• home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
PPAN
  • home
  • attività
  • ppan per
  • chi siamo
  • contatti
  • home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
le più lette...
  • Monticello: abitare nel verde con vista Cupolone. Ecco il nuovo concept di Europa Risorse
  • Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova
  • Il ruolo dell’architetto secondo Michelle Obama
  • "L’architettura dell’ovvio", con Renzo Piano Genova sceglierebbe la fattibilità veloce
  • Delrio firma il decreto Bim: dal 2019 obbligatorio per le grandi commesse

spazi pubblici
  • spazi pubblici |
    A Bagno di Romagna al via il concorso per un nuovo centro sportivo e un parco pubblico
    pubblicato il 23/02/2021
  • spazi pubblici |
    Decoro urbano, Retake Milano cambia simbolo e combatte lo smog
    pubblicato il 19/02/2021
  • spazi pubblici |
    A Lampedusa (con Vincenzo Latina) un teatro e il memoriale delle migrazioni
    pubblicato il 19/02/2021
  • spazi pubblici |
    Da Quinzii Terna Architecture un atlante dello spazio pubblico di Milano
    pubblicato il 15/02/2021
  • spazi pubblici |
    Area Bovisa-Goccia: la periferia milanese tra campus e parchi
    pubblicato il 12/02/2021
  • spazi pubblici |
    Da ex cotonificio a casa dello studente, lo studio Cinque A vince il concorso a Verrés
    pubblicato il 08/02/2021
  • spazi pubblici |
    Giulio Ceppi: «Il design è libertà e servizio»
    pubblicato il 01/02/2021
  • spazi pubblici |
    Festa dell’architetto e New European Bauhaus: ridisegnare gli spazi del vivere (a partire dalle scuole)
    pubblicato il 27/01/2021
  • spazi pubblici |
    Tiburtina come Porta Romana. Accordo Fs-Comune, poi le aree sul mercato
    pubblicato il 22/01/2021
  • spazi pubblici |
    Citymaking: per la Roma del futuro, i ministeri fuori dal centro
    pubblicato il 22/01/2021
  • spazi pubblici |
    Urbanistica a Roma: priorità, strategie pubbliche e negoziazione con i privati
    pubblicato il 22/01/2021
  • spazi pubblici |
    Nuovo look per il MiCo di Milano. Ecco il restyling firmato 404Design
    pubblicato il 13/01/2021
  • spazi pubblici |
    Lo studio Tommasi e la sua ricetta per il recupero: identità e attenzione alla sostenibilità
    pubblicato il 24/12/2020
  • spazi pubblici |
    Gara lampo per la ricostruzione dell’arena del Colosseo. Online il bando Invitalia
    pubblicato il 22/12/2020
  • spazi pubblici |
    La pandemia non ferma la Cina: inaugurati tre nuovi centri congressi a Yabuli e nello Shandong
    pubblicato il 04/01/2021
  • spazi pubblici |
    Next Generation Eu. Perché fare squadra per gestire in modo sostenibile boschi e foreste
    pubblicato il 17/12/2020
  • spazi pubblici |
    Milano Porta Romana, al via il concorso in due fasi per il masterplan
    pubblicato il 10/12/2020
  • spazi pubblici |
    La rigenerazione traina la crescita delle città, le best practice europee da Parigi ad Amburgo
    pubblicato il 24/11/2020
  • spazi pubblici |
    Rilancio del Pil e sostenibilità, Assoimmobiliare punta tutto sulla rigenerazione urbana
    pubblicato il 17/11/2020
  • spazi pubblici |
    Qualità e opere pubbliche, De Appolonia e il percorso ad ostacoli con l’architettura scolastica
    pubblicato il 13/11/2020
  • spazi pubblici |
    Comunità e benessere, con Citterio-Viel la Bella Vita sale in verticale a Taiwan
    pubblicato il 06/11/2020
  • spazi pubblici |
    Big a Baltimora con un campus a misura di studenti: un villaggio per lo studio, la creatività e la socialità
    pubblicato il 06/11/2020
  • spazi pubblici |
    Da Messina a Cuneo, tra retrofitting e spazi pubblici, ecco lo studio Bodàr
    pubblicato il 05/11/2020
  • spazi pubblici |
    Valorizzazione del patrimonio pubblico. La ricetta Audis, con KCity e Nomisma
    pubblicato il 02/11/2020
  • spazi pubblici |
    Cultura e spazi urbani, call degli architetti di Bologna
    pubblicato il 12/10/2020
  • spazi pubblici |
    Da scuola a civic center, l’importanza di progettare “l’immateriale”
    pubblicato il 09/10/2020
  • spazi pubblici |
    Recovery Plan e sviluppo urbano: i piani di governo, comuni e province
    pubblicato il 07/10/2020
  • spazi pubblici |
    La rinascita di Camerino passa anche dalla musica
    pubblicato il 06/10/2020
  • spazi pubblici |
    Reggio Emilia, il binomio architettura-cultura “rigenera” lo spazio urbano
    pubblicato il 02/10/2020
  • spazi pubblici |
    La Milano del futuro passa da rigenerazione e sostenibilità
    pubblicato il 30/09/2020
  • spazi pubblici |
    Mostre, talk e installazioni: ecco la Milano Design City
    pubblicato il 24/09/2020
  • spazi pubblici |
    Edilizia pubblica e rigenerazione. Mit, Mibact e Mef insieme per il decreto “Qualità dell’abitare”
    pubblicato il 17/09/2020
  • spazi pubblici |
    Città ibernate e consegnate al passato. Architetti, costruttori e ambientalisti in rivolta
    pubblicato il 10/09/2020
  • spazi pubblici |
    Roma Capitale lancia due concorsi: biblioteca al Flaminio e mercato rionale a Monteverde
    pubblicato il 27/08/2020
  • spazi pubblici |
    Fs e Campidoglio insieme per il futuro di Roma: anello verde e 140 miliardi di investimenti pianificati
    pubblicato il 28/07/2020
  • spazi pubblici |
    Pubblico-privato a Genova. Il waterfront di Levante riparte con il Palasport
    pubblicato il 23/07/2020
  • spazi pubblici |
    Spazio alla scuola. Dall’analisi su modelli Bim, soluzioni customizzate per il rientro in classe
    pubblicato il 19/07/2020
  • spazi pubblici |
    Tecnologie spaziali per valorizzare il patrimonio pubblico, ecco il Demanio digitale
    pubblicato il 14/07/2020
  • spazi pubblici |
    La seconda vita del padiglione Mvrdv, icona dell’Expo di Hannover 2000
    pubblicato il 11/07/2020
  • spazi pubblici |
    Il Comune di Milano mette in affitto i caselli daziari di Porta Nuova
    pubblicato il 08/07/2020
  • spazi pubblici |
    Reinventing cities Roma: 26 proposte ricevute, 11 con oggetto Stazione Tuscolana
    pubblicato il 08/07/2020
  • spazi pubblici |
    Bologna, aggiudicata ad Archliving la valorizzazione dell’ex caserma Perotti
    pubblicato il 08/07/2020
  • spazi pubblici |
    Europan cerca siti da coinvolgere nel concorso. Il tema? Le città da vivere
    pubblicato il 03/07/2020
  • spazi pubblici |
    Boeri consolida il super percorso in Cina. Si aggiudica un centro di riabilitazione innovativo
    pubblicato il 01/07/2020
  • spazi pubblici |
    La ricostruzione parte dalla comunità: il progetto Crateri per il post-sisma in Emilia-Romagna
    pubblicato il 26/06/2020
  • spazi pubblici |
    L’architettura a servizio della comunità. A Riesi un laboratorio “umano” di rigenerazione
    pubblicato il 23/06/2020
  • spazi pubblici |
    Il nuovo ruolo di arte e architettura: il MAXXI festeggia 10 anni
    pubblicato il 18/06/2020
  • spazi pubblici |
    Scuola post Covid: corsa per le Pa per accedere ai 330 milioni del Miur. Milano parte con il suo piano da 4,4 milioni
    pubblicato il 13/06/2020
  • spazi pubblici |
    Ingegneria, architettura e paesaggio a Belluno, la sintesi in un ponte firmato Campo Baeza
    pubblicato il 10/06/2020
  • spazi pubblici |
    Studio Marco Piva firma facciata e interni delle Tonino Lamborghini Towers
    pubblicato il 09/06/2020
  • spazi pubblici |
    Minimal, contemporanea e in dialogo con la natura: la capanna sul lago di Fiè firmata Noa
    pubblicato il 29/05/2020
  • spazi pubblici |
    Maratona del Cnappc, 48 ore di dialogo e ascolto con #Architettiperilfuturo
    pubblicato il 21/05/2020
  • spazi pubblici |
    Come dare più visibilità all’architettura? Torna Architecture & the Media
    pubblicato il 08/05/2020
  • spazi pubblici |
    Ponte Genova, varata l’ultima campata. Dal Mit: a breve un grande piano infrastrutturale
    pubblicato il 28/04/2020
  • spazi pubblici |
    Con Enel Cuore cambiano look gli spazi pubblici del liceo Artistofane di Roma
    pubblicato il 28/04/2020
  • spazi pubblici |
    Al via Culturability 2.0: bando biennale e sostegno a realtà in crescita
    pubblicato il 21/04/2020
  • spazi pubblici |
    Valesini: una rinnovata credibilità per gli architetti, si concentrino su progetti che si adattano ai comportamenti delle persone
    pubblicato il 17/04/2020
  • spazi pubblici |
    Quale domani dopo il virus. Con la partecipazione si scommette sulla ripresa post-Covid
    pubblicato il 17/04/2020
  • spazi pubblici |
    Giuseppe Russo: Ciò che potrà salvarci è l’ecologia integrale. Applicare la Laudato Si’
    pubblicato il 10/04/2020
  • spazi pubblici |
    Ecco l’headquarter di Human Technopole firmato Piuarch
    pubblicato il 03/04/2020
  • spazi pubblici |
    Peluffo: Umiltà, lavoro e pensiero. L’architettura non fa le rivoluzioni, ma bisogna restare pronti
    pubblicato il 02/04/2020
  • spazi pubblici |
    Pandemic Architecture Competition. Cosa può fare l’architettura?
    pubblicato il 30/03/2020
  • spazi pubblici |
    Valle d’Aosta, Pila cerca con un concorso il progetto per la nuova telecabina con due stazioni
    pubblicato il 14/03/2020
  • spazi pubblici |
    In Italia rinascono i mercati rionali, a Mestre record per i tempi
    pubblicato il 06/03/2020
  • spazi pubblici |
    Servizi innovativi nei centri commerciali? Al via contest per startup e fashion designer
    pubblicato il 05/03/2020
  • spazi pubblici |
    Concorsi, a Cattolica il Comune cerca un progetto definitivo per il waterfront
    pubblicato il 04/03/2020
  • spazi pubblici |
    One Thousand Museum di Zaha Hadid nelle foto di Hufton+Crow
    pubblicato il 03/03/2020
  • spazi pubblici |
    Firenze, i cittadini in campo per cambiare il look del quartiere Sorgane
    pubblicato il 03/03/2020
  • spazi pubblici |
    Corpo, città e pianeta. Alla Biennale Sarkis racconta cosa può fare l’architettura
    pubblicato il 27/02/2020
  • spazi pubblici |
    Con il premio Rigenera, la riqualificazione urbana passa da Reggio Emilia
    pubblicato il 21/02/2020
  • spazi pubblici |
    Noa* firma il punto di ristoro del Campionato Mondiale di Biathlon
    pubblicato il 21/02/2020
  • spazi pubblici |
    Contro la segregazione scolastica o lo spreco alimentare, con l’architettura si può cambiare
    pubblicato il 10/02/2020
  • spazi pubblici |
    Bolzano, concorso per un’opera pubblica da 4 milioni nel piccolo comune di Varna
    pubblicato il 29/01/2020
  • spazi pubblici |
    Concorso a Segrate per una scuola, un mercato e aree verdi limitrofe
    pubblicato il 23/01/2020
  • spazi pubblici |
    Scali Milano: a tre anni dal via proseguono i concorsi, focus Milano Cortina 2026
    pubblicato il 20/01/2020
  • spazi pubblici |
    Roma lancia un concorso per riqualificare lo spazio pubblico di Testaccio (51mila mq)
    pubblicato il 10/01/2020
  • spazi pubblici |
    Green new deal per legare la qualità della vita con i plus della natura
    pubblicato il 23/12/2019
  • spazi pubblici |
    Costruire e in velocità. La lezione del Porto di Palermo
    pubblicato il 20/12/2019
  • spazi pubblici |
    Con Nexxt, Fastweb si è fatta casa a Milano
    pubblicato il 17/12/2019
  • spazi pubblici |
    Industrializzazione e legno, l’housing sociale che vince il Premio Rivolta 2019
    pubblicato il 11/12/2019
  • spazi pubblici |
    Milano, torna Reinventing Cities con sette lotti per 427mila mq
    pubblicato il 05/12/2019
  • spazi pubblici |
    Da Tuscolana all’ex Filanda, Roma partecipa a Reinventing cities con 5 aree
    pubblicato il 04/12/2019
  • spazi pubblici |
    Cuneo, seconda vita per l’ex sede di Ubi con il concorso Rondò dei Talenti
    pubblicato il 03/12/2019
  • spazi pubblici |
    Lecco, a Luconi Architetti il concorso per il comando provinciale dei VVF
    pubblicato il 02/12/2019
  • spazi pubblici |
    Numeri e vincitori di Europan 15. Svelati i progetti per i siti di Laterza e Verbania
    pubblicato il 02/12/2019
  • spazi pubblici |
    La Fondazione Agnelli boccia l’edilizia scolastica italiana
    pubblicato il 28/11/2019
  • spazi pubblici |
    Il metodo Cittadinanzattiva per il riuso dei borghi abbandonati
    pubblicato il 26/11/2019
  • spazi pubblici |
    Crowdfunding e architettura. A Torino decolla il nuovo festival Bottom Up!
    pubblicato il 20/11/2019
  • spazi pubblici |
    BIG disegna la nuova porta di Citylife
    pubblicato il 15/11/2019
  • spazi pubblici |
    Il futuro dell’architettura? Tra tecnologia e natura, parola di UNStudio
    pubblicato il 28/10/2019
  • spazi pubblici |
    Piano vendite Demanio: 18 beni per oltre 18 milioni di euro. Altri 43 immobili sul mercato
    pubblicato il 28/10/2019
  • spazi pubblici |
    Scali Milano, per Rogoredo si sceglie l’opzione AAAarchitetticercasi
    pubblicato il 25/10/2019
  • spazi pubblici |
    Undertaking for great cities. Coima presenta la ‘carta’ per il futuro delle città
    pubblicato il 24/10/2019
  • spazi pubblici |
    Expo 2020, Carlo Ratti e Italo Rota raccontano il Padiglione Italia
    pubblicato il 23/10/2019
  • spazi pubblici |
    Il MoMA di New York inaugura l’ala ovest made by Diller Scofidio + Renfro e Gensler
    pubblicato il 16/10/2019
  • spazi pubblici |
    Torino è “stratosferica” per il festival Utopian Hours
    pubblicato il 15/10/2019
  • spazi pubblici |
    Yosuke Hayano racconta metodo, presente e futuro di MAD architects
    pubblicato il 15/10/2019
  • spazi pubblici |
    A 4 anni dall’Expo, Milano approva il piano di riqualificazione post-evento
    pubblicato il 04/10/2019
  • spazi pubblici |
    Genova, sotto il Ponte di Piano il parco di Boeri
    pubblicato il 04/10/2019
  • spazi pubblici |
    Concorsi, montepremi di 250mila euro per la copertura del Centrale del Foro Italico
    pubblicato il 03/10/2019
  • spazi pubblici |
    Pedevilla è il partner del nuovo ristorante del Campus Bio-Medico di Roma
    pubblicato il 01/10/2019
  • spazi pubblici |
    Infrastrutture e turismo, importante è il dialogo con il luogo
    pubblicato il 28/09/2019
  • spazi pubblici |
    Scuole in Italia: crolli in aumento e adeguamento sismico inesistente
    pubblicato il 26/09/2019
  • spazi pubblici |
    Concorsi, Fondazione CRC cerca under 40 per rigenerare un edificio a Cuneo
    pubblicato il 24/09/2019
  • spazi pubblici |
    Bagnoli, concorso di idee di Invitalia per un intervento da 80 milioni
    pubblicato il 18/09/2019
  • spazi pubblici |
    Sfide dalle aree interne: Orizzontale e Collectif Etc rigenerano un’ex discoteca in bene comune
    pubblicato il 18/09/2019
  • spazi pubblici |
    Posata la prima pietra dell’H-Campus, 58 milioni per il polo d’innovazione da 51 ettari
    pubblicato il 17/09/2019
  • spazi pubblici |
    Corvino + Multari vincono il concorso per il nuovo polo MEF a Cagliari
    pubblicato il 17/09/2019
  • spazi pubblici |
    Milano traina (ancora) la ripresa del real estate in Italia
    pubblicato il 13/09/2019
  • spazi pubblici |
    Barozzi Veiga disegnano il restyle dell’Art Institute di Chicago
    pubblicato il 12/09/2019
  • spazi pubblici |
    Milano sperimenta la sponsorship Coima per il Parco Biblioteca degli Alberi
    pubblicato il 26/07/2019
  • spazi pubblici |
    Memoria e innovazione, in Sardegna nasce il MAR
    pubblicato il 26/07/2019
  • spazi pubblici |
    Architettura e Calcio. Gara aperta per lo stadio Inter-Milan
    pubblicato il 24/07/2019
  • spazi pubblici |
    Ad Andrea Maffei Architects la cittadella dello sport di Novara
    pubblicato il 18/07/2019
  • spazi pubblici |
    Sigest ed AIM raccontano i “Borghi Rinati”
    pubblicato il 18/07/2019
  • spazi pubblici |
    Come vivremo insieme? Appuntamento a Venezia nel 2020 con Hashim Sarkis
    pubblicato il 16/07/2019
  • spazi pubblici |
    La Triennale lancia un concorso per valorizzare la Villa Reale di Monza
    pubblicato il 12/07/2019
  • spazi pubblici |
    Gli istituti di "Torino fa scuola" apriranno a settembre
    pubblicato il 10/07/2019
  • spazi pubblici |
    L’architettura parla. Cosa dice quella di MVRDV?
    pubblicato il 09/07/2019
  • spazi pubblici |
    Real estate in ripresa e prezzi stazionari, il punto di Scenari Immobiliari
    pubblicato il 05/07/2019
  • spazi pubblici |
    Economie di scala, partnership, ruolo attivo delle comunità. Come rinascono le periferie
    pubblicato il 04/07/2019
  • spazi pubblici |
    Rebuild 2019: rigenerare le periferie con un piano nazionale di edilizia industrializzata
    pubblicato il 27/06/2019
  • spazi pubblici |
    Boom di concorsi a Milano: si continua con le scuole, in palio 215mila euro
    pubblicato il 24/06/2019
  • spazi pubblici |
    It’s con i francesi di Eiffage per un nuovo polo universitario a Parigi
    pubblicato il 21/06/2019
  • spazi pubblici |
    L’IBC cerca idee per rigenerare i territori colpiti dal sisma del 2012
    pubblicato il 19/06/2019
  • spazi pubblici |
    La Val Polcevera dopo il Morandi, un potenziale laboratorio di rigenerazione urbana
    pubblicato il 18/06/2019
  • spazi pubblici |
    Venezia Lido, l’Ospedale a mare ospiterà un resort e l’Italian Hotel School
    pubblicato il 14/06/2019
  • spazi pubblici |
    Cdp, Comune di Roma e Urban Value fanno squadra per rigenerare un’ex cartiera
    pubblicato il 14/06/2019
  • spazi pubblici |
    Rigenerazione beni della Difesa: valorizzazione, business e riuso attento al contesto
    pubblicato il 12/06/2019
  • spazi pubblici |
    Event-able, esperti a confronto sul rapporto tra manifestazioni internazionali e le città ospitanti
    pubblicato il 11/06/2019
  • spazi pubblici |
    A Viareggio TAMassociati firma la nuova chiesa progettata con la comunità
    pubblicato il 10/06/2019
  • spazi pubblici |
    Novara, i progetti in corsa per la nuova cittadella dello sport
    pubblicato il 06/06/2019
  • spazi pubblici |
    Rigenerazione urbana? Il punto con i past-curator dei padiglioni Italia alla Biennale
    pubblicato il 31/05/2019
  • spazi pubblici |
    Il protocollo energetico GBC Historic Building verso l’internazionalizzazione
    pubblicato il 29/05/2019
  • spazi pubblici |
    La nuova stagione del social housing parte con REDO Milano in zona Rogoredo
    pubblicato il 24/05/2019
  • spazi pubblici |
    Palermo, la rigenerazione urbana come driver per la legalità
    pubblicato il 24/05/2019
  • spazi pubblici |
    I romani di Modostudio vincono il concorso Aosta Est
    pubblicato il 15/05/2019
  • spazi pubblici |
    Genova, il Comune lancia un concorso per rigenerare il “Quadrante Polcevera”
    pubblicato il 03/05/2019
  • spazi pubblici |
    WTC2019, a Napoli il congresso mondiale sulle opere sotterranee
    pubblicato il 30/04/2019
  • spazi pubblici |
    Venezia, cercasi proposte per valorizzare un’area di 64 ettari a Porto Marghera
    pubblicato il 29/04/2019
  • spazi pubblici |
    Labics e Topotek 1 vincono il concorso del Campus Bio-Medico di Roma
    pubblicato il 18/04/2019
  • spazi pubblici |
    Roma, la rigenerazione urbana arriva a San Lorenzo
    pubblicato il 17/04/2019
  • spazi pubblici |
    Progettisti, developer, avvocati a confronto sulle nuove “Ricette d’architettura”
    pubblicato il 15/04/2019
  • spazi pubblici |
    Scali Milano, Oma e Laboratorio Permanente con un team interdisciplinare per Farini e San Cristoforo
    pubblicato il 11/04/2019
  • spazi pubblici |
    Dieci anni dopo il sisma, luci e ombre sulla ricostruzione dell’Aquila
    pubblicato il 04/04/2019
  • spazi pubblici |
    L’eredità di Olivetti nella variante urbanistica di Ivrea
    pubblicato il 27/03/2019
  • spazi pubblici |
    L’architettura per l’infanzia secondo Vudafieri-Saverino Partners
    pubblicato il 22/03/2019
  • spazi pubblici |
    Italian Design Day 2019, focus sulle città del futuro
    pubblicato il 21/03/2019
  • spazi pubblici |
    Alfonso Femia AF517 a Roma per l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato
    pubblicato il 13/03/2019
  • spazi pubblici |
    Milano 2030: forestazione urbana e case in affitto
    pubblicato il 11/03/2019
  • spazi pubblici |
    Circolarità in cantiere: dall’iniziativa di Thomas Rau alle proposte dell’Ance
    pubblicato il 28/02/2019
  • spazi pubblici |
    #FabbricaRoma, il Campidoglio gioca le carte della sostenibilità e dell’innovazione
    pubblicato il 25/02/2019
  • spazi pubblici |
    ReinvenTIAMO Roma: 14 siti da rigenerare con i privati
    pubblicato il 07/02/2019
  • spazi pubblici |
    C+S Architects al Lido di Venezia. Chiuso nel cassetto il palacinema, pronta la Piazza del Cinema
    pubblicato il 04/02/2019
  • spazi pubblici |
    Tour fra i padiglioni di Expo2020 Dubai
    pubblicato il 31/01/2019
  • spazi pubblici |
    Nel cantiere della Battersea Power Station: numeri, progetti e comunicazione
    pubblicato il 30/01/2019
  • spazi pubblici |
    Nodo funzioni per la Struttura di progettazione pubblica
    pubblicato il 24/01/2019
  • spazi pubblici |
    Dizionario urbanistico per spiegare (e difendere) il suolo come risorsa
    pubblicato il 23/01/2019
  • spazi pubblici |
    Headquarter Prada e Museo M9 in finale agli EU Mies Award 2019
    pubblicato il 16/01/2019
  • spazi pubblici |
    Progetto CMR e Sportium presentano il nuovo stadio del Padova Calcio
    pubblicato il 08/01/2019
  • spazi pubblici |
    Regno Unito, no al legno per gli involucri degli edifici residenziali oltre i 18 metri
    pubblicato il 21/12/2018
  • spazi pubblici |
    EU Mies Award, 17 architetture italiane in lizza
    pubblicato il 11/12/2018
  • spazi pubblici |
    Aosta, concorso per la valorizzazione dell’area archeologica cittadina
    pubblicato il 12/12/2018
  • spazi pubblici |
    Ferrovie mette in vendita un’area di Tiburtina per realizzare un nuovo hotel
    pubblicato il 05/12/2018
  • spazi pubblici |
    Corsa per la ricostruzione del Ponte Morandi. Ecco i protagonisti in gara
    pubblicato il 29/11/2018
  • spazi pubblici |
    Architettura e design, settori chiave dell’economia circolare
    pubblicato il 27/11/2018
  • spazi pubblici |
    Uno studentato internazionale smart sulle rive del Garda, al via il concorso
    pubblicato il 19/11/2018
  • spazi pubblici |
    Dall’Islanda alla Cina, l’architettura del paesaggio alla Biennale di Barcellona
    pubblicato il 13/11/2018
  • spazi pubblici |
    Capitolato 3d nell’infopoint per le case di Aurora Fiera Milano
    pubblicato il 09/11/2018
  • spazi pubblici |
    Brainstorming su Torino, tavolo sulla città metropolitana promosso dagli Architetti
    pubblicato il 09/11/2018
  • spazi pubblici |
    Milano lancia una call per architetti e professionisti
    pubblicato il 08/11/2018
  • spazi pubblici |
    Intesa fra Roma Capitale, Cnappc e Oar sui concorsi di progettazione
    pubblicato il 07/11/2018
  • spazi pubblici |
    Expo2020, premio da 190mila euro per il miglior progetto del Padiglione Italia
    pubblicato il 29/10/2018
  • spazi pubblici |
    Catella (Coima): il real estate diventa servizio, puntare sull’esperienza dell’intrattenimento
    pubblicato il 27/10/2018
  • spazi pubblici |
    A Salerno apre La Fabbrica, il primo Life Style Center d’Italia
    pubblicato il 26/10/2018
  • spazi pubblici |
    I-volution: infrastrutture e innovazione per rilanciare l’economia
    pubblicato il 25/10/2018
  • spazi pubblici |
    Milano, cercasi soluzioni creative e aperte per il masterplan di Farini-San Cristoforo
    pubblicato il 22/10/2018
  • spazi pubblici |
    Dalla Zisa di Palermo ad una scuola a Modena, il top di Culturability 2018
    pubblicato il 19/09/2018
  • spazi pubblici |
    La nuova sfida di REbuild: misurare il valore economico della sostenibilità nei progetti immobiliari
    pubblicato il 14/09/2018
  • spazi pubblici |
    Cnappc, Cni e Inarcassa insieme per la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
    pubblicato il 11/09/2018
  • spazi pubblici |
    Green e smart, gli uffici secondo Scandurra Studio Architettura
    pubblicato il 10/08/2018
  • spazi pubblici |
    Orizzonte Cina: Green building, infrastrutture e residenziale
    pubblicato il 09/08/2018
  • spazi pubblici |
    Cesenatico, 100mila euro di montepremi per una nuova scuola primaria
    pubblicato il 10/08/2018
  • spazi pubblici |
    Il made in Italy in Russia: dall’interior design alle infrastrutture
    pubblicato il 08/08/2018
  • spazi pubblici |
    Investire negli USA: leggi, trend del mercato e forme societarie
    pubblicato il 03/08/2018
  • spazi pubblici |
    Gehry Partners sceglie Permasteelisa per la pelle del nuovo progetto di Londra
    pubblicato il 01/08/2018
  • spazi pubblici |
    Elisa Valero trionfa nella sesta edizione dello Swiss Architectural Award
    pubblicato il 01/08/2018
  • spazi pubblici |
    Agroscalo 2020, il progetto che trasformerà Porta Genova in un campo agricolo
    pubblicato il 31/07/2018
  • spazi pubblici |
    Reinventing cities, scelti i finalisti per la riqualificazione di cinque siti milanesi
    pubblicato il 27/07/2018
  • spazi pubblici |
    A ridosso della stazione Tiburtina il nuovo Headquarter delle Ferrovie
    pubblicato il 26/07/2018
  • spazi pubblici |
    Ecco il nuovo stadio del Venezia FC (inaugurazione nel 2023)
    pubblicato il 25/07/2018
  • spazi pubblici |
    Apple Piazza Liberty: acqua, pietra e alberi nel progetto di Norman Foster
    pubblicato il 25/07/2018
  • spazi pubblici |
    Ex scali di Milano, scende in campo COIMA SGR nell’area Valtellina – Farini
    pubblicato il 25/07/2018
  • spazi pubblici |
    Ex scali ferroviari di Milano: il racconto del processo partecipato e dei progetti di riqualificazione
    pubblicato il 23/07/2018
  • spazi pubblici |
    Cultura del progetto e interesse pubblico, l’Alto Adige fa scuola al Maxxi
    pubblicato il 19/07/2018
  • spazi pubblici |
    Bonisoli: All’Italia ora non serve una legge sull’architettura
    pubblicato il 10/07/2018
  • spazi pubblici |
    Il manifesto dell’VIII Congresso Architetti spinge per una Legge per l’architettura
    pubblicato il 10/07/2018
  • spazi pubblici |
    Gardenhouse, il villaggio di MAD Architects nel cuore di Beverly Hills
    pubblicato il 09/07/2018
  • spazi pubblici |
    Da Bogotà, una lezione per le città del futuro, multigenerazionali, pedonali e ciclabili
    pubblicato il 06/07/2018
  • spazi pubblici |
    Manifesto di Federcostruzioni: non bastano singoli edifici 4.0, serve una città smart
    pubblicato il 05/07/2018
  • spazi pubblici |
    Innovare per progettare il futuro: il libro bianco di Italferr sul BIM
    pubblicato il 03/07/2018
  • spazi pubblici |
    Periferia Intelligente: concorso del MiBACT con un premio di 50mila euro
    pubblicato il 25/06/2018
  • spazi pubblici |
    Trasparenza e metodo: le carte vincenti per valorizzare gli immobili alberghieri
    pubblicato il 22/06/2018
  • spazi pubblici |
    Dalla High Line a The Shed, l’architettura di Diller Scofidio + Renfro a New York
    pubblicato il 18/06/2018
  • spazi pubblici |
    Dagli hotel alle case, da WoodBeton le soluzioni per l’edilizia customizzata
    pubblicato il 15/06/2018
  • spazi pubblici |
    La Costituzione? Strumento per valorizzare la cultura del progetto
    pubblicato il 14/06/2018
  • spazi pubblici |
    Nato da AAA architetticercasi, l’asilo BabyLife progettato da 02Arch
    pubblicato il 08/06/2018
  • spazi pubblici |
    Con Concorrimi, Milano porta a casa il progetto per la nuova Biblioteca Lorenteggio
    pubblicato il 08/06/2018
  • spazi pubblici |
    Grazie ai concorsi, due nuove scuole a Palermo per 1500 alunni
    pubblicato il 08/06/2018
  • spazi pubblici |
    Il Demanio cerca idee per la cittadella della PA di Torino. Montepremi di 140mila euro
    pubblicato il 06/06/2018
  • spazi pubblici |
    Biennale 2018, lo spazio libero secondo i Maestri dell’Architettura
    pubblicato il 05/06/2018
  • spazi pubblici |
    Reinventing Cities a Milano: 44 progetti in gara
    pubblicato il 05/06/2018
  • spazi pubblici |
    Stagione di concorsi a Padova: 30 gare di progettazione in 5 anni
    pubblicato il 05/06/2018
  • spazi pubblici |
    Progettare scuole insieme, un taccuino per Pa, progettisti e comunità scolastiche
    pubblicato il 04/06/2018
  • spazi pubblici |
    Richard Sennett: Costruire città aperte, anche lasciando qualcosa di non programmato
    pubblicato il 01/06/2018
  • spazi pubblici |
    I giovani progettisti di Ta.R.I-Architects trionfano in Russia
    pubblicato il 30/05/2018
  • spazi pubblici |
    Torino, a Recchiengineering il Masterplan per riqualificare le Aree Alenia 

    pubblicato il 23/05/2018
  • spazi pubblici |
    Dalle carceri alle stazioni, cosa troveremo alla prossima Biennale Architettura
    pubblicato il 22/05/2018
  • spazi pubblici |
    #Waterfront: su Pantografo tendenze e funzioni delle nuove architetture
    pubblicato il 21/05/2018
  • spazi pubblici |
    Una scuola-villaggio a misura di bambino per Valeggio sul Mincio
    pubblicato il 18/05/2018
  • spazi pubblici |
    AIM presenta la nuova collana Report Milano
    pubblicato il 17/05/2018
  • spazi pubblici |
    Roma, housing sociale e welfare di comunità a Santa Palomba con Cdp
    pubblicato il 15/05/2018
  • spazi pubblici |
    Palermo ha scelto il progetto per il “Sistema Tram”
    pubblicato il 10/05/2018
  • spazi pubblici |
    David Chipperfield e i suoi “studi”, in mostra a Vicenza con 15 opere
    pubblicato il 08/05/2018
  • spazi pubblici |
    Verso la smart city, il design al servizio della comunità
    pubblicato il 20/04/2018
  • spazi pubblici |
    A Roma inaugura Aura, una nuova piazza pubblica commerciale da 17mila mq
    pubblicato il 20/04/2018
  • spazi pubblici |
    Smart e green, a Milano è nata la nuova Casa Siemens
    pubblicato il 17/04/2018
  • spazi pubblici |
    House in motion: l’abitare e la mobilità per i 20 anni di Interni al Fuorisalone
    pubblicato il 17/04/2018
  • spazi pubblici |
    Studio Marco Piva alla Galleria Manzoni di Milano, sviluppo immobiliare ed uso temporaneo
    pubblicato il 13/04/2018
  • spazi pubblici |
    La Regione Puglia porta il racconto delle Biblioteche di Comunità a Milano
    pubblicato il 11/04/2018
  • spazi pubblici |
    Roma gioca la carta green: firmato il PAESC per ridurre le emissioni
    pubblicato il 29/03/2018
  • spazi pubblici |
    #FermoImmobile, l’Agenzia del Demanio lancia il contest per far conoscere il patrimonio
    pubblicato il 28/03/2018
  • spazi pubblici |
    Barcellona, l’area aeroportuale di El Prat si rigenera e punta sull’hub digitale
    pubblicato il 27/03/2018
  • spazi pubblici |
    Da modello educativo alle scuole, Reggio Emilia Approach nelle aree post sisma
    pubblicato il 23/03/2018
  • spazi pubblici |
    C+S Architects vince il concorso per la riqualificazione delle ex scuderie di Tervuren in Belgio
    pubblicato il 23/03/2018
  • spazi pubblici |
    Biblioteca civica di Bressanone, a sette mesi dall’incarico terminato il primo lotto
    pubblicato il 22/03/2018
  • spazi pubblici |
    Presentata a Milano 3D Housing 05, la casa stampata in tre dimensioni
    pubblicato il 21/03/2018
  • spazi pubblici |
    Con Invimit, un fondo immobiliare istituzionale per costruire nuove scuole
    pubblicato il 20/03/2018
  • spazi pubblici |
    Partnership pubblico-privata: un valore aggiunto per il patrimonio e il territorio
    pubblicato il 20/03/2018
  • spazi pubblici |
    Bologna, gli Architetti presentano la rassegna trimestrale ‘Disordine’
    pubblicato il 20/03/2018
  • spazi pubblici |
    Milano rigenera le sue periferie, al via ‘Quartieri connessi’
    pubblicato il 19/03/2018
  • spazi pubblici |
    “In luoghi migliori, si impara meglio”, ecco la ricetta di Cucinella per una scuola di qualità
    pubblicato il 19/03/2018
  • spazi pubblici |
    L’Italia debutta a Cannes, tre premi ai MIPIM Award 2018
    pubblicato il 16/03/2018
  • spazi pubblici |
    Lusail City, una metropoli ecosostenibile e smart nel deserto del Qatar
    pubblicato il 15/03/2018
  • spazi pubblici |
    “Espaço”, la proposta di Piuarch per rigenerare gli spazi pubblici di San Paolo
    pubblicato il 13/03/2018
  • spazi pubblici |
    Base Milano raddoppia e si interroga sul city making e sulle nuove sfide urbane
    pubblicato il 12/03/2018
  • spazi pubblici |
    Un maxi-progetto per l’arredo urbano. Il Comune di Milano presenta il manuale
    pubblicato il 28/02/2018
  • spazi pubblici |
    Waterfront city, identità e linguaggio dei progetti completati nel 2017
    pubblicato il 26/02/2018
  • spazi pubblici |
    Nuova scuola per 9 milioni di euro, nel bolognese il progetto si cerca con un concorso
    pubblicato il 12/02/2018
  • spazi pubblici |
    Teammiup: nasce la piattaforma per promuovere partnership tra professionisti
    pubblicato il 09/02/2018
  • spazi pubblici |
    Fotografia di architettura animata e contestualizzata, lo sguardo di Marco Cappelletti
    pubblicato il 08/02/2018
  • spazi pubblici |
    Demolizione e ricostruzione in Emilia, per il progetto della nuova scuola si parte dal concorso
    pubblicato il 31/01/2018
  • spazi pubblici |
    Civico 5.0, la rivoluzione social-green di Legambiente parte dai condomini
    pubblicato il 30/01/2018
  • spazi pubblici |
    Svelata la scuola innovativa di Renzo Piano: flessibile, sicura, aperta ai cittadini
    pubblicato il 28/01/2018
  • spazi pubblici |
    Bilancio Maxxi? Nuove partnership, una sede a L’Aquila e più fondi
    pubblicato il 26/01/2018
  • spazi pubblici |
    Regole e visioni per Milano 2030, un laboratorio per costruire una città felice
    pubblicato il 26/01/2018
  • spazi pubblici |
    Piacenza scommette sulle idee dei cittadini per ripensare l’aeroporto di San Damiano
    pubblicato il 16/01/2018
  • spazi pubblici |
    Il 2018 riparte con l’edilizia scolastica, nuove risorse per chi ha già il progetto
    pubblicato il 11/01/2018
  • spazi pubblici |
    Verso la prossima legislatura, la questione urbana sotto la lente della Commissione Periferie
    pubblicato il 22/12/2017
  • spazi pubblici |
    Fari accesi su borghi, centri storici e periferie, ma non c’è un’azione di sistema
    pubblicato il 22/12/2017
  • spazi pubblici |
    Il Campidoglio ci riprova con il Macro: nuovo direttore e progetto collettivo dal basso
    pubblicato il 21/12/2017
  • spazi pubblici |
    Rifunzionalizzare il costruito, Firenze cerca un’idea per le Cappelle Medicee
    pubblicato il 19/12/2017
  • spazi pubblici |
    Setting per una fiction e design for all, le carte vincenti dei borghi italiani
    pubblicato il 18/12/2017
  • spazi pubblici |
    Arte urbana aumentata, al via a Milano il primo museo a cielo aperto
    pubblicato il 15/12/2017
  • spazi pubblici |
    Fondi europei per la rigenerazione urbana, ora c’è la piattaforma Urbis
    pubblicato il 15/12/2017
  • spazi pubblici |
    Con Europan, l’ex caserma a Cuneo si porta a casa un progetto di rigenerazione
    pubblicato il 04/12/2017
  • spazi pubblici |
    Cos’è un Business Improvement District? Euromilano lo sperimenta a Cascina Merlata
    pubblicato il 04/12/2017
  • spazi pubblici |
    Culturability, la rigenerazione si fa se ha un impatto sociale
    pubblicato il 29/11/2017
  • spazi pubblici |
    Post Expo? Il progetto c’è, per un parco della scienza del sapere e dell’innovazione
    pubblicato il 28/11/2017
  • spazi pubblici |
    Cercasi progetto per una nuova biblioteca a Milano
    pubblicato il 28/11/2017
  • spazi pubblici |
    Shopping tourism in Italia tra botteghe storiche, outlet, stazioni e aeroporti
    pubblicato il 27/11/2017
  • spazi pubblici |
    Benedetta Tagliabue disegna il Parco del mare di Rimini
    pubblicato il 23/11/2017
  • spazi pubblici |
    Da Chipperfield a Echo Architecture, rush finale per i centri commerciali griffati
    pubblicato il 21/11/2017
  • spazi pubblici |
    A Bologna apre FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande al mondo
    pubblicato il 15/11/2017
  • spazi pubblici |
    Itinerari lenti e paesaggi da scoprire lungo le linee ferroviarie dismesse
    pubblicato il 14/11/2017
  • spazi pubblici |
    #Nuovimestieri: nel nuovo numero di Pantografo le professioni del futuro
    pubblicato il 10/11/2017
  • spazi pubblici |
    Dono di Renzo Piano a Genova, così Bucci rilancia il Waterfront di Levante
    pubblicato il 31/10/2017
  • spazi pubblici |
    Roma, le periferie si vestono di luci con il festival Rgb Light Experience
    pubblicato il 27/10/2017
  • spazi pubblici |
    Cercasi professionisti under 40 per la nuova facciata del MiCo
    pubblicato il 16/10/2017
  • spazi pubblici |
    A Caorle la campagna rinasce grazie all’arte contemporanea di Alberto Garutti
    pubblicato il 13/10/2017
  • spazi pubblici |
    Stadio del Pisa, a 200 metri dalla torre pendente svelato il progetto di Iotti+Pavarani
    pubblicato il 13/10/2017
  • spazi pubblici |
    La Fondazione Collodi cerca soluzioni per un nuovo polo bibliotecario
    pubblicato il 12/10/2017
  • spazi pubblici |
    Rinascente, sbarca a Roma il secondo flagship store
    pubblicato il 10/10/2017
  • spazi pubblici |
    Palermo – Monreale, cercasi progetti per una Greenway
    pubblicato il 06/10/2017
  • spazi pubblici |
    Dalle utopie ai cantieri, l’esperimento di Torinostratosferica
    pubblicato il 05/10/2017
  • spazi pubblici |
    ‘Dall’idea alla città’, Milano dà il via alla seconda edizione di Bilancio Partecipativo
    pubblicato il 04/10/2017
  • spazi pubblici |
    Sul Mincio a caccia di idee per la ciminiera, Campogalliano cerca operatori per l’area dei laghi
    pubblicato il 03/10/2017
  • spazi pubblici |
    Prato guarda al futuro, insieme ai suoi cittadini
    pubblicato il 28/09/2017
  • spazi pubblici |
    Ospitalità per i giovani, come e dove nascono gli ostelli di ultima generazione
    pubblicato il 20/09/2017
  • spazi pubblici |
    Da Prato a Mazara del Vallo, ecco i cinque migliori progetti di Culturability 2017
    pubblicato il 14/09/2017
  • spazi pubblici |
    Firenze, cercasi idee (gratis) per mettere in sicurezza gli spazi pubblici
    pubblicato il 08/09/2017
  • spazi pubblici |
    Dieci francobolli celebrano l’architettura contemporanea in Inghilterra
    pubblicato il 07/09/2017
  • spazi pubblici |
    A Bisceglie è arrivata al traguardo la scuola di Qualità Italia 
    pubblicato il 31/08/2017
  • spazi pubblici |
    BIG svela le prime immagini della Lego House a Billund
    pubblicato il 30/08/2017
  • spazi pubblici |
    Cittadella della Sicurezza a Scampia: al via la gara per affidare il progetto
    pubblicato il 09/08/2017
  • spazi pubblici |
    Con feld72, la nuova scuola per i ragazzi e per il paese
    pubblicato il 17/08/2017
  • spazi pubblici |
    Palermo, la rigenerazione per frammenti con idee e contributi informali
    pubblicato il 11/08/2017
  • spazi pubblici |
    Ecco come sarà il frontemare di Maratea frutto del concorso indetto dal Comune
    pubblicato il 31/07/2017
  • spazi pubblici |
    Turismo a Venezia, il futuro per chi vuole investire è sulle isole
    pubblicato il 03/08/2017
  • spazi pubblici |
    Consegnato alla città di Milano il teatro Maciachini firmato da Italo Rota
    pubblicato il 28/07/2017
  • spazi pubblici |
    Palazzo Grillo a Genova, da luogo di degrado a hotel a 4 stelle
    pubblicato il 02/08/2017
  • spazi pubblici |
    Waterproof, cercasi professionisti under40 per ri-pensare la sede di Ca’ Tron a Venezia
    pubblicato il 26/07/2017
  • spazi pubblici |
    Venezia, una nuova maxi-piazza per i viaggiatori del Marco Polo
    pubblicato il 24/07/2017
  • spazi pubblici |
    Palermo lancia cinque concorsi per un montepremi complessivo di 651mila euro
    pubblicato il 19/07/2017
  • spazi pubblici |
    #Comfort è l’hashtag del nuovo Pantografo: dal cibo alla qualità dell’abitare
    pubblicato il 18/07/2017
  • spazi pubblici |
    Lazio, con la rigenerazione urbana premialità volumetriche per chi investe in qualità ed efficienza
    pubblicato il 13/07/2017
  • spazi pubblici |
    Aggiudicati i concorsi promossi da Fondazione Agnelli e Compagnia di San Paolo
    pubblicato il 12/07/2017
  • spazi pubblici |
    Da Gehry a Oma, Facebook amplia la sede in California con un villaggio con 1500 alloggi
    pubblicato il 11/07/2017
  • spazi pubblici |
    Idee in cantiere: i cittadini disegnano le cesate della M4 di Milano
    pubblicato il 11/07/2017
  • spazi pubblici |
    Italiani all’estero scelti da Cdp sgr: Dogma si aggiudica l’ex caserma Sani
    pubblicato il 07/07/2017
  • spazi pubblici |
    Milanosesto lancia un concorso per un nuovo complesso residenziale nell’area ex Falck
    pubblicato il 06/07/2017
  • spazi pubblici |
    Enea: L’innovazione può favorire una ricostruzione smart e sostenibile del Centro Italia
    pubblicato il 06/07/2017
  • spazi pubblici |
    Reggiolo, architettura e partecipazione per la chiesa post sisma di Mab Arquitectura
    pubblicato il 10/07/2017
  • spazi pubblici |
    Con BNP REIM rinasce l’ex Garage Traversi di Milano
    pubblicato il 22/06/2017
  • spazi pubblici |
    Roma, nuova vita per San Lorenzo con lo studentato olandese
    pubblicato il 21/06/2017
  • spazi pubblici |
    Al via un concorso di idee per cambiare il look della sede degli Industriali di Torino
    pubblicato il 14/06/2017
  • spazi pubblici |
    Sauna delle mele, uno spazio relax immerso nella natura
    pubblicato il 13/06/2017
  • spazi pubblici |
    Francia, la Biennale d’Architettura d’Orléans decolla con gli italiani a bordo
    pubblicato il 06/06/2017
  • spazi pubblici |
    Il Mibact fa conoscere i suoi musei attraverso i social con #Artemoda2017
    pubblicato il 05/06/2017
  • spazi pubblici |
    Luca Montuori: Piani di Zona e collaborazione con i privati, spazi pubblici e riuso temporaneo
    pubblicato il 30/05/2017
  • spazi pubblici |
    Terremotocentroitalia, la ricostruzione passa anche per il monitoraggio civico
    pubblicato il 26/05/2017
  • spazi pubblici |
    Da Star a LinkedIn, Il Prisma fornisce uffici chiavi in mano per chi crede nello smartworking
    pubblicato il 24/05/2017
  • spazi pubblici |
    New City Map, cercasi 20 professionisti under36 per un documentario sull’accoglienza
    pubblicato il 23/05/2017
  • spazi pubblici |
    Smart Working: a Milano cinque giorni per sperimentare il lavoro da remoto
    pubblicato il 22/05/2017
  • spazi pubblici |
    Dagli affitti alla benzina, in quale città del mondo conviene vivere?
    pubblicato il 18/05/2017
  • spazi pubblici |
    Cucinella: Il piano strategico per Camerino modello nazionale per la ricostruzione
    pubblicato il 17/05/2017
  • spazi pubblici |
    Treviso, partnership pubblico-privata per l’ex fabbrica Pagnossin
    pubblicato il 18/05/2017
  • spazi pubblici |
    Rigenerazione Urbana Sostenibile in Puglia: in arrivo 109 milioni dall’Europa
    pubblicato il 16/05/2017
  • spazi pubblici |
    Aggiornamenti in tempo reale via social, Amazon racconta The Spheres di Seattle
    pubblicato il 15/05/2017
  • spazi pubblici |
    L’architettura collettiva olandese vince il Mies 2017
    pubblicato il 12/05/2017
  • spazi pubblici |
    Parigi racconta il mestiere dell’architetto alla Cité de l’architecture et du patrimoine
    pubblicato il 10/05/2017
  • spazi pubblici |
    Pantografo 6. Focus sulle Cooperative di Comunità
    pubblicato il 09/05/2017
  • spazi pubblici |
    Il museo del futuro? Anche grazie al digitale e ai social, sarà il luogo della condivisione
    pubblicato il 02/05/2017
  • spazi pubblici |
    Ivrea riqualifica l’asilo di Olivetti, recupera il castello e punta sul titolo di Città Industriale
    pubblicato il 28/04/2017
  • spazi pubblici |
    Viaggio nel cantiere dell’M9 di Mestre firmato Sauerbruch Hutton
    pubblicato il 27/04/2017
  • spazi pubblici |
    Cercasi bar, ristoranti e hotel d’autore
    pubblicato il 21/04/2017
  • spazi pubblici |
    Casa Italia: 25 milioni per 10 cantieri sperimentali e leggeri da Gorizia a Catania
    pubblicato il 08/04/2017
  • spazi pubblici |
    ItaliaCamp per il G7Trasporti. Al via una call per trovare esempi e servizi innovativi per la mobilità
    pubblicato il 28/03/2017
  • spazi pubblici |
    Post sisma, l’Università Politecnica delle Marche firma il campus scolastico a San Ginesio
    pubblicato il 23/03/2017
  • spazi pubblici |
    Organization Design per l’Architettura, la sfida di Veronica Baraldi
    pubblicato il 22/03/2017
  • spazi pubblici |
    Tavoli multiuso per valorizzare lo spazio pubblico di San Giovanni Valdarno
    pubblicato il 17/03/2017
  • spazi pubblici |
    Le migliori architetture (italiane) d’alta quota, in una mostra diffusa da Cuneo a Bolzano
    pubblicato il 17/03/2017
  • spazi pubblici |
    Design, colore ed efficienza, così rinasce la scuola veronese
    pubblicato il 10/03/2017
  • spazi pubblici |
    Periferie: Gentiloni ha firmato le convenzioni (500 milioni) con le prime 24 città
    pubblicato il 06/03/2017
  • spazi pubblici |
    Arte virtuale a Saint Etienne: WhatsApp diventa spazio di esposizione
    pubblicato il 07/03/2017
  • spazi pubblici |
    Pritzker a Rcr Arquitectes: i commenti degli architetti e dei critici italiani
    pubblicato il 02/03/2017
  • spazi pubblici |
    Energia, produzione e architettura, la soluzione Ori+Arienti per la Smart Land
    pubblicato il 13/03/2017
  • spazi pubblici |
    Pantografo: la quinta uscita è dedicata alla #committenza
    pubblicato il 08/03/2017
  • spazi pubblici |
    Come sarà il nuovo Appennino? Think tank con Symbola e la scuola SOS
    pubblicato il 28/02/2017
  • spazi pubblici |
    Londra, Diébédo Francis Kéré disegnerà la Serpentine 2017
    pubblicato il 28/02/2017
  • spazi pubblici |
    Come un albero, un nuovo rifugio contemporaneo sulle Dolomiti
    pubblicato il 25/02/2017
  • spazi pubblici |
    Bruxelles, progetto made in Italy per un’Europa trasparente
    pubblicato il 21/02/2017
  • spazi pubblici |
    Milano dà il via a 16 progetti finanziati con un crowdfunding civico
    pubblicato il 17/02/2017
  • spazi pubblici |
    Residenze, spazi ricreativi e culturali, ecco i cinque finalisti del Mies Van Der Rohe 2017
    pubblicato il 15/02/2017
  • spazi pubblici |
    Genova rimanda il suo futuro: concorso con 10 ex aequo, niente vincitore per il Blueprint
    pubblicato il 06/02/2017
  • spazi pubblici |
    Al via Europan14 dedicato alle "città produttive". Per l’Italia in gara c’è Cuneo
    pubblicato il 04/02/2017
  • spazi pubblici |
    Cercasi advisor per Arexpo. Azzone spiega l’identikit del team ideale e il ruolo del vincitore
    pubblicato il 26/01/2017
  • spazi pubblici |
    Maxxi 2017: nuovi spazi, una web tv, 15 mostre e un tributo a Zaha Hadid
    pubblicato il 25/01/2017
  • spazi pubblici |
    Unborn Cities, le città cinesi mai nate. Il reportage di Kai Michael Caemmerer
    pubblicato il 01/02/2017
  • spazi pubblici |
    L’energia vitaminica dei paesaggi portuali nelle tele di Sasja Hagens
    pubblicato il 19/01/2017
  • spazi pubblici |
    Terremoto Centro Italia: Urgente definire una strategia comune, risultati Casa Italia nei prossimi anni
    pubblicato il 17/01/2017
  • spazi pubblici |
    Alle Grafton Architects la Biennale 2018, attenzione a spazi pubblici appassionando le nuove generazioni
    pubblicato il 17/01/2017
  • spazi pubblici |
    Cento architetti romani al lavoro sul post sisma
    pubblicato il 16/01/2017
  • spazi pubblici |
    Archea consegna a Trieste gli ex magazzini del vino per il nuovo Eataly
    pubblicato il 11/01/2017
  • spazi pubblici |
    Studio Netti in Puglia: sostituzione edilizia e recupero con progetti in classe A+
    pubblicato il 19/01/2017
  • spazi pubblici |
    Piano Periferie: Grosseto, Messina, Vicenza tra le città che si sono aggiudicate i 500 milioni
    pubblicato il 03/01/2017
  • spazi pubblici |
    Ex Reggiane, una web-app racconta la produzione culturale spontanea
    pubblicato il 28/12/2016
  • spazi pubblici |
    Case, fabbriche, spazi per la cultura in Italia nel 2017. Ecco l’architettura che verrà
    pubblicato il 29/12/2016
  • spazi pubblici |
    Giovani architetti senza frontiere. Concorso per un luogo di culto in Senegal
    pubblicato il 23/12/2016
  • spazi pubblici |
    Architettura totale. Ecco come valorizzare la professione dell’ingegnere
    pubblicato il 23/12/2016
  • spazi pubblici |
    Ma Yansong per Scali Milano: Dobbiamo credere in una visione futuristica della città
    pubblicato il 21/12/2016
  • spazi pubblici |
    Benedetta Tagliabue per Scali Milano: Primo passo verso un progetto collettivo
    pubblicato il 21/12/2016
  • spazi pubblici |
    Stefano Boeri per Scali Milano: Trasformare gli scali in spazi verdi di connessione
    pubblicato il 21/12/2016
  • spazi pubblici |
    Francine Houben per Scali Milano: La città guardi al futuro ripensando la mobilità
    pubblicato il 20/12/2016
  • spazi pubblici |
    Cino Zucchi per Scali Milano: Siano luoghi che uniscono, con spazi vitali e verde urbano
    pubblicato il 20/12/2016
  • spazi pubblici |
    Milano guarda al futuro: think tank multidisciplinari ascoltando i bisogni della gente
    pubblicato il 16/12/2016
  • spazi pubblici |
    La comunicazione entra in aeroporto, ecco il progetto L22 per l’hub di Trieste
    pubblicato il 27/12/2016
  • spazi pubblici |
    In un piccolo comune dell’Alto Adige, un asilo di feld72 
    pubblicato il 01/12/2016
  • spazi pubblici |
    Bigger and better, le città europee investono su piani di sviluppo sul lungo periodo
    pubblicato il 30/11/2016
  • spazi pubblici |
    C40, il sindaco di Milano a Città del Messico per il summit sulle politiche climatiche
    pubblicato il 29/11/2016
  • spazi pubblici |
    Dal Cnappc al Dedalo Minosse, con Enea e YAC cinque concorsi per i più giovani
    pubblicato il 29/11/2016
  • spazi pubblici |
    Casa Italia: risorse, bonus e incentivi ci sono, mancano i progetti
    pubblicato il 24/11/2016
  • spazi pubblici |
    Piano per le Smart Cities: la Cdp stanzia 100 milioni per la trasformazione urbana
    pubblicato il 24/11/2016
  • spazi pubblici |
    HafenCity, lo sviluppo del porto di Amburgo raccontato in un libro
    pubblicato il 23/11/2016
  • spazi pubblici |
    Dopo i primi 150 giorni della giunta Raggi, lo stadio della Roma resta in bilico
    pubblicato il 22/11/2016
  • spazi pubblici |
    Enea alla Cop22: Investire sulla deep renovation per ridurre le emissioni di Co2
    pubblicato il 21/11/2016
  • spazi pubblici |
    Cultura per il no profit. Cercasi associazioni per gestire 13 gioielli del patrimonio italiano
    pubblicato il 15/11/2016
  • spazi pubblici |
    Centri commerciali in città: laboratorio a Roma con il Valle Aurelia Mall
    pubblicato il 14/11/2016
  • spazi pubblici |
    Solo il 5% del traffico in Italia è su rotaia, Ecomondo accende un faro sulla mobilità sostenibile
    pubblicato il 11/11/2016
  • spazi pubblici |
    Legno, acciaio e gomma: i materiali per le nuove scuole sicure
    pubblicato il 04/11/2016
  • spazi pubblici |
    Tra Roma e il Cielo. Per la Nuvola di Fuksas spettacolo Rai e centinaia di buyer internazionali
    pubblicato il 30/10/2016
  • spazi pubblici |
    Empatia Creativa: i cinque progetti milanesi di Mario Cucinella Architects
    pubblicato il 30/10/2016
  • spazi pubblici |
    Le cartoline dell’estate londinese: Serpentine Pavilion e Tate Modern
    pubblicato il 27/10/2016
  • spazi pubblici |
    Digitale, dal progetto alla manifattura con Open Project, Manni Group e Prelios Integra
    pubblicato il 24/10/2016
  • spazi pubblici |
    Conto Termico e Fondo Kyoto: opportunità per le Pa per riqualificare il patrimonio
    pubblicato il 06/10/2016
  • spazi pubblici |
    Da Expo alle periferie: il padiglione della Coca-Cola diventa un playground coperto
    pubblicato il 04/10/2016
  • spazi pubblici |
    Cdp lancia il concorso per il recupero dell’ex ospedale San Gallo di Firenze
    pubblicato il 27/09/2016
  • spazi pubblici |
    Port House, inaugurata ad Anversa la stazione marittima Zaha Hadid Architects
    pubblicato il 23/09/2016
  • spazi pubblici |
    Dai progetti di Culturability all’area Expo, progetti bottom up o top down (con le archistar)
    pubblicato il 22/09/2016
  • spazi pubblici |
    Gucci Hub apre a Milano: la casa della moda certificata Leed Gold
    pubblicato il 21/09/2016
  • spazi pubblici |
    Premio Urbanistica 2016, protagoniste le città d’acqua
    pubblicato il 19/09/2016
  • spazi pubblici |
    Carlo Ratti e MAD dialogano con gli sviluppatori al Forum di Scenari Immobiliari
    pubblicato il 14/09/2016
  • spazi pubblici |
    Mibact e Cnappc lanciano il concorso per 10 periferie italiane
    pubblicato il 13/09/2016
  • spazi pubblici |
    Libeskind e Calatrava: le archistar della ricostruzione di Ground Zero
    pubblicato il 12/09/2016
  • spazi pubblici |
    Citylife a caccia di immagini d’autore per raccontare la trasformazione urbana
    pubblicato il 08/09/2016
  • spazi pubblici |
    La proposta Inu per Casa Italia: conservazione, sicurezza e informazione
    pubblicato il 07/09/2016
  • spazi pubblici |
    E se la rivoluzione Bim scattasse grazie all’emergenza antisismica?
    pubblicato il 07/09/2016
  • spazi pubblici |
    Le città del domani: una collezione di cartoline
    pubblicato il 07/09/2016
  • spazi pubblici |
    Maurizio Carta sul post sisma: "un new deal" per la qualità e la sicurezza del territorio
    pubblicato il 06/09/2016
  • spazi pubblici |
    Con l’Industria delle costruzioni #Saiexperience per il terzo numero di Pantografo
    pubblicato il 05/09/2016
  • spazi pubblici |
    Museo, multimediale e memoria: 3 M per ricordare il terremoto a San Giuliano di Puglia
    pubblicato il 05/09/2016
  • spazi pubblici |
    Crowfunding per valorizzare il villaggio di Borca di Cadore
    pubblicato il 01/09/2016
  • spazi pubblici |
    Post sisma: I progetti e i cantieri siano luogo di incontro tra persone, Pa e professionisti
    pubblicato il 02/09/2016
  • spazi pubblici |
    Miyamoto sul terremoto del Centro Italia: lettura tecnica per capire e poi agire
    pubblicato il 31/08/2016
  • spazi pubblici |
    Post sisma, come fare? Team interdisciplinari per ricostruire i luoghi dello stare insieme
    pubblicato il 31/08/2016
  • spazi pubblici |
    Ricostruzione Centro Italia: appelli, proposte, idee corrono sui social
    pubblicato il 30/08/2016
  • spazi pubblici |
    New York, quindici anni dopo l’11 settembre. Una fotogallery di Paola Giorgi
    pubblicato il 11/09/2016
  • spazi pubblici |
    Da Roma a Parigi, i giovani di stARTT firmano l’ampliamento dell’hotel de Gallifet
    pubblicato il 09/08/2016
  • spazi pubblici |
    Periferie, Mibact e Cnappc chiedono aree alle Pa per promuovere concorsi di idee
    pubblicato il 03/08/2016
  • spazi pubblici |
    Leggerezza e relazione con il verde: Junya Ishigami vince il BSI Swiss Architectural Award
    pubblicato il 12/08/2016
  • spazi pubblici |
    Concorrimi sbarca a Genova: 75mila euro di premio per un lotto del Bluprint di Renzo Piano
    pubblicato il 29/07/2016
  • spazi pubblici |
    Installazione d’arte pubblica a Tempio Pausania con Alvisi Kirimoto e Renzo Piano
    pubblicato il 21/07/2016
  • spazi pubblici |
    Rigenerazione urbana a Oslo, per l’Internazionale è la “città perfetta”
    pubblicato il 19/07/2016
  • spazi pubblici |
    Milano, per gli scali Comune e FS Sistemi Urbani ricercano l’intesa
    pubblicato il 15/07/2016
  • spazi pubblici |
    Casa Alitalia, le nuove lounge diventano spazi quotidiani
    pubblicato il 14/07/2016
  • spazi pubblici |
    Soilday, il consumo di suolo ci costerà 800 milioni l’anno
    pubblicato il 13/07/2016
  • spazi pubblici |
    La Nuvola si svela. La raccontano per primi Repubblica e il Corriere
    pubblicato il 11/07/2016
  • spazi pubblici |
    The Floating Piers, 10 numeri che raccontano l’opera di Christo sul Lago d’Iseo
    pubblicato il 05/07/2016
  • spazi pubblici |
    City After the City: cinque mostre riaprono l’area Expo
    pubblicato il 26/05/2016
  • spazi pubblici |
    Da Aravena a Alvisi, da Obr a Tagliabue, i dieci in lizza per il Parco Urbano di Prato
    pubblicato il 04/05/2016
  • spazi pubblici |
    Ad Appiano il design di feld72 entra nelle case delle cooperative
    pubblicato il 12/04/2016
  • spazi pubblici |
    Spazi polifunzionali per gli ex mattatoi. I casi di Milano e Roma
    pubblicato il 08/04/2016
  • spazi pubblici |
    Città e cultura. I modelli di investimento che premiano
    pubblicato il 06/04/2016
  • spazi pubblici |
    L’eredità dei grandi eventi. Milano e Torino studiano un polo d’eccellenza anche sanitario
    pubblicato il 04/04/2016
  • spazi pubblici |
    Taking Care: un invito all’azione. Tutti i dettagli del Padiglione Italia di Tam Associati
    pubblicato il 04/04/2016
  • spazi pubblici |
    Riconversione dell’ex Ansaldo: mix di creatività, impresa, tecnologia e welfare
    pubblicato il 29/03/2016
  • spazi pubblici |
    Progetti di ricucitura urbana, due storie italiane sui quotidiani di oggi
    pubblicato il 24/03/2016
  • spazi pubblici |
    Economia della cultura, avanguardia, riqualificazione urbana: i temi chiave del talk "Ricostruire e comunicare con l’arte"
    pubblicato il 15/03/2016
  • spazi pubblici |
    Arte contemporanea e archeologia in Puglia. Video-intervista con il committente
    pubblicato il 25/02/2016
  • spazi pubblici |
    Stazione Termini: piastra completata al 60%, parcheggio nel 2020, investimento di 125 milioni
    pubblicato il 23/02/2016
  • spazi pubblici |
    In-chiostro creativo alle 5 Vie. Per il fuorisalone idee e protagonisti sotto i portici
    pubblicato il 21/02/2016
  • spazi pubblici |
    Dove l’arte ricostruisce il tempo. In Puglia la Soprintendenza Archeologia ha scommesso sull’industria creativa
    pubblicato il 17/02/2016
  • spazi pubblici |
    Expo dopo Expo: otto fotografi per animare il dibattito su ‘come fare’
    pubblicato il 04/11/2015
  • spazi pubblici |
    Rigenerazione urbana? Cosa fa (e come fa) Mantova, capitale della cultura 2016
    pubblicato il 13/01/2016
  • spazi pubblici |
    Prato mette in palio 157mila euro per un parco di 3 ettari nel cuore della città
    pubblicato il 03/01/2016
  • spazi pubblici |
    Case cantoniere. L’Anas realizzerà 30 progetti-pilota per valorizzare il patrimonio con mix di funzioni
    pubblicato il 16/12/2015
  • spazi pubblici |
    Diario minimo di un urbanista in Cina
    pubblicato il 16/12/2015
  • spazi pubblici |
    EBV Barozzi Veiga sbarca a Bergamo. Agli italo-spagnoli la Caserma Montelungo
    pubblicato il 04/12/2015
  • spazi pubblici |
    A lezione sul waterfront. Ecco il nuovo terminal di Hobart che diventa spazio pubblico
    pubblicato il 16/11/2015
  • spazi pubblici |
    Culturability, ecco i sei progetti di rigenerazione urbana finanziati da Unipolis
    pubblicato il 17/11/2015
  • spazi pubblici |
    La ricetta delle Capitali della cultura: Marsiglia ha investito sulla città esistente
    pubblicato il 26/10/2015
  • spazi pubblici |
    Rigenerazione urbana a Marsiglia. La lezione dei Docks di 5+1AA
    pubblicato il 14/11/2015
  • spazi pubblici |
    Fatti, numeri e storie di protagonisti. Ecco l’instant book su Expo Milano
    pubblicato il 11/10/2015
  • spazi pubblici |
    Quando il fotovoltaico alimenta architettura e spazi pubblici
    pubblicato il 19/10/2015
  • spazi pubblici |
    L’alveare del Regno Unito è la migliore architettura di Expo Milano 2015
    pubblicato il 29/09/2015
  • spazi pubblici |
    Appuntamento alla Triennale il 29 settembre per annunciare il miglior Padiglione di Expo
    pubblicato il 25/09/2015
  • spazi pubblici |
    "Città dell’anima e Città del dissesto". Il Varignano raccontato da don Marcello Brunini
    pubblicato il 18/09/2015
  • spazi pubblici |
    Come applicare l’Enciclica di Papa Francesco? La Cei dialoga con la politica e l’economia
    pubblicato il 18/09/2015
  • spazi pubblici |
    Da città proibita a nuovo polo urbano, 28 interventi all’Arsenale di Venezia
    pubblicato il 21/08/2015
  • spazi pubblici |
    Complesso mixed use con Nexity e 5+1AA dove arriverà la linea metro del Grand Paris
    pubblicato il 25/07/2015
  • spazi pubblici |
    Da aeroporto a parco pubblico attrezzato, la metamorfosi di Tempelhof a Berlino
    pubblicato il 10/07/2015
  • spazi pubblici |
    Torino, riuso temporaneo a Mirafiori. Ecco le otto soluzioni scelte da TNE
    pubblicato il 03/07/2015
  • spazi pubblici |
    Ferrovie dello Stato vuole riutilizzare le stazioni abbandonate: nuovi progetti di valorizzazione e servizi
    pubblicato il 18/06/2015
  • spazi pubblici |
    Dal cucchiaio al mondo. Il Maxxi mette in mostra i mercati contemporanei
    pubblicato il 27/05/2015
  • spazi pubblici |
    Dalla fabbrica alle Vie d’Acqua. Ecco il ponte di Lombardini22
    pubblicato il 26/05/2015
  • spazi pubblici |
    Varese a caccia di progetti per costruire il teatro e fare una biblioteca nell’ex caserma
    pubblicato il 21/05/2015
  • spazi pubblici |
    Prada e Koolhaas per il nuovo polo per l’arte di Milano
    pubblicato il 03/05/2015
  • spazi pubblici |
    Land art d’autore. Christo e Celant (con Arup) al lavoro sul Lago di Iseo
    pubblicato il 28/04/2015
  • spazi pubblici |
    Il design entra nel supermercato, ecco l’Iperal di Citterio-Viel in Valtellina
    pubblicato il 14/04/2015
  • spazi pubblici |
    Ex Ansaldo a Milano: cambiano le strategie e Onsitestudio prende il posto di Chipperfield
    pubblicato il 06/04/2015
  • spazi pubblici |
    L’ex Ansaldo si apre alla città. Da acciaieria dismessa a luogo di incontro e produzione
    pubblicato il 01/04/2015
  • spazi pubblici |
    Tre Pritzker in una città di 1000 abitanti. Svelato l’hotel di Morphosis per Vals
    pubblicato il 25/03/2015
  • spazi pubblici |
    Lione ha un nuovo landmark: pronto il “Musée des Confluences” di Coop Himmelb(l)au
    pubblicato il 25/03/2015
  • spazi pubblici |
    "Il patrimonio di Eur spa resta pubblico" ma la soluzione finanziaria ancora non c’è
    pubblicato il 05/03/2015
  • spazi pubblici |
    Al via Europan 13. Per l’Italia si è candidata Molfetta con il suo waterfront
    pubblicato il 04/03/2015
  • spazi pubblici |
    La Biennale dello spazio pubblico premia i Comuni virtuosi
    pubblicato il 04/03/2015
  • spazi pubblici |
    Expo Milano: -60 giorni e 5300 operai nel cantiere che vuole essere "modello di riuso"
    pubblicato il 02/03/2015
  • spazi pubblici |
    Roma Creativa sposa la street art: 38 nuove opere che fanno bella la periferia
    pubblicato il 26/02/2015
  • spazi pubblici |
    Housing sociale a Teramo. Demolizione e ricostruzione con Macola e Ricci Spaini
    pubblicato il 13/02/2015
  • spazi pubblici |
    Mies Award 2015: tra 40 opere europee 4 sono made in Italy
    pubblicato il 10/02/2015
  • spazi pubblici |
    Verde verticale per il Padiglione Israele: "non decorazione su muro cieco ma campo coltivato"
    pubblicato il 10/02/2015
  • spazi pubblici |
    Tre cordate in lizza con AC Milan per la valorizzazione di Fieramilanocity
    pubblicato il 05/02/2015
  • spazi pubblici |
    Il nuovo stadio del Milan: metodo e linguaggio Arup. Intervista ai progettisti
    pubblicato il 04/02/2015
  • spazi pubblici |
    Enel e Caritas Ambrosiana, doppio incarico Expo per lo studio Piuarch
    pubblicato il 14/01/2015
  • spazi pubblici |
    Fratelli Parisi: le Luminarie vestono strade e piazze e dal 2015 entreranno in case e negozi
    pubblicato il 29/12/2014
  • spazi pubblici |
    Riuso con Big: museo ipogeo al posto di un cantiere navale abbandonato
    pubblicato il 02/12/2014
  • spazi pubblici |
    Come scrivere la città contemporanea: Herzog & De Meuron per Feltrinelli
    pubblicato il 19/11/2014
  • spazi pubblici |
    No Waste, Just Resources! Così il Porto di Capodistria ha vinto il Premio ESPO 2014
    pubblicato il 11/11/2014
  • spazi pubblici |
    Ad Urbanpromo con Fs Sistemi Urbani, Bnp Paribas Real Estate e Arup Italia
    pubblicato il 11/11/2014
  • spazi pubblici |
    Trieste: una finestra aperta su un mare di possibilità
    pubblicato il 10/11/2014
  • spazi pubblici |
    Quando il progetto si fa con i fiori. L’installazione che raccolta la golosità per immagini
    pubblicato il 25/10/2014
  • spazi pubblici |
    Mibact e Miur premiano 12 scuole italiane-modello e le portano in mostra alla Biennale
    pubblicato il 16/10/2014
  • spazi pubblici |
    Piazza d’Armi all’Aquila: appalto integrato per il progetto Modostudio
    pubblicato il 14/10/2014
  • spazi pubblici |
    Scape taglia il nastro a Parigi del suo primo edificio pubblico (nato da concorso)
    pubblicato il 14/10/2014
  • spazi pubblici |
    Il gruppo G124 (con Renzo Piano) al lavoro nella periferia romana: piazza pubblica sotto il Viadotto Gronchi
    pubblicato il 09/10/2014
  • spazi pubblici |
    Ater, Regione e Architetti di Roma annunciano il concorso per il Corviale
    pubblicato il 01/10/2014
  • spazi pubblici |
    A Riccione pronta la scuola in un’ex fornace del ’900 (nata da un concorso)
    pubblicato il 29/08/2014
  • spazi pubblici |
    A 5 anni dal concorso pronta la struttura del Taipei Performing Arts Center di Oma
    pubblicato il 28/08/2014
  • spazi pubblici |
    Stadio AS Roma, il costruttore Parnasi spiega perché sono stati scelti Meis e Libeskind
    pubblicato il 25/08/2014
  • spazi pubblici |
    Archi5: "Costruttori e società di ingegneria sono ottimi veicoli per gli studi di architettura"
    pubblicato il 14/10/2014
  • spazi pubblici |
    Tre anni di silenzio a Tor Vergata. Viaggio nel monumento incompiuto di Calatrava
    pubblicato il 20/07/2014
  • spazi pubblici |
    Agricoltura urbana a Bologna: concorso per progettare tre orti
    pubblicato il 19/07/2014
  • spazi pubblici |
    Creativi e imprenditori tutti in spiaggia. Cos’è Demanio Marittimo
    pubblicato il 17/07/2014
  • spazi pubblici |
    Scuola per 700 alunni a Cascina Merlata: Onsitestudio firma il progetto
    pubblicato il 20/06/2014
  • spazi pubblici |
    Scandicci con Rogers vince il premio europeo del Riba 2014
    pubblicato il 20/06/2014
  • spazi pubblici |
    CityLife, 02Arch è lo studio under35 che firmerà il nuovo asilo in legno
    pubblicato il 19/06/2014
  • spazi pubblici |
    Roma-Latina: 20 anni per costruire un’autostrada di 100km
    pubblicato il 18/06/2014
  • spazi pubblici |
    Fundaciò Enric Miralles: 7 team di architetti (con gli studenti) per le piazze di Barcellona
    pubblicato il 06/06/2014
  • spazi pubblici |
    Cascade, una piscina pubblica d’autore per valorizzare il territorio
    pubblicato il 02/06/2014
  • spazi pubblici |
    Tre edifici per ampliare il campus Iulm: il progetto 5+1AA rinnova la periferia
    pubblicato il 31/05/2014
  • spazi pubblici |
    Italo Rota taglia il nastro del Palazzo dei Musei di Reggio Emilia
    pubblicato il 07/05/2014
  • spazi pubblici |
    A Barcellona il design entra nel mercato delle pulci
    pubblicato il 08/04/2014
  • spazi pubblici |
    Dopo Berlino anche Mosca converte l’aeroporto in un parco
    pubblicato il 03/04/2014
  • spazi pubblici |
    Superkilen, uno spazio urbano che racconta la densità di un quartiere multietnico
    pubblicato il 04/06/2013
  • spazi pubblici |
    Sanaa vince il Campus Bocconi, ma un giurato prende le distanze dalla scelta
    pubblicato il 02/02/2013
thebrief
piattaforma di informazione giornalistica. Storie e opinioni di professionisti in campo
www.ppan.it • thebrief.ppan.it
Per approfondimenti scrivere a info@ppan.it
calendario newsletter
info@ppan.it
calendario
  • home
  • attività
  • ppan per
  • home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
  •  
  • chi siamo
  • contatti
  • Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità

© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Thebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy