Giovedì 29 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.45, il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova ospiterà la conferenza internazionale “NEB LANDS – I territori del New European Bauhaus”.
L’evento, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Genova e Regione Liguria, insieme alla Cnappc e al Consiglio degli architetti d’Europa, si inserisce nel contesto più ampio del New European Bauhaus, la strategia promossa dalla Commissione Europea che poggia sui valori della sostenibilità ambientale, sociale e della bellezza.
Nuovi paesaggi e contesti innovativi, che nascono dall’applicazione delle politiche europee sui territori valorizzando le singole specificità, grazie alla centralità data dall’Europa agli architetti, attori principali che hanno il compito di rendere possibile questo processo.
Il primo panel è dedicato al rapporto tra il valore economico ed ecosistemico dei territori. Tra gli ospiti: Carlos Moreno, Professore Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e consulente del Sindaco di Parigi, Ezio Micelli, Professore ordinario IUAV Venezia, Carlo Ratti, professore al MIT Chicago e direttore Senseable City Lab, Ludovica Molo, Direttrice di i2a Istituto internazionale di architettura e presidente FAS Federation des Architectes Suisses e Maria Cristina Milanese, presidente Ordine Architetti Torino
Il secondo talk verte invece sulla centralità del ruolo degli architetti per il New European Bauhaus.
Paola Pierotti modera l’evento.
La partecipazione al convegno riconosce 4 CFP deontologici.
Per ulteriori informazioni ordinearchitetti.ge.it
Per registrarsi Formagenova.it.