Zaha Hadid Architects
    pubblicato il 23/09/2016
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Premio Urbanistica 2016, protagoniste le città d’acqua
    pubblicato il 19/09/2016
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    le competizioni |
    Alleanza con i privati. Agenzia del Demanio e Difesa Servizi mettono in affitto 20 fari
    pubblicato il 16/09/2016
  • waterline |
    rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Concorrimi sbarca a Genova: 75mila euro di premio per un lotto del Bluprint di Renzo Piano
    pubblicato il 29/07/2016
  • waterline |
    Comunicazione tra città porto e cittadini, anche Livorno apre un Port Center
    pubblicato il 16/11/2015
  • waterline |
    A lezione sul waterfront. Ecco il nuovo terminal di Hobart che diventa spazio pubblico
    pubblicato il 16/11/2015
  • waterline |
    Da città proibita a nuovo polo urbano, 28 interventi all’Arsenale di Venezia
    pubblicato il 21/08/2015
  • waterline |
    i protagonisti |
    le competizioni |
    Thetis premiato a Boston con un progetto per la difesa della città dall’acqua
    pubblicato il 16/06/2015
  • waterline |
    media |
    le iniziative |
    le competizioni |
    Al via Europan 13. Per l’Italia si è candidata Molfetta con il suo waterfront
    pubblicato il 04/03/2015
  • waterline |
    biblioteca |
    Il futuro europeo della portualità italiana: obiettivi e modelli di riferimento
    pubblicato il 04/02/2015
  • waterline |
    A New York è rinato il Pier A: da molo dei migranti a riferimento enogastronomico
    pubblicato il 19/01/2015
  • waterline |
    biblioteca |
    Riuso con Big: museo ipogeo al posto di un cantiere navale abbandonato
    pubblicato il 02/12/2014
  • waterline |
    le competizioni |
    No Waste, Just Resources! Così il Porto di Capodistria ha vinto il Premio ESPO 2014
    pubblicato il 11/11/2014
  • waterline |
    l’istantanea |
    Trieste: una finestra aperta su un mare di possibilità
    pubblicato il 10/11/2014
  • waterline |
    Waterline. Rubrica di Marta Moretti
    pubblicato il 18/05/2014
  • waterline |
    Non è bastata la colletta dei veneziani, a rischio il sogno dell’isola di Poveglia
    pubblicato il 19/05/2014
  • waterline |
    Qual è il porto europeo più attento alla tutela dell’ambiente?
    pubblicato il 19/04/2014
© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy