• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

Dai giornalisti al blogger, dai critici agli architetti, idee e riflessioni su come fare informazione sull'architettura #comunicarearchitettura

comunicare l’architettura

  • comunicare l’architettura |
    Con Urbano, il racconto del mondo del costruito sotto la lente dei privati
    pubblicato il 12/01/2021
  • comunicare l’architettura |
    Notizie da instagram o spazio alla riflessione? La comunicazione sotto la lente dei direttori delle riviste d’architettura
    pubblicato il 01/12/2020
  • comunicare l’architettura |
    Comunicare l’architettura, con attenzione al suo risvolto sociale
    pubblicato il 19/05/2020
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Come dare più visibilità all’architettura? Torna Architecture & the Media
    pubblicato il 08/05/2020
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Onsitestudio e Baukuh, due italiani scelti da Domus tra le 50 firme dell’architettura emergente
    pubblicato il 17/03/2020
  • comunicare l’architettura |
    i protagonisti |
    Domus d’autore. Sarà Chipperfield a firmare i 10 numeri del 2020
    pubblicato il 04/12/2019
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Domus si concentra sul tema delle città, sotto la guida di Winy Maas
    pubblicato il 28/11/2018
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Comunicare l’architettura, a Barcellona un think tank con la stampa internazionale
    pubblicato il 11/05/2018
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Domus va verso il centenario con una “piattaforma esperienziale”, Michele De Lucchi è il direttore
    pubblicato il 11/12/2017
  • comunicare l’architettura |
    innovazione |
    Economia e beni culturali. Quali i nuovi mestieri che guardano al futuro?
    pubblicato il 26/09/2017
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Gli architetti si raccontano con Open: 637 studi di architettura aperti in tutt’Italia
    pubblicato il 23/05/2017
  • comunicare l’architettura |
    media |
    Aggiornamenti in tempo reale via social, Amazon racconta The Spheres di Seattle
    pubblicato il 15/05/2017
  • comunicare l’architettura |
    Parigi racconta il mestiere dell’architetto alla Cité de l’architecture et du patrimoine
    pubblicato il 10/05/2017
  • comunicare l’architettura |
    Il ruolo dell’architetto secondo Michelle Obama
    pubblicato il 03/05/2017
  • comunicare l’architettura |
    Appuntamento a Roma a maggio con OpenHouse, a Milano con la Arch Week a giugno
    pubblicato il 18/04/2017
  • comunicare l’architettura |
    le iniziative |
    Quindici creativi raccontano per Domus la Milano contemporanea da visitare
    pubblicato il 28/03/2017
  • comunicare l’architettura |
    Netflix lancia una web serie sul design, gli architetti sono rappresentatati da Bjarke Ingels
    pubblicato il 26/01/2017
  • comunicare l’architettura |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    Empatia Creativa: i cinque progetti milanesi di Mario Cucinella Architects
    pubblicato il 30/10/2016
  • comunicare l’architettura |
    l’industria delle costruzioni |
    È nato Pantografo, supplemento dell’industria delle costruzioni. Focus su cohousing e smart city Expo
    pubblicato il 04/05/2016
  • comunicare l’architettura |
    MIBACT Puglia |
    Santa Maria di Siponto diventa virale: #pelledoca #archeoavangard. Soldi pubblici ben spesi. Fabulous. Terrific. Hai visto che roba?
    pubblicato il 13/03/2016
  • comunicare l’architettura |
    network |
    Mille numeri di Domus: il bilancio e le prospettive. Intervista a Giovanna Mazzocchi
    pubblicato il 08/03/2016
  • comunicare l’architettura |
    dintorni |
    Diario minimo di un urbanista in Cina
    pubblicato il 16/12/2015
  • comunicare l’architettura |
    Ricciardi: "Gli architetti dialoghino con l’industria sui temi della ricerca e dell’innovazione"
    pubblicato il 07/05/2014
  • comunicare l’architettura |
    Modus: "Servono linee coerenti e impopolari. Sostenibilità ed emergenza oggi sono un paravento a qualsiasi obbrobrio"
    pubblicato il 29/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Social Media Expo2015: “La nostra sfida è trasformare il lettore in un giocatore attivo e partecipe”
    pubblicato il 29/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Pino Scaglione: "La democrazia della rete risolleverà anche l’architettura e il progetto"
    pubblicato il 29/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Pippo Ciorra: "I giornali parlano volentieri di Piano e Fuksas ma odiano parlare di architettura"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Margherita Ratti: "Dalla creazione delle immagini alla gestione dei blog, tutto va pianificato dall’inizio"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Cino Zucchi: "L’architettura vive una Second Life sulle riviste e su internet"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Prestinenza Puglisi: "Bisogna divulgare mai banalizzare"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Didi Gnocchi: "Se parliamo di siti web oggi il veicolo è il video (di qualità)"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Simone Cola: "Il gesto e la biografia degli architetti prendono il posto dei contenuti"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Luca Molinari: "Manca il coraggio di esplorare e rinnovare il vocabolario"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    XCoop: "Scavando tra le banalità del web si scoprono i progetti migliori e le discussioni più entusiasmanti"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    Susanna Conte: "Architetti, il compiacimento autoreferenziale non aiuta a trovare nuovi lavori"
    pubblicato il 19/04/2014
  • comunicare l’architettura |
    EXPO 2015 |
    biblioteca |
    Fatti, numeri e storie di protagonisti. Ecco l’instant book su Expo Milano
    pubblicato il 11/10/2015
  • comunicare l’architettura |
    network |
    media |
    Luciana Ravanel: raccontare l’architettura è un mestiere, con regole precise
    pubblicato il 16/01/2015
  • comunicare l’architettura |
    dintorni |
    Lavorare sui contenuti e progetti ‘tailor-made’ per una comunicazione di successo
    pubblicato il 13/01/2013
© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy