Il 13 marzo 2023 è in agenda l’appuntamento dedicato agli  “Edifici innovativi per un territorio sostenibile”, promosso da Assolombarda, nella sede milanese di via Pantano 9.

PPAN ha affiancato e supportato Assolombarda, in particolare l’area Territorio e Ambiente, nella rielaborazione dei contenuti di una ricerca sulle scuole superiori, con la messa a sistema di un vademecum contenente delle linee guida per gli spazi per la formazione del futuro e per avviare una campagna che promuova il ruolo dell’impresa per la costruzione di un metodo innovativo, che mette a sistema le discipline e le competenze anche dal mercato.

Considerando l’impegno di Assolombarda sul tema dell’edilizia scolastica, con focus sulle scuole superiori e dell’alta formazione più in generale, la mission di PPAN riguarda il posizionamento dei contenuti per rafforzare il ruolo di Assolombarda nell’ambito del tema “scuola”, partendo dal livello istituzionale, prima nazionale e poi regionale, e con impatto diretto sulla comunicazione esterna.

Le linee guida individuate sono propedeutiche per stimolare un piano nazionale per lo sviluppo delle infrastrutture scolastiche adeguato a rispondere alle sfide poste dai nuovi paradigmi economici e produttivi. L’output ha un orizzonte di scala nazionale e mira a coinvolgere il network delle imprese di Assolombarda, con l’intento di presentare i risultati del lavoro svolto ai referenti dell’attuale governo.

Il 13 marzo è in programma un primo appuntamento con la presenza di:

Alessandro Scarabelli  Direttore Generale Assolombarda

Emanuela Curtoni – Direttore Area Territorio e Ambiente Assolombarda

Tommaso Agasisti – Dip. Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano

Leonardo Leani – Robotics Division Manager ABB

Roberto Maviglia – Consigliere Delegato Città Metropolitana di Milano

Marco Salone – Responsabile Edilizia Scolastica Cassa Depositi e Prestiti

Luciana Volta – Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Paola Frassinetti – Sottosegretario di Stato al Ministero Istruzione e del Merito

Monica Poggio – Vice Presidente Assolombarda

Modera i lavori Paola Pierotti.

È possibile partecipare all’evento previa registrazione