• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

Le nuove tecnologie, i nuovi strumenti del mondo del costruito per rispondere al meglio alle sollecitazioni sismiche. Le nuove idee per una ricostruzione intelligente e integrata

post sisma

  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    Nell’area del post-sisma il più grande cantiere di restauro e recupero d’Europa
    pubblicato il 04/03/2021
  • post sisma |
    la scuola |
    le competizioni |
    Concorso per una scuola a Bevagna, la progettazione pagata con lo School Bonus
    pubblicato il 04/03/2020
  • post sisma |
    le iniziative |
    Ricostruzione post-sisma. L’ingrediente della cultura ha funzionato in Giappone e in Colombia
    pubblicato il 20/06/2019
  • post sisma |
    le iniziative |
    Dieci anni dopo il sisma, luci e ombre sulla ricostruzione dell’Aquila
    pubblicato il 04/04/2019
  • post sisma |
    SAIE |
    le iniziative |
    Energia e sicurezza, la filiera delle costruzioni lancia la campagna “Ecosismabonus”
    pubblicato il 19/09/2018
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    la scuola |
    Per prendersi cura del Paese, l’Italia concentra le sue energie su ricostruzione e scuola
    pubblicato il 22/12/2017
  • post sisma |
    le iniziative |
    Enea: L’innovazione può favorire una ricostruzione smart e sostenibile del Centro Italia
    pubblicato il 06/07/2017
  • post sisma |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    L’Italia domani? Symbola punta su ricostruzione e soft economy
    pubblicato il 30/06/2017
  • post sisma |
    Reggiolo, architettura e partecipazione per la chiesa post sisma di Mab Arquitectura
    pubblicato il 10/07/2017
  • post sisma |
    le iniziative |
    Terremotocentroitalia, la ricostruzione passa anche per il monitoraggio civico
    pubblicato il 26/05/2017
  • post sisma |
    i protagonisti |
    Cucinella: Il piano strategico per Camerino modello nazionale per la ricostruzione
    pubblicato il 17/05/2017
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    Il piano di Boeri per l’urbanistica post sisma: priorità e alleanze per una visione possibile
    pubblicato il 23/05/2017
  • post sisma |
    la scuola |
    Ristorazione ed edilizia, ecco le nuove frontiere di Ikea che costruisce una scuola post sisma
    pubblicato il 20/04/2017
  • post sisma |
    le ingegnerie |
    Casa Italia: opportunità (spiegate da chi è coinvolto), aspettative e criticità
    pubblicato il 11/04/2017
  • post sisma |
    i protagonisti |
    Casa Italia: 25 milioni per 10 cantieri sperimentali e leggeri da Gorizia a Catania
    pubblicato il 08/04/2017
  • post sisma |
    la scuola |
    Post sisma, l’Università Politecnica delle Marche firma il campus scolastico a San Ginesio
    pubblicato il 23/03/2017
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    Come sarà il nuovo Appennino? Think tank con Symbola e la scuola SOS
    pubblicato il 28/02/2017
  • post sisma |
    le iniziative |
    Terremoto Centro Italia: Urgente definire una strategia comune, risultati Casa Italia nei prossimi anni
    pubblicato il 17/01/2017
  • post sisma |
    le iniziative |
    Cento architetti romani al lavoro sul post sisma
    pubblicato il 16/01/2017
  • post sisma |
    le iniziative |
    Intervista a Boeri su Amatrice: oltre alla mensa, idee per la ricostruzione della cittadina
    pubblicato il 24/12/2016
  • post sisma |
    il committente |
    Architettura di qualità e antisismica: Mattarella visita l’Opificio Salpi di Preci
    pubblicato il 26/11/2016
  • post sisma |
    SAIE |
    Tecnologia e comunicazione per far sviluppare l’edilizia
    pubblicato il 24/10/2016
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Il post sisma in Emilia e la centralità del progetto. Il punto di vista degli studi locali
    pubblicato il 16/09/2016
  • post sisma |
    le iniziative |
    La proposta Inu per Casa Italia: conservazione, sicurezza e informazione
    pubblicato il 07/09/2016
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    E se la rivoluzione Bim scattasse grazie all’emergenza antisismica?
    pubblicato il 07/09/2016
  • post sisma |
    Maurizio Carta sul post sisma: "un new deal" per la qualità e la sicurezza del territorio
    pubblicato il 06/09/2016
  • post sisma |
    SAIE |
    l’industria delle costruzioni |
    Con l’Industria delle costruzioni #Saiexperience per il terzo numero di Pantografo
    pubblicato il 05/09/2016
  • post sisma |
    le iniziative |
    Museo, multimediale e memoria: 3 M per ricordare il terremoto a San Giuliano di Puglia
    pubblicato il 05/09/2016
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Post sisma: I progetti e i cantieri siano luogo di incontro tra persone, Pa e professionisti
    pubblicato il 02/09/2016
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Per una ricostruzione etica, gli Architetti ricordano che esiste lo strumento del concorso
    pubblicato il 01/09/2016
  • post sisma |
    SAIE |
    Miyamoto sul terremoto del Centro Italia: lettura tecnica per capire e poi agire
    pubblicato il 31/08/2016
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Post sisma, come fare? Team interdisciplinari per ricostruire i luoghi dello stare insieme
    pubblicato il 31/08/2016
  • post sisma |
    rigenerazione urbana |
    innovazione |
    Ricostruzione Centro Italia: appelli, proposte, idee corrono sui social
    pubblicato il 30/08/2016
  • post sisma |
    rassegna stampa |
    le iniziative |
    Da Aravena e Piano, due lezioni per la ricostruzione del Centro Italia
    pubblicato il 29/08/2016
  • post sisma |
    SAIE |
    Terremoto nel Centro Italia. Il mondo delle costruzioni richiama l’attenzione sulla prevenzione
    pubblicato il 26/08/2016
  • post sisma |
    SAIE |
    Antisismica al Saie: dialogo tra mondo della ricerca e aziende
    pubblicato il 25/08/2016
© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy