• home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
PPAN
  • home
  • attività
  • ppan per
  • chi siamo
  • contatti
  • home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
le più lette...
  • Monticello: abitare nel verde con vista Cupolone. Ecco il nuovo concept di Europa Risorse
  • Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova
  • Il ruolo dell’architetto secondo Michelle Obama
  • "L’architettura dell’ovvio", con Renzo Piano Genova sceglierebbe la fattibilità veloce
  • Delrio firma il decreto Bim: dal 2019 obbligatorio per le grandi commesse

innovazione
  • innovazione |
    le iniziative |
    Milano top tra le città smart, Firenze e Bologna a poca distanza
    pubblicato il 26/11/2019
  • innovazione |
    Bim e norma Uni come occasione per progettare “un mondo fatto bene”
    pubblicato il 26/09/2019
  • innovazione |
    WTC 2019 |
    Il World Tunnel Congress accoglie a Napoli i big del tunneling mondiale
    pubblicato il 08/05/2019
  • innovazione |
    le iniziative |
    Dalla città di Prato al caso ENI, cosa può fare chi punta sul driver della circolarità
    pubblicato il 29/03/2019
  • innovazione |
    Caldo grafene, a Barcellona l’innovazione per il riscaldamento domestico
    pubblicato il 26/02/2019
  • innovazione |
    Transizione digitale, dal gennaio 2019 via al Decreto BIM
    pubblicato il 09/01/2019
  • innovazione |
    Regno Unito, no al legno per gli involucri degli edifici residenziali oltre i 18 metri
    pubblicato il 21/12/2018
  • innovazione |
    le ingegnerie |
    Anas e Mit sperimentano la sorveglianza collaborativa su ponti e viadotti
    pubblicato il 22/10/2018
  • innovazione |
    REbuild |
    Gli immobili certificati LEED aumentano fino all’11% il valore dei progetti
    pubblicato il 25/09/2018
  • innovazione |
    le iniziative |
    Dubai, un quarto degli edifici stampati in 3D nel 2025
    pubblicato il 18/09/2018
  • innovazione |
    REbuild |
    La nuova sfida di REbuild: misurare il valore economico della sostenibilità nei progetti immobiliari
    pubblicato il 14/09/2018
  • innovazione |
    le iniziative |
    Innovare per progettare il futuro: il libro bianco di Italferr sul BIM
    pubblicato il 03/07/2018
  • innovazione |
    REbuild |
    Rebuild 2018, focus su industria 4.0 e transizione sostenibile del settore
    pubblicato il 17/05/2018
  • innovazione |
    Fuorisalone 2018 |
    L’hotel del futuro? Visioni per strutture pensate sull’orbita e progetti pronti per il cantiere
    pubblicato il 12/04/2018
  • innovazione |
    le iniziative |
    Presentata a Milano 3D Housing 05, la casa stampata in tre dimensioni
    pubblicato il 21/03/2018
  • innovazione |
    La capitale italiana dello smart working è Milano
    pubblicato il 15/02/2018
  • innovazione |
    le iniziative |
    Dai dati all’informazione, con #Occhiodalcielo si monitorano i cantieri delle grandi opere
    pubblicato il 15/02/2018
  • innovazione |
    Da New York ad Hong Kong, la micro-casa come terreno di sperimentazione
    pubblicato il 29/01/2018
  • innovazione |
    Amazon Go apre a Seattle: negozio intelligente senza casse ma pieno di telecamere
    pubblicato il 23/01/2018
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    Città per la circolarità: Milano, Prato e Bari con il Ministero dell’Ambiente
    pubblicato il 18/01/2018
  • innovazione |
    DIGITAL&BIM Italia 2017 |
    le iniziative |
    Innovazione delle costruzioni, nel 2017 è scattata la rivoluzione digitale
    pubblicato il 22/12/2017
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    Amsterdam, architettura e sostenibilità si sposano nell’ecoquartiere Park 20|20
    pubblicato il 03/11/2017
  • innovazione |
    comunicare l’architettura |
    Economia e beni culturali. Quali i nuovi mestieri che guardano al futuro?
    pubblicato il 26/09/2017
  • innovazione |
    Manuale per un retail sostenibile, la Camera della Moda detta le regole
    pubblicato il 26/09/2017
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    Il lago di Garda si fa smart, si parte con l’illuminazione ma si investe sul depuratore
    pubblicato il 25/09/2017
  • innovazione |
    Ospitalità per i giovani, come e dove nascono gli ostelli di ultima generazione
    pubblicato il 20/09/2017
  • innovazione |
    BIG svela le prime immagini della Lego House a Billund
    pubblicato il 30/08/2017
  • innovazione |
    le competizioni |
    Salini Impregilo costruirà la nuova sede Eni di Milano progettata da Morphosis con Nemesi
    pubblicato il 03/08/2017
  • innovazione |
    Cinque architetture dove sport e benessere sono un plus
    pubblicato il 16/08/2017
  • innovazione |
    I nuovi mestieri delle start up che investono sulla domotica
    pubblicato il 03/07/2017
  • innovazione |
    REbuild |
    REbuild 2017: la filiera italiana fa squadra e spinge verso l’artigianato industriale
    pubblicato il 22/06/2017
  • innovazione |
    Bim obbligatorio per le stazioni appaltanti? Il Mit apre una consultazione
    pubblicato il 20/06/2017
  • innovazione |
    Industrializzazione per il social housing, in Germania le best practice di Rubner Objektbau
    pubblicato il 05/06/2017
  • innovazione |
    REbuild |
    REbuild 2017, l’innovazione a portata delle Pmi
    pubblicato il 31/05/2017
  • innovazione |
    network |
    Da Star a LinkedIn, Il Prisma fornisce uffici chiavi in mano per chi crede nello smartworking
    pubblicato il 24/05/2017
  • innovazione |
    Laboratorio Permanente firma un hub per il co-working a Milano
    pubblicato il 23/05/2017
  • innovazione |
    Smart Working: a Milano cinque giorni per sperimentare il lavoro da remoto
    pubblicato il 22/05/2017
  • innovazione |
    BIM, ecco il manifesto per le smart cities e le smart homes
    pubblicato il 22/05/2017
  • innovazione |
    le iniziative |
    Franceschini: L’Italia sia la patria degli eco-musei
    pubblicato il 10/05/2017
  • innovazione |
    le ingegnerie |
    i protagonisti |
    In Cina una casa in bambù efficiente e industrializzata, con kit di montaggio
    pubblicato il 28/04/2017
  • innovazione |
    le iniziative |
    Prada rilancia sulla sostenibilità e apre un tavolo con imprenditori, mondo della cultura e accademia
    pubblicato il 23/03/2017
  • innovazione |
    le iniziative |
    Canapa: dal product design alla ricostruzione. A Milano gli esiti della call Fabric-Action
    pubblicato il 20/03/2017
  • innovazione |
    il progetto |
    Ginevra, architettura cinetica e trasparente per la sede Spg progettata da Vaccarini
    pubblicato il 08/02/2017
  • innovazione |
    dintorni |
    La comunicazione entra in aeroporto, ecco il progetto L22 per l’hub di Trieste
    pubblicato il 27/12/2016
  • innovazione |
    Il cubo con la casa intorno, tre storie di interior design
    pubblicato il 02/12/2016
  • innovazione |
    Materiali naturali e riciclo degli scarti, CMF inventa prodotti per i Green Building
    pubblicato il 18/11/2016
  • innovazione |
    SAIE |
    True story about BIM: la rivoluzione del digitale nel mondo delle costruzioni
    pubblicato il 07/11/2016
  • innovazione |
    SAIE |
    Infrastrutture elettriche e digitali dell’edificio a portata di smartphone
    pubblicato il 03/11/2016
  • innovazione |
    SAIE |
    Alla Fabbrica delle Idee, un appello alla qualità della formazione (anche delle Pa) sul tema BIM
    pubblicato il 21/10/2016
  • innovazione |
    le iniziative |
    Innovazione e cambiamento al Forum di Scenari Immobiliari. Il real estate incontra le start up
    pubblicato il 17/09/2016
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    post sisma |
    Il post sisma in Emilia e la centralità del progetto. Il punto di vista degli studi locali
    pubblicato il 16/09/2016
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    post sisma |
    Post sisma: I progetti e i cantieri siano luogo di incontro tra persone, Pa e professionisti
    pubblicato il 02/09/2016
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    post sisma |
    Per una ricostruzione etica, gli Architetti ricordano che esiste lo strumento del concorso
    pubblicato il 01/09/2016
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    post sisma |
    Post sisma, come fare? Team interdisciplinari per ricostruire i luoghi dello stare insieme
    pubblicato il 31/08/2016
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    post sisma |
    Ricostruzione Centro Italia: appelli, proposte, idee corrono sui social
    pubblicato il 30/08/2016
  • innovazione |
    i protagonisti |
    Smart working: Microsoft apre la sua nuova sede a Milano
    pubblicato il 15/07/2016
  • innovazione |
    Artigianato e tecnologia giocano con la luce e creano nuovi materiali luminosi
    pubblicato il 14/07/2016
  • innovazione |
    Dagli scarti alimentari al polistirolo, start up e mercato sfidano con la ricerca l’edilizia tradizionale
    pubblicato il 12/07/2016
  • innovazione |
    network |
    My Place: progetti chiavi in mano per la sfida short term dell’albergo diffuso
    pubblicato il 19/05/2016
  • innovazione |
    le iniziative |
    Produci, consuma, recupera: il Legno Arredo (con Symbola) sposa l’economia circolare
    pubblicato il 04/04/2016
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    le iniziative |
    Riconversione dell’ex Ansaldo: mix di creatività, impresa, tecnologia e welfare
    pubblicato il 29/03/2016
  • innovazione |
    le ingegnerie |
    i protagonisti |
    le competizioni |
    Politecnica con CF Moller e Pinearq si è aggiudicata due cittadelle ospedaliere a Sassari e Pordenone
    pubblicato il 23/02/2016
  • innovazione |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    Michele Leone su COP21. Da fisico, racconta la sua storia in difesa del climate change
    pubblicato il 06/12/2015
  • innovazione |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    Stefano Boeri racconta a COP21 il suo progetto per una Città-Foresta in Cina: 100 boschi verticali
    pubblicato il 06/12/2015
  • innovazione |
    il committente |
    Open Project costruisce la nuova manifattura di Bulgari Gioielli
    pubblicato il 05/12/2015
  • innovazione |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    Gianni Silvestrini su COP21: il salto si farà grazie alle “disruptive technologies”
    pubblicato il 02/12/2015
  • innovazione |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    Lantschner critico verso COP21: Finanza, media e multinazionali ci tengono in una bolla
    pubblicato il 01/12/2015
  • innovazione |
    il committente |
    Soluzione housing sociale: mix di tecnologie e ottimizzazione tipologica per ridurre i costi del 10%
    pubblicato il 18/11/2015
  • innovazione |
    i protagonisti |
    le iniziative |
    Da Fater a Saint-Gobain a Schneider Electric: cosa fanno le imprese per far fronte al cambiamento climatico
    pubblicato il 24/11/2015
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    le competizioni |
    Ambasciata e Consolato olandese lanciano due call per chi investe su cultura e città
    pubblicato il 27/10/2015
  • innovazione |
    network |
    i protagonisti |
    Spoon City, la start up che fa incontrare domanda e offerta per l’architettura
    pubblicato il 18/10/2015
  • innovazione |
    REbuild |
    le iniziative |
    REbuild Milano: il motore per l’innovazione nell’edilizia
    pubblicato il 27/10/2015
  • innovazione |
    le iniziative |
    Le sfide dell’innovazione: case stampate a tempo di record
    pubblicato il 13/10/2015
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    i protagonisti |
    Con il sole si riducono i costi in bolletta: obiettivo -85% nel 2016
    pubblicato il 19/10/2015
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    Edifici che producono energia e alimentano veicoli
    pubblicato il 19/10/2015
  • innovazione |
    Case come foglie: edifici che funzionano per fotosintesi
    pubblicato il 19/10/2015
  • innovazione |
    rigenerazione urbana |
    Quando il fotovoltaico alimenta architettura e spazi pubblici
    pubblicato il 19/10/2015
  • innovazione |
    Fusione Artelia Italia e Intertecno: una società di ingegneria di 200 persone e fatturato di 24 milioni
    pubblicato il 05/03/2015
  • innovazione |
    REbuild |
    Rebuild dà lezione di ’Soft landing’: conoscere gli edifici prima di abitarli per massimizzare le performance
    pubblicato il 18/09/2014
  • innovazione |
    le iniziative |
    Bim e management, 100 professionisti italiani nella rete Nexiar
    pubblicato il 11/05/2014
thebrief
piattaforma di informazione giornalistica. Storie e opinioni di professionisti in campo
www.ppan.it • thebrief.ppan.it
Per approfondimenti scrivere a info@ppan.it
calendario newsletter
info@ppan.it
calendario
  • home
  • attività
  • ppan per
  • home
  • archivio
  • network
  • focus
  • risorse e temi
  •  
  • chi siamo
  • contatti
  • Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità

© 2017 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
PPANthebrief Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 49 del 23/03/2015 - Editore: PPAN srl - Direttore responsabile: Andrea Nonni - privacy