• Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief
  •  
  • Archivio
  • Focus
  • Risorse e Temi
  • thebrief.city
  • thebrief

network

  • network |
    i protagonisti |
    Mig, il made in italy che con i suoi 3mila prodotti guarda all’Oriente
    pubblicato il 27/05/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Da Quinzii Terna Architecture un atlante dello spazio pubblico di Milano
    pubblicato il 15/02/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Roland Baldi Architects, quando il concorso è nel dna
    pubblicato il 03/02/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Giulio Ceppi: «Il design è libertà e servizio»
    pubblicato il 01/02/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Dmc, uno studio tutto al femminile per una Sardegna più resiliente
    pubblicato il 20/01/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Botticini: architettura frenata da un sistema-vittima delle proprie inerzie, nonostante lo sforzo di molti
    pubblicato il 06/01/2021
  • network |
    i protagonisti |
    le competizioni |
    Pica Ciamarra: In Italia è urgente una legge “contro il consumo di tempo”
    pubblicato il 02/01/2021
  • network |
    i protagonisti |
    Lo studio Tommasi e la sua ricetta per il recupero: identità e attenzione alla sostenibilità
    pubblicato il 24/12/2020
  • network |
    i protagonisti |
    Daniele Fiori: solo case, (quasi) solo a Milano e rigorosamente green
    pubblicato il 25/11/2020
  • network |
    la scuola |
    i protagonisti |
    Qualità e opere pubbliche, De Appolonia e il percorso ad ostacoli con l’architettura scolastica
    pubblicato il 13/11/2020
  • network |
    Dalle Marche all’Olanda con i concorsi, le “Terre in movimento” di Gnomone
    pubblicato il 25/02/2019
  • network |
    rigenerazione urbana |
    Green e smart, gli uffici secondo Scandurra Studio Architettura
    pubblicato il 10/08/2018
  • network |
    le competizioni |
    I giovani progettisti di Ta.R.I-Architects trionfano in Russia
    pubblicato il 30/05/2018
  • network |
    GBPA Architects: 40 cantieri in una decina d’anni e fatturato in continua crescita
    pubblicato il 25/01/2018
  • network |
    Con ABS Group il tessuto diventa materia per l’architettura
    pubblicato il 24/11/2017
  • network |
    Dacie 4.0: progetto digitale e manifattura industrializzata con Umberto Zanetti
    pubblicato il 22/11/2017
  • network |
    le ingegnerie |
    i protagonisti |
    Maffeis Engineering: l’ingegneria italiana che firma gli stadi nel mondo
    pubblicato il 15/06/2017
  • network |
    le iniziative |
    Architetti Artigiani Anonimi, quando il design rianima la manifattura locale
    pubblicato il 29/05/2017
  • network |
    innovazione |
    Da Star a LinkedIn, Il Prisma fornisce uffici chiavi in mano per chi crede nello smartworking
    pubblicato il 24/05/2017
  • network |
    rigenerazione urbana |
    Ivrea riqualifica l’asilo di Olivetti, recupera il castello e punta sul titolo di Città Industriale
    pubblicato il 28/04/2017
  • network |
    le ingegnerie |
    Il BIM per la committenza spiegato da Marzia Bolpagni, oggi al lavoro con il Ministero di Giustizia inglese
    pubblicato il 28/03/2017
  • network |
    Organization Design per l’Architettura, la sfida di Veronica Baraldi
    pubblicato il 22/03/2017
  • network |
    Dall’Expo di Milano ad Astana, Pestalozza sconfina in Medio Oriente con una struttura low cost
    pubblicato il 21/03/2017
  • network |
    i protagonisti |
    Sejima: L’architettura muove sentimenti e si rafforza quando crea un dialogo con chi la usa
    pubblicato il 22/02/2017
  • network |
    le competizioni |
    Dopo il sì a Guido Reni, il bilancio della stagione di concorsi promossa da Cdp Investimenti sgr
    pubblicato il 30/01/2017
  • network |
    Studio Netti in Puglia: sostituzione edilizia e recupero con progetti in classe A+
    pubblicato il 19/01/2017
  • network |
    i protagonisti |
    La ricetta di Werner Tscholl: studio taglia small e gestione completa del processo
    pubblicato il 30/11/2016
  • network |
    rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Immo-neo: la start up di architetti che si sostituisce all’agenzia immobiliare
    pubblicato il 07/09/2016
  • network |
    le iniziative |
    Il mercato immobiliare oggi in Italia sotto la lente di Scenari Immobiliari
    pubblicato il 28/06/2016
  • network |
    Biennale Venezia |
    i protagonisti |
    Valorizzazioni Culturali: Il patrimonio come leva reddituale, gli interlocutori internazionali siano investitori e non clienti
    pubblicato il 25/05/2016
  • network |
    innovazione |
    My Place: progetti chiavi in mano per la sfida short term dell’albergo diffuso
    pubblicato il 19/05/2016
  • network |
    rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Anna Merci, Laura Mazzei e Nicola Di Croce. La nuova squadra di G124
    pubblicato il 05/05/2016
  • network |
    Aka Architetti cresce in tempi di crisi. Sfida vinta grazie alle istituzioni internazionali
    pubblicato il 28/04/2016
  • network |
    In-chiostro creativo |
    Laurenzi Consulting, quando il cibo incontra l’architettura e rinnova la città
    pubblicato il 31/03/2016
  • network |
    comunicare l’architettura |
    Mille numeri di Domus: il bilancio e le prospettive. Intervista a Giovanna Mazzocchi
    pubblicato il 08/03/2016
  • network |
    Wienerberger: sistema dedicato per la deep renovovation del patrimonio costruito
    pubblicato il 21/02/2016
  • network |
    Rigenerazione urbana? Cosa fa (e come fa) Mantova, capitale della cultura 2016
    pubblicato il 13/01/2016
  • network |
    Medaglia d’Oro dell’Architettura ad Aquileia, che corre per il titolo di capitale della cultura
    pubblicato il 20/01/2016
  • network |
    Matteo Biffoni (Prato): La sfida multiculturale si affronta con la rigenerazione urbana
    pubblicato il 10/01/2016
  • network |
    Patricia Viel: Ci siamo scelti mercato e clienti. Quest’anno un ufficio a New York
    pubblicato il 10/12/2015
  • network |
    Non solo hotel, Matteo Thun & Partners firma 14 appartamenti vista Colosseo
    pubblicato il 04/12/2015
  • network |
    Mad Architects, dalla Cina all’Europa (passando per le Monroe Towers)
    pubblicato il 26/10/2015
  • network |
    Lentezza, ricerca, concretezza e coerenza: le carte del successo dello studio demogo
    pubblicato il 17/11/2015
  • network |
    la scuola |
    le iniziative |
    Priorità-scuola. Cos’è e cosa fa la struttura di missione guidata da un architetto
    pubblicato il 28/10/2015
  • network |
    i protagonisti |
    innovazione |
    Spoon City, la start up che fa incontrare domanda e offerta per l’architettura
    pubblicato il 18/10/2015
  • network |
    i protagonisti |
    Roberta Vitale, un architetto alla presidenza di Ance Giovani
    pubblicato il 15/10/2015
  • network |
    Biennale Venezia |
    i protagonisti |
    Dialogo, problem solving, senza autoreferenzialità. Ecco la Biennale di Tam Associati
    pubblicato il 23/09/2015
  • network |
    rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Eurocities: La qualità della vita è trasversale, le Pa non lavorino per compartimenti stagni
    pubblicato il 20/09/2015
  • network |
    ArcoTecnica: progetti e management per l’immobiliare, Spa con 220 dipendenti
    pubblicato il 21/07/2015
  • network |
    Deamicisarchitetti: "auto-committenza" e alleanza con impiantisti e strutturisti
    pubblicato il 12/04/2015
  • network |
    RoadTO2020, rete per la rigenerazione urbana. I primi due condomini hanno passato il test
    pubblicato il 25/03/2015
  • network |
    comunicare l’architettura |
    media |
    Luciana Ravanel: raccontare l’architettura è un mestiere, con regole precise
    pubblicato il 16/01/2015
  • network |
    Fratelli Parisi: le Luminarie vestono strade e piazze e dal 2015 entreranno in case e negozi
    pubblicato il 29/12/2014
  • network |
    Dai parcheggi alle luci di Natale. Anche negli hotel Sapey sposa design e low budget
    pubblicato il 02/12/2014
  • network |
    Mangiavacchi Pedercini: dall’Expo (con le torri di Cascina Merlata e il padiglione dell’Angola) all’Ostiense
    pubblicato il 05/11/2014
  • network |
    Un nuovo paradigma per gli spazi ufficio: il metodo Degw Italia
    pubblicato il 21/12/2014
  • network |
    Gli architetti entrano in 3TI e nasce 3TI_LAB: obiettivo internazionale con alleanze mirate
    pubblicato il 22/10/2014
  • network |
    Dieci anni di Scape: decine di concorsi, 4 anni di Bim e un ufficio a Parigi
    pubblicato il 21/10/2014
  • network |
    All’Aquila si lavora al nuovo Prg e da fine anno uno sportello per le iniziative dei privati
    pubblicato il 14/10/2014
  • network |
    Italcertifer: dai sogni alla realtà certificata. Quando l’Europa allarga il business
    pubblicato il 15/09/2014
  • network |
    Archi5: "Costruttori e società di ingegneria sono ottimi veicoli per gli studi di architettura"
    pubblicato il 14/10/2014
  • network |
    Brevetto Padoan per la manutenzione urbana di Venezia. A caccia di sponsor per la Cappella di Giotto
    pubblicato il 08/08/2014
  • network |
    Italia A/R. Tutti scappano e MAB Arquitectura apre una seconda sede a Milano
    pubblicato il 18/07/2014
  • network |
    Casalgrande Padana: "la sfida della customizzazione è motore per la ricerca in azienda"
    pubblicato il 11/07/2014
  • network |
    Quindici anni di Cucinella: 14 opere in Italia, ma lo studio lamenta l’incapacità di imprese e Pa nella gestione delle commesse
    pubblicato il 25/06/2014
  • network |
    Ecco cosa fa Confcooperative per rianimare il mercato della progettazione
    pubblicato il 19/06/2014
  • network |
    CEI edilizia di culto |
    il committente |
    Don Giuseppe Russo è il volto della Chiesa-committente: le carte del successo
    pubblicato il 12/06/2014
  • network |
    Dieci anni di lavoro e tre opere importanti: la via della serietà e della tenacia tracciata da Fabrizio Barozzi
    pubblicato il 31/05/2014
  • network |
    Da Brescia a Ho Chi Minh, Archi2 vuole trovare opportunità per colleghi e imprese italiane
    pubblicato il 31/05/2014
  • network |
    La comunicazione di architettura è prigioniera di prodotti intellettuali e specializzati
    pubblicato il 31/05/2014
  • network |
    Paesaggio e riuso, con queste due carte Cecchetto si gioca la Gold Medal
    pubblicato il 31/05/2014
  • network |
    REbuild |
    i protagonisti |
    REbuild: "Rigenerazione urbana, il mercato in rete per innovare il modello (italiano) di business"
    pubblicato il 30/05/2014
  • network |
    Inu: "Investire sulle città per promuovere lavoro e benessere"
    pubblicato il 14/03/2014
  • network |
    L’ad di Missoni: "un po’ alpinista e un po’ pirata"
    pubblicato il 16/06/2014
© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy